Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Marzo 2025

Nota INL - Conferenza delle Regioni e PA / Conformità macchine ante direttiva

Nota INL - Conferenza delle Regioni e PA / Conformità macchine ante direttiva ID 23655 | 19.03.2025 / In allegato Testo nota Circolare n. 2668 del 18 marzo 2025 - OGGETTO: Modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea - Conformità macchine ante direttiva. Chiarimenti. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il 13 febbraio 2025 / Circolare n. 2668 del 18 marzo 2025 Al fine di fornire riscontro alle [...]

Decreto attuativo Riforma CdS - Installazione dispositivo di tipo alcolock

Decreto attuativo Riforma CdS - Installazione dispositivo di tipo alcolock ID 23654 | 19.03.2025 / In allegato Schema di DM inviato CE Schema di DM Caratteristiche e modalità di installazione del dispositivo di tipo alcolock Numero di notifica: 2025/0149/IT (Italy)Data di ricezione: 17/03/2025Termine dello status quo: 18/06/2025 L’intervento normativo si rende necessario al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’articolo 125, comma 3-ter, del Decreto [...]

Legge 14 marzo 2025 n. 26

Legge 14 marzo 2025 n. 26  / Revisione modalità di accesso corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia ID 23653 | 18.03.2025 Legge 14 marzo 2025 n. 26 Delega al Governo per la revisione delle modalita' di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria. (GU n.64 del 18.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 2 Delega al Governo per la revisione delle modalita' di accesso ai corsi... [...]

Norme della serie EN 13501-X Classificazione al fuoco prodotti da costruzione

Norme della serie EN 13501-X Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione / Status 2025 ID 23652 | 19.03.2025 / In allegato Elenco completo Norme della serie EN 13501-X Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione. Nel dettaglio: - UNI EN 13501-1:2019 - UNI EN 13501-2:2023 - UNI EN 13501-3:2009 - UNI EN 13501-4:2016 - UNI EN 13501-5:2016 - UNI EN 13501-6:2023 - UNI EN 1366-8:2024 - UNI EN 1366-9:2024 UNI EN 13501-1:2019 Classificaz [...]

Circolare CNI n. 267/ XX Sess./2025

Circolare CNI n. 267/ XX Sess./2025 del 07 Marzo 2025 / Formazione in modalità FAD sincrona - Disposizione transitoria ID 23651 | 18.03.2025 / In allegato Oggetto: Approvazione Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2025 – formazione in modalità FAD sincrona - Disposizione transitoria --- Facendo seguito alle circolari CNI n.191/2024 e n.234/2024 (entrambe disponibili sul sito istituzionale di questo Cons [...]

L’approccio europeo alla valutazione delle prestazioni antincendio delle facciate

L’approccio europeo alla valutazione delle prestazioni antincendio delle facciate / Sett. 2024 ID 23650 | 18.03.2025 / Allegato Pubblicato il report finale di “Finalisation of the European approach to assess the fire performance of façades”, commissionato dalla Commissione Europea per individuare una procedura per la valutazione della prestazione al fuoco delle facciate degli edifici. Lo studio si focalizza sui requisiti delle normative adotta [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/486

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/486 / Qualifica di dichiarante CBAM autorizzato ID 23649 | 18.03.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/486 della Commissione, del 17 marzo 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le condizioni e le procedure relative alla qualifica di dichiarante CBAM autorizzato GU L 2025/486 del 18.3.2025 Entrata in vigore: 19.03.2025 Applicazione a decorrere dal [...]

Decreto 30 ottobre 2024

Decreto 30 ottobre 2024 ID 23648 | 17.03.2025 Decreto 30 ottobre 2024 Aggiornamento dell'elenco dei medici di bordo autorizzati e supplenti a seguito della revisione generale disposta con decreto 3 marzo 2023 e riapertura dei termini di presentazione delle domande disposta con decreto 26 febbraio 2024. (GU n.63 del 17.03.2025) ... CollegatiMedico di bordo: Figura e normativaR.D. 29 settembre 1895 n. 636R.D. n. 178 del 20 maggio 1897D.M. 20 giugno 1986Decreto 20 novembre 2018 [...]

Decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025

DD n. 115 del 17 marzo 2025 / Linee guida formazione propedeutiche certificazione parità di genere ID 23647 | 17.03.2025 / In allegato Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per la famiglia, la natalità e le pa [...]

