News

Ultime news inserite
Sono presenti 22981 notizie.

Decreto 6 agosto 2014

Decreto 6 agosto 2014 Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non è assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici. (GU n.192 del 20-8-2014) Modificato da: Decreto 15 giugno 2015 CollegatiDecreto 15 giugno 2015Legge 23 dicembre 1980, n. 930 [...]

Decreto 15 giugno 2015

Decreto 15 giugno 2015 Disposizioni integrative al decreto 6 agosto 2014 in materia di «Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non è assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici». GU n. 146 del 26.06.2015 CollegatiDecreto 6 agosto 2014 [...]

Decreto 1° dicembre 2016

Decreto 1° dicembre 2016 Disposizioni integrative al decreto 15 giugno 2015 in materia di salvataggio e antincendio nelle elisuperfici a servizio di strutture ospedaliere. Visto il decreto del Ministro dell’interno 6 agosto 2014 concernente «Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non è assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antin [...]

Regolamento (UE) 2016/2235

Regolamento (UE) 2016/2235 Regolamento (UE) 2016/2235 della Commissione del 12 dicembre 2016 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il bisfenolo A GUUE L 337/3 del 13.12.2016 ebook Regolamento REACH... [...]

Procedure accertamento Direttiva macchine - ASL

Applicazione del titolo III del D.Lgs 81/08 e nuova Direttiva macchine D.Lgs 17/2010 Indicazioni procedurali per gli Operatori dei servizi di vigilanza delle ASLL’art. 70, comma 4, del D.Lgs. 81/08 prende in esame le azioni degli organi di vigilanza nel caso di utilizzo di attrezzature marcate CE, per le quali si ipotizza la non conformità ai requisiti essenziali di sicurezza previste dalle disposizioni legislative regolamentari di recepimento di Direttive europee di p [...]

Decisioni di ritiro dal mercato Non conformità CE 2014/1015/2016

Decisioni di ritiro dal mercato Non conformità CE anni 2014/2015/2016 Decisioni, decreti e segnalazioni di ritiro dal mercato per Non conformità CE Macchine e Prodotti anni 2014/2015/2016.Fonte MISE/GUUE La Sezione dedicata Titolo Data Decreto direttoriale 6 giugno 2016 - Tute galleggiamento 08-06-16 Decreto direttoriale 18 marzo 2016 - Idropulitrice 21-04-16 Decreto direttoriale 18 marzo 2016 Taglia-spacca legna 21-04-16 Decreto dire [...]

Relazione di non conformità Direttiva macchine

Relazione di non conformità Direttiva macchine Relazione di non conformità ai Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute di cui all'All. I della Direttiva 98/37/CE e norme tecniche armonizzate EN 1114-1:1998, EN 13418:2005 Ministero Sviluppo Economico - Dipartimento Regolazione Mercato__________________________________ Sorveglianza del mercato in base all'art. 6 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 17Con riferimento all' allegata segnalazione di non conformità pervenuta [...]

Modulo dati varianti in corso d'opera ANAC

ANAC Comunicato  del Presidente del 23.11.2016 Trasmissione delle varianti in corso d’opera ex  art.106, co.14, del d.lgs.50/2016 In ragione della  nuova disciplina dell’art.106 del d.lgs. 18.4.2016, n.50 rispetto all’art.132  del d.lgs.163/2006 e all’art.37, d.l. 90/2014, convertito in legge n.114/2014, si  fornisce in allegato il nuovo Modulo di trasmissione delle varianti in corso  d’opera dei contratti di lavori da compilarsi a cura del responsabile del  procedimento (RdP).Il nuovo  Modulo... [...]

Responsabilità Sicurezza: I ruoli individuati dal T.U. n. 81/2008 e la delega di funzioni

I ruoli individuati dal T.U. n. 81/2008 e la delega di funzioni Pubblicazione ANCE sulla responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro Premessa Il legislatore, con il Testo Unico approvato con il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, successivamente  modificato con il decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, ha elaborato una disciplina organica in materia di sicurezza sul lavoro, fornendo la definizione e disciplina delle figure che svolgono un ruolo significativo al [...]

