News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Consiglio di Stato sez. IV Ordinanza del 17 marzo 2022 n. 1949

Consiglio di Stato sez. IV ordinanza del 17 marzo 2022 n. 1949  ID 16125 | 19.03.2022 / In allegato ordinanza CS Limiti distanza tra edifici - Deroghe alla Corte costituzionale Il Consiglio di Stato sez. IV con ordinanza del 17 marzo 2022 n. 1949, ha dichiarato rilevanti e non manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale relative: - all’articolo 2-bis, comma 1, del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (pubblicato nella Gazzetta ufficiale 20 ottobre 2 [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials

Safe and sustainable by design chemicals and materials EU - JRC, 17.03.2022 The EU Chemicals Strategy for Sustainability (CSS) aims at fostering a transition towards safe and sustainable chemicals. To ensure this transition, safety and sustainability considerations should in the future be integrated when assessing existing chemicals and materials as well as when designing new ones, which might be alternative choices to already existing solutions. ... Fonte: EU [...]

Sentenza CC n. 399/1996

Sentenza CC n. 399/1996... nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 1, lettera a), della legge 11 novembre 1975, n. 584 (Divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico), 9 e 14 del d.P.R. 19 marzo 1956, n. 303 (Norme generali per l'igiene del lavoro), così come modificati dall'art. 33 del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626 (Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90 [...]

Sentenza CC n. 202/1991

Sentenza CC n. 202/1991... nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 1, lett. a) e b), della legge 11 novembre 1975, n. 584 (Divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico), promosso con ordinanza emessa l'8 settembre 1990 dal giudice Conciliatore di Roma nel procedimento civile vertente tra De Russis Vito Nicola ed altro e U.S.L. RM/4 ed altri iscritta al n. 718 del registro ordinanze 1990 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica [...]

Direttiva delegata 2014/109/UE

Direttiva delegata 2014/109/UE Direttiva delegata 2014/109/UE della Commissione, del 10 ottobre 2014, che modifica l'allegato II della direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo il catalogo delle avvertenze illustrate da utilizzare sui prodotti del tabacco Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 360 del 17.12.2014) CollegatiDirettiva 2014/40/UEDecreto Legislativo 12 gennaio 2016 n. 6 [...]

Direttiva 2014/40/UE

Direttiva 2014/40/UE Direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE. (GU L 127 del 29.4.2014)______ Modificata da: - M1 Direttiva delegata 2014/109/UE della Commissione del 10 ottobre 2014 (GU L 360 22 [...]

Direttiva 2001/37/CE

Direttiva 2001/37/CE Direttiva 2001/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2001, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco - Dichiarazione della Commissione (GU L 194 del 18.7.2001) Abrogata da: Direttiva 2014/40/UE CollegatiDecreto Legislativo 12 gennaio 2016 n. 6 [...]

Decreto Legislativo 12 gennaio 2016 n. 6

Decreto Legislativo 12 gennaio 2016 n. 6 / Consolidato 02.2025 ID 16118 | 18.02.2025 Recepimento della direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE. (GU n.13 del 18.01.2016) Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2016_______ Aggiornamenti all'atto 16/1 [...]

Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21

Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21 / In allegato Testo Consolidato 01.2025 ID 16117 | Update news 21.05.2025 Decreto-Legge 21 marzo 2022, n. 21 Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. (GU n.67 del 21.03.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 22.03.2022 Legge di conversione Pubblicata nella GU n. 117 del 20.05.2022 la Legge 20 maggio 2022 n. 51 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. [...]

Rischi correlati all’impiego di attrezzature per lavori in quota negli stabilimenti RIR

Rischi correlati all’impiego di attrezzature per lavori in quota negli stabilimenti RIR La presente fact sheet è il primo di una serie dal titolo Stabilimenti RIR - Note di sicurezza. La serie tratta diverse tematiche di sicurezza individuabili negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR). I fact shet sono in forma sintetica (note di sicurezza), partendo dall'analisi di eventi occorsi per fornire indicazioni di prevenzione in forma di lezioni apprese. Il present [...]

Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità

Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità ID 16115 | 18.03.2022 / In allegato linee guida Le “Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità” previste dall’art.1 del decreto legislativo 151 del 2015 rappresentano strumenti di indirizzo e coordinamento a livello nazionale e rinnovano l’impegno delle amministrazioni nel delineare un percorso di collaborazione e di condivisione interistituz [...]

