News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Profili di rischio di comparto

Profili di rischio di comparto / INAIL ID 21653 | 08.04.2024  Nella sezione Profili di rischio di comparto / INAIL è disponibile un repertorio di documenti di approfondimento, i profili di rischio, riguardanti i fattori di rischio per la sicurezza e la salute a cui i lavoratori possono essere esposti durante le fasi che caratterizzano i comparti lavorativi della piccola e media impresa (PMI). Banca dati Profili di rischio di comparto La banca dati dei Profili di Ris [...]

EN ISO 13849-1:2023 Allegato A - Guida per la determinazione del PL richiesto

EN ISO 13849-1:2023 Allegato A - Guida per la determinazione del PL richiesto (PLr) ID 21652 | Rev. 1.0 del 16.05.2024 / In allegato documento completo Si illustra l'Allegato A della EN ISO 13849-1:2023 sulla determinazione del PLr, significativamente aggiornato rispetto a quello dell'Edizione 2015. Update news 16.05.2024 Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine" Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (G [...]

EN ISO 13849-1: la documentazione tecnica di un SRP/CS da fornire

EN ISO 13849-1: la documentazione tecnica di un SRP/CS da fornire da parte del costruttore ID 21651 | 08.04.2024 / Documento completo allegato Il Documento illustra le informazioni per l'uso della SRP/CS (Parte di un sistema di comando legata alla sicurezza / Safety Related Parts of Control Systems) in accordo con la norma EN ISO 13849-1:2023 non ancora armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE, che il costruttore, deve fornire, qualora applicata, all’utilizzatore di una macchina (da [...]

FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro

FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro / ATS Brianza ID 21650 | 07.04.2024 / In allegato Raccolta FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro – ATS Brianza Regione Lombardia Quesiti nel dettaglio: Sono in possesso di una gru su autocarro, non azionata a mano, avente portata superiore ai 200 kg. Tale attrezzatura di lavoro è soggetta alle verifiche periodiche?Quali apparecchi di sollevamento, di tipo mobile, rientrano tra quelli che devono essere sottoposti alle verifiche periodich [...]

Safety Gate Report 11 del 15/03/2024 N. 8 A12/00694/24 Lituania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 11 del 15/03/2024 N. 08 A12/00694/24 Lituania Approfondimento tecnico: Sedia pieghevole Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. HXC-12-G, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla seguente norma tecnica: - EN [...]

FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)

FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) - ATS Brianza ID 21648 | 07.04.2024 / In allegato Raccolta FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) – ATS Brianza Regione Lombardia Sezione Servizio Impiantistica e Sicurezza (SIS) ATS Brianza Regione Lombardia  Quesiti nel dettaglio: - Nel caso di utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile (PLE) l’operatore deve essere in possesso di una specifica formazione?- Nel caso della ge [...]

Decreto direttoriale n. 22 del 15 marzo 2024

Decreto direttoriale n. 22 del 15 marzo 2024 / Iscrizione EBISEP ID 21647 | 07.04.2024 ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“Ente Bilaterale Settore Privato in sigla EBISEP”, con sede legale in Milano, via Lanzone n. 2, è iscritto al numero 21 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici, con decorrenza dalla data del presente decreto direttoriale, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, [...]

Tri-Seal Compliance Note US / responsabilità esportazioni a soggetti non statunitensi

Tri-Seal Compliance Note: gli Stati Uniti informano possibili responsabilità a soggetti non statunitensi per esportazioni non conformi ID 21646 | 06.04.2024 / Download Nota 06.03.2024 March 6, 2024 Department of Commerce, Department of the Treasury, and Department of Justice Tri-Seal Compliance Note: Obligations of foreign-based persons to comply with U.S. sanctions and export control laws. Il 6 marzo 2024, i Dipartimenti del Commercio, del Tesoro e della Giustizia d [...]

Decisione (UE) 2018/646

Decisione (UE) 2018/646 Decisione (UE) 2018/646 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 aprile 2018, relativa a un quadro comune per la fornitura di servizi migliori per le competenze e le qualifiche (Europass) e che abroga la decisione n. 2241/2004/CE. (GU L 112 del 2.5.2018) Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente decisione istituisce un quadro europeo a sostegno della trasparenza e della comprensione delle competenze e delle qualifiche acquisite in contes [...]

Decisione n. 2241/2004/CE

Decisione n. 2241/2004/CE / Europass Decisione n. 2241/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, relativa ad un quadro comunitario unico per la trasparenza delle qualifiche e delle competenze (Europass) (GU L 390 del 31.12.2004) Abrogata da: Decisione (UE) 2018/646 CollegatiDecisione (UE) 2018/646 [...]

