News

Ultime news inserite
Sono presenti 22986 notizie.

RAPEX Report 33 del 14/08/2020 N. 01 A12/01137/20 Danimarca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 33 del 14/08/2020 N. 01 A12/01137/20 Danimarca Approfondimento tecnico: Disinfettante per le mani Il prodotto, di marca MissLife, è stato sottoposto alla procedura che prevede la distruzione del prodotto stesso perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle so [...]

Decreto n. 787 del 18 agosto 2020

Decreto n. 787 del 18 agosto 2020  Approvazione dei programmi del corso di formazione per il conseguimento ed il rinnovo della certificazione di abilitazione all'attivita' di istruttore certificato in maritime security. (Decreto n. 787/2020). (GU Serie Generale n.215 del 29-08-2020) Art. 1. Finalità e campo di applicazione 1. Il presente decreto istituisce il programma e le modalità di erogazione e superamento dei corsi di formazione per il conseguimento ed il rinnovo [...]

Energia geotermica in Italia UNMIG 2019

Situazione e prospettive dell’energia geotermica in Italia UNMIG 2019 ID 11442 | Excursus / Documento completo allegato Con il varo del decreto legislativo 11 febbraio 2010, n. 22, vengono in particolare semplificate le regole per ottenere le autorizzazioni necessarie all’attuazione di progetti di valorizzazione delle risorse geotermiche a fini energetici. In tal modo questa fonte di energia, di cui l’Italia è ricca, potrà essere utilizzata maggiormente, non [...]

Le attività estrattive da cave e miniere

Le attività estrattive da cave e miniere (2015/2016) - Ed. 2019 Report ISTAT Anni 2015, 2016  Nel 2016 sono presenti in Italia 5.273 siti estrattivi attivi e non attivi nell’anno (5.137 cave e 136 miniere), il 6,2% in meno rispetto al 2015. Circa un quarto dei comuni italiani (2.013) ha almeno un sito estrattivo. I siti attivi produttivi nell’anno sono 2.295 (2.227 cave e 68 miniere) dai quali si estraggono complessivamente circa 167,8 milioni di tonnellate di [...]

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive 2020

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive / Ed. 2020 ID 11440 | 28.08.2020 / In allegato L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall'Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 febbraio 2018. I prodotti sono iscritti nell'elenco a seguito del versamento del canone annuo di cu [...]

Comunicato 31 luglio 2020 UNMIG: Elenco piattaforme in dismissione mineraria 2020

Comunicato Ministeriale 31 luglio 2020 UNMIG Venerdì, 31 Luglio 2020 Elenco delle piattaforme in dismissione mineraria DIREZIONE GENERALE PER LE INFRASTRUTTURE E LA SICUREZZA DEI SISTEMI ENERGETICI E GEOMINERARI ELENCO PIATTAFORME IN DISMISSIONE MINERARIA – 2020 (D.M. 15/02/2019 recante “Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione d’idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse”) Il D.M. 15/02/201 [...]

Relazione annuale sicurezza operazioni in mare idrocarburi UE 2020

Relazione annuale sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi UE 2020 La relazione è una sintesi dei differenti report nazionali acquisiti dalla Commissione, secondo quando disposto dalla Direttiva offshore 2013/30/UE (dati 2018). La presente relazione della Commissione europea, che segue le precedenti relazioni relative agli anni 2016 e 2017, verte sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi nell'Unione europea (UE) nel 2018. L [...]

EEA 2020 | Construction and Demolition Waste

Construction and Demolition Waste EEA, 2020 Il report prodotto dall’Agenzia Europea per l’Ambiente, Construction and demolition Waste, mette in evidenza come non sia importante solo il quantitativo di rifiuti edili riciclati o riusati ma la “qualità del riciclaggio”, per lo più, ad oggi, questi materiali, una volta riciclati, perdono parte del loro valore, tanto che si parla di downcycling (recupero di basso grado). Al momento, infatti, il recupero dei [...]

EN 1175:2020 | Requisiti elettrici/elettronici carrelli industriali

EN 1175:2020 | Requisiti elettrici/elettronici carrelli industriali UNI EN 1175:2020 Sicurezza dei carrelli industriali - Requisiti elettrici/elettronici Recepisce: EN 1175:2020 Data entrata in vigore: 27 agosto 2020 La norma specifica i requisiti elettrici per la progettazione e la costruzione degli impianti elettrici dei carrelli elevatori industriali semoventi compresi nello scopo della UNI ISO 5053-1, ad eccezione dei carrelli fuoristrada a braccio telescopico come descritti nei punt [...]

