News

Ultime news inserite
Sono presenti 22963 notizie.

SISTRI

SISTRI 2018 | D.M. 30 marzo 2016 n. 78 Update 31.05.2023 / RENTRI Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita' dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilita' dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152». Entrata in vigore del provvedimento: 15/06/2023 Abrogazioni dal 13 febbraio 2025: sono abro [...]

INAIL: Rapporti 2016 per regione

Rapporti annuali regionali INAIL 2016 Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2016, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici Dati rilevati al 31 Ottobre 2017 Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2017 Nella tabella 1.1 sono considerate posizioni assicurative territoriali (Pat) in gestione quelle attive almeno un giorno nell’anno; le masse salariali (relative all’anno) sono quelle effettive (come regolate nell’anno succ [...]

Multilateral Agreement M309

M309 9.2.2.2.1 Cables  Multilateral Agreement M309 under section 1.5.1 ADR concerning cables in accordance with 9.2.2.2.1 ADR(1) By derogation from the provisions of the second paragraph of 9.2.2.2.1 of ADR the cables do not have to be tested as stipulated in ISO 16750-4:2010 and ISO 16750-5:2010.However, they shall be suitable for the conditions in the area of the vehicle, such as temperature range and fluid compatibility conditions, under which they are intended to be used.(2) T [...]

RAPEX: Report annuale Certifico 2017

RAPEX: Report annuale Certifico 2017 Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2017: Vedi tutti Report Certifico 2017 https://www.facebook.com/certifico.rapexhttp://ec.europa.eu/consumers/safety/rapex/alerts/ Resp.: Giuseppe Zappia RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la [...]

Decreto 17 dicembre 2009

Decreto 17 dicembre 2009 Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Istituzione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti, ai sensi dell'articolo 189 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dell'articolo 14-bis del decreto-legge n. 78 del 2009 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 102 del 2009. (GU n. 9 del 13-1-2010 - Suppl. Ordinario n.10)Modifiche:DM 15 febbraio 2010 (01/03/2010) DM 9 luglio 2010 (14/07/2010) DM 28 settembre 2010 (02/10/201 [...]

Scadenze HSE: Gennaio/Febbraio 2018

Scadenze HSE Scadenze HSE "selezionate" alla data notizia, per eventuali altre nel bimestre in corso sia da obblighi relative a nuove pubblicazioni in GU o altre inserite, vedi Scadenzario.Principali scadenze HSE del bimestre Gennaio/Febbraio 2018: 28 Febbraio 2018 Riduzione Premio INAIL Modello OT24 e Linee guida compilazione 2018 Linee guida OT24 28 Febbraio 2018 Relazione 2016 amianto Imprese attività bonifica amianto con le proprie maestranze Legge 27 marzo [...]

Proroga antincendio "nuove attività" del D.PR. 151/2011

Proroga antincendio "nuove attività" del D.P.R. 151/2011 ID 5342 | Update 16.09.2020 Il D.PR. 151/2011 ha modificato l'elenco delle attività soggette a controlli, in particolare ha introdotto "nuove attività" soggette VVF, sia da split delle esistenti del D.M. 16 febbraio 1982 che nuove.Per queste "nuove attività", si sono riformulate le scadenze dall'entrata in vigore del D.P.R. 151/2011 (07 Ottobre 2011).  Es: Secondo l’or [...]

D.P.C.M. 28 dicembre 2017

MUD 2018 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 dicembre 2017  Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2018 Art. 1. 1. Il modello di dichiarazione, allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 dicembre 2014, confermato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 dicembre 2015, è sostituito dal modello e dalle istruzioni allegati al presente decreto. 2. Il modello di cui al presente decret [...]

Decreto 3 marzo 2014

Decreto 3 marzo 2014 / RT prevenzione incendi rifugi alpini ID 5340 | 30.12.2017 Modifica del Titolo IV del decreto 9 aprile 1994, in materia di regole tecniche di prevenzione incendi per i rifugi alpini. (GU n. 62 del 15.03.2014)Art. 1. Modifica alla regola tecnica di prevenzione incendi per i rifugi alpini 1. Il titolo IV - Rifugi Alpini della regola tecnica allegata al decreto del Ministro dell’interno 9 aprile 1994 è sostituito con quello previsto dall’al [...]

D.M. 12 maggio 2016

D.M. 12 maggio 2016 Prescrizioni per l'attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per l'edilizia scolasticaEntrata in vigore: 26.05.2016 GU  n.121 del 25-05-2016 _____Art. 1. Attuazione, con scadenze differenziate, delle disposizioni di prevenzione incendi di cui al decreto del Ministro dell’interno del 26 agosto 1992.1. Gli edifi ci scolastici e i locali adibiti a scuole esistenti alla data di entrata in vigore [...]