Circolare MPLS 11 marzo 2013 n. 12

Circolare MPLS 11 marzo 2013 n. 12 / Specifica abilitazione operatori attrezzature di lavoro  ID 21643 | 06.04.2024 / In allegato Oggetto: Accordo 22 febbraio 2012 “Accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modal [...]

Decreto 27 marzo 2024

Decreto 27 marzo 2024 ID 21642 | 05.04.2024 Decreto 27 marzo 2024 Servizi di verifica e certificazione delle navi registrate in Italia per i fini di cui al capitolo XI-2 della convenzione SOLAS '74, come emendata, relativo alle «Misure particolari per migliorare la sicurezza marittima (Maritime Security)» e relativo «Codice internazionale per la sicurezza delle navi e degli impianti portuali (Codice ISPS)» e in conformita' al regolamento n. 725/2004 del Parl [...]

Legge 18 febbraio 1923 n. 396

Legge 18 febbraio 1923 n. 396 / Convenzione internazionale dell'oppio AIA 1912 Recante provvedimenti per la repressione dell'abusivo commercio di sostanze velenose aventi azione stupefacente. (GU n.53 del 05.03.1923) Abrogata da: D.L. 22 dicembre 2008 n. 200 Convenzione Internazionale dell’Aja del 1912 La Legge ratifica la Convenzione internazionale dell'oppio, del 23 gennaio 1912, CollegatiConvention on Psychotropic SubstancesSingle Convention on Narcotic D [...]

EN IEC 62061: la documentazione tecnica di un SCS da fornire

EN IEC 62061: la documentazione tecnica di un SCS da fornire da parte del costruttore ID 21640 | 05.04.2024 / Documento completo allegato Il Documento illustra le informazioni per l'uso dell'SCS (Sistema di Controllo di Sicurezza / Safety-related Control System) in accordo con la norma EN IEC 62061:2021 armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE, che il costruttore, deve fornire, qualora applicata, all’utilizzatore di una macchina (da riportare nel manuale d’istruzioni) tali [...]

Formazione operatore PLE in accordo UNI ISO 18878

Formazione operatore PLE in accordo UNI ISO 18878 ID 21639 | 06.04.2024 / Documento completo in allegato La norma UNI ISO 18878 fornisce metodi per preparare materiali di formazione e dare una formazione standardizzata per gli operatori (conducenti) delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE).  In allegato si forniscono inoltre, esempi di modelli, in formato pdf/.doc, relativi a: - Scheda di valutazione delle conoscenze PLE di tipo 1, tipo 2 e tipo 3,- Prova di valutazi [...]

Single Convention on Narcotic Drugs

Single Convention on Narcotic Drugs / 1961 ID 21638 | New York, 30 March 1961 as amended by the 1972 Single Convention on Narcotic Drugs of 1961 as amended by the 1972 protocol amending the Single Convention on Narcotic Drugs 1961. The Single Convention on Narcotic Drugs, 1961 (Single Convention, 1961 Convention, or C61) is an international treaty that controls activities (cultivation, production, supply, trade, transport) of specific narcotic drugs and lays down a system of re [...]

Convention on Psychotropic Substances

Convention on Psychotropic Substances / Vienna 1971 ID 21637 | Vienna, on 21 February 1971 The Convention on Psychotropic Substances of 1971 is a United Nations treaty designed to control psychoactive drugs such as amphetamine-type stimulants, barbiturates, benzodiazepines, and psychedelics signed in Vienna, Austria on 21 February 1971. The Single Convention on Narcotic Drugs of 1961 did not ban the many newly discovered psychotropics, since its scope was limited to drugs with c [...]

Convention against Illicit Traffic in Narcotic Drugs and Psychotropic Substances

United Nations Convention against Illicit Traffic in Narcotic Drugs and Psychotropic Substances / Vienna 1988 ID 21636 | Vienna, 20 December 1988 United Nations Conference for the Adoption of a Convention against Illicit Traffic in Narcotic Drugs and Psychotropic Substances 25 November-20 December 1988, Vienna A UN Conference in Vienna in 1988 resulted in the United Nations Convention against Illicit Traffic in Narcotic Drugs and Psychotropic Substances the purpose of which was to promo [...]

Le statistiche dell’ISTAT sull’acqua | Anni 2020-2023

Le statistiche dell’ISTAT sull’acqua / Anni 2020-2023  ID 21635 | 05.04.2024 / Download Report Per la Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e celebrata ogni anno il 22 marzo, l’Istat pubblica un focus tematico che presenta una sintesi dei principali e più recenti risultati delle diverse indagini, elaborazioni e analisi realizzate dall’Istituto, per offrire all’utente una lettura integrata delle statistiche [...]

