Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2023

Decreto MASE 20 ottobre 2023

Decreto MASE 20 ottobre 2023  ID 20786 | 16.11.2023 DM 20 ottobre 2023 "Modifiche al Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 16 marzo 2023" ... Articolo 1 (Modifiche al Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 16 marzo 2023) 1. Il Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 16 marzo 2023 è così modificato:a) l’articolo 2, comma 1, lettera v) è sostitui [...]

Legge 13 novembre 2023 n. 162

Legge 13 novembre 2023 n. 162 / Legge di convers. Decreto Lampedusa ID 20785 | 16.11.2023 Legge 13 novembre 2023 n. 162 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonche' in materia di immigrazione. (GU n.268 del 16.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 17/11/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 19 settem [...]

Circolare INAIL 14 novembre 2023 n. 49

Circolare INAIL 14 novembre 2023 n. 49 / Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni ID 20784 | 16.11.2023 Oggetto: Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative istituito dall’articolo 17, comma 1, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85. Decreto interministeriale 25 settembre 2023. Requisiti, modalità di accesso e quantificazione del soste [...]

UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare

UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare ID 20783 | 16.11.2023 / Preview in allegato UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 2: Requisiti, controllo e gestione La norma: - definisce i criteri di base per l'odorizzazione dei gas combustibili; - stabilisce le modalità per determinare le concentrazioni di odorizzante che, presenti nel gas combustibile, garantiscono il conferimento al gas stesso di una sufficiente inten [...]

UNI EN ISO 13943:2023 Vocabolario Sicurezza in caso di incendio

UNI EN ISO 13943:2023 Vocabolario Sicurezza in caso di incendio ID 20782 | 16.11.2023 / Preview in allegato UNI EN ISO 13943:2023 Sicurezza in caso di incendio - Vocabolario La norma definisce la terminologia relativa alla sicurezza in caso di incendio. Negli ultimi due decenni si è assistito ad una crescita significativa nel campo della sicurezza antincendio. C'è stato un notevole sviluppo della progettazione ingegneristica della sicurezza antincendio, soprattutto per qua [...]

Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati

Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati ID 20781 | 16.11.2023 La valutazione dell’efficacia è parte integrante del processo formativo e ha lo scopo di verificare e misurare l'effettivo cambiamento che la formazione ha avuto sui partecipanti, attraverso l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze, rispetto all’esercizio del proprio ruolo in azienda, con un effetto diretto sul funzionamento organizzativo. Il fact sheet riport [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2510

Regolamento delegato (UE) 2023/2510  ID 20780 | 16.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2510 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori GU L 2023/2510 del 16.11.2023 Entrata in vigore: 06.12.2023 Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024 ...  CollegatiDirettiva 2009/81/CE [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2497

Regolamento delegato (UE) 2023/2497  ID 20779 | 16.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2497 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni GU L 2023/2497 del 16.11.2023 Entrata in vigore: 06.12.2023 Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024 ... CollegatiDirettiva 2004/18/CENuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50Pacchett [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2496

Regolamento delegato (UE) 2023/2496  ID 20778 | 16.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2496 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione GU L 2023/2496 del 16.11.2023 Entrata in vigore: 06.12.2023 Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024 ... CollegatiDirettiva 2004/18/CENuovo Codice [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2495

Regolamento delegato (UE) 2023/2495  ID 20777 | 16.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2495 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione GU L 2023/2495 del 16.11.2023 Entrata in vigore: 06.12.2023 Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024 ... CollegatiDirettiva 2004/18/CENuo [...]

A Guide To Respiratory Protection For The Asbestos Abatement Industry

A Guide To Respiratory Protection For The Asbestos Abatement Industry / EPA ID 20776 | 15.11.2023 / EPA 560-OPTS-86-001 - 09-01-1986 This guide is intended to provide practical guidance in the selection and use of respiratory protection to persons who work in asbestos abatement. The recommendations in this guide will also apply to other working activities, such as maintenance or repair, where exposure or the potential for exposure to asbestos exists. Because of the well documented risk to [...]

