News

Ultime news inserite
Sono presenti 22966 notizie.

Schema D.lgs modifiche D.lgs 183/2017 emissioni stabilimenti

Schema D.lgs modifiche D.lgs 183/2017 emissioni stabilimenti Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 relativa alla limitazione delle emissioni nell’atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonché per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell’atmosfera Atto n. 138 Sta [...]

ISO 14971:2019 | Application of risk management to medical devices

ISO 14971:2019 Medical devices - Application of risk management to medical devices ISO, Pubblicata il 18 dicembre 2019   La norma specifica la terminologia, i principi e il processo per la gestione dei rischi associati ai dispositivi medici, incluso il software come dispositivo medico (SaMD) e prodotti medici di diagnostica in vitro (IVD).Destinato principalmente ai produttori di dispositivi medici, lo standard ISO promuove la sicurezza dei dispositivi e delle apparecchiature [...]

UNI/PdR 74:2019 "Sistema di gestione BIM – Requisiti"

UNI/PdR 74:2019 "Sistema di gestione BIM – Requisiti" ID 9742 | UNI, 18 Dicembre 2019 È stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 74:2019 "Sistema di gestione BIM – Requisiti". L’obiettivo della UNI/PdR è quello di definire i requisiti di un Sistema di Gestione BIM (conosciuto con l’acronimo SGBIM) che una organizzazione deve attuare per migliorare l’efficienza del processo di programmazione, progettazione, produzione, esercizio ed event [...]

FAQ on the Ecodesign Directive update December 2019

FAQ on the Ecodesign Directive update december 2019 Update December 2019 Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations. This document will be regularly updated. This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC a [...]

Decreti rifiuti

Decreti rifiuti 2015 / 2024 ID 9740 | Update 14.05.2024 / Documento completo allegato PDF Abbonati  Elenco decreti MASE emanati dal 2015 al 2024 in tema di rifiuti. Anno 2024 Decreto del Ministro n. 147 del 16 aprile 2024 - Istituzione del registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione di PFU e che detta le modalità operative dello stesso Decreto del Ministro n. 144 del 15 aprile 2024 - Definizione [...]

Quadri elettrici: Quesiti ufficiali CEI

Quadri elettrici: Quesiti ufficiali CEI ID 9739 | Update 18.12.2019 Quesiti ufficiali CEI relativi ai quadri elettrici, Risposte nel documento allegato._____ 1. Codice quesito: 13776Un quadro elettrico metallico deve avere in ingresso un interruttore differenziale generale a protezione dei contatti indiretti?... 2. Codice quesito: 8290E' obbligatorio allegare agli schemi elettrici di un quadro (schema unifilare/multifilare) il relativo fronte quadro?... 3. Codice quesito: 8292Un quadro [...]

Pozzetto di terra

Quesito CEI  8323 Esiste l’obbligato di ispezionare i pozzetti di terra ? A quale norma attualmente in vigore si deve fare riferimento ?   Risposta   Il pozzetto di terra non è richiesto espressamente nella Norma CEI 64-8, Capitolo 54 " Impianti di messa a terra "; l’articolo 542.2 di questo capitolo afferma che sul conduttore di terra, in posizione facilmente accessibile, deve essere previsto un dispositivo di apertura che permetta di misurare la resistenza di terra. 10/03/2011 - Rispost [...]

Stima adattiva del rischio di rottura di attrezzature in pressione

Stima adattiva del rischio di rottura di attrezzature in pressione, sulla base dei dati di monitoraggio Quaderni di ricerca INAIL 16/2019 In molti settori industriali, dove in passato si doveva contare su poche misure puntuali per prevedere il ciclo di vita delle attrezzature critiche, oggi è possibile, grazie all’enorme sviluppo della sensoristica, disporre di una grande quantità di dati aggiornati sull’integrità dei materiali. Una valutazione delle condi [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 11/2019

Circolare n. 11 del 17 dicembre 2019 Albo nazionale gestori ambientali Chiarimenti sull’iscrizione all'Albo delle macchine operatrici ... Estratto Ai fini dell'iscrizione all'Albo, il Comitato nazionale ha chiarito che, alla luce di detta previsione legislativa, le macchine operatrici possono essere iscritte: 1) nella categoria 2-bis qualora i rifiuti che si intendono trasportare si configurino come "cose connesse al ciclo operativo della macchina stessa o del cantiere" 2) nella [...]

