News

Ultime news inserite
Sono presenti 22964 notizie.

Decreto MISE 8 novembre 2017

Bando 2017 per il cofinanziamento delle diagnosi energetiche nelle PMI MISE 08 Novembre 2017 Pubblicato il bando 2017 che invita Regioni e Province autonome a presentare programmi per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI) e rendere più efficienti i loro consumi energetici. L’iniziativa, prevista dalle norme di recepimento della Direttiva sull’efficienza energetica, e giunta alla terza edizione, ha visto lo stanziamento, d [...]

ISO 50001 - Energy management system

ISO 50001 - Energy management system Lo standard specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia. L'obiettivo di tale sistema è di consentire che un'organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica comprendendo in questa l'efficienza energetica nonchè il consumo e l'uso dell'energia. Definisce, inoltre, i requisiti applicabili all'uso e consumo dell'energ [...]

Vademecum Impianti a gas uso domestico N. 1 | UNI 7129-1:2015

Vademecum Impianti a gas uso domestico N. 1 | UNI 7129-1: 2015 Il presente documento (N. 1 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini, le tipologie di impianti a gas ad uso domestico, individuandone il dimensionamento, i materiali ed i criteri di posa in opera, in base a quanto indicato nella norma UNI 7129:1:2015. Download Preview Ai sensi della legge n. 1083/71 e del Decreto MISE 30 Settembre 2015, la norma UNI 7129-1:X è "regola del [...]

Linee guida implementazione EN 1090-1 (CEN TR 17052:2017)

Linee guida implementazione EN 1090-1 (CEN TR 17052:2017) 08.11.2017 | Update 17 Novembre 2017Vedi il Documento "Linea guida 1090-1 | CEN TR 17052:2017________ In allegato il Preview della CEN/TR 17052:2017 UNI, 7 Novembre 2017Con il progetto UNI1603882 la Commissione Ingegneria strutturale intende recepire il CEN/TR 17052:2017 che specifica le linee guida per l’implementazione della EN 1090-1:2009+A1:2011 (UNI EN 1090-1:2012)“Esecuzione di strutture di acciaio [...]

News Business: Primo per la Tua Informazione

NEWS BUSINESS Certifico News Business: Primo per la Tua Informazione. Acquista il Servizio News Business Il Servizio News Business, è l'invio di newsletter informative e notifiche, e/o riepilogo delle informazioni inserite nella giornata, generalmente non segnalate con il Servizio generale di newsletter o presenti in home, sulle tematiche sottoscritte dall'Area Riservata, prive di pubblicità e spam, direttamente alla email di registrazione/attivazione.L'invio è p [...]

Linee di indirizzo attività di formazione tecniche di primo soccorso

Linee di indirizzo per la realizzazione delle attività di formazione sulle tecniche di primo soccorso (art. 1, comma 10, L.107/2015) A cura di MIUR- Ministero della salute - 2017 Il documento offre indicazioni generali per assicurare che le modalità di realizzazione delle attività di formazione sulle tecniche di primo soccorso, previste dall'art. 1, comma 10, della legge n. 107 del 13 luglio 2015, siano quanto più possibile uniformi su tutto il territorio nazio [...]

UNI 9036: Prescrizioni installazione gruppi misura gas

UNI 9036: Prescrizioni installazione gruppi misura gas Il documento allegato illustra la norma UNI 9026:2015 - Gruppi di misura - Prescrizioni di installazione, che detta la regola di buona tecnica (stato dell'arte) per l'installazione dei gruppi di misura di gas canalizzato, con indicazione degli aspetti tecnico/dimensionali del gruppo di misura, contatore e alloggiamento. La UNI 9036:2015 stabilisce le prescrizioni per l’installazione dei gruppi d [...]

