News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Nota VVF prot. 6 dicembre 2023 n. 18291

Nota VVF prot. 6 dicembre 2023 n. 18291 ID 20952 | 12.12.2023 / In allegato Nota VVF prot. 6 dicembre 2023 n. 18291 - Allegato IV del decreto 2 settembre 2021 - Refuso A seguito di segnalazioni pervenute a questa Direzione relative all’oggetto, si segnala che il richiamo normativo inserito al punto 4.1 comma1 lett. r) dell’allegato IV del decreto 2 settembre 2021: “ nonché operazioni di trattamento rifiuti, ai sensi dell’art. 183, comma 1) del decreto leg [...]

Legge 7 dicembre 2023 n. 183

Legge 7 dicembre 2023 n. 183 / Legge di conv. rischio sismico Campi Flegrei ID 20951 | 11.12.2023 Legge 7 dicembre 2023 n. 183 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei.  (GU n.288 dell'11.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/12/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 12 ottobre 2023 n. 140 [...]

Decreto 27 ottobre 2023

Decreto 27 ottobre 2023 / Obiettivi di raccolta per rifiuti da pesca contenenti plastica ID 20950 | 11.12.2023 Decreto 27 ottobre 2023 - Definizione del tasso minimo nazionale di raccolta annuale degli attrezzi da pesca dismessi contenenti plastica per il riciclaggio (GU n. 286 del 7 dicembre 2023) ... Articolo 1 Oggetto e finalità 1. Al fine di prevenire e ridurre l'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente, in particolare l'ambiente acquatico, nonch&eac [...]

UNI/PdR 51:2018 / Linee guida responsabilità sociale ISO 26000 micro, piccole Imprese (MPI)

UNI/PdR 51:2018 / Linee guida responsabilità sociale ISO 26000 micro, piccole Imprese (MPI) e artigiane ID 20949 | 11.12.2023 / In allegato UNI/PdR 51:2018Responsabilità sociale nelle Micro e Piccole Imprese (MPI) e nelle imprese artigiane, ovvero imprese a valore artigiano - Linee guida per l’applicazione del modello di responsabilità sociale secondo UNI ISO 26000. La prassi di riferimento fornisce delle linee guida per l’applicazione pratica nell&r [...]

Registro degli impianti fotovoltaici

Registro degli impianti fotovoltaici / Note Dicembre 2023 ID 20948 | 11.12.2023 / Nota allegata Pubblicato nella GU n.287 del 09 dicembre 2023, il Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 "Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1&de [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752 / Norme armonizzate DPI Dicembre 2023 ID 20947 | 11.12.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752 della Commissione, del 7 dicembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 per quanto riguarda le norme armonizzate per l’attrezzatura per alpinismo, gli elmetti per attività equestri e i guanti elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 20 [...]

Toolkit for raising awareness and preventing corruption in SMEs

Toolkit for raising awareness and preventing corruption in SMEs / OECD 2022 ID 20946 | 10.12.2023 This paper evaluates foreign bribery and corruption risks for small and medium enterprises (SMEs), and offers an awareness-raising toolkit on the importance of adopting anti-corruption measures. Based on data collected through research, interviews with SMEs, business organisations and legal professionals in countries Party to the OECD Anti-Bribery Convention and others, the toolkit presents i [...]

Legge 11 novembre 2011 n. 180

Legge 11 novembre 2011 n. 180 Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese. (GU n.265 del 14-11-2011)______ Aggiornamenti all'atto 06/12/2011 DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201 (in SO n.251, relativo alla G.U. 06/12/2011, n.284) convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (in S.O. n. 276, relativo alla G.U. 27/12/2011 n. 300) 09/02/2012 DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5 (in SO n.27, relativo alla G.U. 09/02/2012, n.33) con [...]

Safety Gate Report 47 del 24/11/2023 N. 116 INFO/00169/23 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 47 del 24/11/2023 N. 116 INFO/00169/23 Francia Approfondimento tecnico: Batterie Il prodotto, di marca Duracell, mod. CR 2032, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti. L'imballaggio non è completamente a prova di [...]

UNI/PdR 111:2022

UNI/PdR 111:2022 ID 20943 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 111:2022Progettazione e gestione della marca (brand) - Requisiti La UNI/PdR si propone come strumento per la progettazione (brand design) della marca e la gestione della marca (brand management) finalizzata a un progressivo incremento della forza della marca (brand strength), scomponendo l'intero processo nelle sue fasi evolutive. Definisce i requisiti per ciascuna fase, in risposta alla necessità di creare una marca che identifichi... [...]

