News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Direttiva 98/91/CE

Direttiva 98/91/CE Direttiva 98/91/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 1998 riguardante i veicoli a motore e i loro rimorchi destinati al trasporto di merci pericolose su strada e che modifica la direttiva 70/156/CEE relativa all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi GU n. L 11/25 del 16.01.1999 Abrogato dal Regolamento (CE) N. 661/2009 ... CollegatiRegolamento (CE) N. 661/2009  ... [...]

Circolare n. 1 del 04 febbraio 2021

Circolare n. 1 del 04 febbraio 2021 "Errata corrige allegato A della delibera n. 3 del 24.06.2020" La circolare n. 1 del 04 febbraio corregge l’allegato A della delibera n. 3 del 24.06.2020. ____ ALLEGATO “A” Schema di attestazione dell’idoneita’ dei veicoli/carrozzerie mobili redatta ai sensi dell’art. 15, comma 3, lettera a), del d.m. 3 giugno 2014, n. 120 ... Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali CollegatiDecreto 3 giugno 2014, n. 120Delibera [...]

Circolare MATTM 2 febbraio 2021 n 10249

Circolare MATTM 2 febbraio 2021 n 10249 OGGETTO: NOTA ESPLICATIVA RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE PRODOTTI DA UTENZE DOMESTICHE Il decreto legislativo del 3 settembre 2020, n.116, di recepimento della direttiva (UE) 2018/851, nel definire il rifiuto urbano, ha di fatto trasposto nell’ordinamento giuridico nazionale quanto indicato all’articolo 1 della medesima direttiva con la finalità di “rafforzare gli obiettivi della direttiva 2008/98/CE del Parla [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 4070 | 03 Febbraio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 03 febbraio 2021 n. 4070 Mancanza di parapetto regolamentare della scala in muratura e rovinosa caduta del lavoratore. Omessa adozione di una completa e corretta valutazione dei rischi Penale Sent. Sez. 4 Num. 4070 Anno 2021Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 11/12/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 24.4.2019 la Corte di appello di Torino confermava la condanna di A.R. in ordine al reato di cui all'art. 590, com [...]

UNI EN 1993-1-4:2021 | Eurocodice 3 - Regole supplementari acciai inossidabili

UNI EN 1993-1-4:2021 | Eurocodice 3 - Regole supplementari acciai inossidabili UNI EN 1993-1-4:2021 Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-4: Regole generali - Regole supplementari per acciai inossidabili Recepisce:EN 1993-1-4:2006/A2:2020EN 1993-1-4:2006/A1:2015EN 1993-1-4:2006 Data entrata in vigore: 04 febbraio 2021 La norma fornisce indicazioni supplementari per la progettazione degli edifici e delle opere di ingegneria civile che ampliano l'applicazione de [...]

UNI EN ISO 23243:2021| Prove ad ultrasuoni disposizioni a schiera (array)

UNI EN ISO 23243:2021 Prove non distruttive - Prove ad ultrasuoni con disposizioni a schiera (array) - Vocabolario Recepisce: EN ISO 23243:2020 Adotta: ISO 23243:2020 Data entrata in vigore: 04 febbraio 2021 La norma definisce i termini relativi a disposizioni a schiera (array) in fase utilizzate nelle prove non distruttive a ultrasuoni. Sostituisce : UNI EN 16018:2011 ______ In allegato Preview riservata Abbonati Collegati UNI EN ISO 12718:2019 | Prove non distruttive [...]

Circolare Inail n. 5 del 4 febbraio 2021

Circolare Inail n. 5 del 4 febbraio 2021 Prestazioni sanitarie necessarie al recupero dell’integrità psico-fisica degli infortunati e dei tecnopatici. Ampliamento delle specialità farmaceutiche e dei dispositivi medici rimborsabili. [...] Tanto premesso l’Istituto, con la presente circolare, persegue un duplice obiettivo: da un lato, ampliare l’elenco delle specialità farmaceutiche rimborsabili, ove già non fornite dal Servizio sanitario nazion [...]