Esecuzione in sicurezza dei lavori in copertura

Esecuzione in sicurezza dei lavori in copertura. Misure di prevenzione e protezione INAIL - Quaderno di ricerca 15/2017 La mancanza di una legislazione nazionale specifica, che prescriva la dotazione sulle coperture di sistemi necessari a garantire la sicurezza dei lavoratori che svolgono attività su di esse, ha determinato, in molte regioni italiane, l’emanazione di regolamenti ad hoc. Le regioni hanno dunque legiferato riguardo alle misure preventive e protettive atte a con [...]

ISO 19434:2017 Classificazione degli incidenti causati da mine

ISO 19434:2017 Mining - Classification of mine accidents Estrazione mineraria - Classificazione degli incidenti causati da mine Ottobre 2017 - Nuovo standard internazionale per ridurre gli incidenti di estrazione mineraria La norma ISO 19434: 2017 stabilisce una classificazione degli incidenti causati da mine per origine o cause, per tipo di incidente e per i loro risultati o conseguenze. Quest'ultimo comprende solo gli incidenti che hanno conseguenze per le persone, non pe [...]

Decisione (UE) 2017/1996

Decisione (UE) 2017/1996 della Commissione del 6 novembre 2017 volta a mantenere nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il riferimento della norma armonizzata EN 12285-2:2005 sui serbatoi di acciaio prefabbricati a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1 Il riferimento della norma armonizzata EN 12285-2:2005 «Serbatoi di acciaio prefabbricati — Parte 2: Serbatoi orizzontali cilindrici a singola e a doppia parete per depositi fuori-terra ... [...]

Decisione (UE) 2017/1995

Decisione (UE) 2017/1995 della Commissione del 6 novembre 2017 volta a mantenere nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il riferimento della norma armonizzata EN 13341:2005 + A1:2011 sui serbatoi statici di materiale termoplastico per immagazzinaggio fuori terra di oli combustibili domestici, cherosene e gasolio a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1 Il riferimento della norma armonizzata EN 13341:2005 + A1:2011 «Serbatoi stati [...]

Safety ADR: ADR, Tremcards, report materia: pdf/print/share

  Safety ADR© - Aggiornata ADR 2017 Tutta l'ADR (EN) le Istruzioni Scritte (Tremcards) ufficiali in 26 Lingue disponibili in visualizzazione, stampa e condivisione. Inoltre con la funzione Tremcards P.0 puoi aggiungere la pagina "P0" di ulteriori informazioni alla Tremcards.Tutti le funzioni al sito: www.safetyadr.com       Download istruzioni scritte app: Tremcards SE Safety ADR 2017 SE Tremcards TU Safety ADR 2017 TU Tr [...]

Decreto 11 ottobre 2017

Decreto 11 ottobre 2017 / CAM progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici Decreto MATTM 11 ottobre 2017 Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici. (GU n.259 del 06.11.2017) Entrata in vigore: 07.11.2017 Abrogato dal 4 Dicembre 2022 da: Decreto 23 giugno 2022 (GU n.183 del 06.08.2022) Art. 3. Abrogazion [...]

Legge 25 ottobre 2017 n. 163

Legge di delegazione europea 2016-2017 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 Pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale serie Generale n. 259 del 06 novembre 2017, la Legge di delegazione europea 2016-2017, che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all'attuazione di altri atti dell’Unione europea per gli anni 2016 e 2017 definendone i principi e i crite [...]

Decreto 31 luglio 2012

Decreto 31 luglio 2012  Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l'applicazione degli Eurocodici.GU n.73 del 27-03-2013 - SO n. 21Sono stabiliti i Parametri tecnici di cui alle Appendici Nazionali agli Eurocodici riportate negli allegati che formano parte integrante del presente decreto, ed i cui riferimenti sono elencati nella seguente tabella: CollegatiEurocodici: cronistoriaEurocodici: panoramicaGuide Eurocodici - Update Marzo 2016 [...]

