News

Ultime news inserite
Sono presenti 22986 notizie.

Safety Gate Report 19 del 10/05/2024 N. 02 A12/01199/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 10/05/2024 N. 02 A12/01199/24 Svezia Approfondimento tecnico: Pendente Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la rimozione dai siti internet sui quali era in vendita perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'aut [...]

Circolare MIT prot. 15356 del 29 maggio 2024

Circolare MIT prot. 15356/2024 | Istruzioni operative RVFU - Obbligo dal 07.06.2024 ID 21977 | 02.06.2024 / In allegato Circolare MIT prot. 15356 del 29 maggio 2024 -  Registro unico telematico dei veicoli fuori uso - Art. 5, comma 10, del d.lgs. n. 209/2003, come modificato dal d.lgs. n. 119/2020, e DPR n. 177/2022 - Istruzioni operative. ... A decorrere dal 7 giugno 2024, diverrà obbligatorio l’utilizzo del Registro unico telematico dei veico [...]

Decreto 29 settembre 1990

Decreto 29 settembre 1990 Aggiornamenti e modificazioni all'allegato del decreto ministeriale 24 giugno 1987, concernente programma sistematico di interventi mirati alla più efficace lotta contro la frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande. (GU n. 240 del 13.10.1990) CollegatiDecreto 24 giugno 1987 [...]

Decreto 5 aprile 1989

Decreto 5 aprile 1989  Aggiornamenti e modificazioni al decreto ministeriale 24 giugno 1987 concernente programma sistematico di interventi miranti alla piu' efficace lotta contro le frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande.  (GU n.99 del 29.04.1989) CollegatiDecreto 24 giugno 1987 [...]

Decreto 24 giugno 1987

Decreto 24 giugno 1987 Programma sistematico di interventi mirati alla più efficace lotta contro la frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande.  (GU n. 165 del 17 luglio 1987)_______ Modificato da: - Decreto 5 aprile 1989- Decreto 29 settembre 1990 CollegatiDecreto 5 aprile 1989 Decreto 29 settembre 1990 [...]

Legge 7 agosto 1986 n. 462

Legge 7 agosto 1986 n. 462  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 giugno 1986, n. 282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari.  (GU n.185 del 11.08.1986) CollegatiDecreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282 [...]

Decreto 7 maggio 2024

Decreto 7 maggio 2024 / Modifica Piano d'azione per la riqualificazione dei siti orfani ID 21972 | 01.06.2024 Decreto 7 maggio 2024 Modifiche all'allegato 2 del decreto 4 agosto 2022, recante: «Piano d'azione per la riqualificazione dei siti orfani in attuazione della misura Missione 2, Componente 4, Investimento 3.4, del PNRR».  (GU n.127 dell'01.06.2024) ... Art. 1. 1. L’allegato 2 al decreto del Ministro della transizione ecologica 4 agosto 2022, pubblic [...]

Decreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282

Decreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282  Misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari.  (GU n.141 del 20.06.1986) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 07 agosto 1986, n. 462 (in G.U. 11/08/1986, n.185)._______ Agiornamenti all'atto 24/06/1986 Errata Corrige (in G.U. 24/06/1986, n.144) 11/08/1986 LEGGE 7 agosto 1986, n. 462 (in G.U. 11/08/1986, n.185) 14/02/1990 Errata Corrige (in G.U. 14/02/1990, n.37) 03/08/1993 DECRETO [...]

Decreto 28 aprile 2006

Decreto 28 aprile 2006  Riassetto dei comparti di specialita' delle Forze di polizia.  (GU n.193 del 21.08.2006)... [...]

Decreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71

Decreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71  ID 21969 | 31.05.2024 Decreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71 Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilita', per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di universita' e ricerca. (GU n.126 del 31.05.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2024 Conversione Legge 29 luglio 2024 n. 106Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, re [...]

Decreto 28 ottobre 2009

Decreto 28 ottobre 2009  Determinazione delle tariffe per l'attivita' ispettiva condotta a bordo delle unita' mercantili. (GU n.256 del 03.11.2009) CollegatiDecreto 26 febbraio 2008 ... [...]

