News

Ultime news inserite
Sono presenti 22967 notizie.

Proroga termini correlati stato di emergenza COVID-19

Proroga dei termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 ID 12546 | 07.01.2021 / Documento allegato Il Decreto Mille Proroghe 2021 (Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183), oltre alle proroghe di cui agli Artt. 1 / 22 detta, in particolare, all'Art. 19 Proroga dei termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19. Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183 | Decreto Mille Proroghe 2021Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi [...]

Lavoratori e vaccinazione anti Covid-19

Lavoratori e vaccinazione anti-Covid-19 | Note al 17 Agosto 2021 ID 12545 | Rev. 4.0 del 17.08.2021 / Nota completa allegata / News in divenire La situazione pandemica da COVID-19 è presente nel mondo, da ormai oltre un anno. La vaccinazione anti-COVID-19 sarà la soluzione alla pandemia (salvo individuazione di farmaci e loro autorizzazione), sicuramente non in tempi brevi. Al momento, sia in ambito di comunità / lavoro, non è prevista una vaccinazio [...]

Decreto 10 ottobre 2014

Decreto 10 ottobre 2014 Aggiornamento delle condizioni, dei criteri e delle modalita' di attuazione dell'obbligo di immissione in consumo di biocarburanti compresi quelli avanzati. (GU n.250 del 27-10-2014) Modificato da:- Decreto 30 dicembre 2020 CollegatiDecreto 30 dicembre 2020 [...]

Decreto 30 dicembre 2020

Decreto 30 dicembre 2020 Aggiornamento del decreto 10 ottobre 2014, relativamente all'obbligo di immissione in consumo di biocarburanti compresi quelli avanzati. (GU n.3 del 05-01-2021) CollegatiDecreto 30 dicembre 2020 [...]

EMA recommends Moderna COVID-19 vaccine for authorisation in the EU

EMA autorizzata il vaccino Anti Covid-19 Moderna Update 07.01.2021 COVID-19: AIFA autorizza vaccino Moderna Comunicato AIFA n. 623 L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il Covid 19 Vaccine Moderna per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni. Molto soddisfatto il Direttore Generale, Nicola Magrini: “Salutiamo con entusiasmo la possibilità di mettere a disposizione un secondo strumento pe [...]

Legge 22 dicembre 2017 n. 219

Legge 22 dicembre 2017 n. 219  Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. (GU  n.12 del 16.01.2018) Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2018 ... Art. 1. Consenso informato 1. La presente legge, nel rispetto dei principi di cui agli articoli 2, 13 e 32 della Costituzione e degli articoli 1, 2 e 3 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all&r [...]

Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1

Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19  (GU n. 3 del 05.01.2021) Entrata in vigore: 06.01.2021 Mancata conversione Mancata conversione del decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1 (Raccolta 2021), recante: «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.». GU n. 57 del 08 Marzo 2021. In al [...]

Legge 26 maggio 2011 n. 75

Legge 26 maggio 2011 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2011, n. 34, recante disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonche' per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo. (GU n. 122 del 27-05-2011) Entrata in vigore del provvedimento: [...]

Decreto-Legge 31 marzo 2011 n. 34

Decreto-Legge 31 marzo 2011 n. 34 Disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonche' per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo. (GU n.74 del 31-03-2011) Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2011. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 26 maggio 2011, n. 7... [...]

Rapporto sui sinistri marittimi - Anno 2019

Rapporto sui sinistri marittimi - Anno 2019 Lo studio contiene l’analisi delle dinamiche e delle cause più frequenti degli incidenti e sinistri marittimi, occorsi nelle acque territoriali nazionali e in quelle ad esse limitrofe nel periodo dal 1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2019, quali utili strumenti per le amministrazioni e gli operatori coinvolti nell’identificazione delle criticità più ricorrenti e dei rischi più rilevanti per la navigazione maritt [...]

DM 30 novembre 2012

DM 30 novembre 2012  Modifiche all’allegato al decreto 8 maggio 2012 concernente i criteri ambientali minimi per l’acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n. 290 del 13.12.2020) _______ CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale   [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 04.01.2021

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 04.01.2021 _______Regolamento ( [...]

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 63/2020 Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia. Versione del 30 dicembre 2020 La riapertura delle scuole ha coinciso con l’inizio di una nuova fase acuta dell’epidemia da virus SARS-CoV-2, che a partire dalla fine del mese di settembre ha visto un incremento esponenziale dei casi di COVID-19 fino a raggiungere il picco [...]

DM 18 ottobre 2016

DM 18 ottobre 2016 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di sanificazione per le strutture sanitarie e per la fornitura di prodotti detergenti. (GU n.262 del 09-11-2016) Abrogato dal 19.05.2021 - DM 29 Gennaio 2021 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti.(GU n.42 del 19.02.2021). Entrata in vigore: 19.05.2021 CollegatiCrite [...]

DM 24 dicembre 2015

Decreto 24 dicembre 2015  Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione e criteri ambientali minimi per le forniture di ausili per l'incontinenza. (GU n.16 del 21-01-2016) CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambientali Mi [...]

DM 5 febbraio 2015

Decreto 5 febbraio 2015  ID 12530 | 05.01. 2021 Criteri ambientali minimi per l'acquisto di articoli per l'arredo urbano. (GU n.50 del 02.03.2015) Abrogazione dal 20.07.2023 Pubblicato nella GU n. 69 del 22.03.2023 il Decreto 7 febbraio 2023 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, la fornitura e la posa in opera di prodotti per l'arredo urbano e di arredi per gli esterni e l'affidamento del servizio di manutenzione ordinaria [...]

