News

Ultime news inserite
Sono presenti 22962 notizie.

Guidances relating to the Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / 09.2022

Guidances relating to the Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / September 2022 ID 18010 | 07.11.2022 / In allegato Linee guida Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets - Version 2 - September 2022 A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426A1 Appliances and its fittings covered by the RegulationA3 Regulators and Connecting hoses used to connect appliances to the fuel source; Other components affecting gas safety B. In [...]

Circolare Ministero dell'Interno 31.10.2022 prot.300/STRAD/1/0000036049.U/2022

Circolare Ministero dell'Interno 31.10.2022 prot.300/STRAD/1/0000036049.U/2022 ID 18009 | 07.11.2022 / In allegato Circolare Decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del 28 luglio 2022 recante “Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità” di cui all’art. 10, comma 10-bis del codice della strada. Legge 21 settembre 2022 di conversione del decreto legge 9 agosto 2022, n. 115. Modifica dell&rs [...]

Diporto Nautico in Italia - Anno 2021

Diporto Nautico in Italia - Anno 2021 ID 18008 | 07.11.2022 Il “Diporto Nautico in Italia - Anno 2021”, prodotto in occasione del 62° Salone Nautico Internazionale di Genova, è un annuario statistico di settore, con Prefazione del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e Presentazione del Direttore Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici, realizzato dall'Ufficio di Statistica dell'Amministrazione con il contrib [...]

Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale

Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale: i microrna quali biomarcatori innovativi di effetto epigenetico ID 18007 | 07.11.2022 I microRNA sono promettenti biomarcatori di esposizione precoce a sostanze dannose non solo in ambito clinico ma anche nel settore occupazionale. Dati preliminari delle campagne di biomonitoraggio, analizzati mediante statistica mutivariata, hanno evidenziato correlazioni altamente significative tra microRNA differenzialmen [...]

Cisterne ADR Servizio ed utilizzo

Cisterne ADR Servizio ed utilizzo 4.3.2.3.7 ADR / Update ADR 2025 ID 18006 | 21.05.2025 / Documento completo in allegato Con l’ADR 2023, al paragrafo 4.3.2.3.7, viene stabilito che, le cisterne fisse (veicoli cisterna), le cisterne smontabili, i veicoli-batteria, i container-cisterna, le casse mobili cisterna e i CGEM non possono essere riempite o presentate al trasporto dopo la data indicata per il controllo prescritto al: - 6.8.2.4.2 (cisterne controlli periodici applicabili a tu [...]

Rapporto annuale certificazione energetica degli edifici | ENEA 2022

Rapporto annuale certificazione energetica degli edifici | ENEA 2022 ID 18005 | 07 Novembre 2022 La terza edizione del Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, risultato della collaborazione tra ENEA e CTI (Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente), fotografa l’evoluzione delle prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale allo stato 2021, attraverso l’analisi di circa un milione e trecentomila Attestati di Prestazione Energetica [...]

Accordo 17/134/CR08/C4-C5 del 02 Agosto 2017

Accordo 17/134/CR08/C4-C5 del 02 Agosto 2017 Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare / Conferenza delle Regioni Articolo 1 (Finalità e oggetto) Il presente Protocollo d'Intesa disciplina la collaborazione tra le parti, ciascuna nell’ambito delle proprie competenze istituzionali, al fine di definire e attuare misure omogenee nel settore degli appalti pubblici con particolare riferimento a tematiche relative agli acquisti e realizzazione di ope [...]

Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM: Progetto BIM-FDC e relative schede

Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM: Progetto BIM-FDC e relative schede ID 18003 | 06.11.2022 Schede necessarie ai progettisti per l’inserimento, nei progetti antincendio elaborati con metodologia BIM, i parametri necessari ad estrarre i documenti per predisporre una pratica di prevenzione incendi e agli sviluppatori di software per creare applicativi finalizzati anche all’attuazione degli obiettivi del progetto. Dette schede sono contenute nel progetto genera [...]

Nota VVF 11 agosto 2021 n. 12367

Nota VVF 11 agosto 2021 n. 12367 / c.d. Serbatoi ID 18002 | 06.11.2022 Guida tecnica per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi a depositi ed impianti di alimentazione di gas naturale liquefatto (GNL) con serbatoio criogenico fisso a servizio di impianti di utilizzazione diversi dall’autotrazione, con capacità complessiva non superiore a 50 tonnellate, CollegatiGNL autotrazione: Quadro normativo Prevenzione IncendiDepositi GPL: Quadro normativo Prevenzione IncendiDecreto 3 ... [...]

