News

Ultime news inserite
Sono presenti 22966 notizie.

Decreto 29 luglio 2016, n. 206

Decreto 29 luglio 2016 n. 206 ID 3240 | 18.11.2016 Regolamento recante norme per l’individuazione dei soggetti autorizzati alla tenuta dei corsi di formazione al salvamento in acque marittime, acque interne e piscine e al rilascio delle abilitazioni all'esercizio dell’attività di assistente bagnante. (GU n. 269 del 17.11.2016) Abrogazione dal 12.07.2024 Decreto 29 maggio 2024 n. 85 Regolamento recante norme per l'individuazione dei soggetti auto [...]

Robot collaborativi: la nuova specifica tecnica ISO/TS 15066:2016

Robot collaborativi: la nuova specifica tecnica ISO/TS 15066:2016 Raccomandazioni per la valutazione del rischio in accordo con la Direttiva macchine - Progettazione di posti di lavoro con robot collaborativi (COBOTS) BG /BGIA Le applicazioni collaborative dei sistemi robotizzati sono dedicate alla partecipazione dell’operatore ai compiti produttivi, condividendo lo stesso spazio di lavoro e a contatto diretto con le macchine. Molte applicazioni sono difficili o impossibili da a [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 novembre 2016, n. 23350

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 novembre 2016, n. 23350 - Risarcimento del danno da infortunio: quando è l'erede a dover pagare Con ricorso al Tribunale di Parma del 6 agosto 2002 B.M. agiva nei confronti di S.L., nella qualità di erede del genitore S.LU. nonché di C.M. chiedendo condannarsi le parti convenute al risarcimento del danno biologico subito a seguito dell'infortunio sul lavoro del 18 settembre 1990, in misura di € 448.448.71 oltre accessori. Premetteva di avere subito un danno da i... [...]

Cassazione Penale, Sez. 1, 09 novembre 2016, n. 47211

Cassazione Penale, Sez. 1, 09 novembre 2016, n. 47211 - Uso di accorgimenti atti ad eludere la corretta registrazione dei dati sui cronotachigrafi degli automezzi: rimozione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro da parte del DL 1. Con sentenza del 19/11/15 il G.u.p. del Tribunale di Milano dichiarava non luogo a procedere nei confronti di V.GP. perché il fatto non è previsto dalla legge come reato.Al suddetto era contestato il reato di cui agli artt., 81 cpv., 437 co. 1, 61 n. 2, co... [...]

RAPEX Report 46 del 18/11/2016 N.22 A12/1488/16 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 46 del 18/11/2016 N.22 A12/1488/16 Italia Approfondimento tecnico: Bastoncini d'incenso Il prodotto, di marca HEM, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato. L’accensione dei bastoncini fa sì che in aria vengano rilasciati idrocarburi aromatici come il benzene, il toluene, lo xilene e lo stirene. Il benzene è cancerogeno e mutageno. Inoltre, questi idrocarburi aromatici son [...]

Pesticidi: Formazione operatori e Ispezione macchine

Pesticidi: aspetti formativi e di Ispezione delle macchine per l'applicazione ID 2657 | 18.11.2016 / Focus Entro Novembre 2016 dovranno essere effettuate le prime "Ispezioni di controllo funzionale sulle macchine per l'applicazione di pesticidi - Gruppo A" Le direttive binomio "pesticidi-macchine per pesticidi" legano aspetti ambientali e aspetti tecnici di attrezzature/macchine:1. Direttiva 2009/128/CEDirettiva 2009/128/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2 [...]

Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - limited quantity

Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - Limited Quantity (LQ) / Update ADR 2023 ID 1798 | Rev. 3.0 dell'11 Giugno 2023 / Documento completo in allegato Il documento illustra il trasporto/spedizione di merci pericolose in quantità limitata via strada ADR, via ferrovia RID, via navigabile interna ADN e via mare IMDG. In fondo allo stesso è riportato il Capitolo 3.4 ADR [ADR 2023] Merci pericolose imballate in quantità limitate. Update Rev. 3.0 dell' [...]

Istruzioni Scritte (Tremcards) ADR 2015

Istruzioni Scritte (Tremcards) ADR 2015 I modelli ufficiali delle Istruzioni Scritte (Tremcards) ADR 2015Ricordiamo che con l'ADR 2015 le Tremcards sono state modificate.Allegato all'articolo le Tremcards rilasciate ad oggi, aggiorneremo i Modelli allegati al rilascio ufficiale sul sito dell'UNECE.Update 09.02.2016 Valide fino al 30.06.2017 Vedi le nuove ADR 2017 French UNECE Version (Source: ECE/TRANS/WP.15/222 and Add.1) English   UNECE Version (Source: ECE/TRAN [...]