DM 13 febbraio 2014

Decreto 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi per «Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani» e «Forniture di cartucce toner e cartucce a getto di inchiostro e affidamento del servizio integrato di ritiro e fornitura di cartucce toner e a getto di inchiostro». (GU n.58 del 11-03-2014) Abrogato dal 3 Dicembre 2022 da: Decreto 23 giugno 2022 (GU n.182 del 05.08.2022) Art. 3. Abrogazioni e norme finali 2. Il decreto del Ministro dell’a [...]

DM 13 dicembre 2013

Decreto 13 dicembre 2013 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di gestione del verde pubblico, per acquisto di Ammendanti - aggiornamento 2013, acquisto di piante ornamentali e impianti di irrigazione (Allegato 1) e forniture di attrezzature elettriche ed elettroniche d'ufficio - aggiornamento 2013 (Allegato 2). (GU n.13 del 17-01-2014) CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambiental [...]

Decreto 4 aprile 2013

Decreto 4 aprile 2013 Criteri ambientali minimi per l’acquisto di carta per copia e carta grafica - aggiornamento 2013. (GU n. 102 del 3-5-2013) CollegatiCriteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale [...]

DM 24 maggio 2012

DM 24 maggio 2012 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l'igiene. (GU n.142 del 20-06-2012) Abrogato dal 19.05.2021 - DM 29 Gennaio 2021 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti.(GU n.42 del 19.02.2021). Entrata in vigore: 19.05.2021 CollegatiCriteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoCOM(2008) 400 Appalt [...]

DM 8 maggio 2012

DM 8 maggio 2012 Criteri ambientali minimi per l'acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n.129 del 05-06-2012) CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale [...]

DM 25 luglio 2011

Decreto 25 luglio 2011 Adozione dei criteri minimi ambientali da inserire nei bandi di gara della Pubblica amministrazione per l'acquisto di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari e serramenti esterni. (GU n.220 del 21-09-2011) Abrogato dal 03.08.2020 da: DM 10 marzo 2020 (GU n.90 del 04.04.2020) CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Am [...]

DM 11 gennaio 2017

DM 11 gennaio 2017 Adozione dei criteri ambientali minimi per gli arredi per interni, per l'edilizia e per i prodotti tessili. (GU n.23 del 28-01-2017)_______ Art. 1. Adozione dei criteri ambientali minimi Ai sensi dell’art. 2 del decreto interministeriale 11 aprile 2008, sono adottati i criteri ambientali minimi di cui agli allegati tecnici del presente decreto, facenti parte integrante del decreto stesso, di prodotti/servizi di seguito indicati per la: «Fornitura e il se [...]

Decreto Legislativo 15 febbraio 2010 n. 31

Decreto Legislativo 15 febbraio 2010 n. 31  Disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonche' misure compensative e campagne informative al pubblico, a norma dell'articolo 25 della legge 23 luglio 2009, n. 99" (GU n. 55 dell'8 marzo 2010 S.O. [...]

CNAPI | Carta Aree Potenzialmente Idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattivi

Dalla CNAPI alla CNAI: Carta Nazionale Aree Idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattivi / Update 2024 ID 12518 | Update 26.12.2024 Dalla CNAPI 2021 alla CNAI 2023:la proposta della Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) 2023 per la realizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi è stata pubblicata (decreto atteso) a seguito della consultazione pubblica condotta dopo la pubblicazione della Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) [...]

Acquisti sociali - guida negli appalti pubblici

Acquisti sociali - Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici Promuovere appalti pubblici socialmente responsabili consente di creare un modello e influire sul mercato. Update 28.05.2021 - Pubblicata la seconda Edizione 2021 (in allegato riservata Abbonati) .... Attraverso gli appalti pubblici socialmente responsabili, le autorità pubbliche possono offrire alle aziende incentivi reali per lo sviluppo di una gestione socialmente responsabile. Effettu [...]

Criteri Ambientali Minimi (CAM) / Elenco

Criteri Ambientali Minimi (CAM) / Elenco - Rev. 18.0 del 26.04.2025 ID 12516 | Rev. 18.0 del 26.04.2025 / Documento completo in allegato I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato. Update Rev. 18.0 del 26.04.2025 / CAM servizi di ristori Decre [...]

Consiglio dei Ministri n. 88 del 5 Gennaio 2021

Consiglio dei Ministri n. 88 del 5 Gennaio 2021 | Nuovo DL emergenza COVID-19 Update 06.01.2021 Il Decreto Legge pubblicato in GU Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n. 3 del 05.01.2021) Update 05.01.2021 Il Consiglio dei Ministri, riunitosi lunedì 4 gennaio 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di con [...]

DM 6 giugno 2012

Decreto 6 giugno 2012 Guida per l'integrazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici. (GU n.159 del 10.07.2012) ... Nel 2011 la CE ha pubblicato una Guida sugli appalti pubblici socialmente responsabili ("Buying social  a guide to taking account of social considerations in public procurement" - Acquisti sociali: una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici), che spiega come integrare gli aspetti sociali negli appalti pubblici. La Guida pren [...]

Appalti pubblici per un’economia circolare

Appalti pubblici per un’economia circolare: Buone prassi e orientamenti Il termine “appalti pubblici” fa riferimento al processo tramite il quale le autorità pubbliche, ad esempio i dipartimenti governativi, le autorità regionali e locali o gli organismi di diritto pubblico, acquistano lavori, beni o servizi da imprese. Gli acquisti verdi della pubblica amministrazione (GPP - green public procurement) sono definiti dall’Unione europea “un processo [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024