Linee guida per il coinvolgimento del SNPA nel processo ascendente del BREF

Linee guida per il coinvolgimento del SNPA nel processo ascendente del BREF ID 20775 | 15.11.2023 / In allegato La Direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali (IED) prevede che per definire le BAT e limitare le disparità a livello dell’Unione relativamente al livello di emissioni delle attività industriali, è opportuno elaborare “documenti di riferimento sulle BAT”, da riesaminare e, ove necessario, aggiornare periodicamente attraverso uno [...]

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture | 2023

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture - Edizione 2023 ID 20774 | 15.11.2023 / In allegato Il  D.P.R. n. 84/2003, che attua la direttiva 1999/94/CE, prevede, all’art. 4, che ogni anno i costruttori di autovetture forniscano al Ministero delle Imprese e del made in Italy le informazioni sulle emissioni di CO2 (anidride carbonica), di cui all’allegato II dello stesso Regolamento, ai fini della redazione di una Guida [...]

Decreto 31 ottobre 2023

Decreto 31 ottobre 2023  Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I e nella Tabella IV di nuove sostanze psicoattive. (GU n.267 del 15.11.2023) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Legge 27 ottobre 2023 n. 160

Legge 27 ottobre 2023 n. 160 / Delega al Governo sistema degli incentivi alle imprese ID 20772 | 15.11.2023 Legge 27 ottobre 2023 n. 160 Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonche' in materia di termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attivita' economiche. (GU n.267 del 15.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2023 ... Art. 1. Finalit&a [...]

Progetto norma UNI1607706 Valutazione dei rischi ambienti confinati

Progetto norma UNI1607706 Valutazione dei rischi ambienti confinati / Norma pubblicata il 14.112024: UNI 11958:2024 ID 20771 | Update news 14.11.2024 / Norma pubblicata - Progetto in allegato Update 14.11.2024 Norma pubblicata UNI 11958:2024 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento - Criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi La norma specifica, per le diverse tipologie di ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento: a) i criteri per:- [...]

Linee guida livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili (BAT-AEL)

Linee guida per l’applicazione dei livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili (BAT-AEL) ID 20769 | 15.11.2023 / In allegato Le Linee Guida forniscono gli indirizzi per supportare SNPA nella predisposizione del Piano di Monitoraggio e Controllo, per il rilascio del parere e per il controllo in fase ispettiva. Fornisce inoltre modalità comuni per raccordare e armonizzare quanto previsto dalla normativa comunitaria, nazionale e di settore per l’appli [...]

ECHA's report: Key Areas of Regulatory Challenge

ECHA's report: Key Areas of Regulatory Challenge ID 20768 | 15.11.2023 The European Chemicals Agency (ECHA) has published a new report on ‘Key areas of regulatory challenge 2023’ that identifies areas where research is needed to protect people and the environment from hazardous chemicals. It also highlights where new methods, that support the shift away from animal testing, are needed. To further improve chemical safety in the EU, scientific research needs to deliver data that [...]

Decreto 29 settembre 2023

Decreto 29 settembre 2023 ID 20767 | 14.11.2023 Decreto 29 settembre 2023 Disciplina transitoria del regime delle approvazioni dei dispositivi di controllo di durata della sosta (parcometri). (GU n.266 del 14.11.2023) ... Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina il regime delle approvazioni dei dispositivi di controllo di durata della sosta di cui all’art. 7, comma 5 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 rilasciate in riferimento a di [...]

Legge 13 novembre 2023 n. 159

Legge 13 novembre 2023 n. 159 / Convers. in Legge Decreto Caivano ID 20766 | 14.11.2023 Legge 13 novembre 2023 n. 159 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla poverta' educativa e alla criminalita' minorile, nonche' per la sicurezza dei minori in ambito digitale. (GU n.266 del 14.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 15/11/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 15 settembre 2023 [...]

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 114th Sess. Nov. 2023

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 114th Sess. November 2023 ID 20765 | 05.12.2023 / In allegato Report Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 114th session (06 - 10 November 2023)  (Report 25 November 2023) - ECE/TRANS WP.15/264  Add more in attachment Tutti gli Emendamenti ADR 2025 CollegatiADR 2025: Draft amendments to annexes A and B | Consolidate listADR 2025 1.8.3: Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR [...]

