Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Maggio 2024

Decreto 31 luglio 1997

Decreto 31 luglio 1997 Istituzione del "Comando carabinieri ispettorato del lavoro" presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale.  (GU n.189 del 14.08.1997) CollegatiComando dei Carabinieri per la tutela del lavoroDPR 19 marzo 1955 n. 520 ... [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance ID 21936 | 27.05.2024 This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines of “Risk Assessment” (RA) and “Sustainability Assessment” (SA), which have different methodologies, framing and terminology. This Methodological Guidance expl [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 / Modello di avviso di richiamo ID 21935 | 27.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 della Commissione, del 24 maggio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione del modello di avviso di richiamo GU L 2024/1435 del 27.5.2024 Entrata in vigore:  16.06.2024 Applicazione a decorrere dal 13 dicembre 2024 [...]

Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche

Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche | INAIL 2024 ID 21934 | 27.05.2024 / In allegato Analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale per le aziende industriali del settore metalmeccanico e dell'installazione e gestione di impianti L’obiettivo del presente documento è quello di migliorare la conoscenza del fenomeno infortunistico e tecnopatico nel settore dell’industria metalmeccanica e della installa [...]

Principi per gli ispettori del lavoro

Principi per gli ispettori del lavoro / Valutazione dei rischi e diversità / EC 2018 ID 21933 | 27.05.2024 / In allegato Concernenti una valutazione dei rischi che tenga conto delle diversità, con particolare riferimento a età, genere e altre caratteristiche demografiche. Pubblicazione non vincolante per gli ispettori del lavoro dell'UE Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro Gruppo di lavoro: rischi nuovi ed emergenti (EMEX). Scop [...]

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro ID 21932 | 27.05.2024 / In allegato L'obiettivo delle Linee guida dell'Organizzazione internazionale del lavoro sui principi generali dell'ispezione del lavoro è fornire ai componenti una guida tecnica dettagliata sui principi chiave contenuti nelle convenzioni nn. 81 e 129 e nella raccomandazione n. 20, nel contesto delle pratiche e delle sfide contemporanee. Le Linee Guida si basano sul testo delle norme internazionali [...]

Comando dei Carabinieri per la tutela del lavoro

Comando dei Carabinieri per la tutela del lavoro / Rev. 1.0 Giugno 2024 ID 21931 | 01.06.2024 / Schede allegate - Download Scheda Rev. 1.0 del 01.06.2024- Download Scheda Rev. 0.0 del 27.05.2024 Cenni storici Agli inizi del ‘900, nonostante l'attenzione già dedicata dall'Arma alla verifica della corretta applicazione delle Leggi Sociali (sebbene in molti casi tale attività fosse affidata a organi speciali), fu su "desiderio espresso dal Ministero dell' [...]

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024 / INL ID 21930 | 27.05.2024 / In allegato Per l’anno 2024 le priorità e gli obiettivi della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL trovano fondamento principalmente nel Piano Nazionale di contrasto al Sommerso, adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con d.m. n. 221 del 19/12/2022 e aggiornato con d.m. n. 58 del 06/04/2023 (Piano Nazionale emersi [...]

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor ai fini della valutazione dell'esposizione inalatoria nei siti contaminati  ID 21929 | 26.05.2024 / Sito di Venezia - Porto Marghera Settembre 2014 Lo scopo del presente lavoro è quello di definire una procedura e dei criteri atti a verificare il livello di rischio sanitario per le Sostanze Volatili (SV) di natura organica e inorganica, in cui rientrano i Composti Organici Volatili (COV) e il Mercurio (Hg) volatile totale, nel caso [...]

Sentenza Corte di Cassazione n. 6840 del 14 marzo 2024

Sentenza Corte di Cassazione n. 6840 del 14 marzo 2024 ID 21928 | 26.05.2024 Gli impianti fotovoltaici di grande potenza, in riferimento ai parchi fotovoltaici, sono beni immobili ai fini dell’applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale. Tali impianti rientrano nella categoria dei beni immobili a causa della connessione strutturale e funzionale con il terreno sul quale sorgono e dal quale diventano sostanzialmente inscindibili. Estratto  “i giudici di legittimità hanno ev... [...]

Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare

Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare / Note aggiornate al DL n. 63/2024 "Agricoltura" ID 21927 | Rev. 1.0 del 06.06.2024 / Schede allegate - Download Nota completa Rev. 1.0 del 06.06.2024- Download Nota completa Rev. 00 del 26.05.2024 Con decreto legislativo 177 del 2016 recante “Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato”, è stato istituito il Comando unità forestali, [...]

Sentenza CP Sez. 4, n. 10665 del 14 marzo 2024

Sentenza CP Sez. 4, n. 10665 del 14 marzo 2024 /  Concedente in uso macchinario risponde vizi di sicurezza ID 21926 | 23.05.2024 / Sentenza in allegato Il concedente in uso di macchinario con vizi si sicurezza risponde del danno subito dal dipendente dell’impresa utilizzatrice. La Corte di Cassazione ha affermato, come generalmente prassi, che il concedente in uso di un macchinario di cui è conoscibile la non conformità alle prescrizioni in te [...]

CCNL 20 ottobre 2023 lavoratori RSPP, ASPP e HSE Manager

CCNL 20 ottobre 2023 lavoratori RSPP, ASPP e HSE Manager ID 21925 | 24.05.2024 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti responsabili o addetti alla sicurezza del servizio di prevenzione e protezione aziendale - RSPP e ASPP trasversalmente impiegati in tutti i settori e comparti. Il presente CCNL si applica ai dipendenti che ricoprono il ruolo di RSPP e ASPP interni, in possesso dei requisiti di cui all’art. 32 del D.Lgs. n. 81/08 e nominati ai sensi dell&rsquo [...]

Legge di delegazione europea 2024

Legge di delegazione europea 2024 / Testo DDL approvato dal Senato ID 21924 | Update 03.03.2025 / In allegato DDL approvato Senato 27.02.2025 Il Senato della Repubblica, giovedì 27 febbraio 2025, ha approvato il ddl di delegazione europea (A.S. 1258), che passa all'esame della Camera. ... Atto Senato n. 1258 XIX Legislatura Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione [...]

Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69

DL 29 maggio 2024 n. 69  / Decreto-Legge “salva-casa” / Legge di conv. 105/2024 ID 21923 | Update 28.07.2024  Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69 Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. (GU n.124 del 29.05.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 30/05/2024 Pubblicata nella GU n. 175 del 27.07.2024 la Legge 24 luglio 2024 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69, [...]

Direttiva (UE) 2024/1385

Direttiva (UE) 2024/1385 / Lotta alla violenza contro le donne  ID 21922 | 24.05.2024 Direttiva (UE) 2024/1385 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica GU L 2024/1385 del 24.5.2024 Entrata in vigore: 13.06.2024 Recepimento IT: entro il 14 giugno 2027 ________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente direttiva stabilisce norme per prevenire e combattere la violenza contr [...]

Legge 23 maggio 2024 n. 67

Legge 23 maggio 2024 n. 67 / Conversione DL 39/2024 Blocco Superbonus / In GU ID 21921 | 28.05.2024  Legge 23 maggio 2024, n. 67 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi ecc [...]

Decreto 22 aprile 2004

Decreto 22 aprile 2004  Modifica del decreto 5 novembre 2001, n. 6792, recante «Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade».  (GU n.147 del 25.06.2004) CollegatiDecreto 5 novembre 2001 [...]

Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare

Indicazioni operative valutazione delle conseguenze scenari emergenziali standard da medicina nucleare ID 21919 | 23.05.2024 / In allegato Indicazioni operative per la valutazione delle conseguenze correlate a scenari emergenziali standard da medicina nucleare Il progetto prevede la definizione di scenari incidentali standard (allagamento, incendio, terremoto) che possano concretizzarsi in un servizio di medicina nucleare, e la stesura di una guida pratica che supporti gli esperti del se [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 18040 | 08 Maggio 2024

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 18040 | 08 Maggio 2024 ID 21918 | 23.05.2024 Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 maggio 2024 n. 18040 E' del coordinatore per la sicurezza l'obbligo di sospendere il cantiere in caso di condizioni climatiche avverse e della presenza di lastre di ghiaccio? Penale Sent. Sez. 3 Num. 18040 Anno 2024Presidente: RAMACCI LUCARelatore: DI STASI ANTONELLAData Udienza: 20/03/2024 ________ Fatto 1. Con sentenza del 14/09/2023, il Giudice per le indagini preliminar [...]