Decreto Ministeriale 18 ottobre 2017

Gas naturale approvazione del Piano di azione preventiva e Piano di emergenza Decreto ministeriale 18 ottobre 2017 Il decreto aggiorna il Piano di azione preventivo e il Piano di emergenza per fronteggiare eventi sfavorevoli per il sistema del gas naturale. Aggiornamento Vedi Decreto ministeriale 18 dicembre 2019 Articolo 1 Aggiornamento del Piano di azione preventivo e del Piano di emergenza per fronteggiare eventi sfavorevoli per il sistema del gas naturale 1. Il Piano di azione pre [...]

Valutazione agenti chimici - articoli TUS

Valutazione agenti chimici - articoli TUS Di seguito gli articoli di riferimento del D.Lgs 81/08 s.m.i., Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, riguardo la valutazione del rischio chimico: TITOLO IX - Sostanze pericolose CAPO I - Protezione da agenti chimici Articolo 223 - Valutazione dei rischi 1. Nella valutazione di cui all’articolo 28, il datore di lavoro determina preliminarmente l’eventuale presenza di agenti chimici pericolosi sul l [...]

Impresa sicura impiantistica elettrica di cantiere

  Impresa sicura impiantistica elettrica di cantiere ID 4898 | 05.11.2017 Documento sull’impiantistica elettrica di cantiere correlato al progetto Impresa Sicura, progetto multimediale - elaborato da EBER, EBAM, Regione Marche, Regione Emilia-Romagna e Inail - che è stato validato dalla Commissione Consultiva Permanente come buona prassi nella seduta del 27 novembre 2013. In tutti i cantieri edili è presente un impianto elettrico per l’alimentazione degli app [...]

ECETOC's Targeted Risk Assessment

ECETOC’s Targeted Risk Assessment (TRA) ID 4897 | Update 16.05.2022 / Documenti allegati Lo strumento ECETOC's Targeted Risk Assessment calcola il rischio di esposizione dei lavoratori, dei consumatori e dell'ambiente ai prodotti chimici.  È stato identificato dal regolamento sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH) della Commissione europea come approccio preferenziale per la valutazione dei risch [...]

Valutazione rischio chimico Modello ISPRA

Valutazione rischio chimico Modello ISPRA / 2017 ID 4896 | 05.11.2017 / Documento e tool in allegato Documento formato doc, per la Valutazione del rischio chimico in accordo con il Metodo utilizzato da ISPRA per le sue sedi aggiornato 2017, comprensivo di  - Valutazione del rischio chimico (salute)- Procedura operativa per la gestione degli agenti chimici pericolosi (esempio) Excursus 1. Il rischio per la saluteLa valutazione del pericolo (hazard assessment) richiede la raccolta e [...]

Regolamento (UE) 2016/631

Regolamento (UE) 2016/631 / Regolamento “Requirements for Generators” (RfG) Regolamento (UE) 2016/631 della Commissione del 14 aprile 2016 che istituisce un codice di rete relativo ai requisiti per la connessione dei generatori alla rete. GU L 112 del 27.04.2016 Entrata in vigore: 17.05.2016______ Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento istituisce un codice di rete che stabilisce i requisiti per la connessione degli impianti di generazione di energia, vale a dire i gruppi di generazione ... [...]

Regolamento (UE) 2016/1388

Regolamento (UE) 2016/1388 / Demand Connection Codeb (DDC) Regolamento (UE) 2016/1388 della Commissione del 17 agosto 2016 che istituisce un codice di rete in materia di connessione della domanda (GU L 223/10 del 18.08.2016) Entrata in vigore: 07.09.2016______ Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento istituisce un codice di rete che stabilisce i requisiti per la connessione alla rete: a) degli impianti di consumo connessi al sistema di trasmissione;b) degli impianti di distribuzione c... [...]

