Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Dicembre 2023

CEI 23-151;V1 e CEI 23-57;V1 / Varianti norme adattatori per usi domestici e similari

CEI 23-151;V1 e CEI 23-57;V1 / Varianti norme adattatori per usi domestici e similari ID 21038 | 22.12.2023 / Progetti in allegato In inchiesta pubblica fino al 19 febbraio 2024 progetti delle Varianti V1 alla CEI 23-151 e CEI 23-57 relative agli adattatori per usi domestici e similari CEI 23-151;V1Spine e prese per usi domestici e similari – Parte 3: Prescrizioni particolari per adattatori con dispositivo di protezione da sovracorrente incorporato La Norma, da utilizzarsi congiuntamente all... [...]

UNI/TS 11693:2017 / Impianti di adduzione gas GPL

UNI/TS 11693:2017 / Impianti di adduzione gas GPL ID 21037 | 22.12.2023 UNI/TS 11693:2017Impianti a gas per uso domestico e similare - Impianti di adduzione gas alimentati da rete di distribuzione, da bidoni e serbatoi fissi di GPL, realizzati con sistemi di tubi compositi di rame e polietilene e raccordi a pressare - Progettazione, installazione e messa in servizio Data disponibilità: 31 ottobre 2017 La specifica tecnica fornisce i criteri per la progettazione, l'installazione e la messa in... [...]

Decreto-Legge 26 aprile 1993 n. 122

Decreto-Legge 26 aprile 1993 n. 122 / Misure contro la discriminazione ID 21036 | 22.12.2023 Decreto-Legge 26 aprile 1993 n. 122Misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e religiosa. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 25 giugno 1993, n. 205 (in G.U. 26/06/1993, n.148). (GU n.97 del 27.04.1993)_______ Aggiornamenti all'atto: 26/06/1993 LEGGE 25 giugno 1993, n. 205 (in G.U. 26/06/1993, n.148) 22/03/2018 DECRETO LEGISLATIVO 1 marzo 2018, n. 21  [...]

Tabelle ACI 2024

Tabelle ACI 2024: Comunicato ADE 22 Dicembre 2023 ID 21035 | 22.12.2023 Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314 (GU n.298 del 22.12.2023) FRINGE BENEFIT 2024AUTOVEICOLI A BENZINA IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA-GPL E BENZINA-M [...]

Metodi per la stima di livelli di torbidità in aree marine. Criteri di valutazione e gestione

Metodi per la stima di livelli di torbidità in aree marine. Criteri di valutazione e gestione ID 21034 | 22.12.2023 / In allegato Queste Linee Guida sono il risultato della sinergia di Autori con diverse competenze provenienti da diversi Istituti. Forniscono una rassegna dei metodi di possibile utilizzo per la caratterizzazione della torbidità in diverse aree marine (costiere litoranee, costiere confinate e al largo). Lo scopo è quello di delineare un quadro completo [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 22.12.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 22.12.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: [...]

Nota INL prot. n. 2401 del 20 dicembre 2023

Nota INL prot. n. 2401 del 20 dicembre 2023  ID 21032 | 22.12.2023 / In allegato Nota INL prot. n. 2401 del 20 dicembre 2023 - Distacco transnazionale - semplificazione oneri amministrativi a carico dei prestatori di servizio - buone prassi Su richiesta del Dipartimento Politiche Europee - Ufficio per il mercato interno la competitività e gli affari generali, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e questo Ispettorato sono stati invitati a valutare la poss [...]

Report on exports and imports in 2022 PIC Regulation

Report on exports and imports in 2022 PIC Regulation ID 21031 | 22.12.2023 Report on exports and imports in 2022 of chemicals listed in Annex I to the Prior Informed Consent (PIC) Regulation The reported volume of hazardous chemicals imported to and exported from the European Union (EU) under the Prior Informed Consent (PIC) Regulation continued to increase in 2022. The European Chemicals Agency’s (ECHA) annual report on the trade of chemicals that are banned or severely restr [...]

Statistiche sull'incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2023

Statistiche sull'incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2023 ID 21030 | 22.12.2023 / In allegato Rapporto 2023 sulle statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada. Tale Rapporto si propone di contribuire al “miglioramento della sicurezza stradale” attraverso l’elaborazione di relazioni di sintesi, statistiche, tabelle di dati e grafici, risultanti da studi e analisi dei dati sull’i [...]

