News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

IARC Monographs Volume 83

IARC Monographs Volume 83 / Tobacco Smoke and Involuntary Smoking Ed. 2004 IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 83 This monograph presents a series of review studies linking tobacco smoke and involuntary (passive) smoking to several cancers. Evidence of synergy between smoking and several occupational causes of lung cancer (arsenic, asbestos and radon), and between smoking and alcohol consumption for cancers of the oral cavity, pharynx, larynx and oesop [...]

Tutela dal fumo passivo sui luoghi di lavoro

Tutela dal fumo passivo e luoghi di lavoro ID 16089 | 18.03.2022 / Documento completo in allegato Quadro normativo sulla tutela dal fumo passivo e luoghi di lavoro. Si escludono i rischi e le norme derivanti dal fuoco da sigarette e loro divieto in merito. Il divieto di fumo e conseguentemente, se pertinente, l'eliminazione del fumo passivo o la limitazione a locali adeguati / all'aperto, è la soluzione definitiva a tale rischio. E' da considerare, inoltre l' [...]

Decisione (2003/C 218/01)

Decisione (2003/C 218/01) Decisione del Consiglio del 22 luglio 2003 che istituisce un comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (2003/C 218/01) (GU C 218 del 13.9.2003) CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavorowww.tussl.it ... [...]

Comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (ACSH)

Comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (ACSH) SINTESI DI: Decisione (2003/C 218/01) che istituisce un comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro QUAL È LO SCOPO DELLA DECISIONE? Istituisce il comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro, un organo consultivo tripartito, il cui compito è quello di assistere la Commissione europea nella preparazione e attuazione delle decisioni adotta [...]

Programmazione delle attività del CNSA 2022-2024

Programmazione delle attività del CNSA per la Valutazione del rischio alimentare / Triennio 2022- 2024 Uno dei problemi più complessi della sicurezza alimentare (Food safety) è quello di fornire un parere scientifico, indipendente e fondato su solide basi, sugli eventuali rischi per la salute umana e animale derivanti dalle sostanze contenute negli alimenti o che possono venire a contatto con essi. La valutazione del rischio è un campo specialistico della scienz [...]

Legge 24 marzo 2015 n. 34

Legge 24 marzo 2015 n. 34 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4, recante misure urgenti in materia di esenzione IMU. Proroga di termini concernenti l'esercizio della delega in materia di revisione del sistema fiscale. (GU n.70 del 25.03.2015 - S.O. n. 15) CollegatiDecreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 4 [...]

Decreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 4

Decreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 4 Misure urgenti in materia di esenzione IMU. Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2015. (GU n.19 del 24.01.2015) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 marzo 2015, n. 34 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015 Aggiornamenti all'atto 25/03/2015 LEGGE 24 marzo 2015, n. 34 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015, n.70) 19/06/2015 DECRETO-LEGGE 19 giugno 2015, n. 78 (in SO n.32, relativo alla G.U. 19/06/2015, [...]

Avvertenze ai giocatori negli esercizi autorizzati all'offerta di gioco d'azzardo

Avvertenze ai giocatori negli esercizi autorizzati all'offerta di gioco d'azzardo ID 16082 | 17.03.2022 / Modelli Cartelli e Documenti allegati Tutti gli esercizi autorizzati all'offerta di gioco d'azzardo devono esporre all'ingresso e dentro al locale le cosiddette «Avvertenze ai giocatori» contenenti informazioni sulle ludopatie ed i riferimenti da contattare per eventuali richieste di aiuto. In attesa dei decreti attuativi del D.L. n. 13 settembre 2012 n [...]

Canadian Problem Gambling Index (CPGI)

Canadian Problem Gambling Index (CPGI) Il Canadian Problem Gambling Index (CPGI) è un semplice test di autovalutazione, in maniera del tutto autonoma e anonima se il gioco può essere definito problematico secondo gli standard scientifici internazionali e stabilirne eventualmente un livello di gravità. Il test fa riferimento agli ultimi 12 mesi ed è stato intitolato Self Assessment Test CPGI/PGSI (*) da Ferris & Wynne che lo idearono nel 2001. Di seguito [...]

