Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Marzo 2022

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2021

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2021 ID 16200 | 24.03.2022 / Documento allegato L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN), divenuto operativo dal 1 Agosto 2018, svolge, ai sensi del D.Lgs n. 45/2014 e successive modifiche, le funzioni di autorità di regolamentazione competente per la sicurezza nucleare e la radioprotezione. Come è noto, dette funzioni erano in precedenza svolte dall’ISPRA, nelle more de [...]

Golden power: normativa e note

Golden power: normativa e note / Novità dal DL 21/2022 ID 16199 | 24.03.2022 / In allegato documento completo Al fine di salvaguardare gli assetti delle imprese operanti in ambiti ritenuti strategici e di interesse nazionale, con il decreto-legge 15 marzo 2012 n. 21 (convertito con modificazioni dalla legge n. 56 dell’11 maggio 2012), è stata disciplinata la materia dei poteri speciali esercitabili dal Governo nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonch [...]

Sentenza TAR del Lazio n. 3132/2022

Sentenza TAR del Lazio n. 3132/2022 ID 16198 | 24.03.2022 / In allegato Sentenza La Sentenza TAR del Lazio n. 3132/2022 dispone che le prove e verifiche non distruttive sui materiali da costruzione di strutture e costruzioni esistenti restano di competenza degli ingegneri, non viene riconosciuta pertanto, l'esclusività dei laboratori. [panel] FATTO Con il ricorso r.g. n. 5407/2020 l’Ordine degli Ingegneri di Roma ha impugnato le “Linee guida per la classificazion [...]

Risoluzione Parlamento europeo 20.10.2021- Protezione lavoratori dall'amianto

Risoluzione Parlamento europeo del 20 ottobre 2021 - Protezione lavoratori dall'amianto ID 16197 | 24.03.2022 / In allegato Risoluzione PE del 20.10.2021 Risoluzione del Parlamento europeo del 20 ottobre 2021 recante raccomandazioni alla Commissione sulla protezione dei lavoratori dall'amianto Approvazione del testo P9_TA (2021)0427 Protezione dei lavoratori dall’amianto [panel] Strategia europea per la rimozione dell'amianto: ESRAA 1. sottolinea che la rimozione sicura dell'ami [...]

IEC 60204-1:2016/AMD1:2021

IEC 60204-1:2016/AMD1:2021 / Documento modifiche alla IEC 60204-1 del 2016 (Ed. 6.0) ID 16196 | 23.03.2022 / Documento allegato Pubblicato a Settembre 2021 l'emendamento 1 all'Ed. 6.0 della IEC 60204-1:2016 (CEI EN IEC 60204-1:2018) In sintesi, le modifiche sono inerenti i capitoli:- 4.4.2 Electromagnetic Compatibility- 4.4.5 Altitude- 8.2.2 Protective Conductors- 9.2.3.2 Start- 9.2.3.4.3 Emergency Switching Off- 9.2.4.8 Emergency stop reset- 10.8.2 Types of emergency switching off [...]

Direttiva 2003/55/CE

Direttiva 2003/55/CE Direttiva 2003/55/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2003, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 98/30/CE (GU L 176 del 15.7.2003) Abrogata da: Direttiva 2009/73/CE CollegatiDirettiva 2009/73/CE Direttiva 98/30/CE [...]

Direttiva 98/30/CE

Direttiva 98/30/CE Direttiva 98/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998 relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale (GU L 204 del 21.7.1998) Abrogata da: Direttiva 2003/55/CE CollegatiDecreto Legislativo 23 maggio 2000 n. 164Direttiva 2003/55/CEDirettiva 2009/73/CE [...]

Decreto 14 marzo 2022

Decreto MITE n. 110 del 14 marzo 2022 Decreto ministeriale del 14 marzo 2022 relativo alle modalità di stoccaggio per il periodo 2022-2023 Articolo 1 Stoccaggio di modulazioneArticolo 2 Servizi di stoccaggio pluriennaliArticolo 3 Erogazione del gas naturale dal sistema degli stoccaggiArticolo 4 Modalità d’astaArticolo 5 Disposizioni in materia di sicurezza del sistema nazionale del gas naturaleArticolo 6 Disposizioni per la chiusura del ciclo di stoccaggio 2021-2022Artico [...]

Delibera 15 marzo 2022 110/2022/R/gas

Delibera 15 marzo 2022 110/2022/R/gas Disposizioni urgenti per il conferimento delle capacità di stoccaggio per l’anno termico 2022/2023 Il presente provvedimento definisce disposizioni funzionali all’allocazione e la gestione dei servizio di stoccaggio in applicazione del decreto del Ministro della transizione ecologica 14 marzo 2022. CollegatiDecreto 14 marzo 2022 [...]