DM 14 maggio 2004

Decreto 14 maggio 2004 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacita' complessiva non superiore a 13 m3.  (GU n.120 del 24.05.2004) CollegatiNota VVF 11 agosto 2021 n. 12367Depositi GPL: Quadro normativo Prevenzione IncendiDecreto 3 febbraio 2016: Prevenzione Incendi depositiD.M. 13 ottobre 1994Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011Tabella Elenco attività Prevenzio... [...]

DPR 28 giugno 1955 n. 620

DPR 28 giugno 1955 n. 620 Decentramento competenze al rilascio di concessioni per depositi di olii minerali e gas di petrolio liquefatti - Norme di sicurezza. (G.U. 5 agosto 1955, n. 179) Abrogato da D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212 CollegatiCircolare n. 74 del 20 settembre 1956Decreto 3 febbraio 2016: Prevenzione Incendi depositiD.M. 13 ottobre 1994Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011Tabella Elenco attività Prevenzione Incendi & Regole Tecni [...]

Circolare n. 74 del 20 settembre 1956

Circolare n. 74 del 20 settembre 1956 / Rev. 2020 ID 17999 | 06.11.2022 / Testo coordinato allegato Circolare n. 74 del 20 settembre 1956Decreto del Presidente della Repubblica 28 giugno 1955, n. 620 Decentramento competenze al rilascio di concessioni per depositi di olii minerali e gas di petrolio liquefatti - Norme di sicurezza. (G.U. 5 agosto 1955, n. 179) CollegatiDPR 28 giugno 1955 n. 620Decreto 3 febbraio 2016: Prevenzione Incendi depositiD.M. 13 ottobre 1994Elenco Attivit&agra [...]

UNI EN 15502-2-1:2022

UNI EN 15502-2-1:2022 ID 17998 | 06.11.2022 / Preview in allegato UNI EN 15502-2-1:2022 Caldaie per riscaldamento a gas - Parte 2-1: Norma specifica per gli apparecchi di tipo C ed apparecchi di tipo B2, B3 e B5 di portata termica nominale non maggiore di 1000 kW La norma specifica i requisiti e metodi di prova relativi, nonché la classificazione e marcatura di caldaie a gas per il riscaldamento centralizzato che sono equipaggiate con bruciatori atmosferici, bruciatori atmosferici [...]

UNI EN ISO 52120-1:2022

UNI EN ISO 52120-1:2022 ID 17997 | 06.11.2022 / Preview in allegato UNI EN ISO 52120-1:2022 Prestazione energetica degli edifici - Contributo dell'automazione, del controllo e della gestione tecnica degli edifici - Parte 1: Quadro generale e procedure La norma specifica: - un elenco strutturato di funzioni di controllo, automazione e gestione tecnica dell'edificio che contribuiscono alla prestazione energetica degli edifici; le funzioni sono state classificate e strutturate in funzione d [...]

Conferenza di Sharm el Sheikh sui cambiamenti climatici (COP 27)

Conferenza di Sharm el Sheikh sui cambiamenti climatici (COP 27) ID 17996 | Update 20.11.2022 / In allegato Decisione finale Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Sharm el Sheikh, 6-20 novembre 2022). Update 20 novembre 2022 La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP27 si è conclusa oggi con un accordo rivoluzionario per fornire finanziamenti "perdite e danni" ai paesi vulnerabili colpiti duramente da [...]

Legge 8 agosto 1995 n. 335

Legge 8 agosto 1995 n. 335 / Riforma Dini - Consolidato 08.2024 Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare.  (GU n.198 del 25.08.1995 - S.O.n. 106)________ 1. La presente legge ridefinisce il sistema previdenziale allo scopo di garantire la tutela prevista dall'articolo 38 della Costituzione, definendo i criteri di calcolo dei trattamenti pensionistici attraverso la commisurazione dei trattamenti alla contribuzione, le condizioni di accesso alle prestazioni [...]

RAPEX Report 41 del 14/10/2022 N. 39 A12/01425/22 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 41 del 14/10/2022 N. 39 A12/01425/22 Germania Approfondimento tecnico: Cellulare per uso in atmosfera esplosiva Il prodotto, di marca Realix, mod. RFEx1.1, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dalla vendita online perché non conforme alla Direttiva 2014/34/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri [...]

ADR: Road map for accession and implementation

ADR: Road map for accession and implementation ID 17992 | 05.11.2022 Published: November 2022 The Road Map contains information for experts and legal advisers in transport ministries and departments, as well as for other relevant ministries (e.g. environment, interior, foreign affairs), presidential administrations and national parliaments in countries interested in becoming contracting parties to ADR. It also aims to provide useful information to the contracting parties to ADR during the [...]