Regolamento (CE) n. 1642/2003

Regolamento (CE) n. 1642/2003 Regolamento (CE) n. 1642/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 luglio 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare(GU n. L 245 del 29/09/2003) CollegatiRegolamento (CE) N. 178/2002 [...]

Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti (PNGR)

Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti (PNGR) ID 16079 | 17.03.2022 / Programma in allegato [box-info]Adozione DM 24 giugno 2022 n. 257 - Adozione del Programma Nazionale per la Gestione dei rifiuti (Comunicato in GU n. 151 del 30.06.2022)/box-info] Il Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti (PNGR) costituisce uno strumento di indirizzo per le Regioni e le Province autonome nella pianificazione della gestione dei rifiuti. Tale strumento è previsto e definito [...]

Decreto n.340 del 10 dicembre 2018

Decreto di VAS n.340 del 10 dicembre 2018 Parere di compatibilità ambientale sulla proposta del "Programma Nazionale per la Gestione de! combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi", sul Rapporto Ambientale e sul Piano di monitoraggio. CollegatiD.P.C.M. 30 Ottobre 2019 | PN combustibile esaurito e rifiuti radioattivi [...]

Direttiva n. 89/109/CEE

Direttiva n. 89/109/CEE Direttiva 89/109/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri concernenti i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. (GU L 338/4 del 13.11.2004) Recepimento: Decreto Legislativo 25 gennaio 1992 n. 108 Abrogata da: Regolamento (CE) n. 1935/2004 CollegatiDecreto Legislativo 25 gennaio 1992 n. 108Regolamento (CE) n. 1935/2004 (regolamento quadro) [...]

Decreto Legislativo 25 gennaio 1992 n. 108

Decreto Legislativo 25 gennaio 1992 n. 108  Attuazione della direttiva n. 89/109/CEE concernente i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.  (GU n.39 del 17.02.1992 - S.O. n. 31) CollegatiDirettiva n. 89/109/CEE [...]

Istanza riesame dei prodotti fitosanitari

Istanza riesame dei prodotti fitosanitari Regolamento sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari per un uso sicuro da parte degli utilizzatori non professionali Con riferimento alle Indicazioni Operative di cui alla nota dirigenziale del 3 marzo 2022, concernenti il riesame dei prodotti fitosanitari consentiti per l’uso non professionale secondo le “Misure transitorie" del D.M. n 33/2018, si rende disponibile il formato word dei modelli di istanza (i [...]

Istruzione operativa del 10 marzo 2022

Istruzione operativa del 10 marzo 2022 / Modifiche Servizi Online nautica da diporto Modifiche nei servizi online per le PAN. Nuovo numero di identificazione delle unità da diporto ai sensi del regolamento per l'attuazione del SISTE di cui al DPR 152/2018. Si comunica che sono state rilasciate in produzione le modifiche nei Servizi Online per l’adeguamento dell’archivio al nuovo sistema di identificazione delle unità da diporto introdotto con l'istituzione del [...]

Decreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158

Decreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158 / cd "decreto legge Balduzzi" Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un piu' alto livello di tutela della salute. (GU n.214 del 13.09.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2012. Legge di conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2012, n. 189 (in S.O. n. 201, relativo alla G.U. 10/11/2012, n. 263). Aggiornamenti all'atto 10/11/2012 LLEGGE 8 novembre 2012, n. 189 (in SO n.2 [...]

Relazione 2021 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2021 Legge quadro alcol e problemi correlati / Anno 2021 ID 16069 | 16.03.2022 / Relazione allegata Relazione del ministro della salute al parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 “legge quadro in materia di alcol e problemi alcol correlati” Premessa L’art. 8 della legge 30.3.2001 n. 125 dispone che il Ministro della Salute trasmetta al Parlamento una relazione annuale sugli interventi realizzati ai sensi dell&rsq [...]

Decreto 27 ottobre 2021

Decreto 27 ottobre 2021 Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita. (GU n.268 del 10.11.2021)... [...]