DPCM 14 gennaio 2022

DPCM 14 gennaio 2022  Individuazione delle opere destinate alla difesa nazionale.  (GU n.69 del 23.03.2022) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni recante «Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri»; Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, recante «Codice dell'ordinamento militare», e successive modificazioni; Visto, in parti [...]

Legge 9 marzo 2022 n. 23

Legge 9 marzo 2022 n. 23 Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico. (GU n.69 del 23.03.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 07/04/2022 ______ Art. 1. Oggetto e finalità 1. La presente legge disciplina, per il settore della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico, i seguenti oggetti: a) il sistema delle autorità nazion [...]

Sentenza Corte costituzionale dell'11 gennaio 2022 n. 40

Sentenza Corte costituzionale dell'11 gennaio 2022 n. 40 (in G.U. 23/02/2022 n. 8) Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Bilancio e contabilita' pubblica - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Fondo unico per il sostegno delle associazioni e societa' sportive dilettantistiche che hanno cessato o ridotto la propria attivita' istituzionale a seguito dei provvedimenti statali di sospensione delle attivita' sportive - Determinazione dei criteri di ripartizione delle risors [...]

Decreto 13 dicembre 2021

Decreto 13 dicembre 2021 Aggiornamenti, relativi all’anno 2022, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime. (GU n.34 del 10/02/2022) CollegatiDecreto-Legge 14 agosto 2020 n. 104 ... [...]

Sentenza Corte costituzionale del 24 novembre 2021 n. 236

Sentenza Corte costituzionale del 24 novembre 2021 n. 236 (G.U. 09/12/2021 n. 49) Esecuzione forzata - Misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 - Sospensione delle esecuzioni e inefficacia dei pignoramenti nei confronti degli enti del Servizio sanitario nazionale fino al 31 dicembre 2020 - Denunciata violazione della tutela giurisdizionale dei diritti dei creditori, del principio della parità delle parti, del giudicato costituzionale - Non fondatezza delle questioni. ... Coll... [...]

Regolamento (UE) 2018/1807

Regolamento (UE) 2018/1807 Regolamento (UE) 2018/1807 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, relativo a un quadro applicabile alla libera circolazione dei dati non personali nell'Unione europea. (GU L 303 del 28.11.2018)... [...]

Strategia Cloud Italia

Strategia Cloud Italia 07.09.2021 Documento sintetico di indirizzo strategico per l'implementazione e il controllo del cloud nella Pubblica amministrazione. In sintesi 1. Introduzione2. Il Cloud Computing2.1 Cloud pubblico2.2 Cloud privato2.3 Cloud ibrido2.4 Multi Cloud 3. Le sfide poste dal Cloud Computing3.1 Autonomia Tecnologica3.2 Controllo sui dati3.3 Aspetti di Resilienza4. La strategia Cloud per la Pubblica Amministrazione4.1 La classificazione dei dati e dei servizi4.2 La qua [...]

ISS Marzo 2022 - Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2

Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2 / ISS Marzo 2022  ID 16184 | 23.03.2022 / In allegato Nota tecnica Nota tecnica ad interim 03.03.2022 Questo documento descrive le modalità operative per la gestione dei rifiuti urbani extra-ospedalieri nelle abitazioni su tutto il territorio nazionale distinguendo tra i rifiuti prodotti da soggetti positivi a COVID-19 e rifiuti prodotti dal resto della popolazione. Vengono fornite anche raccomandazioni per la prepara [...]

Linee guida MITE etichettatura imballaggi art. 219 co. 5 TUA

Linee Guida etichettatura degli imballaggi ai sensi dell’art. 219 co. 5 del TUA (MITE 27.07.2022) ID 16183 | 22.11.2022 / In allegato Linee guida MITE del 27.07.2022 adottate con DM n. 360/2022 Update 22.11.2022 / Decreto MASE n. 360 del 28 settembre 2022  Decreto MASE n. 360 del 28 settembre 2022 - adozione delle "Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi" (27.07.2022) Update 19 Aprile 2022 / Notifica Decret [...]

Legge 1 dicembre 2016 n. 225

Legge 1 dicembre 2016 n. 225 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili. (GU n.282 del 02.12.2016 - SO n. 53) CollegatiDecreto-Legge 22 ottobre 2016 n. 193 [...]

Decreto-Legge 22 ottobre 2016 n. 193

Decreto-Legge 22 ottobre 2016 n. 193  Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili. (GU n.249 del 24.10.2016) Conversione Legge 1 dicembre 2016 n. 225 (in S.O. n. 53, relativo alla G.U. 02/12/2016, n. 282). Aggiornamenti all'atto 25/10/2016 Avviso di rettifica (in G.U. 25/10/2016, n.250) 02/12/2016 LEGGE 1 dicembre 2016, n. 225 (in SO n.53, relativo alla G.U. 02/12/2016, n.282) 30/12/2016 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244 (in G.U [...]