Note di orientamento fabbricanti dispositivi medici di classe I

Note di orientamento fabbricanti dispositivi medici di classe I  MDCG 2019-15 - Guidance notes for manufacturers of class I medical devices | December 2019 Lo scopo di questo documento è di fornire una guida ai produttori di dispositivi medici di classe che immettono sul mercato dell'Unione dispositivi medici con il loro nome o marchio, per aiutarli a soddisfare le disposizioni del MDR. Questa guida dovrebbe essere applicabile anche alle situazioni in cui si è [...]

Decreto vaccini

Decreto vaccini Il Decreto vaccini ha portato il numero di vaccinazioni obbligatorie nell'infanzia e nell'adolescenza nel nostro Paese da quattro a dieci. L’obiettivo è di contrastare il progressivo calo delle vaccinazioni, sia obbligatorie che raccomandate, in atto dal 2013 che ha determinato una copertura vaccinale media nel nostro Paese al di sotto del 95%. Questa è la soglia raccomandata dall’Organizzazione mondiale della sanità per garantire la cos [...]

Dangerous Goods check list / Documentation 61th IATA DGR 2020

  Dangerous Goods check list / Documentation 61th IATA DGR 2020 Addendum to the 61st Edition The IATA Dangerous Goods Regulations (DGR) manual is the global reference for shipping dangerous goods by air and the only standard recognized by airlines. IATA is "THE" industry standard for shipping dangerous goods by air. The IATA DGR is the most complete, up-to-date, and user-friendly reference manual trusted by the industry for over 50 years. Whether you’re a shipper, manuf [...]

REF 6 report on classification and labelling of mixtures

REACH-EN-FORCE 6 (REF 6) report on classification and labelling of mixtures ECHA, 17 dicembre 2019 Il sesto progetto del Forum di applicazione a livello UE (REF-6) si è concentrato sulla classificazione e l'etichettatura delle miscele. Le miscele più comuni controllate erano i prodotti per il lavaggio e la pulizia; biocidi; rivestimenti, vernici, diluenti e svernicianti; adesivi e sigillanti; profumi per ambienti e prodotti per rinfrescare l'aria - questi sono noti per conten [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 8/2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 8 del 02 Dicembre 2019 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è prot [...]

Progetto UNI/PdR | Sistemi di protezione antifurto

Progetto UNI/PdR | Sistemi di protezione antifurto UNI, 17 Dicembre 2019 Il Tavolo UNI/PdR "Sistemi di protezione antifurto a base di resina bicomponente" ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di prassi di riferimento intitolato “Sistemi di difesa passiva a base di resina bicomponente (SDPR) – Linee guida per la progettazione, l’assemblaggio e l’installazione”. Frutto della collaborazione con ASSOVALORI (associazione che rappresenta le più importanti Aziende italiane ... [...]

Direttiva (UE) 2017/2110

Direttiva (UE) 2017/2110 Direttiva (UE) 2017/2110 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, relativa a un sistema di ispezioni per l'esercizio in condizioni di sicurezza di navi ro-ro da passeggeri e di unità veloci da passeggeri adibite a servizi di linea e che modifica la direttiva 2009/16/CE e abroga la direttiva 1999/35/CE del Consiglio. GU L 315 del 30.11.2017... [...]

Direttiva (UE) 2017/2109

Direttiva (UE) 2017/2109 Direttiva (UE) 2017/2109 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 98/41/CE del Consiglio, relativa alla registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunità, e la direttiva 2010/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo e/o in partenza da porti degli Stati membr [...]

Direttiva (UE) 2018/1972

Direttiva (UE) 2018/1972 / Codice europeo delle comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 18.10.2024 ID 9276 | Update 10.10.2024 Direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, che istituisce il codice europeo delle comunicazioni elettroniche. GUL 321 del 17.12.2018 Attuazione:  Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 207 Attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 [...]

Legge di delegazione europea 2019

Legge di delegazione europea 2019 ID 9725 | News in aggiornamento Update 08.07.2020 Iter Senato 7 luglio 2020:  in corso di esame in commissione In Commissione Politiche Ue prosegue l'esame congiunto del disegno di legge di delegazione europea 2019 (A.S. 1721) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per il 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3). ... Il 23 Gennaio 2020 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari europe [...]

Abbonamento Prevenzione Incendi: New 2020

Abbonamento Prevenzione Incendi: New 2020 Disponibile dal 16 Dicembre 2019 la nuova Sezione "Prevenzione Incendi" con i Documenti Riservati disponibili ed il nuovo Abbonamento "Prevenzione Incendi". Tutta la normativa, Documenti VVF, Documenti di raccordo tra le tematiche, Prevenzione/Sicurezza/Marcatura CE, Status RTV, Testi consolidati RTV, e altro. L'Abbonamento Prevenzione Incendi è compreso nell'Abbonamento Full:- acquistato/rinnovato nel 2019 - acquistato a partire [...]