Progetto di PdR - Sostenibilità macchine da stampa flessografiche

Progetto di PdR - Sostenibilità delle macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale ID 21917 | 23.05.2024 Progetto di prassi di riferimento “Sostenibilità delle macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale - Requisiti e indicatori di innovazione per i processi di stampa“. Il documento, sviluppato con gli esperti di ACIMGA - l’Associazione costruttori italiani macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria, di trasfor [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1109

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1109 ID 21916 | 23.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1109 della Commissione, del 10 aprile 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti per l’autorità competente e le procedure amministrative per la certificazione, la sorveglianza e l’applicazione delle norme in relazione al mantenimento dell’aeronavigabilità [...]

Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024

Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024 / Prevenzione e controllo dell’influenza 2024-2025 ID 21915 | 23.05.2024 / In allegato Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024 - Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2024-2025 L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano in tutto il mondo. Nei climi temperati, come in Italia, le epidemie st [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1107

Regolamento delegato (UE) 2024/1107  ID 21914 | 23.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1107 della Commissione, del 13 marzo 2024, che integra il regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate per il mantenimento dell’aeronavigabilità dei sistemi aeromobili senza equipaggio certificati e dei loro componenti, e sull’approvazione delle organizzazioni e del personale coinvolti in tali compiti GU L 2024/1107 del 23.5 [...]

UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento

UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento ID 21913 | 23.05.2024 / In allegato Preview ISO 4302:2016 UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento La norma specifica la valutazione dei carichi da vento sugli apparecchi di sollevamento. Stabilisce i metodi generali per il calcolo dei carichi del vento (per le condizioni in servizio e fuori servizio), che sono inclusi nelle combinazioni di carico indicate nella ISO 8686-1 e utilizzati per le pr [...]

Sentenza Cassazione Civile n. 12790 del 10 Maggio 2024

Sentenza Cassazione Civile n. 12790 del 10 Maggio 2024 / Mancata partecipazione a corsi di formazione sulla sicurezza ID 21912 | 22.05.2024 / In allegato I corsi di formazione in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro si possono svolgere anche in orari di lavoro che non corrispondono a quello ordinario del lavoratore, ma comunque esigibili dal datore di lavoro come orario straordinario. Lo ribadisce la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 12790/2024. Definitivo cos& [...]

Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica

Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica  ID 21911 | 22.05.2024 / In allegato Caratterizzazione tecnologica delle apparecchiature di risonanza magnetica installate sul territorio nazionale Fact sheet Inail - 2024 Nel fact sheet vengono presentati dati di caratterizzazione tecnologica afferenti il database delle installazioni di tomografi di risonanza magnetica di egida Inail, anche in riferimento alle nuove soluzioni impiantistiche che vanno nel verso di [...]

La sfida ambientale per la finanza sostenibile

La sfida ambientale per la finanza sostenibile - Metodologie, informazioni e indicatori ambientali ID 21910 | Update 03.02.2025 / In allegato Manuali - Linee guida ISPRA 208/2024 Gli obblighi di informativa introdotti dalla regolamentazione sulla Finanza sostenibile risultano così corposi e complessi, a tal punto da implicare la necessità di un adeguato quadro di sostegno tecnico nella fase di attuazione della disciplina, che accompagni imprese e investitori a comprendere b [...]

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Indoxacarb

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Indoxacarb ID 21909 | 22.05.2024 Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 dicembre 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alla categoria 18 e aventi come principio attivo la sostanza «Indoxacarb». (GU n.117 del 21.05.2024) Entrata in vigore: 22.05.2024 ________ Art. 1. È posticipata al 31 di [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1399

Regolamento delegato (UE) 2024/1399 / Classificazione reazione al fuoco pannelli in legno ID 21908 | 22.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1399 della Commissione, del 10 novembre 2023, relativo alle condizioni di classificazione, senza prove, dei rivestimenti e dei pannelli in legno massiccio in relazione alla reazione al fuoco e che modifica la decisione 2006/213/CE GU L 2024/1399 del 22.5.2024 Entrata in vigore: 20.08.2024 _________ Articolo 1 I pannelli e i rivestime [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024