Decreto 27 gennaio 2025

Decreto 27 gennaio 2025 / Modifiche Manuale operativo sistema I&R ID 23646 | 17.03.2025   Decreto 27 gennaio 2025 Modifiche al decreto 7 marzo 2023, concernente il manuale operativo inerente alla gestione e al funzionamento del sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (sistema I&R).  (GU n.63 del 17.03.2025) Entrata in vigore: 18.03.2025 ... CollegatiDecreto 7 marzo 2023 Manuale operativo per la ges [...]

Decreto-Legge 14 marzo 2025 n. 25

Decreto-Legge 14 marzo 2025 n. 25 / Decreto PA / Legge  di conv. n. 69/2025 ID 23645 | Update 13.05.2025 Decreto-Legge 14 marzo 2025 n. 25 Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. (GU n.61 del 14.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 15/03/2025 Legge 9 maggio 2025 n. 69 / Legge di conversione Legge 9 maggio 2025 n. 69Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, [...]

Dati INAIL 2/2025 - Molestie e violenze sul lavoro

Dati INAIL 2/2025 - Molestie e violenze sul lavoro ID 23644 | 17.03.2025 / In allegato Il tema è al centro del nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto. Nel 2023 i casi riconosciuti, al netto di quelli occorsi agli studenti o causati da animali, sono stati 6.813, il dato più elevato dopo quello registrato nel 2019, in aumento dell’8,6% rispetto al 2022. ROMA - Molestie e violenze sul posto di lavoro sono [...]

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds. Separate monographs are presented for beryllium and beryllium compounds, cadmium and cadmium compounds, and mercury and inorganic and methylmercury compounds. Because several metallic sal [...]

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche verifica preventiva dell’interesse archeologico

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche Verifica Preventiva dell’Interesse Archeologico (VPIA) ID 23642 | 17.03.2025 / In allegato Oggetto: Decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”. Aggiornamenti normativi e procedurali in materia di verifica preventiva dell’interesse archeologico e di progettazione degli scavi archeologic [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2005 n. 272

Decreto-Legge 30 dicembre 2005 n. 272 ID 23641 | 17.03.2025 Decreto-Legge 30 dicembre 2005, n. 272 Misure urgenti per garantire la sicurezza ed i finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, nonchè la funzionalità dell'Amministrazione dell'interno. Disposizioni per favorire il recupero di tossicodipendenti recidivi ((e modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossic [...]

DPR 11 luglio 1980 n. 382

Decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980 n. 382 ID 23640 | 16.03.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980 n. 382Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa e didattica. (GU n.209 del 31.07.1980 - SO)_______ Allegati- Testo consolidato 03.2035- Testo nativo... [...]

Legge 13 agosto 1984 n. 476

Legge 13 agosto 1984 n. 476 ID 23639 | 16.03.2035 Legge 13 agosto 1984 n. 476Norma in materia di borse di studio e dottorato di ricerca nelle Università. (GU n.229 del 21.08.1984)_________ Aggiornamenti all'atto 29/12/2001 LEGGE 28 dicembre 2001, n. 448 (in SO n.285, relativo alla G.U. 29/12/2001, n.301) 14/01/2011 LEGGE 30 dicembre 2010, n. 240 (in SO n.11, relativo alla G.U. 14/01/2011, n.10) 27/07/2011 DECRETO LEGISLATIVO 18 luglio 2011, n. 119 (in G.U. 27/07/2011, n.173) - Consolidato... [...]

Il disastro ambientale di Minamata

Il disastro ambientale di Minamata / Avvelenamento da mercurio ID 23638 | 16.03.2025 / Scheda allegata - Minamata disease revisited - Shigeo Ekinoa. Minamata sorge nell’isola di Kyushi, sulle sponde dell’omonimo fiume, ed è proprio grazie a questa grande disponibilità di acqua che il colosso Chisso Corporation nel 1908 decide di iniziare lì la produzione di una quantità di sostanze chimiche, tra le quali diversi fertilizzanti, acido acetic [...]

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.02.2025

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.02.2025 / Format PDF / XLS ID 23637 | 03 February 2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT Summary of references of harmonised standards for PED Directive 2014/68/EU update Decision (EU) 2025/165 of 30 January 2025 (OJ L, 2025/165, 31.1.2025)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2014/68/EU& [...]

