Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.310
/ Documenti scaricati: 31.915.442
/ Documenti scaricati: 31.915.442
ID 21014 | 20.12.2023
Apparsa per la prima volta sul portale dell’Istituto nel 1996, è uno strumento dinamico per conoscere e monitorare i dati sull’andamento delle aziende, degli addetti-anno assicurati, degli infortuni e delle malattie professionali.
La Banca dati statistica online dell’Inail cambia aspetto. Apparsa per la prima volta sul portale dell’Istituto nel 1996, è stata oggetto negli anni di diversi adeguamenti sia architetturali che tecnologici, continuando comunque a garantire una panoramica approfondita ed esaustiva sull’andamento delle aziende, degli addetti-anno assicurati, delle malattie professionali e degli infortuni sul lavoro denunciati e riconosciuti dall’Inail.
Con l’ultimo restyling riaperte alcune sezioni. La necessità di aggiornarne la struttura informatica, per allinearsi agli standard istituzionali anche in tema di data governance e brand identity, è stata l’occasione non solo per migliorare la modalità di fruizione dei dati e il dettaglio di alcuni contenuti, che possono essere analizzati attraverso viste aggregate e approfondimenti tematici per settore, indice di rischio, territorio, caratteristiche dei lavoratori e dimensione aziendale, ma anche per rendere nuovamente consultabili alcune sezioni non disponibili nella versione precedente.
Un patrimonio utile per lo studio e la prevenzione. Il restyling, frutto della stretta e assidua collaborazione tra la Consulenza statistico attuariale e la Direzione centrale organizzazione digitale, permette all’Istituto di offrire alla collettività uno strumento più funzionale e dinamico di consultazione e analisi dei dati che, insieme agli Open data, potenzia ulteriormente il patrimonio statistico informativo che l’Inail mette a disposizione del Paese per lo studio e la prevenzione delle malattie e degli incidenti lavoro-correlati.
Dalle serie storiche alle pubblicazioni periodiche un’offerta informativa completa. L’offerta informativa statistica messa a disposizione online dall’Inail comprende anche le Statistiche storiche ed europee, la Banca dati delle professioni, i Rapporti statistici sulle rendite, i Bollettini sugli infortuni sul lavoro da Covid-19, oltre alle pubblicazioni statistiche mensili (Dati Inail) e periodiche (fascicoli di approfondimento come quelli sulla donna o sulla scuola) e le appendici statistiche alla Relazione annuale e ai Rapporti regionali.
...
Fonte: INAIL
ID 11528 | Rev. 1.0 dell'11.09.2020
Check list Procedure sicurezza scuole Covid-19 in accordo con il Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020, il Protocollo d’inte...
ID 891 | 25.11.2016
Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 Titolo XI - Protezione da Atmosfere Esplosive
Relazione tecnica d...
ID 21199 | 20.01.2024 / In allegato
Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024 - Obblighi previdenziali per gli Assistenti sanitari confluiti dagli albi della prof...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024