News

Ultime news inserite
Sono presenti 22975 notizie.

Regolamento (UE) N. 617/2013

Regolamento (UE) N. 617/2013 Regolamento (UE) N. 617/2013 della Commissione del 26 giugno 2013 recante misure di esecuzione della Direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di computer e server informatici. ... Collegati:Direttiva 2009/125/CENorme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Marzo 2018Regolamento (UE) 2019/424 ... [...]

Regolamento (UE) N. 206/2012

Regolamento (UE) N. 206/2012 Regolamento (UE) N. 206/2012 della Commissione del 6 marzo 2012 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei condizionatori d’aria e dei ventilatori.... [...]

Regolamento (UE) N. 66/2014

Regolamento (UE) N. 66/2014 Regolamento (UE) N. 66/2014 DELLA COMMISSIONE del 14 gennaio 2014 recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di forni, piani cottura e cappe da cucina per uso domestico.... [...]

Regolamento (UE) 2015/1189

Regolamento (UE) 2015/1189 Regolamento (UE) 2015/1189 DELLA COMMISSIONE del 28 aprile 2015 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle caldaie a combustibile solido.... [...]

Regolamento (UE) 2015/1188

Regolamento (UE) 2015/1188 ID 3349 | 10.12.2015 Regolamento (UE) 2015/1188 della Commissione del 28 aprile 2015 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d'ambiente locale. GU L 193 del 21.7.2015 Il regolamento (UE) 2015/1188 è abrogato a decorrere dal 1° luglio 2025 dal Regolamento (UE) 2024 [...]

Regolamento (UE) 2015/1185

Regolamento (UE) 2015/1185 Regolamento (UE) 2015/1185 della Commissione del 24 aprile 2015 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d'ambiente locale a combustibile solido. (GU L 193 del 21.7.2015)_______ Articolo 8 (Disposizioni transitorie) Fino al 1° gennaio 2022 gli Stati membri possono consentire l [...]

Regolamento (UE) 2015/1095

Regolamento (UE) 2015/1095 Regolamento (UE) 2015/1095 DELLA COMMISSIONE del 5 maggio 2015 recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli armadi refrigerati professionali, degli abbattitori, delle unità di condensazione e dei chiller di processo.... [...]

Regolamento (UE) N. 1253/2014

Regolamento (UE) N. 1253/2014 Regolamento (UE) N. 1253/2014 DELLA COMMISSIONE del 7 luglio 2014 recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione. Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 337 del 25 novembre 2014  ... Rettifiche:Rettifica regolamento (UE) n. 1253/2014 Collegati:Direttiva 2009/125/CE [...]

Regolamento (UE) N. 813/2013

Regolamento (UE) N. 813/2013 / Consolidato 2027 ID 3345 | Update news 03.04.2024 Regolamento (UE) N. 813/2013 della Commissione del 2 agosto 2013 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente e degli apparecchi di riscaldamento misti.GU n. L 239/136 del 6.9.2013 CollegatiDirettiva 2009/125/CE - [...]

Regolamento (UE) n. 548/2014

Regolamento (UE) n. 548/2014 Regolamento (UE) N. 548/2014 della Commissione del 21 maggio 2014 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i trasformatori di potenza piccoli, medi e grandi. (GU L 152 del 22.5.2014) Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2016/2282 della Commissione del 30 novembre 2016 (GU L 346 51 20.12.2016)- M2 Regolamento (UE) 2019/1783 della Commissione del 1o ottobre 2019 ( [...]

Regolamento (UE) N. 4/2014

Regolamento (UE) N. 4/2014 Regolamento (UE) N. 4/2014 DELLA COMMISSIONE del 6 gennaio 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 640/2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici.... [...]

Regolamento (UE) N. 1015/2010

Regolamento (UE) N. 1015/2010 Regolamento (UE) N. 1015/2010 DELLA COMMISSIONE del 10 novembre 2010 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico. (GU L 293 11/11/2010) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2023 CollegatiRegolamento (UE) 2019/2023 ... [...]

Regolamento (UE) N. 547/2012

Regolamento (UE) N. 547/2012 Regolamento (UE) N. 547/2012 DELLA COMMISSIONE del 25 giugno 2012 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle pompe per acqua.... [...]

Regolamento (UE) N. 327/2011

Regolamento (UE) n. 327/2011 ID 3340 | 10.12.2005 Regolamento (UE) n. 327/2011 della Commissione del 30 marzo 2011 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di ventilatori a motore la cui potenza elettrica di ingresso è compresa tra 125 W e 500 kW. GU L 90/8 del 6.4.2011 Abrogazione dal 24 luglio 2026 Regolamento (UE) 2024/1834 de [...]

Regolamento (CE) N. 641/2009

Regolamento (CE) N. 641/2009 REGOLAMENTO (CE) N. 641/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e dei circolatori senza premistoppa integrati in prodotti.... [...]

Regolamento (CE) N. 278/2009

Regolamento (CE) N. 278/2009 Regolamento (CE) N. 278/2009 DELLA COMMISSIONE del 6 aprile 2009 recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica a vuoto e al rendimento medio in modo attivo per gli alimentatori esterni Regolamento abrogato dal Regolamento (UE) 2019/1782 a far data dal 14.11.2019 ... [...]

Regolamento (CE) N. 245/2009

Regolamento (CE) N. 245/2009 Regolamento (CE) N. 245/2009 DELLA COMMISSIONE del 18 marzo 2009 recante modalità di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di lampade fluorescenti senza alimentatore integrato, lampade a scarica ad alta intensità e di alimentatori e apparecchi di illuminazione in grado di far funzionare tali lampade, e che abroga la direttiva 2000/55/CE del Pa [...]