Decreto 26 febbraio 2008

Decreto 26 febbraio 2008 Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute. (GU n.102 del 05.05.2009) Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009_______ Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri per la tutela della salute 1. Il comando Carabinieri per la tutela della salute opera su tutto il territorio nazionale sulla scorta delle direttive del Ministro della salute, nel rispetto delle disposizioni vigenti, tenuto conto del sistema di coordinamento delle Forze di polizia e fe [...]

Circolare MIT n. 6459 del 29 febbraio 2024

Circolare MIT n. 6459 del 29 febbraio 2024 ID 21966 | 31.05.2024 Decreto legislativo 22 novembre 2023, n. 184 di recepimento della Direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 novembre 2021 recante modifica alla Direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità.________ Sulla Gazzet [...]

Circolare MIT n. 4054 dell’8 febbraio 2024

Circolare MIT n. 4054 dell’8 febbraio 2024 ID 21965 | 31.05.2024 Decreto legislativo 22 novembre 2023, n. 184 di recepimento della Direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 novembre 2021 recante modifica alla Direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità.________ Dal 23 dicembre [...]

Report ambiente urbano ISTAT 2022

Report ambiente urbano ISTAT 2022 / 24 maggio 2024 ID 21964 | 31.05.2024 / ISTAT 24 maggio 2024 Nelle città peggiora la qualità dell’aria, progressi limitati su mobilità, verde e rifiuti urbani Netto peggioramento della qualità dell’aria nei comuni capoluogo: aumentano le concentrazioni di polveri sottili e ozono, sempre più critica la situazione del Nord. Domanda di Trasporto pubblico locale (Tpl) in ripresa nel 2022, ma ancora lontan [...]

Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato Con la circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 è confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di un elemento di distrazione propria e altrui e di una mancanza di rispetto verso i docenti, come già stabilito dallo Statuto delle studentesse e degli studenti del 1998 [...]

Legge 29 maggio 2017 n. 71

Legge 29 maggio 2017 n. 71 / Prevenzione ed il contrasto del fenomeno del bullismo (L. n. 70/2024) e cyberbullismo ID 21961 | 30.05.2024 Legge 29 maggio 2017 n. 71 Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo. (GU n.127 del 03.06.2017)______ Aggiornamenti all'atto: 30/05/2024 Legge 17 maggio 2024 n. 70 (in G.U. 30/05/2024, n.125) - Consolidato 05.2024 La Legge 17 maggio 2024 n. 70, aggiunge disposizioni per [...]

Legge 17 maggio 2024 n. 70

Legge 17 maggio 2024 n. 70 / Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo ID 21960 | 30.05.2024 Legge 17 maggio 2024 n. 70 Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. (GU n.125 del 30.05.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 14/06/2024________ Art. 1. Modifiche alla legge 29 maggio 2017, n. 71Art. 2. Modifiche al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 m [...]

Direttiva 2010/41/UE

Direttiva 2010/41/UE ID 21959 | 30.05.2024 Direttiva 2010/41/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2010, sull’applicazione del principio della parità di trattamento fra gli uomini e le donne che esercitano un’attività autonoma e che abroga la direttiva 86/613/CEE del Consiglio GU L 180/1 del 15.7.2010 ... La normativa riguarda tutti i lavoratori autonomi (chiunque eserciti un’attività lucrativa per proprio conto) e i loro coniugi o conviventi. Parità di trattamento signif... [...]

Direttiva 2006/54/CE

Direttiva 2006/54/CE  ID 21958 | 30.05.2024 Direttiva 2006/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, riguardante l'attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego  GU L 204/23 del 26.7.2006 ... Articolo 1 Scopo Lo scopo della presente direttiva è assicurare l'attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e i... [...]

Direttiva (UE) 2024/1500

Direttiva (UE) 2024/1500  ID 21957 | 30.05.2024 Direttiva (UE) 2024/1500 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, sulle norme riguardanti gli organismi per la parità nel settore della parità di trattamento e delle pari opportunità tra donne e uomini in materia di occupazione e impiego, e che modifica le direttive 2006/54/CE e 2010/41/UE GU L 2024/1500 del 29.5.2024 Data di entrata in vigore: 18.06.2024 _________ CollegatiDirettiva 20 [...]