Comunicazione 2010/C 114/05

Comunicazione 2010/C 114/05 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 642/2009 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei televisori (Testo rilevante ai fini del SEE) [Pubblicazione di titoli e riferimenti dei metodi di misurazione transitori (1) per l'applicazione del regolamento (CE) n. 642/2009, in particolar... [...]

Ecodesign: panorama normativo

Ecodesign: la legislazione aggiornata Le direttive ed i regolamenti per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi al consumo di energia L'Unione europea ha iniziato a disciplinare l'immissione sul mercato e la messa in servizio dei prodotti che consumano energia con la Direttiva 2005/32/CE, (Eco-design Directive for Energy-using Products - EuP), che prevede l'adozione di specifici criteri di progettazione, allo scopo di ridurne l'impatto ambientale e migliorarne l'effici [...]

Regolamento (CE) N. 1275/2008

Regolamento (CE) N. 1275/2008 ID 3327 | 10.12.2016 Regolamento (CE) N. 1275/2008 della Commisione del 17 dicembre 2008 recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio.GU L 339 del 18.12.2008 Il regolamento (CE) n. 1275/2008 &e [...]

Regolamento (UE) n. 932/2012

Regolamento (UE) n. 932/2012 Regolamento (UE) n. 932/2012 della Commissione del 3 ottobre 2012 recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle asciugabiancheria per uso domestico Abrogazione Regolamento (UE) 2023/2533 della Commissione, del 17 novembre 2023, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del C [...]

Regolamento Delegato (UE) N. 392/2012

Regolamento Delegato (UE) n. 392/2012 Regolamento Delegato (UE) N. 392/2012 della Commissione del 1o marzo 2012 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle asciugabiancheria per uso domestico. Abrogazione Regolamento delegato (UE) 2023/2534 della Commissione, del 13 luglio 2023, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 30.1 Novembre 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 30.1 (61a 2013-2016) del 30 Novembre 1016 CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tu [...]

Guida Tecnica Barriere protezione fotoelettriche - Applicazioni

Guida Tecnica Barriere protezione fotoelettriche - Applicazioni Esempi applicazioni barriere fotoelettriche di protezione per rilevare la presenza di persone Vedi documento aggiornato Focus Barriere protezione fotoelettriche: Applicazioni Specifica Tecnica CLC/TS 62046 La Specifica Tecnica CLC/TS 62046 contiene le prescrizioni per la scelta, il posizionamento, la configurazione e la messa in funzione di sistemi di protezione per rilevare la presenza di persone al fine di p [...]

Norme armonizzate Direttiva EuP Dicembre 2016

Norme armonizzate Direttiva EuP Dicembre 2016 Progettazione ecocompatibile consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio Comunicazione 2016/C 460/01 del 09.12.2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione, recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto rigua [...]

Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 201

Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 201 ID 3323 | 09.12.2016 Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 201Attuazione della direttiva 2005/32/CE (EuP) relativa all’istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia. GU n.261 del 09.11.2007 - SO n. 228 Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2007 Abrogato da: Decreto Legislativo 16 Febbraio 2011 n. 15Attuazione della direttiva 2009/125/CE [...]

Direttiva 2005/32/CE

Direttiva 2005/32/CE / Direttiva EuP (Energy-using Products) ID 3322 | Update news 27.04.2025 Direttiva 2005/32/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 luglio 2005 relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia e recante modifica della direttiva 92/42/CEE del Consiglio e delle direttive 96/57/CE e 2000/55/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 191 del 22.7.2005) Abrogata da: D [...]

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Dicembre 2016: asciugabiancheria

  Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Dicembre 2016: asciugabiancheria Comunicazione 2016/C 044/01 del 10 Febbraio 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) 2015/1095 della Commissione recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli armadi refrigerati professionali, degli abbattitori, delle u [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Dicembre 2016

Norme armonizzate Direttiva RED Dicembre 2016 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi [...]

Documenti EAD Valutazione Europea Prodotti da Costruzione: Dicembre 2016

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 09 Dicembre 2016Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nell [...]