Regolamento (UE) 2023/2854

Regolamento (UE) 2023/2854 / Reg. Norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo (Data Act) ID 21029 | 22.12.2023 Regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2023, riguardante norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sui dati) GU L 2023/2854 del 22.12.2023 Entrata in vigore: 11.01.2024 Applicazione a [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2883

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2883  ID 21028 | 22.12.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/2883 della Commissione, del 15 dicembre 2023, che determina le restrizioni quantitative e assegna le quote di sostanze controllate a norma del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 [notificata con il numero C(2023) 8603] GU L 2023/2883 del [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2772

Regolamento delegato (UE) 2023/2772 / Principi di rendicontazione di sostenibilità ID 21027 | 22.12.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2772 della Commissione, del 31 luglio 2023, che integra la direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i principi di rendicontazione di sostenibilità GU L 2023/2772 del 22.12.2023 Entrata in vigore: 25.12.2023 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2024 per gli esercizi finanziari av [...]

Bozza di Regolamento modifica DM n. 62 del 2019 EoW PAP

Bozza di Regolamento modifica DM n. 62 del 2019 EoW PAP ID 21026 | 22.12.2023 / In allegato bozza DM Modifiche al regolamento del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare n. 62 del 2019, relativo alla disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da prodotti assorbenti per la persona (PAP), ai sensi dell’articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Il presente regolamento introduce alcune modifiche e integrazioni al vigente d [...]

Decreto Direttoriale n.251/2023 / Modalità compilazione registro carico/scarico e formulario

Decreto Direttoriale n.251/2023 / Modalità di compilazione del registro di carico e scarico e del formulario - RENTRi - Dal 13 febbraio 2025 ID 21025 | 21.12.2023 / In allegato Pubblicato il 21 dicembre 2023 sul sito di RENTRI il Decreto Direttoriale n.251/2023 del 19.12.2023 che definisce le modalità operative previste dall’articolo 21, comma 1, lettera d) del Decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 4 aprile [...]

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2023

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2023 ID 21024 | 21.12.2023 / In allegato II Rapporto Rifiuti Urbani che presenta i dati relativi all'anno 2022, giunto alla sua venticinquesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell'Economia Circolare dell'ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell'Ambiente. Attraverso un efficace e completo sistem [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 5

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 5 ID 21023 | 22.12.2023 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.0 Build 5) del 05 dicembre 2023 I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono compatibili e devono essere convertiti. La conversione e le principali innovazioni in SISTEMA 2.0 sono descritte nel documento allegato e nel menu di aiuto. IFA Istituto per la Salute e la [...]

Consulente DG: Quiz esame ADR 2023

Consulente DG: Quiz esame ADR 2023 ID 21022 | 21.12.2023 / In allegato Quiz e casi di studio ADR 2023 Aggiornamento ADR 2023 Quiz per il conseguimento o rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose. La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ADR-RID-ADN 2023, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione [...]

Bando Isi 2023

Bando Isi 2023 / Aggiornate FAQ di carattere generale ID 21021 | Update news 26.09.2024 Pubblicato nella Gazzetta ufficiale italiana n. 296 del 20 dicembre 2023 l'estratto dell'avviso pubblico per il bando Isi 2023. Update news 26.09.2024 Con la conclusione della fase di upload della documentazione e la decadenza delle domande non perfezionate, si procederà alla redistribuzione delle risorse finanziarie risultate eccedenti e/o resesi disponibili per la elaborazione [...]

UNI EN 1417:2023 / Mescolatori a cilindri - Requisiti di sicurezza

UNI EN 1417:2023 / Mescolatori a cilindri per gomma - Requisiti di sicurezza ID 21020 | 21.12.2023 / Preview in allegato UNI EN 1417:2023 - Macchine per materie plastiche e gomma - Mescolatori a cilindri - Requisiti di sicurezza La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose o gli eventi pericolosi relativi ai mescolatori a cilindri per la lavorazione della gomma e/o della plastica, se utilizzati come previsto e in condizioni di uso improprio ragionevolment [...]

Decreto OIERT

Decreto OIERT ID 21019 | 21.12.2023 / In allegato Schema DM Schema di Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica che definisce le modalità dell’obbligo di incremento di energia rinnovabile termica ai sensi dell’articolo 27, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (c.d. D.M. OIERT). L’Italia è uno dei Paesi a maggior efficienza energetica, con una intensità energetica primaria inferiore di circa il 18% rispetto [...]

Criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati

Strumenti per la sperimentazione dei criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati ID 21018 | 21.12.2023 / In allegato ISPRA, ai sensi dell’articolo 199, comma 6, lettera a) del D.Lgs. 152/06, secondo cui i Piani per la Bonifica delle aree inquinate (PRB) devono prevedere “l'ordine di priorità degli interventi, basato su un criterio di valutazione del rischio elaborato dall'Istituto Superiore per la protezione e la ricerca am [...]