DPCM 1° settembre 2022 n. 166

DPCM 1° settembre 2022 n. 166 Regolamento recante le procedure per la stipula di contratti di appalti di lavori, servizi e forniture per le attivita' dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale finalizzate alla tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico. (GU n. 258 del 04.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 19/11/2022 ... CollegatiAgenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82Cybersecurity Made in Europe Label: come ottenere [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41349 | 03 Novembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 03 novembre 2022 n. 41349 Primo giorno di lavoro e infortunio del lavoratore somministrato con la macchina pressatrice priva di requisiti di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 41349 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 20/10/2022 Fatto Diritto 1. La Corte di appello di Torino, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia di condanna emessa il 15 gennaio 2021 dal Tribunale di Cuneo nei confronti di M.M. [...]

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica ID 17989 | 04.11.2022 / In allegato Documento INAIL 2022 L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’ Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle v [...]

CEM4 November 2022 Update

CEM4 November 2022 Update 04 Novembre 2022 Informazioni CEM4 November 2022 Update 04/11/2022: 4.22.11.00 - November 2022 Update- 0003229: [Funzionalita'] Editor su finestra esterna ridimensionabile e modale per i campi RTF- 0003228: [Funzionalita'] Shortcut da tastiera per i campi di tipo RTF- 0003234: [Documentazione prodotto] Aggiornamento manuale d'uso- 0003207: [Documentazione prodotto] Aggiornamento requisiti di sistema CEM4- 0002211: [Funzionalita'] Ordinamento [...]

UNI EN 17059 Linee galvaniche e di anodizzazione | Pericoli ed esempi

UNI EN 17059 Linee galvaniche e di anodizzazione | Pericoli ed esempi ID 17987 | 04.11.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione in accordo alla norma UNI EN 17059:2018. La norma descrive tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione, quando utilizzate come previsto e i [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2110

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2110 / BAT metalli ferrosi ID 17986 | 04.11.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2110 della Commissione, dell’11 ottobre 2022, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per l’industria di trasformazione dei metalli ferrosi GU L 284/69 del 04.11.2022________ La Commissione Europea, visto il trat [...]

Calendario verifiche Responsabili Tecnici / Anno 2023

Approvato il calendario verifiche Responsabili Tecnici / Anno 2023 ID 17983 | 03.11.2022 / In allegato Il Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali ha approvato il calendario delle verifiche per Responsabili Tecnici (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014) per l’anno 2023. CollegatiDecreto 3 giugno 2014, n. 120Le disposizioni dell'Albo gestori ambientali dal DM 120/2014TUA | Testo Unico AmbienteIdoneità Responsabile Tecnico - Albo Gestori Ambientali [...]

UNI EN ISO 16090-1: Sicurezza macchine utensili taglio a freddo metalli

UNI EN ISO 16090-1:2019 / Sicurezza macchine utensili taglio a freddo metalli ID 17982 | 03.11.2022 / Download Scheda UNI EN ISO 16090-1:2019Sicurezza delle macchine utensili - Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer - Parte 1: Requisiti di sicurezza La UNI EN ISO 16090-1:2019 (tipo C ai sensi della EN ISO 12100), specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure di protezione per la progettazione, la costruzione e la fornitura delle macchine utensili utilizza [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/2100

Direttiva delegata (UE) 2022/2100 Direttiva delegata (UE) 2022/2100 della Commissione del 29 giugno 2022 che modifica la direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la revoca di talune esenzioni per i prodotti del tabacco riscaldato (GU L 283/4 del 3.11.2022) Entrata in vigore: 23.11.2022 ______ CollegatiDirettiva 2014/40/UE [...]

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.10.2022

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.10.2022 / Format PDF / XLS ID 17980 | 03 February 2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT Summary of references of harmonised standards for PED Directive 2014/68/EU update Decision (EU) 2025/165 of 30 January 2025 (OJ L, 2025/165, 31.1.2025)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2014/68/EU of th [...]

Decreto 21 settembre 2022

Decreto 21 settembre 2022 / Linee guida per i servizi di telemedicina Approvazione delle linee guida per i servizi di telemedicina - Requisiti funzionali e livelli di servizio. (GU n.256 del 02.11.2022) __________ Art. 1. Linee guida per i servizi di telemedicina 1. Sono approvate le «Linee guida per i Servizi di telemedicina - Requisiti funzionali e livelli di servizio», di cui all’art. 12, comma 15 -undecies , del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, riportat [...]

DM 333987 del 27 luglio 2022

DM 333987 del 27 luglio 2022 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Requisiti, dotazioni e adempimenti degli operatori professionali registrati al RUOP ai sensi del Capo VII del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 19 Comunicato pubblicazione sito istituzionale - (GU  n. 256 del 02.11.2022)  ... CollegatiDecreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 19 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024