Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.324
/ Documenti scaricati: 31.960.883

Sentenza Corte costituzionale dell'11 gennaio 2022 n. 40

Sentenza Corte costituzionale dell'11 gennaio 2022 n. 40

(in G.U. 23/02/2022 n. 8)

Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Bilancio e contabilita' pubblica - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Fondo unico per il sostegno delle associazioni e societa' sportive dilettantistiche che hanno cessato o ridotto la propria attivita' istituzionale a seguito dei provvedimenti statali di sospensione delle attivita' sportive - Determinazione dei criteri di ripartizione delle risorse del Fondo - Spettanza al Capo del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, anziche' mediante intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni - Violazione della competenza regionale concorrente in materia di ordinamento sportivo, della sfera di autonomia di spesa riconosciuta alle Regioni e del principio di leale collaborazione - Illegittimita' costituzionale in parte qua. Sanita' pubblica - Finanziamento della diagnostica molecolare - Autorizzazione della spesa di 5 milioni di euro per il potenziamento dei test di Next-Generation Sequencing di profilazione genomica dei tumori - Attuazione del finanziamento - Spettanza al Ministro della salute di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, anziche' mediante intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni - Violazione della competenza regionale concorrente nella materia della tutela della salute e del principio di leale collaborazione - Illegittimita' costituzionale in parte qua. Universita' e istituzioni di alta cultura - Collegi universitari di merito accreditati - Riconoscimento di un contributo di 3 milioni di euro per l'anno 2021, a sostegno delle strutture destinate all'ospitalita' degli studenti universitari fuori sede - Attuazione del finanziamento - Spettanza al Ministro dell'universita' e della ricerca, anziche' mediante intesa con le Regioni - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione delle competenze concorrenti regionali e del principio di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni. Tributi - Agevolazioni fiscali - Promozione dell'utilizzo della telemedicina presso le farmacie dei Comuni e centri abitati con meno di 3.000 abitanti - Credito d'imposta, nella misura del 50 per cento, fino a un importo massimo di 3.000 euro, per le spese delle relative apparecchiature nell'anno 2021 - Modalita' di attuazione - Spettanza al Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, anziche' mediante partecipazione delle Regioni - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione della competenza regionale concorrente nella materia della tutela della salute e del principio di leale collaborazione - Non fondatezza della questione. - Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, nella legge 18 dicembre 2020, n. 176, artt. 3, comma 2; 6-bis, comma 16; 19-septies, comma 4, e 19-octies, comma 2. - Costituzione, artt. 3, 117, terzo e quarto comma, 118, 119 e 120.

...

Collegati

 

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Sentenza Corte costituzionale dell'11 gennaio 2022 n. 40) IT 1584 kB 367
Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024