Schema di Regolamento EoW Tessili

Schema di Regolamento cessazione della qualifica di rifiuti tessili (cd. “EoW Tessili”) ID 21017 | 20.12.2023 / In allegato Schema DM Aperta dal 20 dicembre 2023 la consultazione con le parti interessate per la definizione dello Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuti tessili ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (cd. “EoW Tessili”). Elementi di i [...]

Specifiche tecniche domande albo CTU

Specifiche tecniche domande albo CTU / Min. Giustizia 04.12.2023 ID 21016 | 20.12.2023 (Comunicato in GU n.293 del 16 dicembre 2023) Specifiche tecniche per la presentazione delle domande e la tenuta dell'albo dei consulenti tecnici e dell’elenco nazionale dei consulenti tecnici, ai sensi dell'articolo 13, quarto comma, delle disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile (Regio Decreto 18 dicembre 1941, n. 1368 / ndr), e dell’articolo 24-bis dell [...]

Decreto 3 novembre 2023

Decreto 3 novembre 2023 | Radiazioni ionizzanti a scopo medico - Valutazione delle esposizioni ID 21015 | 20.12.2023 Decreto 3 novembre 2023 Determinazione dei dati che gli esercenti provvedono a trasmettere alla regione o alla provincia autonoma di competenza per la valutazione dell'entita' e la variabilita' delle esposizioni a radiazioni ionizzanti a scopo medico della popolazione residente. (GU n.295 del 19.12.2023) Entrata in vigore: 20.12.2023 ... Articolo 1 Finalità 1. I [...]

SSL - Banca dati statistica dell’Inail

Salute e sicurezza sul lavoro - Banca dati statistica dell’Inail  ID 21014 | 20.12.2023 Apparsa per la prima volta sul portale dell’Istituto nel 1996, è uno strumento dinamico per conoscere e monitorare i dati sull’andamento delle aziende, degli addetti-anno assicurati, degli infortuni e delle malattie professionali. La Banca dati statistica online dell’Inail cambia aspetto. Apparsa per la prima volta sul portale dell’Istituto nel 1996, è [...]

Big data analysis e intelligenza artificiale

Big data analysis e intelligenza artificiale ID 21013 | 20.12.2023 Big data analysis e intelligenza artificiale: strumenti Inail a supporto dei ricercatori nella gestione della moltitudine dei dati-omici Tematica di approfondimento riguardante la “Big data analysis in ambito Biotecnologico” che si inserisce negli obiettivi della raccolta prevista dal Fact sheet dal titolo: “Applicazioni biotecnologiche gli aspetti normativi e i progetti inail”, pubblicato nel 2022. [...]

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - bioraffinerie microalgali

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - bioraffinerie microalgali ID 21012 | 20.12.2023 Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali: Monitoraggio e valutazione degli impatti di bioraffinerie microalgali Attualmente è crescente l’interesse per processi biotecnologici che prevedano l’impiego di microalghe, che contribuiscono, direttamente o indirettamente, a tutti i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile elencati nella Agenda 2030 delle Nazioni Unit [...]

DL Energia: differita al 1° luglio 2024 fine del mercato tutelato per l'elettricità

DL Energia: differita al 1° luglio la data di attivazione del Servizio a Tutele graduali per i clienti domestici non vulnerabili di elettricità ID 21011 | 20.12.2023 Comunicato Stampa ARERA 20.12.2023 Il servizio per chi non sceglie dopo il ‘fine tutela’ finora era previsto dal 1° aprile. L'ARERA, in base a quanto previsto dall’ultimo decreto energia 181/23, per assicurare uno svolgimento coerente del processo del ‘fine tutela’ per i clienti dom [...]

UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023

UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023 ID 21010 | 20.12.2023 / Preview in allegato UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 311: Applicazione della norma ISO 9241-307: Schermi LCD per postazioni di lavoro (ISO/TR 9241-311:2022) Il rapporto tecnico fornisce informazioni relative alle specifiche degli schermi a cristalli liquidi (LCD) delle postazioni di lavoro per la visualizzazione in ambienti interni, secondo la norma ISO 9241-307:2008, punto 5.2. La guida è limitat... [...]

UNI/PdR 154:2023 - Linee guida Cabine modulari insonorizzate

UNI/PdR 154:2023 - Linee guida Cabine modulari insonorizzate ID 21009 | 20.12.2023 UNI/PdR 154:2023 Cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera - Linee guida per la progettazione, produzione e installazione La prassi di riferimento definisce i requisiti minimi per la progettazione, la produzione e l'installazione di cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera e misurabili secondo le modalità indicate, al fine di gar [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024