UNI/PdR 138:2023 / MOGC D.Lgs. 231/2001 prevenzione reati PA e micro e piccole imprese

UNI/PdR 138:2023 / MOGC D.Lgs. 231/2001 prevenzione reati PA e micro e piccole imprese ID 20942 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 138:2023Modello semplificato di organizzazione, gestione e controllo di cui al D.Lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati contro la Pubblica Amministrazione e dei reati societari nelle micro e piccole imprese La prassi di riferimento definisce gli elementi di contenuto e dei profili di attuazione di un Modello semplificato di organizzazione, gesti [...]

UNI/PdR 9:2014

UNI/PdR 9:2014 ID 20941 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 9:2014Linee guida per la governance di un Ente locale attraverso il coinvolgimento della comunità di riferimento e delle parti interessate La prassi di riferimento è una linea guida volta a fornire indicazioni per la governance di un Ente locale capace di prendere ed attuare decisioni per perseguire obiettivi e risultati condivisi, attraverso azioni che assicurino il coinvolgimento e la partecipazione delle parti interessate, ed in pa... [...]

UNI/PdR 17:2016

UNI/PdR 17:2016 ID 20940 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 17:2016Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza e indirizzi operativi per la valutazione della conformità La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi ai profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni, individuandone attività responsabilità e relative conoscenze, abilità e competenze, definite sulla base ... [...]

UNI/PdR 29:2017

UNI/PdR 29:2017 ID 20939 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 29:2017Attività di assistenza giuridico-economica in ambito bancario e finanziario La prassi di riferimento fornisce le linee guida che definiscono le fasi di attività attinenti la consulenza tecnica di parte riguardante la materia bancaria e finanziaria, in ogni fase di analisi documentale, tecnico-giuridica e formale. Il documento definisce, altresì, i requisiti del profilo professionale di consulente tecnico di parte in materia b... [...]

UNI/PdR 131:2023

UNI/PdR 131:2023 ID 20938 | 10.12.2023 UNI/PdR 131:2023Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive, stabilimenti termali e balneari, e impianti sportivi – Requisiti e check-list La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali, degli stabilimenti balneari e degli impianti sportivi i requisiti minimi per l'accessibilità dei servizi offerti così come indicati nella UNI ISO 21902, nella UNI CEI EN 17210 e nella UNI/PdR 92. La pra... [...]

UNI/PdR 146:2023

UNI/PdR 146:2023 ID 20937 | 10.12.2023 UNI/PdR 146:2023 Studi professionali di avvocati e dottori commercialisti - Indirizzi operativi per la valutazione della conformità alla UNI 11871:2022 La prassi di riferimento definisce i requisiti specifici per la valutazione di conformità di parte terza (certificazione) del sistema di gestione di studi professionali di avvocati e dottori commercialisti secondo i requisiti della UNI 11871:2022, che introduce principi organizzativi e requisiti di gestio... [...]

UNI/PdR 141:2023

UNI/PdR 141:2023 ID 20396 | 10.12.2023 / In allegato Operatore di incollaggio - Requisiti relativi ai compiti e alle competenze La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività dell'operatore di incollaggio e le modalità di attestazione della conformità delle competenze, per tutti i settori industriali in cui i processi di incollaggio sono utilizzati per la produzione e riparazione di giunti permanenti, di materiali simili o dissimili, aventi rilevanza per l'integrità stru... [...]

EN ISO 10993-17:2023 | Toxicological risk assessment of medical device constituents

EN ISO 10993-17:2023 | Toxicological risk assessment of medical device constituents ID 20935 | 10.12.2023 / Preview attached EN ISO 10993-17:2023 Biological evaluation of medical devices - Part 17: Toxicological risk assessment of medical device constituents (ISO 10993-17:2023) ISO 10993-17 specifies the process and requirements for the toxicological risk assessment of medical device constituents to be used within the biological evaluation of the final product (described in ISO 10993-1). [...]

UNI/PdR 4:2013 Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC)

UNI/PdR 4:2013 / Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC) ID 20934 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 4:2013Servizi di integrazione dei sistemi audio, video e controlli (AVC) - Requisiti di progettazione, installazione, configurazione, taratura, programmazione e verifica tecnica La presente prassi di riferimento definisce i requisiti di servizio di progettazione, installazione, configurazione e taratura, programmazione e verifica tecnica erogato dalle aziende c... [...]

UNI/PdR 1:2012 / Requisiti sicurezza, qualità, fruibilità e sostenibilità stabilimenti balneari

UNI/PdR 1:2012 / Requisiti sicurezza, qualità, fruibilità e sostenibilità stabilimenti balneari ID 20933 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 1:2012 Stabilimenti balneari Requisiti per la sicurezza, qualità, fruibilità e sostenibilità dei servizi La prassi di riferimento fornisce agli operatori del settore turistico-balneare gli elementi necessari per impostare, gestire e verificare i servizi offerti, garantendo al cliente adeguati livelli di sicurezza, qualità, fruibilità e rispetto dell’ambie... [...]

