Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2022

UNI EN 474-3:2022

UNI EN 474-3:2022 / Macchine movimento terra: Caricatori UNI EN 474-3:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 3: Requisiti per caricatori La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi ai caricatori quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN I [...]

Regolamento (UE) 2022/1531

Regolamento (UE) 2022/1531 / Modifica Alleg. II, III, V Regolamento cosmetici Regolamento (UE) 2022/1531 della Commissione del 15 settembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione e che rettifica lo stesso regolamento GU L 240/3 del 16.9.2022 Entrata in vigore: 06.10.2022 L’ [...]

Relazione finale sul mercato illegale delle buste di plastica-shopper

Relazione finale sul mercato illegale delle buste di plastica-shopper  Relazione Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti 7 settembre 2022 n. 29 La Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha inteso approfondire la tematica delle “borse di plastica monouso”. In poco più di un secolo, grazie alle scoperte della scienza e ai progressi tecnologici, l&rs [...]

Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate

Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci ID 17599 | 15.09.2022 Il volume si è posto l’obiettivo di aggiornare e ampliare le indicazioni di un triennio fa, allineandole al quadro normativo attuale. A corredo sono stati anche identificati degli indicatori utili alla realizzazione di liste di controllo da proporre quali schede di autovalutazione per le strutture interessate. L’utilizzo di radionuclidi [...]

Decreto 10 giugno 2022

Decreto 10 giugno 2022 Modifica del decreto 1° marzo 2022, relativo all'aggiornamento degli allegati 1 e 7 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.216 del 15.09.2022) ... Art. 1. 1. Nell’allegato 1 «Concimi nazionali», del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali 1° marzo 2022, [...]

Modifiche ad attività PI esistenti: aggravio o non rischio incendio / Note

Modifiche ad attività PI esistenti: aggravio o non rischio incendio / Note ID 17597 | 15.09.2022 / Documento completo allegato Il Documento illustra la normativa e le procedure PI, con schemi, nel caso di modifiche alle attività di PI esistenti con aggravio / non aggravio del rischio di incendio che comportano o meno la riattivazione della Procedura di Esame progetto / SCIA antincendio. L’Art. 4. c. 6 del Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 33548 | 13 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 settembre 2022 n. 33548 Schiacciamento della mano durante i lavori di incorsamento del tessuto tra i cilindri della calandra. Macchinario modificato. Costruttore, datore di lavoro e dirigente con delega Penale Sent. Sez. 4 Num. 33548 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 08/03/2022 [panel]Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Torino ha confermato la sentenza del Tribunale di Torin [...]

XX Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva

XX Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva ID 17595 | 15.09.2022 / In allegato XX Rapporto 45 crolli nello scorso anno scolastico, certificazioni assenti in una scuola su due. Un patrimonio edilizio scolastico vecchio e malconcio, visto che più del 40% delle scuole è stato costruito prima del 1976 e oltre la metà è privo delle certificazioni di agibilità statica e di prevenzione incendi. 45 i casi di crollo registrati negli istituti di [...]

Il ruolo della Conferenza delle Regioni negli anni della pandemia

Il ruolo della Conferenza delle Regioni negli anni della pandemia e l’alleanza con il Governo per superare l’emergenza ID 17594 | 15.09.2022 Nel testo:- si ripercorrono i “giorni del Covid” dal 31 dicembre del 2019, quando la Cina segnalò all’Oms un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota nella città di Wuhan;- sono presentate, in ordine cronologico, le azioni messe in campo per la gestione della pandemia dal Governo (sito www.governo.it [...]

Circolare Min. Interno prot. 3643 dell'8 settembre 2022

Circolare Min. Interno prot. 3643 dell'8 settembre 2022 / PEIR informazione popolazione ID 17593 | 14.09.2022 / In allegato Circolare Min. Interno prot. 3643 dell'8 settembre 2022MINISTERO DELL'INTERNODIPARTlMENTO DEI VlGILl DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Direzione centrale per la difesa civile e le politiche di protezione civili   Prot. n. 3643 Roma, 8 settembre 2022 OGGETTO: Piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della [...]