FAQ ISPRA: Modalità di compilazione Dichiarazione MUD 2022

FAQ - Chiarimenti modalità di compilazione della dichiarazione MUD 2022 ID 16114 | 18.03.2022 / In allegato documento completo E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il DPCM 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2022”, che dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2021. Si evidenzia che la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 21 gennaio 2022, pe [...]

UNI/DOC INFO 01:2022 La transizione delle città verso la sostenibilità

UNI/DOC INFO 01:2022 La transizione delle città verso la sostenibilità Documento informativo “La transizione delle città verso la sostenibilità" Data entrata in vigore: 18 marzo 2022 Il presente documento si pone l'obiettivo di informare il pubblico in merito agli strumenti tecnico-normativi e sulle best practice attualmente a disposizione e di delineare possibili linee di sviluppo e prospettive per il futuro nell'ambito della sostenibilità delle c [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8475 | 14 Marzo 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 14 marzo 2022 n. 8475 Schiacciamento delle mani con un trapano orizzontale. Obbligo del datore di lavoro di apporre il dispositivo di protezione che impedisce l'accesso dell'operatore alle parti in movimento Penale Sent. Sez. 4 Num. 8475 Anno 2022 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA Relatore: PICARDI FRANCESCA Data Udienza: 01/03/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano, in parziale riforma della sentenza di primo grado, riconosciuta l'attenuant [...]

Raccomandazione (2009/C 296/02)

Raccomandazione (2009/C 296/02) Raccomandazione del Consiglio, del 30 novembre 2009 relativa agli ambienti senza fumo (GU C 296/4 del 5.12.2009) Raccomandazione (2009/C 296/02) è sostituita Raccomandazione C/2024/7425 CollegatiConvenzione quadro OMS per la lotta al tabagismo   [...]

Legge 18 marzo 2008 n. 75

Legge 18 marzo 2008 n. 75 Ratifica ed esecuzione della Convenzione quadro dell'Organizzazione mondiale della sanita' - OMS - per la lotta al tabagismo, fatta a Ginevra il 21 maggio 2003.Entrata in vigore del provvedimento: 18/4/2008(GU n.91 del 17.04.2008 - S.O. n. 97) CollegatiConvenzione quadro OMS per la lotta al tabagismo ... [...]

Convenzione quadro OMS per la lotta al tabagismo

Convenzione quadro OMS per la lotta al tabagismo FCTC ID 16109 | 18.03.2022 / Convenzione allegata EN / IT La Convenzione quadro dell’OMS per la lotta al tabagismo (WHO Framework Convention on Tobacco Control - FCTC) stabilisce obiettivi e principi che hanno lo scopo di proteggere le generazioni presenti e future dalle devastanti conseguenze sanitarie, sociali, ambientali ed economiche causate dal consumo di tabacco e dall’esposizione al fumo di tabacco. Si tratta della prima c [...]

Direttiva PCM 14 dicembre 1995

Direttiva PCM 14 dicembre 1995  Divieto di fumo in determinati locali della pubblica amministrazione o dei gestori di servizi pubblici.  (GU n.11 del 15.01.1996) CollegatiLegge 11 novembre 1975 n. 584 ... [...]

Formazione EN ISO 13849-1/2 | Software SISTEMA IFA

Formazione EN ISO 13849-1/2 | Software SISTEMA IFA ID 16107 | Rev. 1.0 del 31.01.2025 / Documento slides formazione allegato Documento composto da n. 231 slides (.pptx modificabile), strutturato in modo da risultare un utile strumento di formazione sull'applicazione delle norme tecniche EN ISO 13849-1:2023, EN ISO 13849-2:2012 e sul software SISTEMA di IFA. Formazione EN ISO 13849-1/2 | Software SISTEMA IFA Preview EN ISO 13849-1:2023 "Sicurezza del macchin [...]

Guanti di protezione contro le radiazioni ionizzanti - EN 421:2010

Guanti di protezione contro le radiazioni ionizzanti - EN 421:2010 ID 16106 | 18.03.2022 / Documento di approfondimento completo in allegato Documento sui guanti di protezione contro le radiazioni ionizzanti e la contaminazione radioattivà di cui alla norma EN 421:2010, nel quale vengono illustrati anche con il supporto di immagini i requisiti, le informazioni da fornire e la marcatura. La norma EN 421:2010 specifica i requisiti e i metodi di prova per i guanti destinati a protegg [...]