UNI/PdR 3:2013 Sicurezza lavoro e tutela ambientale aziende di stampa industriale

UNI/PdR 3:2013 / Sicurezza lavoro e tutela ambientale aziende di stampa industriale ID 20392 | 09.12.2023 / In allegato UNI/PdR 3:2013 Aziende di stampa industriale Obblighi, responsabilità e aspetti gestionali per la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale La presente prassi di riferimento ha lo scopo di fornire una serie di indicazioni generali e di dettaglio sugli obblighi, le responsabilità e gli aspetti gestionali, inclusa la tenuta documentale, riguardanti la sicu [...]

Salute e sicurezza nel comparto della stampa ULSS 6 Vi - 2014

Salute e sicurezza nel comparto della stampa - Manuale per la prevenzione / ULSS 6 Vi - 2014 ID 20931 | 09.12.2023 / ULSS 6 Vi - 2014 Il comparto “Stampa” nel territorio dell’ULSS n. 6 di Vicenza, è composto da circa 120 aziende, per lo più di tipo artigianale, che possono presentare fattori di rischio legati alle strutture edilizie, alle attrezzature, alle macchine, agli impianti e ai prodotti utilizzati. Questo manuale costituisce uno strumento per [...]

Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181

Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 / Decreto sicurezza energetica / Consolidato 01.2025 ID 20930 | 06.01.2025 Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. (GU n.287 del 09.12 [...]

Decreto CER (Comunità Energetiche Rinnovabili)

Decreto CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) / Decreto MASE n. 414 del 07.12.2023 ID 20929 | Update 23.01.2024 / In allegato DM n. 414 del 07.12.2023 (Avviso in GU n. 31 del 07.02.2024) Pubblicato il 23.01.2024, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. Dal 24 gennaio, entra dunque a tutti gli effetti in [...]

Pollen+ app

Pollen+ app / Informazione pollinica dell' Universitá di Medicina Vienna (Alto Adige) ID 20928 | 08.12.2023 / Pollen+ app gratuita per l’Alto Adige (Fonte: Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, 2023) Il servizio austriaco di informazione pollinica dell' Universitá di Medicina Vienna (www.pollenwarndienst.at) fornisce, in collaborazione con gli istituti locali ed internazionali, previsioni polliniche per i prossimi tre giorni della tua [...]

Manuale valutazioni dosimetriche e misure ambientali emergenze nucleari e radiologiche

Manuale per le valutazioni dosimetriche e le misure ambientali emergenze nucleari e radiologiche  ID 20905 | 08.12.2023 / In allegato Il Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 ha istituito presso l’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (ANPA), oggi Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale1 (ISPRA), il Centro di Elaborazione e Valutazione Dati (CEVaD), al fine di assicurare un comune riferimento tecnico nella gestione delle emerg [...]

Informazione popolazione scenari Piano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari

L’informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari / DPC 2022 ID 20904 | 08.12.2023 / In allegato Documento tecnico DPC 2022 Il Documento Tecnico “L’informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari” raccoglie i contenuti utili da fornire alla popolazione in riferimento a quanto previsto dal “Piano nazional [...]

UNI ISO 22322:2023

UNI ISO 22322:2023 / Linee guida gestione emergenze - avviso popolazione ID 20903 | 08.12.2023 / Preview in allegato   UNI ISO 22322:2023 Sicurezza della società - Gestione delle emergenze - Linee guida per avvisare la popolazione Data disponibilità: 30 novembre 2023 La norma fornisce le linee guida per sviluppare, gestire ed attuare l'avviso alla popolazione prima, durante e dopo gli incidenti. La norma si applica a qualsiasi organizzazione responsabile de [...]

Circolare CNI prot. 14093 del 06.12.2023

Circolare CNI prot. 14093 del 06.12.2023 / Riconoscimento CFP informali Ingegneri 2023 ID 20922 | 07.12.2023 / Download Circolare Autocertificazione Aggiornamento Informale 2023 – Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria 2023 Si comunica che a partire dall'11 dicembre 2023 e fino al 31 marzo 2024 sarà possibile richiedere, in maniera volontaria, il riconoscimento dei seguenti CFP Informali r [...]

Proposta di Direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia

Proposta di Direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia  / Pubblicata in GU - 08.05.2024 ID 20921 | Update 08.05.2024 08.05.2024 Direttiva pubblicata Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sulla prestazione energetica nell’edilizia GU L 2024/1275 dell'8.5.2024 Il 12 marzo 2024, i deputati hanno adottato in via definitiva le nuove regole per ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas a effett [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024