D.M. 9 aprile 1994

D.M. 9 aprile 1994 / Prevenzione attività ricettive turistico - alberghiere / Coordinato VVF Marzo 2025 ID 5338 | Coordinato Marzo 2025 - Fonte VVFD.M. 9 aprile 1994 (Regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l'esercizio delle attività ricettive turistico - alberghiere) (GU n.95 del 26 maggio 1994). e D.M. 14 luglio 2015 (Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore [...]

D.M. 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2018

DM 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2018 Ed. 1.0 del 30 Dicembre 2017 Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Attenzione! Vedi Testo consolidato 2023 Download Indice Ed. 1.0 del 30 Dicembre 2017 Il testo consolidato del D.M. 21 marzo 1973 "Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale" tiene conto delle modifiche da [...]

DPR 16 dicembre 1992 n. 495

D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 / Regolamento esecuzione e attuazione CdS Aggiornato 2023 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada.  (GU n. 303 del 28.12.1992 - SO n. 134)_______ Allegati i testi consolidati: - Aggiornato al 22.08.2023- Aggiornato al 19.04.2021- Aggiornato al 17.06.2019- Aggiornato al 17.02.2019- Aggiornato al 29.12.2018- Aggiornato al 29.12.2017______ Aggiornamenti all'atto: 19/05/1993 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLI [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30437 | 19 dicembre 2017

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 19 dicembre 2017 n. 30437 Caduta al suolo del neo assunto. Nessun comportamento abnorme Presidente: D'ANTONIO ENRICARelatore: RIVERSO ROBERTOData pubblicazione: 19/12/2017 Ritenuto che la Corte d'Appello di Caltanissetta, con sentenza n. 416/2011, rigettava l'appello proposto da E.S., titolare di omonima impresa edile, avverso la sentenza del tribunale di Caltanissetta ed in parziale riforma elevava a € 52.272,48 l'ammontare della somma do [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 57187 | 21 Dicembre 2017

Infortunio di un lavoratore irregolare con una sega circolare elettrica Responsabilità del committente, direttore tecnico di cantiere e responsabile della sicurezza Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 57187 Anno 2017 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: CAPPELLO GABRIELLAData Udienza: 25/10/2017 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Milano ha confermato la sentenza del Tribunale di Busto Arsizio, appellata da M.G.C.A., con la quale costui era stato condannato - per il reato di c [...]

Cavi armonizzati CEI 20-27: Designazione

Cavi armonizzati CEI 20-27: Designazione ID 5333 | 28.12.2017 La norma CEI 20-27 stabilisce le regole per identificare un cavo mediante una descrizione abbreviata della configurazione del cavo. La CEI 20-27 è stato adottato dal CENELEC come HD 361.S3 Vedi CEI 20-27 (2021) CEI HD 361-S4:2021 ... CEI 20 27 - Modifiche CEI 20-27 (2000) Cavi per energia e per segnalamento Sistema di designazioneLa presente Norma stabilisce le regole per identificare un cavo mediante una des [...]

Sigle cavi CPR

Sigle cavi CPR: Raccordo normativo CPR ID 5332 | Rev. 1.0 del 30.04.2019 | Documento completo in allegato Riservato Abbonati Dal 1° Luglio 2017 la EN 50575:2014 “Cavi di energia, comando e comunicazioni - Cavi per applicazioni generali nei lavori di costruzione soggetti a prescrizioni di reazione al fuoco”, è entrata in vigore come norma armonizzata ai sensi del Regolamento (UE) 305/2011 (CPR). Quindi i cavi che devono essere inglobati in una costruzione devono [...]

Decreto MISE del 21 Dicembre 2017

Riduzioni  delle tariffe a copertura degli oneri generali di sistema per imprese energivore ID 5331 | Comunicato pubblicazione in GU n.300 del 27.12.2017 Con decreto del Ministro dello sviluppo economico del 21 dicembre 2017 sono state adottate «Disposizioni in materia di riduzioni delle tariffe a copertura degli oneri generali di sistema per imprese energivore», riformando il precedente Decreto 5 aprile 2013. Disciplina DM 21 dicembre 2017 sospesa Decreto MASE [...]

Abbonamenti Certifico: Promo Dicembre 2017

Abbonamenti Certifico Promo Dicembre 2017* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarTi realmente.  Acquista un Servizio di Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario in Promo -20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella Tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Grazie, Team Certifico Abbonamento Full € 580,00& [...]

Linee guida valutazione conformità Allegato II direttiva 2013/29/UE

Linee guida valutazione conformità Allegato II direttiva 2013/29/UE Commissione Europea, 21 Dicembre 2017 Guideline for the practical application of the conformity assessment procedures (modules B, C2, D, E, G and H) according to Annex II of the Directive 2013/29/EU Approved during the meeting in Vienna, 2017-11-22 This Document gives guidance on the practical application of the following conformity assessment procedures as set out in the Annex II of the Directive 2013/29/EU: [...]