Direttiva acque potabili (DWD): Elenchi positivi di sostanze a contatto

Direttiva acque potabili (DWD): Elenchi positivi di sostanze a contatto La revisione direttiva sull'acqua potabile Direttiva (UE) 2020/2184 (DWD) mira a proteggere i cittadini e l'ambiente dagli effetti nocivi dell'acqua potabile contaminata e a migliorare l'accesso all'acqua potabile. È entrata in vigore il 12 gennaio 2021 a seguito di una revisione della direttiva originale sull'acqua potabile del 1998 (Direttiva 98/83/CE). La direttiva introduce requisiti minimi per i m [...]

La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli

La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli INAIL, 2021 Nell'attuale fase di emergenza sanitaria, il rischio biologico in agricoltura causato da esposizione al virus SARS-CoV-2 può derivare dal mancato rispetto della distanza minima interpersonale tra i lavoratori e tra i lavoratori e l'utenza. Con il presente opuscolo si ritiene di poter fornire agli operatori agricoli del settore agro-zootecnico strumenti utili alla gestione della sicurezza e della tutela della salute, [...]

EU-OSHA: COVID-19 Ritorno al luogo di lavoro | Update 12.2020

EU-OSHA: COVID-19 Ritorno al luogo di lavoro | Update 12.2020 COVID-19 e Ritorno al luogo di lavoro - Adeguare i luoghi di lavoro e proteggere i lavoratori - Aggiornamento: dicembre 2020 In seguito alla pandemia di malattia da nuovo coronavirus 2019 (COVID-19), gli Stati membri dell’Unione europea (UE) hanno messo in atto una serie di misure, anche relative ai luoghi di lavoro, per combattere la diffusione della malattia. Il mondo del lavoro è gravemente colpito da questa cris [...]

Applicazione Direttiva 2014/34/UE ATEX con altre Direttive / Regolamenti: Linee Guida

Applicazione Direttiva 2014/34/UE ATEX con altre Direttive / Regolamenti: Linee Guida ID 12758 | 06.02.2021 / A seguire esttratto, Documento completo allegato Documento di analisi su casi di possibili applicazioni della Direttiva 2014/34/UE ATEX contemporaneamente ad altre Direttive/Regolamenti applicabili al prodotto. In linea di principio, se un prodotto rientra nel campo di applicazione di altre Direttive o Regolamenti contemporaneamente alla Direttiva 2014/34/UE ATEX, tutte devono ess [...]

SVHC Roadmap 2020 - Risultati ed obiettivi

SVHC Roadmap 2020 - Risultati ed obiettivi L' ECHA ha pubblicato il 04 Febbraio 2021, un opuscolo che riassume i risultati della tabella di marcia SVHC 2020, dopo il suo completamento. L'obiettivo della Roadmap SVHC era identificare tutte le sostanze rilevanti e attualmente note estremamente preoccupanti (SVHC) e includerle nell'elenco di sostanze candidate entro il 2020. Le SVHC sono sostanze chimiche cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), persistenti, bioaccumul [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2021

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2021 Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate (GU L 153 dell'11.6.2011 pag. 1) Articolo 1 Le sostanze attive indicate nella parte A dell'allegato sono considerate approvate a norma del regolament [...]

Certifico ADR Manager 2021.0.1.2 | Patch Febbraio 2021

Certifico ADR Manager 2021.0.1.2 | Patch Febbraio 2021 Aggiornato ADR 2021 Corretti bug individuati di cui a seguire, aggiornamento automatico dal software._______ 2000/2021 Rev. 2021.0.1.2 (Patch 2) Note Patch 03/02/2021: 2021.0.1.2  - Versione 2021.0 Update 1 (Patch 2) - 0003125: [Fix] Classificazione rifiuto guidata: problemi in fase di selezione del CER- 0003126: [Fix] Classificazione rifiuto guidata: visualizzazione delle caratteristiche di pericolo principali e seconda [...]