Safety Gate Report 08 del 21/02/2025 N. 06 SR/00677/25 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 08 del 21/02/2025 N. 06 SR/00677/25 Svezia Approfondimento tecnico: Fermacapelli Il prodotto, di marca Ztiz Kids, mod. 15161, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostan [...]

Decreto 27 febbraio 2025

Decreto 27 febbraio 2025 ID 23635 | 15.03.2025 Decreto 27 febbraio 2025 Revisioni al corso «Sopravvivenza e salvataggio». (GU n.62 del 15.03.2025) Entrata in vigore: 16.03.2025 ... Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto apporta variazioni al decreto dirigenziale 2 maggio 2017 relativo alla «Istituzione dei corsi di sopravvivenza e salvataggio per il personale marittimo» al fine di rispondere al mutato contesto normativo disciplinante l’erogazio [...]

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di concentrazione di alcune sostanze GU L, 2024/2929, 28.11.2024 Entrata in vigore: 18.12.2024 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 1907/2006 REACH [...]

UNI EN 1953:2025 / Attrezzature per prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza

UNI EN 1953:2025 / Attrezzature per prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza ID 23633 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI EN 1953:2025Attrezzature per l'applicazione di prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi pericolosi che riguardano le attrezzature manuali e automatiche per l'applicazione dei prodotti vernicianti, quando vengono utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fa [...]

Benefici multipli dell'efficienza energetica per le imprese

Benefici multipli dell'efficienza energetica per le imprese / ENEA 2024 ID 23632 | 14.03.2025 / In allegato L’efficienza energetica non è solo una leva fondamentale per ridurre i consumi e i costi aziendali, ma anche un elemento chiave per affrontare le sfide climatiche e promuovere uno sviluppo sostenibile. Tuttavia, il valore di questi interventi va ben oltre il semplice risparmio energetico: gli impatti si estendono a livello economico, ambientale e sociale, con benefici c [...]

Linee guida ENEA-ENAC sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti

Linee guida ENEA-ENAC sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti ID 23631 | 14.03.2025 / In allegato Le linee guida sono state sviluppate utilizzando come riferimenti due “casi studio”, gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa, selezionati a seguito di un bando pubblicato da Enac nell’ambito del progetto SAVES (Sustainable Aviation Vectors for Energy Transition). I gestori aeroportuali, pubblici e privati, sono stati invitati a presentare le proprie [...]

UNI CEI CEN/TR 17622:2021 / Valutazione di conformità accessibilità ambiente costruito

UNI CEI CEN/TR 17622:2021 / Valutazione di conformità accessibilità ambiente costruito ID 23630 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI CEI CEN/TR 17622:2021 Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito - Valutazione di conformità Il rapporto tecnico fornisce i criteri per la verifica e la valutazione di conformità dell'ambiente costruito con i requisiti funzionali e le raccomandazioni descritte nella EN 17210. Data entrata in vigore: 2 [...]

UNI 11971:2025 - Access Advisor / Consulente per l'Accessibilità

UNI 11971:2025 - Access Advisor / Consulente per l'Accessibilità ID 23629 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI 11971:2025Attività professionali non regolamentate - Access Advisor/Consulente per l'Accessibilità - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'Access Advisor/Consulente per l'Accessibilità (rif. UNI CEI EN 17210:2021 e UNI CEI CEN/TR [...]

UNI EN 16141:2025 / Linee guida condizioni ambientali conservazione del patrimonio culturale

UNI EN 16141:2025 / Linee guida condizioni ambientali conservazione del patrimonio culturale ID 23628 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI EN 16141:2025Conservazione del patrimonio culturale - Linee guida per la gestione delle condizioni ambientali - Strutture per la conservazione in depositi delle collezioni: definizioni e caratteristiche degli edifici dedicati alla conservazione e alla gestione del patrimonio culturale La norma definisce le funzioni e le caratteristiche delle struttu [...]

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (European Food Safety Authority, EFSA) evidenzia l’importanza di integrare i dati sul microbioma nella valutazione del rischio p [...]

Progetto UNI/PdR 13:2025 - Sostenibilità ambientale nelle costruzioni

Progetto UNI/PdR 13:2025 - Sostenibilità ambientale nelle costruzioni ID 23626 | 14.03.2025 / In allegato Progetti Il documento - sviluppato con ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale e suddiviso in tre parti - è stato pubblicato la prima volta nel 2019 ed è stato aggiornato già nel 2023 per adeguarlo alle più recenti novità normative (a livello sia nazionale che euro [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024