Movimentazione merci pericolose: carico, scarico, facchinaggio di merci e materiali

Movimentazione merci pericolose Carico, scarico, facchinaggio di merci e materiali / INAIL 2012 ID 423 | 17.11.2016 / In allegato Manuale sulla sicurezza destinato agli addetti al carico, scarico, facchinaggio di merci e materiali pericolosi Il Manuale Movimentazione merci pericolose è destinato agli addetti al carico, scarico, facchinaggio e trasporto di merci e materiali, con particolare riferimento a quelli pericolosi, ossia agenti chimici (sostanze o miscele) classificati ed [...]

Vademecum sui Lavori Usuranti - UIL

Vademecum sui Lavori Usuranti Decreto Legislativo N. 67/2011 - Diritti e modalità d’accesso anticipato al pensionamento Il D.Lgs. n. 67/2011 consente, ai lavoratori addetti a mansioni particolarmente pesanti e faticose, cosiddetto lavori usuranti, di andare in pensione in anticipo rispetto ai tempi normali. Perché ciò possa essere possibile, la legge ha disciplinato una serie di comunicazioni obbligatorie a carico del lavoratore e del datore di lavoro. [...]

Fascicoli Tecnici importabili CEM4

Fascicoli Tecnici importabili CEM4 01. Fascicolo Tecnico Attrezzatura automatica lavorazione traversini - Fascicolo tecnico Attrezzatura automatica lavorazione traversini - Valutazione dei Rischi RESS all. I - Dichiarazione CE di Conformità - Marcatura CE Si ringrazia USA Stampi S.r.l. - PG 02. Fascicolo Tecnico Granulatore - Fascicolo tecnico Granulatore - Valutazione dei Rischi RESS all. I - Dichiarazione CE di [...]

Il tempo di vita delle gru a torre

Il tempo di vita delle gru a torre La posizione ufficiale della FEM sul tempo di vita delle Grù a torre Questa pubblicazione è solo una guida e fornisce una panoramica per quanto riguarda la valutazione del "Tempo di vita delle gru a torre".Essa non pretende di coprire ogni aspetto in merito e non riflette tutti gli aspetti normativi in dettaglio. Non vuole, e non può, sostituire una conoscenza delle relative direttive, leggi e regolamenti. Inoltre devono ess [...]

Store Certifico: Promo -20% su tutti i Prodotti Novembre

Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store Ticket Sconto -20% fino al 30 Novembre* Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto del 20%. I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Grazie,Team Certifico Abbonamenti CEM4 Certifico ADR Prodot [...]

Matrice del rischio conforme EN ISO 12100

Matrice del rischio conforme EN ISO 12100 Riscontriamo, spesso, in molti documenti, tra cui DVR Testo Unico Sicurezza, Valutazioni dei Rischi Direttiva macchine, ecc, grafici a matrice R= f (P,G) non conformi a standard riconosciuti, il Focus evidenzia la forma matriciale prevista dalla EN ISO 12100. La Valutazione dei Rischi: - Modulo identificazione pericoli- Modello Matrice del Rischio La scelta operata dalle persone che eseguono la valutazione del rischio dipende da molti d [...]

EN 1495 Piattaforme Lavoro Autosollevanti Colonne PLAC

EN 1495 Piattaforme Lavoro Autosollevanti Colonne PLAC / Estratto PDF ID 294 | Update 06.03.2024 L'elenco dei requisiti della norma, di tipo C, che è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE. Estratto TecnicoEN 1495 Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne (PLAC) La norma specifica i requisiti speciali di sicurezza delle Piattaforme di Lavoro Autosollevanti su Colonne (PLAC) installate temporaneamente, azionate a mano o a motore e concepite per essere utilizzate da [...]

Revisione Regolamento REACH: Consultazione pubblica

Revisione Regolamento REACH - Consultazione pubblica della Commissione Europea La Commissione europea ha avviato il giorno 28 ottobre una consultazione pubblica sulla valutazione del Regolamento (CE) 1907/2006 REACH.Il Regolamento REACH prevede l’obbligo quinquennale di monitorare i progressi nel conseguimento degli obiettivi preposti. I criteri sui quali sarà basata la valutazione della Commissione, secondo i principi di Better Regulation, sono l'efficacia, l'efficienza, [...]

Il monitoraggio microbiologico negli ambienti di lavoro

Il monitoraggio microbiologico negli ambienti di lavoro Campionamento e analisi ID 3207 | 14.11.2016 Linee Guida, ad uso interno Inail, mirate alla definizione di uno standard tecnico-operativo di riferimento sul territorio nazionale per il monitoraggio microbiologico ambientale, l'unificazione dei criteri di lettura dei campioni (piastre) e di interpretazione dei risultati ottenuti e la creazione di banche-dati omogenee sugli agenti biologici negli ambienti di lavoro.La pubblicazione vien [...]