Stress test on logistical aspects of COVID-19 vaccination deployment plans

Stress test on logistical aspects of COVID-19 vaccination deployment plans final report 3 February 2021 ECDC, together with the European Commission’s Directorate-General for Health and Food Safety, organised a stress test of the logistical aspects of COVID-19 vaccination deployment plans. Twelve EU/EEA Member States participated in this stress test, a focused simulation exercise conducted in two rounds, one in mid-December 2020 and the second in early January 2021. Member States wer [...]

Sequencing of SARS-CoV-2

Sequencing of SARS-CoV-2 - first update 18 January 2021 In January 2020, a previously unknown coronavirus strain was identified as the cause of a respiratory infection and death in humans [1]. The first viral genome was sequenced using high throughput sequencing (HTS) from a sample collected in Wuhan, China. This virus, belonging to the viral species Severe acute respiratory syndrome– related coronavirus, has been subsequently named SARS-CoV-2 and the associated disease coronavirus d [...]

Risk related to the spread of new SARS-CoV-2 variants of concern in the EU/EEA

Risk related to the spread of new SARS-CoV-2 variants of concern in the EU/EEA - first update 21 January 2021 Viruses constantly change through mutation and variations in the SARS-CoV-2 virus, due to evolution and adaptation processes, have been observed worldwide. While most emerging mutations will not have a significant impact on the spread of the virus, some mutations or combinations of mutations may provide the virus with a selective advantage, such as increased transmissibility or the [...]

Circolare Min. Salute 03787 del 31.01.2021

Circolare Ministero della Salute 03787 del 31.01.2021 OGGETTO: Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARSCoV2, valutazione del rischio e misure di controllo. Facendo seguito a quanto indicato nella circolare n.644 dell’08/01/2021 “Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratorio”, e co [...]

Casseforme - Quaderni per immagini

Casseforme - Quaderni per immagini INAIL, 03.02.2021 Obiettivo del quaderno è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili utilizzando le immagini che sono state realizzate approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare, divenendo così didascaliche e autonome rispetto alla parola tanto da poter fungere da 'istruzioni per l'uso. I quaderni hanno inoltre un impatto grafico attrattivo, semplice e di immediato recepimento. ... Fonte: INAIL Col [...]

Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolte

Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolte L'Italia in passato è stata tra i maggiori produttori e utilizzatori mondiali di amianto e di Materiali Contenenti Amianto (MCA). Questi sono stati largamente utilizzati su tutto il territorio nazionale fino agli anni '90. La legge 257/92, pur mettendo al bando la loro produzione, importazione e commercializzazione, non ne ha vietato l'utilizzo pertanto molti sono i siti nel nostro Paese contaminati da amianto. I [...]

Rischio incendio ed esplosione in agricoltura

Rischio incendio ed esplosione in agricoltura INAIL, 03.02.2021 La pubblicazione si inserisce nell’ambito di una collaborazione tra Inail e Corpo Nazionale dei Vigili dei fuoco, finalizzata a incidere sulla riduzione degli infortuni sul lavoro e ad implementare la necessaria cultura della sicurezza nei settori dell’edilizia e dell’agricoltura, tra i più rischiosi e con il più alto indice infortunistico in termini di frequenza e gravità. I fattori all [...]

Rischio incendio ed esplosione in edilizia

Rischio incendio ed esplosione in edilizia INAIL, 03.02.2021 La pubblicazione si inserisce nell’ambito di una collaborazione tra Inail e Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, finalizzata a incidere sulla riduzione degli infortuni sul lavoro e ad implementare la necessaria cultura della sicurezza nei settori dell’edilizia e dell’agricoltura, tra i più rischiosi e con il più alto indice infortunistico in termini di frequenza e gravità. Il rischio di in [...]

Guida operativa in materia COVID-19

Guida operativa in materia COVID-19 ANCE - Gennaio 2021 In allegato: - Guida operativa in materia COVID-19 (gennaio 2021)- COVID 19 Indicazioni operative corretta gestione del rapporto di lavoro nelle diverse casistiche (gennaio 2021) _______ Guida operativa in materia COVID-19 (gennaio 2021) INDICENORMATIVA DI RIFERIMENTOLEGGE N. 27 DEL 24 APRILE 2020, DI CONVERSIONE DEL D.L. N. 18/2020, C.D. “CURA ITALIA”LEGGE N. 77/2020 DI CONVERSIONE DEL D.L. N. 34/2020, [...]