Guidelines safe storage and handling of containers carrying dangerous goods / hazardous substances

Guidelines safe storage and handling of containers carrying dangerous goods and hazardous substances ID 17592 | CEFIC/ECTA 2018 / In attachment The scope of this Guideline is the safe (intermediate) open-air storage and handling of hazardous and non-hazardous goods in tank- and box container at small and medium sized container terminals. The handling includes among others, placing into and releasing from storage, transport inside the terminal, sampling, heating/ cooling and transferring pr [...]

Decreto 22 luglio 2022 - Linee di indirizzo nuovi fabbisogni professionali PA

Decreto 22 luglio 2022 Definizione di linee di indirizzo per l'individuazione dei nuovi fabbisogni professionali da parte delle amministrazioni pubbliche. (GU n.215 del 14.09.2022)... [...]

Decreto 28 luglio 2022

Decreto 28 luglio 2022 / Decreto adozione linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità Decreto 28 luglio 2022 - Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalita' (GU n.215 del 14.09.2022) Art. 1. Adozione delle linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità 1. Sono adottate le linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità di cui all’allegato 1 al presente decreto, in attuazione di quanto previsto dall’art. 10, comma [...]

RAPEX Report 33 del 19/08/2022 N. 02 A12/01190/22 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 33 del 19/08/2022 N. 02 A12/01190/22 Lituania Approfondimento tecnico: Doccia gel  Il prodotto, di marca Dalan d‘Olive, barcode 8690529007066, è stato sottoposto alla procedura di richiamo dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, il pr [...]

Decreto 31 agosto 2022

Decreto 31 agosto 2022  Piano nazionale di ripartizione delle frequenze tra 0 e 3000 GHz (GU n.214 del 13.09.2022 - SO n. 35) CollegatiDlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato [...]

D.lgs 137/2022: Sanzioni dispositivi medici - Tabella riassuntiva

D.lgs 137/2022: Sanzioni dispositivi medici / Tabella riassuntiva ID 17587 | 14.09.2022 / Documento completo in allegato Il presente documento fornisce una tabella illustrativa delle violazioni e delle relative sanzioni amministrative pecuniarie (salvo che il fatto costituisca reato) in capo ai diversi attori del Regolamento Dispositivi medici, così come attuato dal Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137.... Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 Disposizioni per l&r [...]

DLgs. di adeguamento IT ai Regolamenti MD e IVDMD 2022

Regolamenti MD e IVDMD / In vigore dal 28 Settt. 2022 i DLgs.di adeguamento IT ID 17588 | 28.09.2022 / Download Scheda Pubblicati in GU n. 214 del 13.09.2022 i Decreti Legislativi di adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2017/745 (MD) ed al regolamento (UE) 2017/746 (IVDMD) che entrano in vigore il 28 Settembre 2022 - Transitori in dettaglio. 1. Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 - Disposizioni per l'ad [...]

Legge 5 giugno 2012 n. 86

Legge 5 giugno 2012 n. 86 / Registro nazionale protesici mammarie Istituzione del registro nazionale e dei registri regionali degli impianti protesici mammari, obblighi informativi alle pazienti, nonche' divieto di intervento di plastica mammaria alle persone minori. (GU n.148 del 27.06.2012) CollegatiDecreto Legislativo n. 46 del 24 Febbraio 1997Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 [...]

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 / Recepimento IT Reg. Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro (DMDV) ID 17584 | 13.09.2022 Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della commissione, nonche' per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/11 [...]

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 / Recepimento IT Reg. Dispositivi medici ID 17583 | 13.09.2022 Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive [...]

Nuova direttiva procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose

Nuova direttiva procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose ID 17582 | Update 24.10.2022 Pubblicata nella GU L 274/1 del 24.10.2022 la Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose. Entrata in vigore: 13.11.2022. (!) La direttiva 95/50/CE è abrogata, fatti salvi gli obblighi [...]

Bozza DM utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzanti

Bozza DM utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzanti chimici ID 17581 | 13.09.2022  / In allegato DM notificato CE Bozza Decreto interministeriale recante “Le caratteristiche e le modalità di applicazione per l’utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzanti di origine chimica” ai sensi dell’articolo 21 del decreto - legge n. 21 del 21 marzo 2022, convertito, con modificazioni, dalla legge del 20 maggio 202 [...]