Direttiva (UE) 2017/2397

Direttiva (UE) 2017/2397 / Qualifiche professionali nel settore della navigazione interna - Consolidato Marzo 2022 ID 5328 | 11.03.2022 / In allegato testo consolidato al 03.03.2022 Direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna e che abroga le direttive 91/672/CEE e 96/50/CE del Consiglio (GU L 345/53 del 27.12.2017) Entrata in vigore: 16. [...]

Direttiva 2014/27/UE

Direttiva 2014/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele GU L 65/1 del 05.03.2014 Entrata in vigore: 25.03.2014 Recepita da: Decreto Leg [...]

Direttiva (UE) 2017/2398

Modifica Direttiva 2004/37/CE Protezione lavoratori esposizione agenti cancerogeni o mutageni Direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (Modifica alla VI Direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) Entrata in vigore: [...]

Decreto Ministeriale del 21 marzo 1973

Decreto Ministeriale del 21 marzo / Aggiornato 2023 Ministro della Sanità Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale  (Gazz. Uff. Suppl. Ordin. n° 104 del 20/04/1973)Testi allegati:- Nativo del 20/04/1973- Aggiornato al 4 Maggio 2006- Testo consolidato Certifico 2018- Testo consolidato Certifico 2019 Aprile 2019- Testo consolidato Certifico 2019 Agosto 2019- Test [...]

Cassazione penale Sent. sez. 4 n. 4917 | 04 febbraio 2010

Cassazione penale Sent. sez. 4 n. 4917 | 04 febbraio 2010 Infortunio mortale: Mancanza di adozione di misure di prevenzione Penale Sent. Sez. 4 Num. 4917 Anno 2010Presidente: CAMPANATO GRAZIANARelatore: ROMIS VINCENZOData Udienza: 01/12/2009 Fatto Il (OMISSIS), P.M., dipendente della società CO.SE.ME. S. r. I., durante il turno di lavoro notturno (22,00-6,00), mentre era intento alle operazioni di pulizia all'interno di un silo contenente grano in fase di svuotamento - realizzato [...]

Regolamento (CE) n. 596/2009

Regolamento (CE) n. 596/2009 Del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 che adegua alla decisione 1999/468/CE del Consiglio determinati atti soggetti alla procedura di cui all’articolo 251 del trattato, per quanto riguarda la procedura di regolamentazione con controllo Adeguamento alla procedura di regolamentazione con controllo - Quarta parteGU n. L 86/9 del 18.7.2009 Abrogato da Regolamento (CE) n. 1069/2009 [...]

MOCA - GMP | Consolidato

MOCA - GMP | Consolidato / Ed. 5.0 Febbraio 2025 Ed. 5.0 del 24 Febbraio 2025 Il testo MOCA - GMP, consolida i testi del Regolamento (CE) n. 1935/2004 (MOCA Quadro) e del Regolamento (CE) N. 2023/2006 (GMP) con le modifiche dal 2004 al 2025. Per ultimo inserito anche il D.Lgs. 29/2017 disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi dei Regolamenti MOCA, GMP e altri. Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampa [...]

Sicurezza lavoratori autonomi: risposte a quesiti MLPS

Sicurezza lavoratori autonomi: Risposte a quesiti MLPS. I lavoratori autonomi sono obbligati a redigere il Documento di valutazione dei rischi (DVR) ai sensi dell’articolo 28 del d.lgs. 9 aprile 2008, n.81?(Quesito del 14 settembre 2012) A riscontro di quanto richiesto, si evidenzia che l’articolo 21 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., (di seguito T.U.), stabilisce che i componenti dell’impresa familiare di cui all’articolo 230- bis del codice civile, i lavoratori autonomi [...]

Sicurezza condominio: risposte a quesiti MLPS

Sicurezza condominio: risposte a quesiti MLPS  Il Ministero del Lavoro, nell’apposita sezione (FAQ) del sito, ha pubblicato le risposte ai quesiti sull’applicazione del Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) nell’ambito del condominio. Per il condominio la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è prevista esclusivamente in presenza di lavoratori dipendenti che non rientrano nel campo del contratto collettivo dei proprietari dei fabbricati? Ove vi siano soltanto lavorator... [...]

Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66

Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66 Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro. GU n. 87 del 14 aprile 2003 - SO n. 61Testo consolidato al 29 maggio 2018 In allegato il testo del Decreto con tutte le modifiche dal 2013 al 201917/08/2004 DECRETO LEGISLATIVO 19 luglio 2004, n. 213 (in G.U. 17/08/2004, n.192)28/12/2007 LEGGE 24 dicembre 2007, n. 244 (in SO n.285, relativo alla G.U. 28/12/ [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024