Documento di indirizzo valutazione del rischio amianto nel SNPA

Delibera 84/2020: Documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto nel SNPA SNPA, 28.07.2020 Il presente documento costituisce l’aggiornamento degli indirizzi contenuti nel manuale Operativo approvato dal Consiglio Federale in data 22 aprile 2015. L’aggiornamento si è reso necessario per adeguare i criteri di valutazione e le conseguenti disposizioni di prevenzione e protezione a suo tempo individuati alla luce della più recente letteratura tecn [...]

Mascherine e DPI: Criteri di raccolta e riutilizzo

Mascherine e DPI: Criteri di raccolta e riutilizzo ID 11434 | Update 27.08.2020 - Documento completo in allegato Criteri di raccolta e riutilizzo di Mascherine e DPI previsti dall'Art 229 bis del Decreto rilancio 34/2020 (introdotto dalla Legge di conversione 77/2020). L'Art. 229 bis introdotto nel Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) dalla Legge di conversione, Legge 17 luglio 2020, n. 77, stabilisce che il Ministro dell'ambiente emani:- Linee guida [...]

Azioni a favore del buono stato acque unionali e riduzione rischi alluvioni

Azioni a favore del buono stato acque unionali e riduzione rischi alluvioni Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Direttiva quadro Acque e direttiva Alluvioni: azioni a favore del "buono stato" delle acque unionali e della riduzione dei rischi di alluvioni COM(2015) 120 final del 9.3.2015 L’attuazione della direttiva quadro sulle acque (direttiva Acque) del 2000 dispone che gli Stati membri adottino una gamma di misure efficienti in termini di costi [...]

ADR 2021: Aggiornamento Kemler

Codici Kemler ADR 2021 (Numeri di identificazione del pericolo) ID 11432 | 03.07.2023 / Documento allegato aggiornamento ADR 2021 (IT/EN) - validi ADR 2023 ADR 2023 Nessun cambiamento con ADR 2023 CAPITOLO 5.3 Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli … 5.3.2.3.Significato dei numeri d'identificazione del pericolo5.3.2.3.1.Il numero di identificazione [...]

Piano d’azione per la salvaguardia delle risorse acquatiche europee

Piano d’azione per la salvaguardia delle risorse acquatiche europee  Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo  Bruxelles 14.11.2012 - COM/2012/0673 final Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee L’acqua è una risorsa indispensabile per gli esseri umani, per la natura e per l’economia. Questa risorsa si rinnova costantemente, ma non è infinita e non può esser [...]

R.D. 9 dicembre 1937 n. 2669

R.D. 9 dicembre 1937 n. 2669 Regolamento sulla tutela delle opere idrauliche di 1ª e 2ª categoria e delle opere di bonifica.(GU n.63 del 17-3-1938) CollegatiR.D. 25 luglio 1904 n. 523 ... [...]

R.D. 25 luglio 1904 n. 523

R.D. 25 luglio 1904 n. 523 Che approva e contiene il testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie. (GU n.234 del 7-10-1904) CollegatiR.D. 9 dicembre 1937 n. 2669 ... [...]

Norme armonizzate Click: testi consolidati norme pubblicate Gennaio 2020 / Agosto 2020

Norme armonizzate Click | Gennaio 2020 / Agosto 2020 ID 11428 | 27.08.2020 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Gennaio 2020 / Agosto 2020. Download Norme armonizzate Click Gennaio 2020 / Agosto 2020Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2020. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più co [...]

Decreto 7 luglio 2020 n. 106

Decreto 7 luglio 2020 n. 106 Ministero dell'Interno Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi straordinari per l'accesso alle qualifiche di primo dirigente logistico-gestionale, di primo dirigente informatico e di primo dirigente preposto alla comunicazione in emergenza del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 260 del Decreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217. (GU Serie Generale n.212 del 26-08-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2020 [...]

Decreto 23 giugno 2020 n. 105

Decreto 23 giugno 2020 n. 105 Ministero dell'Interno Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi straordinari per l'accesso alle qualifiche di direttore, di direttore logistico-gestionale e di direttore informatico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 259 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217. (GU Serie Generale n.212 del 26-08-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2020 Collegati:Decreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 2 [...]

R.D. 11 dicembre 1933 n. 1775

R.D. 11 dicembre 1933 n. 1775 / Consolidato 04.2023 Testo Unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici. (GU n. 5 del 8 gennaio 1934) Entrata in vigore del provvedimento: 23/01/1934 TITOLO I. NORME SULLE DERIVAZIONI E SULLE UTILIZZAZIONI DELLE ACQUE PUBBLICHETITOLO II. DIPOSIZIONI SPECIALI SULLE ACQUE SOTTERRANEETITOLO III. TRASMISSIONE E DISTRIBUZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICATITOLO IV. CONTENZIOSOTITOLO V. DISPOSIZIONI GENERALI E TRANSITORIE_______ Aggiornamenti all [...]