ATEX Prodotti: precisazioni UE per attrezzature specifiche

ATEX Prodotti 94/9/CE(*): Precisazioni ufficiali UE (*) La Direttiva ATEX 94/9/CE è stata sostituita dalla nuova Direttiva 2014/34/UE, i contenuti relativi alle precisazioni sono equivalenti. Data: 18 Marzo 2016Precisazioni del Comitato ATEX UE sull'applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 94/9/CE a Prodotti specifici, nonché procedure per la marcatura e valutazione della conformità, in elenco:1. Unità filtro e e silo ventilati (versione ri [...]

EN ISO 19353 Prevenzione e Protezione contro il rischio Incendio dei macchinari

EN ISO 19353 Prevenzione e Protezione contro il rischio Incendio dei macchinari ID 3074 | Rev. 1.0 del 01.02.2023 / Documento di approfondimento in allegato Documento sulla norma EN ISO 19353:2019 armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE presunzione di conformità al RESS 1.5.6 Incendio.________ Allegati:- Documento su EN ISO 19353:2019 + EC 2021- Documento su EN ISO 19353:2016________ Documento di approfondimento sui metodi per identificare i p [...]

Etichette ADR

Aggiornamento ADR 2017 Etichettatura Colli 5.2.2 (Dim. 100 x 100 mm) 5.2.2.2.1.1Le etichette devono essere realizzate come indicato in Figura 5.2.2.2.1.1:Figura 5.2.2.2.1.1*  Nell'angolo inferiore deve essere indicato il numero della classe o per le Classi 4.1, 4.2, 4.3 il numero “4” o per le Classi 6.1 e 6.2 il numero “6”.**  Ulteriori testi/numeri/lettere devono (se obbligatori) o possono (se facoltativi) figurare nella metà inferiore.***  Il [...]

Il Fascicolo Tecnico Direttiva macchine: Domande & Risposte

Il Fascicolo Tecnico Direttiva macchine FAQ Domande & RisposteLa Direttiva macchine 2006/42/CE obbliga fabbricanti (o mandatari) a costituire il Fascicolo Tecnico di cui all’All. VIIA per i prodotti rientranti nel suo campo di applicazione.Il Fascicolo Tecnico deve consentire di dimostrare la conformità della macchina (nel senso ampio del termine) ai pertinenti Requisiti Essenziali di Sicurezza e di tutela della Salute (RESS) di cui all’All. I.Inoltre, d [...]

Nuovo libretto di impianto: FAQ MISE

Nuovo libretto di impianto: FAQ MISE Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2015 A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2014 del decreto 10 febbraio 2014, riportante in allegato i modelli del “Libretto di impianto” e dei “Rapporti di controllo di efficienza energetica”, sono stati resi disponibili gli strumenti che consentono la completa attuazione, da parte del cittadino, di quanto prescrive il  decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 (di seg... [...]

Decreto 10 febbraio 2014

Decreto 10 febbraio 2014 Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013 Art. 1. Modello di libretto di impianto per la climatizzazione1. A partire dal 1° giugno 2014, gli impianti termici sono muniti di un “libretto di impianto per la climatizzazione” (di seguito: il Libretto) conforme al modello riportato all'allegato I del presente decreto.Art. 2. Modelli di rapport [...]

Regolamento delegato (UE) 1062/2014

Regolamento delegato (UE) n. 1062/2014: Programma di lavoro biocidi ID 3223 | Update 05.03.2035 / In allegato Regolamento delegato (UE) N. 1062/2014 della Commissione del 4 agosto 2014 relativo al programma di lavoro per l'esame sistematico di tutti i principi attivi contenuti nei biocidi di cui al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio.(GU L 294 del 10 ottobre 2014)________ Testo consolidato al 30.03.2019, contenente le seguenti: Modifiche:Regolamento del [...]

Norme armonizzate etichettatura energetica aspirapolvere

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 665/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere e del regolamento (UE) n. 666/2013 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile d... [...]

Norme armonizzate Etichettatura energetica unità ventilazione

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 1253/2014 della Commissione recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione e nell’ambito dell’attuazione del regolamento delegato (UE) n. 1254/2014 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura in... [...]

Norme armonizzate Etichettatura energetica lavastoviglie

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 1016/2010 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie a uso domestico e del regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il... [...]

Norme armonizzate Direttiva ecodesign trasformatori

Comunicazione della Commissione nel quadro dell'applicazione del regolamento (UE) n. 548/2014 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i trasformatori di potenza piccoli, medi e grandi(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fini del SEE)(2016/C 416/04)... [...]

Norme armonizzate etichettatura energetica lavasciuga

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 96/60/CE della Commissione recante modalità d’applicazione della direttiva 92/75/CEE del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo di energia delle lavasciuga biancheria domestiche(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)(Testo rilevante ai fini del SEE)(2016/C 416/02)... [...]

Norme armonizzate Etichettatura energetica lavatrici

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 1015/2010 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consu... [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024