Regulating telework in a post-COVID-19 Europe: recent developments

Regulating telework in a post-COVID-19 Europe: recent developments ID 20764 | 14.11.2023 The higher frequency of telework due to the COVID-19 pandemic has led to more research on this form of work organisation and its impact on employee wellbeing and health. While there are benefits to telework, including flexibility and autonomy, there are also drawbacks. This EU-OSHA report focuses on how telework is currently regulated in Europe, presenting an overview of regulation post COVID-19 in th [...]

Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l’uso

Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l’uso ID 20763 | 14.11.2023 Negli anni i sistemi di gestione aziendale sono diventati uno strumento fondamentale per la governance di qualsiasi organizzazione. Dai ben noti sistemi di gestione per la qualità (da cui gli standard della famiglia ISO 9000, tuttora i più conosciuti e diffusi documenti tecnico-normativi a livello internazionale), l’evoluzione della società e delle modalit&ag [...]

Regolamento (UE) 2023/2482

Regolamento (UE) 2023/2482 / Modifica Alleg. XIV REACH - bis(2-etilesil) ftalato (DEHP) ID 20762 | 14.11.2023 Regolamento (UE) 2023/2482 della Commissione, del 13 novembre 2023, recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la sostanza bis(2-etilesil) ftalato (DEHP) nei dispositivi medici GU L 2023/2482 del 14.11.2023 Entrata n vigore: 15.11.2023 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamen [...]

Linee guida sviluppo del piano di monitoraggio e controllo impatti delle installazioni industriali soggette AIA

Linee guida sviluppo del piano di monitoraggio e controllo impatti delle installazioni industriali soggette AIA | SNPA 2023 ID 20761 | 13.11.2023 / In allegato Linee guida per lo sviluppo del piano di monitoraggio e controllo D.lgs. n.152 del 03/04/2006 e s.m.i. art. 29-sexies, comma 6. Aggiornamento alla prima edizione APAT 2007 con recepimento della direttiva 2010/75/EU. SO VI/04-02-SNPA. Revisione 2022 Le linee guida, aggiornamento del documento “Il contenuto minimo del Piano [...]

Interpello ambientale 09.11.2023 - Valore limite boro scarico di acque reflue in corpi idrici superficiali

Interpello ambientale 09.11.2023 - Valore limite boro scarico di acque reflue in corpi idrici superficiali ID 19569 | 13.11.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazi [...]

International Commission on Illumination (CIE)

International Commission on Illumination / Commission Internationale de l'Eclairage (CIE): History of the CIE 1913-1988  ID 20759 | 13.11.2023 / CIE 82-1990 The International Commission on Illumination / Commission Internationale de l'Eclairage (CIE) is an organisation devoted to international co-operation and exchange of information among its member countries on all matters relating to the art and science of lighting. Its membership consists of the National Committees in a [...]

ISO 13408-1:2023 | Aseptic processing of health care products

ISO 13408-1:2023 | Aseptic processing of health care products ID 20758 | 13.11.2023 / Preview attached ISO 13408-1:2023 Aseptic processing of health care products - Part 1: General requirements This document specifies the general requirements for, and offers guidance on, processes, programs and procedures for development, validation and routine control of aseptic processing of health care products. This document includes requirements and guidance relative to the overall topic of ase [...]

ISO 17842-1:2023 | Safety of amusement rides and amusement devices

ISO 17842-1:2023 | Safety of amusement rides and amusement devices ID 20757 | 13.11.2023 / Preview attached ISO 17842-1:2023 Safety of amusement rides and amusement devices - Part 1: Design and manufacture This document specifies the minimum requirements necessary to ensure the safe design, calculation, manufacture and installation of mobile, temporary or permanently installed amusement ride machinery and structures, which are intended for use by persons as a leisure activity. The a [...]

ISO/CIE DIS 8995-1:2023 | Lighting of work places

ISO/CIE DIS 8995-1:2023 | Lighting of work places ID 20756 | 13.11.2023 / Preview attached ISO/CIE DIS 8995-1:2023 - Light and lighting - Lighting of work places - Part 1: Indoor This standard specifies lighting requirements for humans in indoor work places, which meet the needs for visual comfort, performance and safety of people having normal, or corrected to normal ophthalmic (visual) capacity and response to light. This standard specifies requirements for lighting solution [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024