Reinserimento e integrazione lavorativa persone con disabilità

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro INAIL 2022 I due opuscoli e le due brochure realizzati in occasione della nuova edizione della campagna di comunicazione “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro, sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, contengono una sintesi delle misure di sostegno proposte dall’Istituto. L’Inail garantisce supporto ai propri assistiti vittime di infortunio o malattia [...]

Legge 9 marzo 2022 n. 22

Legge 9 marzo 2022 n. 22 / Reati contro il patrimonio culturale Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale. (GU n.68 del 22.03.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 23/03/2022 ... AbrogazioniAll’articolo 635, secondo comma, numero 1, del codice penale, le parole: «o cose di interesse storico o artistico ovunque siano ubicate» sono soppresse.Sono abrogate le seguenti disposizioni:a) il secondo periodo del secondo comma dell’articolo [...]

Decreto 14 marzo 2022

Decreto 14 marzo 2022 / Modifiche caratteristiche tecniche TS Aggiornamento del decreto 11 marzo 2004, concernente le caratteristiche tecniche della Tessera sanitaria su supporto (TS-CNS). (GU n.68 del 22.03.2022) ... CollegatiDecreto 11 marzo 2004 [...]

Decreto 11 marzo 2004

Decreto 11 marzo 2004 / Caratteristiche tecniche TS Applicazione delle disposizioni di cui al comma 1 dell'art. 50 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, concernente la definizione delle caratteristiche tecniche della Tessera sanitaria (TS). (GU Serie Generale n.251 del 25.10.2004 - So n. 159) _______ CollegatiDecreto 3 giugno 2020Decreto 18 marzo 2021 [...]

Legge 14 gennaio 1994 n. 20

Legge 14 gennaio 1994 n. 20 / Giurisdizione e controllo della Corte dei conti ID 16176 | 31.12.2022 Legge 14 gennaio 1994 n. 20Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti. (GU n.10 del 14.01.1994)________ Aggiornamenti all'atto23/10/1996 DECRETO-LEGGE 23 ottobre 1996, n. 543 (in G.U. 23/10/1996, n.249) convertito con modificazioni dalla L. 20 dicembre 1996, n. 639 (in G.U. 21/12/1996, n. 299) 08/04/1998 DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 1998, n. 80 (in SO n.65, r [...]

Rafforzamento cybersecurity DL 21/2022

Rafforzamento cybersecurity DL 21/2022 (covertito Legge n. 51/2022) ID 16175 | Rev. 1.0 del 21.05.2022 / Documento allegato Con il Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21 / convertito Legge 20 maggio 2022 n. 51, si interviene nella cybersicurezza nazionale, con le seguenti misure (sintesi): 1. le amministrazioni pubbliche procedono tempestivamente alla diversificazione della sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici (Art. 29 p.1); 2. le stazioni ap [...]

Contratti di Fiume

Contratti di Fiume ID 16174 | 22.03.2022 / Note in allegato Il Contratto di Fiume può essere definito come un atto di impegno condiviso da parte di diversi soggetti pubblici e privati a vario titolo interessati ai corsi d’acqua (e ai sistemi idrografici a questi connessi, quali falde, coste, aree umide, ecc.), che - attraverso l’individuazione di una comune visione e modalità di lavoro e di azione - si prefigge l’intento di perseguire la riqualificazione amb [...]

Decreto legislativo 23 febbraio 2000 n. 38

Decreto legislativo 23 febbraio 2000 n. 38 Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell'articolo 55, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144. (GU n.50 del 01.03.2000) Entrata in vigore del decreto: 16.3.2000 ... Testo consolidato al 30.11.2022, contenente le seguenti modifiche/abrogazioni: 29/12/2000LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 30/05/2001 DECRETO LEGISLATIVO 19 [...]

Circolare INAIL 18 dicembre 2014 n. 62

Circolare INAIL 18 dicembre 2014 n. 62 Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Deviazioni per ragioni personali ... 1. PREMESSA Come noto, l’art. 12 del d.lgs. 23 febbraio 2000 n. 38 prevede l’esclusione della tutela dell’infortunio in itinere nel "caso di interruzione o deviazione del tutto indipendenti dal lavoro o, comunque, non necessitate [...]. L’interruzione e la deviazione si intendono necessitate quando sono dovute a cause di f [...]

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Novità DL 21/2022

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Estensione al 31 dicembre 2026 ID 16171 | Rev. 4.0 del 09.07.2023 / Scheda completa allegato In GU n. 155 del 05.07.2023 pubblicata la Legge 3 luglio 2023 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale. Secondo quanto previs [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024