DPCM 22 luglio 2011

DPCM 22 luglio 2011  Comunicazioni con strumenti informatici tra imprese e amministrazioni pubbliche, ai sensi dell'articolo 5-bis del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni. (GU n.267 del 16.11.2011) CollegatiD.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 [...]

Direttiva (UE) 2022/431

Direttiva (UE) 2022/431 / Modifiche Direttiva agenti cancerogeni mutageni lavoro /  Sostanze reprotossiche / altre ID 16066 | 16.03.2022 / Direttiva in allegato Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro GU L 88/1 del 16.03.2022 Entrata in vigore: 05.04.202 [...]

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 147

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 147 Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla poverta'. (GU n.240 del 13.10.2017)______ Aggiornamenti all'atto 29/12/2017 LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 (in SO n.62, relativo alla G.U. 29/12/2017, n.302) 12/07/2018 DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 86 (in G.U. 12/07/2018, n.160) convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2018, n. 97 (in G.U. 14/08/2018, n. 188) 25/07/2018 DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018, n. 91 (in G.U. ... [...]

Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23

Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23 / Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti - Update Marzo 2025 ID 2374 | 07.03.2025 / In allegato Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (GU n.54 del 6.3.2015)_______ Aggiornamenti all'atto 13/07/2018 DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 87 (in G.U. 13/07/2018, n.161) 14/11/2018 La Corte co [...]

Decreto Legge 20 marzo 2014 n. 34

Decreto Legge 20 marzo 2014 n. 34 / Jobs act I Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. (GU n.66 del 20.03.2014) Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2014Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 maggio 2014, n. 78 (in G.U. 19/5/2014, n. 114). CollegatiLegge 16 maggio 2014 n. 78   [...]

Legge 16 maggio 2014 n. 78

Legge 16 maggio 2014 n. 78 / Jobs Act I Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. (GU n. 114 del 19 maggio 2014) CollegatiDecreto Legge 20 marzo 2014 n. 34 [...]

Legge 28 dicembre 1993 n. 561

Legge 28 dicembre 1993 n. 561 Trasformazione di reati minori in illeciti amministrativi. (GU n.306 del 31-12-1993)________ Aggiornamenti all'atto 26/03/1998 DECRETO LEGISLATIVO 24 febbraio 1998, n. 58 (in SO n.52, relativo alla G.U. 26/03/1998, n.71) 28/06/1999 LEGGE 25 giugno 1999, n. 205 (in G.U. 28/06/1999, n.149)  ... [...]

Regolamento (UE) n. 2016/796

Regolamento (UE) n. 2016/796 Regolamento (UE) 2016/796 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2016, che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per le ferrovie e che abroga il regolamento (CE) n. 881/2004 (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 138, 26.5.2016) CollegatiDirettiva (UE) 2016/798 ... [...]

Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi - RL

Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi - RL ID 16059 | 15.03.2022 / In allegato Linee guida RL Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi, approvate dalla Regione Lombardia con D.g.r. n. XI/6071, pubblicata sul bollettino n.10 di dell'11 marzo 2022. Le linee guida forniscono indicazioni alle Autorità competenti per l’autorizzazione «caso per caso» della cessazione della qualifica del [...]

Just Culture nella Sicurezza delle Ferrovie

Just Culture nella Sicurezza delle Ferrovie ID 16058 | 15.03.2022 / Documento allegato L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) ha aderito al Comitato interdisciplinare Just Culture. Nato nell’ambito del Manifesto Just Culture promosso dal centro studi S.T.A.S.A,  si pone come obiettivo la diffusione e lo sviluppo anche in Italia della “Just Culture”, ovvero una moderna cultura della sicurezza nella [...]

Codice cultura della sicurezza RFI

Codice cultura della sicurezza RFI /  (Just Culture nella Sicurezza delle Ferrovie) - In allegato 2021 ID 16057 | 15.03.2022 / Codice in allegato Il Codice è un elemento costitutivo del SGS e rappresenta il principale riferimento societario, non derogabile, che deve guidare i nostri comportamenti e quelli dei nostri fornitori. Tale Codice recepisce i requisiti del Regolamento Delegato (UE) 2018/762 e del Decreto Legislativo n. 50 del 14 maggio [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024