News

Ultime news inserite
Sono presenti 22989 notizie.

Decreto OIERT

Decreto OIERT ID 21019 | 21.12.2023 / In allegato Schema DM Schema di Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica che definisce le modalità dell’obbligo di incremento di energia rinnovabile termica ai sensi dell’articolo 27, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (c.d. D.M. OIERT). L’Italia è uno dei Paesi a maggior efficienza energetica, con una intensità energetica primaria inferiore di circa il 18% rispetto [...]

Criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati

Strumenti per la sperimentazione dei criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati ID 21018 | 21.12.2023 / In allegato ISPRA, ai sensi dell’articolo 199, comma 6, lettera a) del D.Lgs. 152/06, secondo cui i Piani per la Bonifica delle aree inquinate (PRB) devono prevedere “l'ordine di priorità degli interventi, basato su un criterio di valutazione del rischio elaborato dall'Istituto Superiore per la protezione e la ricerca am [...]

Schema di Regolamento EoW Tessili

Schema di Regolamento cessazione della qualifica di rifiuti tessili (cd. “EoW Tessili”) ID 21017 | 20.12.2023 / In allegato Schema DM Aperta dal 20 dicembre 2023 la consultazione con le parti interessate per la definizione dello Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuti tessili ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (cd. “EoW Tessili”). Elementi di i [...]

Specifiche tecniche domande albo CTU

Specifiche tecniche domande albo CTU / Min. Giustizia 04.12.2023 ID 21016 | 20.12.2023 (Comunicato in GU n.293 del 16 dicembre 2023) Specifiche tecniche per la presentazione delle domande e la tenuta dell'albo dei consulenti tecnici e dell’elenco nazionale dei consulenti tecnici, ai sensi dell'articolo 13, quarto comma, delle disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile (Regio Decreto 18 dicembre 1941, n. 1368 / ndr), e dell’articolo 24-bis dell [...]

Decreto 3 novembre 2023

Decreto 3 novembre 2023 | Radiazioni ionizzanti a scopo medico - Valutazione delle esposizioni ID 21015 | 20.12.2023 Decreto 3 novembre 2023 Determinazione dei dati che gli esercenti provvedono a trasmettere alla regione o alla provincia autonoma di competenza per la valutazione dell'entita' e la variabilita' delle esposizioni a radiazioni ionizzanti a scopo medico della popolazione residente. (GU n.295 del 19.12.2023) Entrata in vigore: 20.12.2023 ... Articolo 1 Finalità 1. I [...]

SSL - Banca dati statistica dell’Inail

Salute e sicurezza sul lavoro - Banca dati statistica dell’Inail  ID 21014 | 20.12.2023 Apparsa per la prima volta sul portale dell’Istituto nel 1996, è uno strumento dinamico per conoscere e monitorare i dati sull’andamento delle aziende, degli addetti-anno assicurati, degli infortuni e delle malattie professionali. La Banca dati statistica online dell’Inail cambia aspetto. Apparsa per la prima volta sul portale dell’Istituto nel 1996, è [...]

Big data analysis e intelligenza artificiale

Big data analysis e intelligenza artificiale ID 21013 | 20.12.2023 Big data analysis e intelligenza artificiale: strumenti Inail a supporto dei ricercatori nella gestione della moltitudine dei dati-omici Tematica di approfondimento riguardante la “Big data analysis in ambito Biotecnologico” che si inserisce negli obiettivi della raccolta prevista dal Fact sheet dal titolo: “Applicazioni biotecnologiche gli aspetti normativi e i progetti inail”, pubblicato nel 2022. [...]

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - bioraffinerie microalgali

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - bioraffinerie microalgali ID 21012 | 20.12.2023 Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali: Monitoraggio e valutazione degli impatti di bioraffinerie microalgali Attualmente è crescente l’interesse per processi biotecnologici che prevedano l’impiego di microalghe, che contribuiscono, direttamente o indirettamente, a tutti i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile elencati nella Agenda 2030 delle Nazioni Unit [...]

DL Energia: differita al 1° luglio 2024 fine del mercato tutelato per l'elettricità

DL Energia: differita al 1° luglio la data di attivazione del Servizio a Tutele graduali per i clienti domestici non vulnerabili di elettricità ID 21011 | 20.12.2023 Comunicato Stampa ARERA 20.12.2023 Il servizio per chi non sceglie dopo il ‘fine tutela’ finora era previsto dal 1° aprile. L'ARERA, in base a quanto previsto dall’ultimo decreto energia 181/23, per assicurare uno svolgimento coerente del processo del ‘fine tutela’ per i clienti dom [...]

UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023

UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023 ID 21010 | 20.12.2023 / Preview in allegato UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 311: Applicazione della norma ISO 9241-307: Schermi LCD per postazioni di lavoro (ISO/TR 9241-311:2022) Il rapporto tecnico fornisce informazioni relative alle specifiche degli schermi a cristalli liquidi (LCD) delle postazioni di lavoro per la visualizzazione in ambienti interni, secondo la norma ISO 9241-307:2008, punto 5.2. La guida è limitat... [...]

UNI/PdR 154:2023 - Linee guida Cabine modulari insonorizzate

UNI/PdR 154:2023 - Linee guida Cabine modulari insonorizzate ID 21009 | 20.12.2023 UNI/PdR 154:2023 Cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera - Linee guida per la progettazione, produzione e installazione La prassi di riferimento definisce i requisiti minimi per la progettazione, la produzione e l'installazione di cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera e misurabili secondo le modalità indicate, al fine di gar [...]

Decreto 26 ottobre 2023

Decreto 26 ottobre 2023  ID 21008 | 20.12.2023 Decreto 26 ottobre 2023 - Modifica al decreto 30 marzo 2023, relativo alle disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo e successive modificazioni e integrazioni, per quanto riguarda l'applicazione dell'intervento della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione. (GU n.295 del 19.12.2023) ... CollegatiRegolamento (UE) n. 1308/2013Decreto 30 marzo 2023 [...]

Decreto 30 marzo 2023

Decreto 30 marzo 2023 / Distillazione dei sottoprodotti della vinificazione ID 21007 | 20.12.2023 Decreto 30 marzo 2023 - Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modificazioni ed integrazioni, per quanto riguarda l'applicazione dell'intervento della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione. (GU n.168 del 20.07.2023) _______ Modifiche: - Decreto 26 ottobre 2023 (GU n.295 d [...]

DPCM 30 ottobre 2023 n. 196

DPCM 30 ottobre 2023 n. 196 ID 21006 | 20.12.2023 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2023 n. 196 - Regolamento di organizzazione del Ministero della salute. (GU n.295 del 19.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 03/01/2024... [...]

VAS - VIA / AIA | Specifiche tecniche e modulistica

VAS - VIA / AIA | Specifiche tecniche e modulistica / Dicembre 2023 ID 21005 | 20.12.2023 / In allegato tutte le specifiche tecniche e modulistica agg. 20.12.2023 Raccolta Documenti al 20.12.2023 In allegato specifiche tecniche e modulistica procedure di VAS, VIA e AIA ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. in formato .doc/pdf. 20.12.2023 Aggiunti due importanti moduli denominati  “Lista di controllo per la VIA PNIEC progetti fotovoltaici e [...]

Infortuni sul Lavoro / Mezzi tecnici per prevenirli - Hoepli 1903

Infortuni sul Lavoro / Mezzi tecnici per prevenirli - Ing. E. Magrini 1a Ed. Hoepli 1903 ID 21004 / 19.12.2023 / Download (link diretto) Ing. Effren Magrini ULRICO HOEPLI EDITORE DELLA REAL CASA MILANO 1895 con 258 incisioni________ INDICEPREFAZIONELEGGI E REGOLAMENTI RELATIVI ALLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVOROLegge del 17 marzo 1898, n. 80 per gli infortuni degli operai sul lavoroRegolamento per la esecuzione della legge [...]

Il sostegno dell’UE ai biocarburanti sostenibili nei trasporti

Il sostegno dell’UE ai biocarburanti sostenibili nei trasporti ID 21003 | 19.12.2023 In allegato Relazione speciale 29/2023 della Corte dei conti europea: «Il sostegno dell’UE ai biocarburanti sostenibili nei trasporti - Una strada incerta». I biocarburanti sono un’alternativa ai combustibili fossili e mirano a contribuire a ridurre le emissioni di gas a effetto serra prodotte dal settore dei trasporti. La Corte ha valutato l’efficacia del sos [...]

Interpello ambientale 01.12.2023 - Chiarimento normativo DPR n. 304/2001

Interpello ambientale 01.12.2023 - Chiarimento normativo DPR n. 304/2001 ID 21002 | 19.12.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale i [...]

Decreto Legislativo 23 novembre 2023 n. 194

Decreto Legislativo 23 novembre 2023 n. 194  Adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2019/4 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 relativo alla fabbricazione, all'immissione sul mercato e all'utilizzo di mangimi medicati, che modifica il regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/167/CEE del Consiglio, ai sensi dell'articolo 16 della legge 4 agosto 2022, n. 127. (GU n.294 del 18.12.2 [...]

45° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

45° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 157 del 18 Dicembre 2023 ID 21000 | 18.12.2023 / In allegato DD MLPS n. 157/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 157 del 18 Dicembre 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 157 del 18 Dicembre 2023, è stato adottato il quarantacinquesimo elenco, di cui [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2866

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2866 ID 20999 | 18.12.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2866 della Commissione, del 15 dicembre 2023, che attua il regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le procedure di verifica dei valori delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri in servizio (verifica in servizio) GU L 2023/2866 del 18.12.2023 Entrata in vigore: 07.01.2024 __________ Articolo [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2867

Regolamento delegato (UE) 2023/2867 ID 20998 | 18.12.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2867 della Commissione, del 5 ottobre 2023, che integra il regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo i principi guida e i criteri per definire le procedure di verifica dei valori delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri in servizio (verifica in servizio) GU L 2023/2867 del 18.12.2023 Entrata in vigore: [...]

Regolamento (UE, Euratom) 2023/2841

Regolamento (UE, Euratom) 2023/2841 / Cibersicurezza nelle istituzioni, negli organi e negli organismi dell'Unione ID 20997 | 18.12.2023 Regolamento (UE, Euratom) 2023/2841 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2023, che stabilisce misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nelle istituzioni, negli organi e negli organismi dell'Unione GU L 2023/2841 del 18.12.2023 Entrata n vigore: 07.01.2024 ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2749

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2749 / BAT macelli e industrie dei sottoprodotti di origine animale ID 20996 | 18.12.2023 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2023/2749 della Commissione, del 11 dicembre 2023, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i macelli e le industrie dei sottoprodotti di origine animale e/o dei coprodotti c [...]

Disciplinare certificazione professione di responsabile cava - Capo cava

Disciplinare per la certificazione della professione di responsabile della programmazione e della produzione in cava: Capo cava / A.N.I.M. 2017 ID 20994 | 17.12.2023 / In allegato 1 Premessa  Il presente documento, denominato “Disciplinare per la certificazione delle competenze del responsabile della programmazione e della produzione in cava: Capo cava”, specifica i requisiti che ANIM richiede ai soggetti che svolgono attività in qualità di Capo cava al fin [...]

Le attività estrattive da cave e miniere (2018) - Ed. 2020

Le attività estrattive da cave e miniere (2018) - Ed. 2020 ID 20993 | 17.12.2023 / Report ISTAT Anno 2018 Sono 4.518 i siti estrattivi autorizzati, 2.169 dei quali in produzione (-3% sul 2017). Le estrazioni nazionali di risorse minerali non energetiche, compresi i prelievi delle acque minerali naturali, ammontano a 183,3 milioni di tonnellate (-1,2%) e sono in prevalenza risorse minerali da cave (83,2%). Nelle regioni del Nord si concentra il 48,5% dei prelievi (83,1 ml [...]

Safety Gate Report 48 del 01/12/2023 N. 15 A12/02952/23 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 48 del 01/12/2023 N. 15 A12/02952/23 Svezia Approfondimento tecnico: Anello Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. LXW3Y042, è stato sottoposto alla procedura che prevede di avvisare i consumatori dei rischi perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzaz [...]

Circolare n. 55/2023/ELT / Dichiarazioni imprese energivore (elettrivore) 2024

Dichiarazioni imprese energivore (elettrivore) 2024: dal 01 Dicembre 2023 fino al 22.12.2023 ID 20991 | 17.12.2023 / Documenti allegati Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica di cui all’art. 3 del decreto-legge n. 131 del 29 settembre 2023 - Apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2024. Dichiarazioni dal giorno 01/12/2023 fino alle ore 23:59 del 22/12/2023 In allegato:1. Circolare 55 2023 E [...]

Legge 15 dicembre 2023 n. 191

Legge 15 dicembre 2023 n. 191 / Legge di conversione DL 145/2023 ID 20990 | 16.12.2023 Legge 15 dicembre 2023 n. 191 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (GU n.293 del 16.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 17/12/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 [...]

Abbonamenti in scadenza Festività 2023 / 2024

    Abbonamenti in scadenza Festività 2023 / 2024 ID 20989 | 08.01.2024 / Download Scheda Gentile Cliente ed Ospite, Le ricordiamo che gli Abbonamenti in scadenza nel periodo festivo 2023 / 2024 possono essere visualizzati nell’Area Riservata/Scadenze del sito. E’ possibile, inoltre, visualizzare il proprio Livello Fidelity ed il relativo codice sconto riservato per l'acquisto del rinnovo, che ha validità fino alla data di scadenza annuale d [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024