Circolare Min. Salute 17 dicembre 2004

Circolare Min. Salute 17 dicembre 2004 Indicazioni interpretative e attuative dei divieti conseguenti all'entrata in vigore dell'articolo 51 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, sulla tutela della salute dei non fumatori. (GU n. 300 del 23 Dicembre 2004) CollegatiLegge 16 gennaio 2003 n. 3 [...]

Accordo 24 luglio 2003

Accordo 24 luglio 2003 Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sulla tutela della salute dei non fumatori, di cui all'art. 51, comma 2 della legge 16 gennaio 2003, n. 3 - Intesa ai sensi dell'art. 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003, n. 131. (G.U. n. 228 del 01 ottobre 2003) CollegatiLegge 16 gennaio 2003 n. 3   [...]

DPCM 23 dicembre 2003

DPCM 23 dicembre 2003  Attuazione dell'art. 51, comma 2 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, come modificato dall'art. 7 della legge 21 ottobre 2003, n. 306, in materia di «tutela della salute dei non fumatori».  (GU n.300 del 29.12.2003) CollegatiLegge 16 gennaio 2003 n. 3 [...]

Circolare Min. Salute 28 marzo 2001 n. 4

Circolare Min. Salute 28 marzo 2001 n. 4 Interpretazione ed applicazione delle leggi vigenti in materia di divieto di fumo (GU n. 85 dell'11 aprile 2001)... [...]

Legge 29 dicembre 1990 n. 428

Legge 29 dicembre 1990 n. 428 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. (Legge comunitaria per il 1990). (GU n.10 del 12.01.1991 - SO n. 2)_______ Aggiornamenti all'atto 20/02/1992 LEGGE 19 febbraio 1992, n. 142 (in SO n.36, relativo alla G.U. 20/02/1992, n.42) 13/04/1992 LEGGE 27 marzo 1992, n. 257 (in SO n.64, relativo alla G.U. 13/04/1992, n.87) 04/12/1992 LEGGE 26 novembre 1992, n. 468 (in G.U. 04/12/1992, n.286) 30/09/19 [...]

Circolare n. 69 del 05 ottobre 1976

Circolare n. 69 del 05 ottobre 1976  In sede di applicazione della legge n. 584 dell'11 novembre 1975 ed in relazione ai quesiti posti da vari soggetti interessati, questo ministero ritiene opportuno precisare quanto segue:...CollegatiLegge 11 novembre 1975 n. 584 [...]

Decreto Ministeriale 18 maggio 1976

Decreto Ministeriale 18 maggio 1976 Disposizioni in ordine agli impianti di condizionamento o ventilazione di cui alla Legge 11 novembre 1975, n. 584, concernente il divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico. (GU n. 133 del 20 maggio 1976) Testo aggiornato al 19 febbraio 2003 CollegatiLegge 11 novembre 1975 n. 584 [...]

Legge 11 novembre 1975 n. 584

Legge 11 novembre 1975 n. 584 Divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico.  (GU n.322 del 05.12.1975)_________ Aggiornamenti all'atto 15/11/1980 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 luglio 1980, n. 753 (in G.U. 15/11/1980, n.314) 29/12/2001 LEGGE 28 dicembre 2001, n. 448 (in SO n.285, relativo alla G.U. 29/12/2001, n.301)... [...]

UNI EN ISO 21922:2022 - Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Valvole

UNI EN ISO 21922:2022 -  Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Valvole UNI EN ISO 21922:2022 Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Valvole - Requisiti, prove e marcatura Recepisce: EN ISO 21922:2021 Adotta: ISO 21922:2021 Data entrata in vigore: 17 marzo 2022 La norma specifica i requisiti di sicurezza, i coefficienti di sicurezza, i metodi di prova, le pressioni di prova utilizzate e la marcatura delle valvole e di altri componenti similari, utilizzate negl [...]

Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24

Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24  / Decreto Covid Marzo 2022 testo in GU ID 16091 | 24.03.2022 Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. (GU n.70 del 24.03.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2022 Legge di conversione Pubblicata nella GU n. 119 del 23.05.2022 la Legge 19 maggio 2022 n. 52 Conve [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024