Ecolabel UE - Linee guida per l’uso del logo

Ecolabel UE / Linee guida per l’uso del logo ID 21634 | 05.04.2024 / In allegato Le presenti linee guida sono destinate a titolari di licenze Ecolabel UE, organismi competenti, richiedenti, giornalisti, case editrici e altri portatori di interessi, e illustrano come usare correttamente il logo Ecolabel UE su qualsiasi tipo di imballaggio, materiale commerciale o pubblicazione. Le presenti linee guida sono basate sul regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/2021 - 05.04.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2019/2021 - 05.04.2024 ID 21633 | 05.04.2024 Rettifica del regolamento (UE) 2019/2021 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei display elettronici in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (CE) n. 642/2009 della Commissione GU L 2024/90230 del 5.4.2024 _______ [...]

Delibera ANAC n. 123 del 13 marzo 2024

Delibera ANAC n. 123 del 13 marzo 2024 ID 21632 | 04.04.2024 Delibera ANAC n. 123 del 13 marzo 2024 - Appalto pubblico - Servizi - Scelta del contraente - Procedura - Gara - Suddivisione in lotti - Omissione - Motivazione - Discrezionalità -– Sussiste.  Il principio generale della suddivisione in lotti va adattato alle peculiarità del caso di specie ed è, pertanto, suscettibile di deroghe in presenza di giustificati motivi, da indicare nella lex specialis, in considerazione della necessità di... [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/873

Regolamento delegato (UE) 2024/873 / Procedure di assegnazione gratuita quote di emissioni ID 21631 | 04.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/873 della Commissione, del 30 gennaio 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/331 per quanto riguarda le norme transitorie per l’insieme dell’Unione ai fini dell’armonizzazione delle procedure di assegnazione gratuita delle quote di emissioni GU L 2024/873 del 4.4.2024 ... CollegatiRegolamento delegato (UE) 2 [...]

Regolamento (UE) 2024/996

Regolamento (UE) 2024/996 / Modifica Allegati II, III, V e VI Reg. cosmetici ID 21630 | 04.04.2024 Regolamento (UE) 2024/996 della Commissione, del 3 aprile 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso della vitamina A, dell’Alpha-Arbutin e dell’Arbutin e di talune sostanze con potenziali proprietà di interferenza endocrina nei prodotti cosmetici GU L 2024/996 del 4.4.2024 Entrata in vi [...]

Classificazione camere bianche EN ISO 14644-1

Classificazione camere bianche EN ISO 14644-1 / Rev. 0.0 Aprile 2024 ID 21629 | 04.04.2024 / Documento completo in allegato Documento riguardante la classificazione della pulizia dell’aria mediante concentrazione particellare in camere bianche ed ambienti controllati associati, definita in uno o più dei tre stati di occupazione, vale a dire gli stati di "come costruito", di "impianto fermo" o di "impianto in funzione".  La norma UNI EN ISO 14644-1:2016, specifica l [...]

EN 12255-12:2024

EN 12255-12:2024 ID 21628 | 03.04.2024 / In allegato Preview EN 12255-12:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 12: Controllo e automazione Questo documento specifica i requisiti generali per la strumentazione e i requisiti specifici per i sistemi di controllo di processo e di automazione sugli impianti di trattamento delle acque reflue per più di 50 PT. NOTA 1 A causa del rapido ritmo di sviluppo dei sensori e delle apparecchiature di controllo, questo documento [...]

Regolamento (UE, Euratom) 2022/2434

Regolamento (UE, Euratom) 2022/2434 Regolamento (UE, Euratom) 2022/2434 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 per quanto riguarda l'istituzione di una strategia di finanziamento diversificata come metodo generale di assunzione di prestiti (GU L 319 del 13.12.2022) CollegatiRegolamento (UE, Euratom) 2018/1046 [...]

EN 12255-5:2024 - Processi di lagunaggio

EN 12255-5:2024 - Processi di lagunaggio ID 21626 | 03.04.2024 / In allegato Preview EN 12255-5:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 5: Processi di lagunaggio Questo documento è applicabile alle lagune e specifica i requisiti prestazionali per l'installazione dei processi di lagunaggio. La presente norma si applica ai processi di lagunaggio delle acque reflue che trattano le acque reflue urbane provenienti da sistemi fognari combinati o separati e quando utilizz [...]

EN 12255-3:2024 - Impianti di trattamento delle acque reflue

EN 12255-3:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue ID 21625 | 03.04.2024 / In allegato Preview EN 12255-3:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 3: Trattamento preliminare Questo documento specifica i principi di progettazione e i requisiti prestazionali per il trattamento preliminare delle acque reflue utilizzando filtri con maglie di dimensioni superiori a 50 μm, in impianti che servono più di 50 PT. Include anche la rimozione della sabbia e la separa [...]

Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046

Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell’Unione, che modifica i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la decisione n. 541/2014/UE e abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 (GU L 193 del 30.7. [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024