Certifico Store | Promo -25% fino al 22 Dicembre

Prodotti Certifico: Informazione Utile | Promo -25% Su tutto lo Store Promo -25% fino a Domenica 22 Dicembre e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti*. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tut [...]

Circolare Inail n. 33 del 13 dicembre 2019

Circolare Inail n. 33 del 13 dicembre 2019 Evoluzione del servizio telematico “Cruscotto infortuni” – Accesso ai dati delle Comunicazioni di infortunio. L’Inail a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151, che all’articolo 21, comma 4, ha disposto l’abolizione del Registro infortuni, al fine di offrire agli organi preposti all’attività di vigilanza uno strumento alternativo in grado di fornire dati [...]

Attrezzi a mano per lavori sotto tensione

Attrezzi a mano per lavori sotto tensione: caratteristiche e marcature ID 9718 | 14.12.2019 Documento sulle caratteristiche e marcature di attrezzi a mano per i lavori sotto tensione e in prossimità di parti in tensione con tensione fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. La norma di riferimento è la CEI EN IEC 60900:2019, aggiornata a Settembre 2019 che sostituisce la CEI EN 60900:2015 che rimane applicabile fino al 25-07-2021. Parzialmente omessi i riferi [...]

CEI EN 61477

CEI EN 61477 (IEC 61477)  Codifica CEI: 78-13 Lavori sotto tensione - Prescrizioni minime per l’uso di attrezzi, di dispositivi e di equipaggiamenti La presente Norma generica fornisce i requisiti minimi necessari per specifici aspetti per la fabbricazione, per la scelta, per l’uso e la manutenzione degli attrezzi, dei dispositivi e degli equipaggiamenti per lavori sotto tensione.Essa fornisce alle persone esperte informazioni quali:1) caratteristiche dei dispositivi e degl [...]

CEI EN IEC 60900 (CEI 11-16)

CEI EN IEC 60900 (CEI 11-16)  Lavori sotto tensione - Attrezzi manuali per tensioni fino a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua”. La nuova edizione del mese di settembre annulla e sostituisce la precedente del 2015 che rimane applicabile fino al 25-07-2021 e ne costituisce una revisione tecnica. Rispetto alla precedente, vengono introdotte le seguenti modifiche tecniche significative:- aggiunta di una terza categoria di attrezzi, ovvero gli attrezzi di lavoro a mano ibrid... [...]

CEI 20-45 | Cavi per energia CPR

CEI 20-45: Variante V2 2019 Aggiornata la CEI 20-45 per la conformità al Regolamento (UE) 305/2011 CPR CEI 20-45;V2 (2019) Cavi per energia isolati in gomma elastomerica ad alto modulo di qualità G18, sotto guaina termoplastica o elastomerica, con particolari caratteristiche di reazione al fuoco rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Cavi con caratteristiche aggiuntive di resistenza al fuoco. Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV Con la Variante V2 [...]

Legge 12 dicembre 2019 n. 141 | Legge clima

Legge 12 dicembre 2019 n. 141 | Legge clima Legge 12 dicembre 2019 n. 141 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, recante misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualita' dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229.  (GU Serie Generale n.292 de [...]

Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom | 13.12.2019

Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom | 13.12.2019 Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio, del 5 dicembre 2013, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 13 del 17 gennaio 2014) GU L 324/80 del 13.12.2019 ... Pa [...]

Decisione (UE) 2019/2135

Decisione (UE) 2019/2135 | Minamata eliminazione progressiva amalgama dentale Decisione (UE) 2019/2135 del Consiglio del 21 novembre 2019 relativa alla posizione da adottare, a nome dell’Unione europea, alla terza riunione della conferenza delle parti della convenzione di Minamata sul mercurio riguardo all’adozione di una decisione sull’eliminazione progressiva dell’amalgama dentale e che modifica l’allegato A della convenzione GU L 324/1 del 13.12.2 [...]

PdR in consultazione | MOG salute e sicurezza sul lavoro

PdR in consultazione | MOG salute e sicurezza sul lavoro Modello semplificato di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro Nel corso della riunione del Tavolo “MOG micro e piccole imprese” svoltasi a Trento lo scorso 11 ottobre, è stato approvato il progetto di prassi di riferimento UNI dal titolo “Modello semplificato di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro, di cui al D.lgs. 81/2008, per micro e piccole imprese”. [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024