D.Lgs. 23 febbraio 2010 n. 49

D.Lgs. 23 febbraio 2010 n. 49 Attuazione della direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni. (GU del 2 aprile 2010 n. 77) Entrata in vigore del provvedimento: 17/04/2010 In allegato testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 20/08/2013 LEGGE 6 agosto 2013, n. 97 (in G.U. 20/08/2013, n.194) 24/06/2014 DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144), convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014 [...]

Decisione (UE) 2020/1219

Decisione (UE) 2020/1219 Decisione (UE) 2020/1219 della Commissione del 20 agosto 2020 che autorizza l’Italia ad applicare una proroga di determinati periodi di cui all’articolo 2 del regolamento (UE) 2020/698 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 277/16 del 26.08.2020 _____ Articolo 1 L’Italia è autorizzata ad applicare una proroga di quattro mesi del periodo compreso tra il 1° febbraio 2020 e il 31 agosto 2020 di cui all’articolo 2, p [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1208

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1208  Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1208 della Commissione del 7 agosto 2020 riguardante la struttura, il formato, le procedure di trasmissione e la revisione delle informazioni comunicate dagli Stati membri a norma del regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) n. 749/2014 della Commissione GU L 278/1 del 26.08.2020 Entrata in vigore: 15.09.2020 Esso si applica [...]

Certifico ADR Manager 2021: Novità Immagini

Certifico ADR Manager 2021: Novità Immagini Update 05.09.2020 L'aggiornamento di Certifico ADR Manager 2021, prevista ad inizio Settembre, introduce:- Gestione immagini nelle Relazioni/Procedure- Aggiornamento Tabella A ad ADR 2021 Disponibile in allegato un Modello esempio di Relazione annuale con la novità introdotta della possibilità di inserire immagini nelle Sezioni principali delle Relazioni/Procedure ADR. Fig. 1 - Certifico ADR Manager 2021 - 1 [...]

Linee guida per il trasporto scolastico dedicato “scuolabus”

Linee guida per il trasporto scolastico dedicato “scuolabus” Per gli alunni frequentanti fino alla scuola secondaria di primo grado MIT, 25 agosto 2020 - Le linee guida contenute nel Dpcm del 7 agosto definiscono le misure omogenee di sicurezza per il trasporto degli alunni che frequentano fino alla scuola secondaria di primo grado, in vista della ripresa dell’attività didattica su tutto il territorio nazionale. Misure di prevenzione generale di competenza dei gen [...]

D.Lgs. 25 gennaio 1992 n. 105

D.Lgs. 25 gennaio 1992 n. 105 Attuazione della direttiva n. 80/777/CEE relativa alla utilizzazione e alla commercializzazione delle acque minerali naturali.  (GU n.39 del 17-2-1992 - Suppl. Ordinario n. 31) Abrogato da: D.Lgs. 8 ottobre 2011 n. 176 In allegato il testo nativo di archivio. CollegatiD.Lgs. 8 ottobre 2011 n. 176 ... [...]

Decreto 10 febbraio 2015

Decreto 10 febbraio 2015  Criteri di valutazione delle caratteristiche delle acque minerali naturali. (GU n.50 del 02-03-2015) CollegatiD.Lgs. 8 ottobre 2011 n. 176 [...]

Cromo: valori di parametro nelle acque consumo umano 25 μg/l / 50 μg/l

Acque consumo umano e Cromo / Nuovi (peggiorativi) valori di parametro aggiornati nuova Direttiva acque (UE) 2020/2184 ID 11416 | Rev. 3.0 2021 / Documento completo allegato Il Decreto 30 giugno 2021 porta il valore di parametro  del cromo nelle acque per il consumo umano da 10 μg/l del Decreto 14 novembre 2016 a 25 μg/l per le acque in bottiglia e 50 μg/l per le altre in deroga fino al 12 gennaio 2026, (Nota 12) abrogando lo stesso Decreto 14 novemb [...]

Attestazione sorveglianza radiometrica | Dlgs 101/2020

Attestazione sorveglianza radiometrica | Dlgs 101/2020 ID 11415 | 25.08.2020 A seguito della pubblicazione sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Eur [...]

Decreto 14 giugno 2017

Decreto 14 giugno 2017 Recepimento della direttiva (UE) 2015/1787 che modifica gli allegati II e III della direttiva 98/83/CE sulla qualita' delle acque destinate al consumo umano. Modifica degli allegati II e III del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. (GU Serie Generale n.192 del 18-08-2017) CollegatiAcque potabili: quadro normativoDirettiva (UE) 2015/1787Direttiva 98/83/CEDecreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024