Legge 28 dicembre 2015 n. 221

Legge 28 dicembre 2015 n. 221 / Consolidato Settembre 2022 Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali. (GU n.13 del 18.01.2016)______ Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2016. In allegato:- Teso nativo;- Testo consolidato alla data del 14 Dicembre 2020;- Testo consolidato alla data del 23 Ottobre 2021;- Testo consolidato alla data del 23 Settembre 2022.______ 19/04/2016 DE [...]

Rapporto annuale provinciale Trentino INAIL

Rapporto annuale provinciale Trentino IndiceIntroduzionePrefazionePrima parte - Gli infortuni sul lavoro - le malattie professionali1.1 Sintesi sulla situazione economica e occupazionale in Provincia di Trento. Anno 2012.1.2 Gli eventi denunciati1.3 Gli infortuni mortali1.4 Gli eventi indennizzati1.5 Le malattie professionaliSeconda parte - Monografie2.1 La prevenzioneINAIL 2016 ... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 06 dicembre 2016, n. 51947

Cassazione Penale, Sez. 4, 06 dicembre 2016, n. 51947 - Caduta al suolo di un tuttofare in nero. Ampia nozione di lavoratore 1. Con sentenza in data 27 novembre 2015 la Corte d'Appello di Milano confermava la condanna pronunciata dal locale Tribunale nei confronti di A.F., titolare dell'impresa individuale di decorazioni pubblicitarie "Aeffe Pubblicità", ritenuto responsabile dell'infortunio occorso al lavoratore I.I.D., operaio in nero, il quale, all'Interno dello stabilimento dell'impresa, du... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 dicembre 2016, n. 24804

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 dicembre 2016, n. 24804 - Se il lavoratore preferisce un indumento più leggero rispetto alla giacca ignifuga e si ustiona, di chi è la responsabilità? Con sentenza n. 101/2011, depositata il 14 febbraio 2011, la Corte di appello di Ancona, in accoglimento del gravame incidentale di M.F., condannava la Impiantistica Navale Marchigiana S.r.l. a risarcire per intero il danno dallo stesso subito per effetto dell'infortunio verificatosi il 9 settembre 2005, allorquan... [...]

RAPEX Report 49 del 09/12/2016 N.1 A12/1623/16 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 49 del 09/12/2016 N.1 A12/1623/16 Francia Approfondimento tecnico: Detergente/prodotto per la pulizia Il prodotto, di marca Fireball, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1272/2008 (CLP) ed al Regolamento (CE) N. 648/2004 (detergenti). Il liquido è infiammabile ed irritante per la pelle, ma mancano gli appositi pittogrammi, le avver [...]

Manuali Istruzioni Uso Manutenzione: Promo

Manuali Istruzioni Uso Manutenzione IT | IT/EN | EN Promo -20% inserendo il Codice Sconto CERTIFICO20 (*) I nostri Modelli di Manuali sono un punto di riferimento per la Manualistica di Macchine in accordo con la Direttiva 2006/42/CE Allegato I RESS 1.7.4 e norme tecniche.   L'acquisto di un nostro Prodotto è nella formula "ACQUISTO UNA SOLA VOLTA", che permette di poter avere il Prodotto disponibile al download nell'Area Riservata Utente a se [...]

UNI 11656:2016 Disaster Manager

UNI 11656:2016 Disaster Manager Attività professionali non regolamentate - Professionista della Protezione Civile (Disaster Manager) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza Terremoti, dissesti idrogeologici, alluvioni, eruzioni vulcaniche... fenomeni di cui purtroppo ultimamente si parla spesso e che vedono fortemente impegnato il professionista della protezione civile, noto anche come Disaster Manager. Questa figura professionale riveste infatti un ruolo si [...]

UNI EN ISO 9001: Le linee guida UNI in inchiesta preliminare

UNI EN ISO 9001: Le linee guida UNI in inchiesta preliminare Il progetto si trova nella fase di inchiesta pubblica preliminare, che terminerà il 12 dicembre 2016. Il progetto UNI1602503 della Commissione Gestione per la qualità e metodi statistici rappresenta una specifica tecnica di potenziale interesse per tutte le organizzazioni pubbliche e private che intendono applicare il sistema di gestione per la qualità in conformità alla I [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024