Requisiti D.Lgs 102/2014: Norme EN 16247-X e ISO 50001:2011 - Tabella Correlazione

Requisiti D.Lgs 102/2014: Norme della serie UNI CEI EN 16247-X e CEI EN ISO 50001:2011 / Tabella Correlazione CTI ID 17580 | 13.09.2022 / In allegato La CT 202 “Uso razionale e gestione dell’energia – Attività Nazionale” del Comitato Termotecnico Italiano per rispondere a questa esigenza ha elaborato la presente tabella di correlazione.  L’obiettivo prefissato era quello di verificare la congruenza tra i requisiti della famiglia di [...]

Linee Guida operative del settore stradale

Linee Guida operative del settore stradale ID 17579 | 13.09.2022 / In allegato DM e Linee guida Selezionare e valutare le opere pubbliche da finanziare coniugando gli aspetti tecnici con le dimensioni economiche, sociali e ambientali della sostenibilità fissate a livello internazionale. Questa è la finalità delle "Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche - settore stradale" adottate con il decreto firmato il 13 settembre 2022 dal [...]

Nota Ministero dell'Ambiente n. 25041 del 29.07.2014

Nota Ministero dell'Ambiente n. 25041 del 29.07.2014 ID 17578 | 13.09.2022 / In allegato Nota Nota Ministero dell'Ambiente n. 25041 del 29.07.2014 - Considerazioni sui limiti del rumore da calpestio Chiarimenti in merito alla applicabilità del DPCM 05.12.97 "Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. [...] Fonte: MITE CollegatiCircolare MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966Circolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967Legge 26 ottobre 1995, n. 447Nota Ministero dell' [...]

Nota Ministero dell'Ambiente n. 14609 del 18.10.2017

Nota Ministero dell'Ambiente n. 14609 del 18.10.2017 ID 17577 | 13.09.2022 / In allegato Nota Nota Ministero dell'Ambiente n. 14609 del 18.10.2017: Determinazione dei requisiti acustici passivi, di cui al DPCM 5/12/1997, in caso di frazionamento di ambienti abitativi: quesito. [...] Fonte: MITE CollegatiCircolare MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966Circolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967Legge 26 ottobre 1995, n. 447Nota Ministero dell'Ambiente n. 52694 dell'08.07.2020 [...]

Nota Ministero dell'Ambiente n. 52694 dell'08.07.2020

Nota Ministero dell'Ambiente n. 52694 dell'08.07.2020 - Applicabilità del DPCM per interventi su singola unità immobiliare ID 17576 | 13.09.2022 / In allegato Nota Oggetto: Richiesta chiarimenti in merito alla applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997 - Determinazione di requisiti acustici passivi degli edifici” in caso di interventi circoscritti ad una singola unità immobiliare ubicata in edificio composto da più unità [...]

Quadri Elettrici: la nuova norma CEI EN IEC 61439-1:2022 Allegati C e D

Quadri Elettrici: la nuova norma CEI EN IEC 61439-1:2022 Allegati C e D ID 17575 | 13.09.2022 / In allegato modelli in formato .doc/pdf In allegato modelli in formato .doc/pdf Allegato C (EN) ed Allegato D (EN) della nuova Ed. 3.0 della norma "CEI EN IEC 61439-1:2022 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)" riguardante il modello di informazione da fornire all'utilizzatore e le verifiche di progetto. Allegato C - CEI EN IEC 61439-1:2022:&n [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/1519

Regolamento delegato (UE) 2022/1519 / Modifica Reg. fertilizzanti Regolamento delegato (UE) 2022/1519 della Commissione del 5 maggio 2022 che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni applicabili ai prodotti fertilizzanti dell’UE contenenti composti inibitori e al post-trattamento del digestato  GU L 236/5 del 13.9.2022 Entrata in vigore: 03.10.2022_________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato [...]

Verifica congruita' oneri aziendali sicurezza contratti lavori pubblici

Verifica di congruita' degli oneri aziendali della sicurezza nei contratti di lavori pubblici: prime indicazioni operative / Ed. 2015 ID 17573 | 12.09.2022 / ITACA 2015 Come è noto la normativa in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al D. lgs. 81/2008 il cosiddetto Testo Unico per la sicurezza nel lavoro ha avuto importanti ricaduteanche sulla disciplina del le procedure di affidamento dei contratti pubblici ed ha inevitabilmente impattato s [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024