Direttiva 2004/113/CE

Direttiva 2004/113/CE  ID 21956 | 30.05.2024 Direttiva 2004/113/CE del Consiglio, del 13 dicembre 2004, che attua il principio della parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l'accesso a beni e servizi e la loro fornitura GU L 373/37 del 21.12.2004 ... Articolo 1 Scopo Scopo della presente direttiva è quello di istituire un quadro per la lotta alla discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l'accesso a beni e servizi e la loro fornitura, al fine di rendere eff... [...]

Direttiva 2000/43/CE

Direttiva 2000/43/CE ID 21955 | 30.05.2024 Direttiva 2000/43/CE del Consiglio, del 29 giugno 2000, che attua il principio della parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica (GU L 180/22 del 19.7.2000) Recepimento Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica. (GU n.186 del 12-08-2003) ... I [...]

Direttiva (UE) 2024/1499

Direttiva (UE) 2024/1499 ID 21954 | 30.05.2024 Direttiva (UE) 2024/1499 del Consiglio, del 7 maggio 2024, sulle norme riguardanti gli organismi per la parità in materia di parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza o dall'origine etnica, tra le persone in materia di occupazione e impiego indipendentemente dalla religione o dalle convinzioni personali, dalla disabilità, dall'età o dall'orientamento sessuale e tra le donne e gli uomini in mat [...]

UNI EN 12255-8:2024 - Trattamento e stoccaggio dei fanghi

UNI EN 12255-8:2024 - Trattamento e stoccaggio dei fanghi ID 21953 | 30.05.2024 / In allegato Preview UNI EN 12255-8:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Trattamento e stoccaggio dei fanghi La norma indica i principi di progettazione e specifica i requisiti costruttivi per il trattamento dei fanghi e le operazioni di stoccaggio in impianti di trattamento delle acque reflue per più di 50 PT. Data entrata in vigore: 30 maggio 2024 Sostituisce: UNI EN 12255-8:2002 Rec [...]

UNI EN 12845-3:2024 | Sistemi automatici a sprinkler - Guida protezione antisismica

UNI EN 12845-3:2024 | Sistemi automatici a sprinkler - Guida  protezione antisismica ID 21952 | 30.05.2024 / In allegato Preview UNI EN 12845-3:2024 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Parte 3: Guida per la protezione antisismica La norma specifica i requisiti per la protezione antisismica dei sistemi automatici a sprinkler in conformità alla EN 12845:2015+A1:2019. Data entrata in vigore: 30 maggio 2024 Sostituisce: UNI CEN/TS 17551:2021 Rece [...]

DPCM 11 aprile 2024

DPCM 11 aprile 2024 / Modelli dei cartelli n. 1522 ID 21951 | 29.05.2024 / In allegato DPCM 11 aprile 2024Modifica al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 ottobre 2020, recante: «Modelli dei cartelli, contenuti, lingue da utilizzare nonche' modalita' e tempistiche per l'esposizione del numero verde di pubblica utilita' per il sostegno alle vittime di violenza e di stalking n. 1522».  (GU n.124 del 29.05.2024) Art. 1. 1. Il presente decreto, in attu [...]

Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024

Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024 ID 21950 | 29.05.2024 Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024 - Programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2005, n. 121, concernente il regolamento recante l'istituzione e la disciplina dei titoli professionali [...]

Vademecum tutela salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero

Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero / Ed. 2022 ID 21949 | 29.05.2024 / In allegato - Federmeccanica/Assistal – Fim-Cisl/Fiom-Cgil/Uilm-Uil Commissione Salute e Sicurezza Contenuti – Obiettivi ed impostazione metodologica del documento, basato su un approccio sintetico e operativo per diffondere l’attenzione della tutela dei dipendenti inviati all’estero. Il documento affronta la materia in termini di prevenzion [...]

Vademecum per un Cantiere Etico

Vademecum per un Cantiere Etico / INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013 ID 21948 | 29.05.2024 / Documento in allegato INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013 Questo vademecum è stato ideato per gli operatori del campo della sicurezza nel settore edile: imprenditori, responsabili del servizio di prevenzione e rappresentanti dei lavoratori. In particolare, vuole essere una guida pratica per tutti coloro che sono coinvolti nelle problematiche relative alla sicurezza nei cantieri edili, of [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024