Regolamento (CE) N. 244/2009

Regolamento (CE) N. 244/2009 Regolamento (CE) N. 244/2009 DELLA COMMISSIONE del 18 marzo 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lampade non direzionali per uso domestico.(GU L 76, 24.3.2009) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2020_____ Aggiornamento: Il Regolamento (UE) 1428/2015, emendamento della Direttiva Ecodesign approvato dal Comitato R [...]

Regolamento (CE) N.107/2009

Regolamento (CE) N. 107/2009 ID 3335 | 10.12.2015 Regolamento (CE) n. 107/2009 della Commissione, del 4 febbraio 2009, recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei ricevitori digitali semplici  (GU L 36/8 del 5.2.2009) Il regolamento (CE) n. 107/2009 è abrogato con effetto dal 9 maggio 2025 dal Regolamento (UE) 2023/826 (GU L 103/2 [...]

Regolamento (CE) N. 643/2009

Regolamento (CE) N. 643/2009 Regolamento (CE) N. 643/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico (GU L 191 del 23.7.2009) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2019 CollegatiRegolamento (UE) 2019/2019 ... [...]

Regolamento (CE) N. 642/2009

Regolamento (CE) N. 642/2009 Regolamento (CE) N. 642/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei televisori. (GU L 191 del 23.7.2009) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2021 CollegatiRegolamento (UE) 2019/2021 ... [...]

Regolamento (CE) N. 640/2009

Regolamento (CE) N. 640/2009 Regolamento (CE) N. 640/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici. (GU L 191 del 23.7.2009) Regolamento abrogato dal Regolamento (UE) 2019/1781 a far data dal 14.11.2019 In allegato testo consolidato 2017 con le modifiche degli atti: Regolamento (UE) n. 4/2014 della Commissione, del 6... [...]

Regolamento (UE) N. 666/2013

Regolamento (UE) N. 666/2013 Regolamento (UE) N. 666/2013 della Commissione dell'8 luglio 2013 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli aspirapolvere. GU L 192/24 del 13.7.2013 Correlati Direttiva 2009/125/CE [...]

Breve guida all’identificazione dei carrelli industriali non conformi

Breve guida all’identificazione dei carrelli industriali non conformi Marcatura macchina, documentazione, Istruzioni I carrelli industriali immessi per la prima volta sul mercato UE devono essere conformi alla legislazione UE in vigore e soddisfare tutti i requisiti ambientali e di sicurezza validi.  I macchinari che non soddisfano tali requisiti risultano non conformi e non è consentito immetterli sul mercato UE. Queste linee guida sono state redatte allo scopo di aiuta [...]

Segnalazione di non Conformità tornio MENTI 250 a controllo numerico - Costruttore MENTI s.r.l.

Segnalazione di non Conformità Tornio Menti 250 - Costruttore Menti Srl Avvisi di mancata corrispondenza ai requisiti essenziali di sicurezza con richiesta di relativo adeguamento Non conformità alla Direttiva 98/37/CE della macchina: tornio MENTI 250 a controllo numerico - Costruttore MENTI s.r.l.. Nell'ambito dell'attività di controllo dei requisiti essenziali di sicurezza in relazione a quanto emerso dagli accertamenti dell'ISPESL il Ministero per lo Sviluppo Economico ha chiesto alla ditta... [...]

Segnalazione di non Conformità piattaforme GoldLift 1470 - HINOWA

Segnalazione di non Conformità piattaforme GoldLift 1470 - HINOWA Avvisi di mancata corrispondenza ai requisiti essenziali di sicurezza con richiesta di relativo adeguamento In relazione ad un procedimento di sorveglianza del mercato relativo a piattaforme di lavoro modello GoldLift 1470 prodotte da HINOWA, a seguito di alcuni incidenti, era stata diffusa la circolare ISPESL dell'11 marzo 2010 che, nel dichiarare non conforme tale piattaforma, invitava i dipartimenti periferici ISPESL e gli or... [...]

ANSI B11: Machinery Safety Standards

ANSI B11.0 - 2010 Safety of Machines; General Requirements and Risk Assessment This standard applies to new, modified or rebuilt power driven machines, not portable by hand, used to shape and/or form metal or other materials by cutting, impact, pressure, electrical or other processing techniques, or a combination of these processes.   This can be a single machine, a machine tool or a machine tool system(s). Informative Note 1:  To improve readability, the terms “machine,” “machine tool” or “m... [...]

ANSI/RIA R15.06-2012: American National Standard for Industrial Robots and Robot Systems - Safety Requirements

ANSI/RIA R15.06-2012 / Industrial Robots and Robot Systems- Safety Requirements ID 2121 | Update news 15.03.2024 / Preview attached The objective of this standard is to enhance the safety of personnel using industrial robots and industrial robot systems by establishing requirements for the manufacture, integration, installation and safeguarding of industrial robots.  Approved March 28, 2013. 160 Pages. A revision of ANSI R15.06-1999, this standard provides guidelines for the manufac [...]

UN Model Regulations 19a Revised edition

UN Model Regulations 19a Revised edition UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods and Guiding Principles for use with the 19th revised edition.These recommendations have been developed in the light of technical progress, the advent of new substances and materials, the exigencies of modern transport systems and, above all, the requirement to ensure the safety of people, property and the environment. They are addressed to governments and international organisations conc [...]

GHS: Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Rev. 6

GHS Rev. 6 Luglio 2015 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Sesta edizione riveduta Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per l a tutela della salute umana e l'ambiente durante [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024