Regolamento (UE) 2016/1447

Regolamento (UE) 2016/1447 Regolamento (UE) 2016/1447 della Commissione del 26 agosto 2016 che istituisce un codice di rete relativo ai requisiti per la connessione alla rete dei sistemi in corrente continua ad alta tensione e dei parchi di generazione connessi in corrente continua GUUE L 241/ 08.09 8.9.2016 Entrata in vigore: 28.09.2016_______ Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento istituisce un codice di rete che stabilisce i requisiti per la connessione alla rete dei sistemi in corre... [...]

Direttiva 2009/73/CE

Direttiva 2009/73/CE / Consolidato 06.2022 Direttiva 2009/73/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13  luglio 2009 relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 2003/55/CE. (GU 101/112L del 14.08.2009) Entrata in vigore: 03.09.2009 Recepimento: Decreto Legislativo 1° giugno 2011 n. 93_______ Articolo  1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente direttiva stabilisce norme comuni per il trasporto [...]

Regolamento (UE) 2017/460

Regolamento (UE) 2017/460 della Commissione del 16 marzo 2017 che istituisce un codice di rete relativo a strutture tariffarie armonizzate per il trasporto del gas Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento istituisce un codice di rete che stabilisce le norme sulle strutture tariffarie armonizzate per il trasporto del gas, comprese le norme sull'applicazione di una metodologia dei prezzi di riferimento, sugli obblighi di consultazione e pubblicazione associati e sul calcolo dei prezzi [...]

Regolamento (UE) 2017/459

Regolamento (UE) 2017/459 della Commissione del 16 marzo 2017 che istituisce un codice di rete relativo ai meccanismi di allocazione di capacità nei sistemi di trasporto del gas e che abroga il regolamento (UE) n. 984/2013 Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento istituisce un codice di rete relativo ai meccanismi di allocazione della capacità nei sistemi di trasporto del gas per la capacità esistente e incrementale. Il presente regolamento stabilisce in che modo i gestori dei sistemi di tr... [...]

Eurocodici: cronistoria

Eurocodici: Cronistoria e Status / Aggiornamento 03 Luglio 2025 ID 4889 | Update 03.07.2025 / In allegato documento completo Rev. 19.0 Luglio 2025 Gli Eurocodici stabiliscono un insieme di regole tecniche armonizzate per la progettazione delle opere di costruzione. Le varie norme di prodotto sono parte di un processo di armonizzazione e unificazione, volto a eliminare le barriere tecniche fra i Paesi europei con regole comuni per il progetto e l'esecuzione delle strutt [...]

Decreto Legislativo 7 settembre 2017 n. 162

Decreto Legislativo 7 settembre 2017 n. 162  Norme di attuazione dello Statuto speciale per la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol in materia di contratti pubblici Art. 1 1. Le Province autonome di Trento e di Bolzano disciplinano con legge provinciale, nel rispetto della normativa dell'Unione europea e delle norme legislative fondamentali di riforma economico-sociale, ivi comprese quelle che stabiliscono i livelli minimi di regolazione richiesti dal diritto dell'Unione europea in materia d... [...]

Testo unico ricognitivo della produzione elettrica (TUP)

Testo unico ricognitivo della produzione elettrica (TUP) Autorità per l'energia elettrica e il gas e il sistema idrico - Agosto 2017 In tempi recenti, numerosi interventi di carattere legislativo nazionale e sovranazionale hanno dato sempre più impulso all’attività di produzione di energia elettrica realizzando impianti, specialmente di piccola dimensione, alimentati da fonti rinnovabili e/o di cogenerazione ad alto rendimento. Ciò ha condotto a una condiz [...]

Dichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gas

Dichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gas / Update Linee guida n. 12 CIG (2020) ID 4885 | Rev. 1.0 del 07.03.2022_______ Update 07.03.2022 Allegata modulistica aggiornata dalla Linea guida n. 1 CIG (2020). Vedi modelli editabili Dichiarazione di conformità | Linee guida CIG 1/2020_______ Update 04.11.2017 Allegata modulistica elaborata per gli impianti a gas nel rispetto della Delibera 40/2014 dell'AEEGS in attesa che venga aggio [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024