ANCE Guida bonus facciate | Gennaio 2021

ANCE Guida bonus facciate | Gennaio 2021 A seguito della proroga annuale disposta dalla legge di Bilancio 2021, l’ANCE aggiorna la Guida sul Bonus Facciate che illustra gli aspetti applicativi e normativi della detrazione per il recupero delle facciate esterne degli edifici. All’interno del Dossier è possibile trovare anche una sintesi di tutte le principali pronunce dell’Agenzia delle Entrate che riguardano il Bonus Facciate, oltre all’apparato normativo di [...]

Nuova gestione veicoli scarrabili e carrozzerie mobili - Guida sintetica

Nuova gestione veicoli scarrabili e carrozzerie mobili - Guida sintetica Albo Nazionale Gestori Ambientali | Guida sintetica 03.02.2021 Ai sensi della Delibera n. 3/2020, dal 2 febbraio 2021, le imprese dovranno indicare nell’istanza telematica quali veicoli sono dotati di dispositivo per il caricamento di carrozzerie mobili (di seguito “veicoli scarrabili”), e le tipologie di carrozzerie mobili a questi abbinati. Per le categorie 1,4,5 e 6, le carrozzerie mobili so [...]

Valutazione rischio stress lavoro-correlato | Nuova piattaforma

Valutazione rischio stress lavoro-correlato | Nuova piattaforma INAIL, 03.02.2021 Per l'accesso alla piattaforma, aggiornata nelle sue funzionalità, sono necessarie le credenziali dispositive Inail È stata pubblicata la versione reingegnerizzata della piattaforma Inail per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato ai sensi del d.lgs. 81/2008. La piattaforma può essere utilizzata dal Datore di lavoro e/o suo delegato e da soggetti terzi previsti di [...]

Comunicazione di infortunio | Aggiornamento dei servizi online

Comunicazione di infortunio, Denuncia/comunicazione di infortunio e di malattia professionale | Aggiornamento dei servizi online INAIL, 03.02.2021 Dal 3 febbraio 2021 i servizi online sono disponibili anche per rider, assicurati Puc, lavoratori agili, studenti impegnati in attività di alternanza scuola-lavoro. Dal 3 febbraio 2021, in caso di infortunio o malattia professionale, è possibile inserire, nella compilazione dei relativi applicativi online (Comunicazione e Denuncia [...]

Registri esposizione agenti cancerogeni/mutageni/agenti biologici | Obbligo invio telematico

Registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici: obbligo invio telematico dal 10 Febbraio 2021 Dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici devono essere trasmesse esclusivamente con il servizio online. Come descritto nella nota del 1° febbraio 2021, inviata alle Associazioni nazionali di categoria dei datori di lavoro, a decorrere dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni re [...]

Pile ed accumulatori | comunicazione entro 31 marzo 2021

Pile ed accumulatori | comunicazione entro 31 marzo 2021 Aperto il portale per la presentazione della Comunicazione annuale 2021, contenente i dati delle pile e accumulatori immessi sul mercato nel 2020 Dal 20 gennaio è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2020 da parte dei produttori iscritti al Registro Nazionale Pile e Accumulatori da presentare entro il 31 marzo 2021. L [...]

STRIMS | Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti

STRIMS | Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti ID 12739 | 22.03.2021 / In allegato Scheda e FAQ  Rev. 1.0 del 22.03.2021 Update FAQ - in rosso le nuove FAQ ISIN - Avvio STRIMS 02.02.2021  L’avvio del sito STRIMS è la risposta ad un’importante novità prevista dal D.Lgs. 101/2020, ovvero l’obbligo di registrazione al sito istituzionale dell’ISIN di tutti gli operatori del settore, in particolare di chiunque importa o prod [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024