Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Gennaio 2021

Direttiva 92/3/Euratom

Direttiva 92/3/Euratom relativa alla sorveglianza ed al controllo delle spedizioni di residui radioattivi tra Stati membri e di quelle verso la Comunità e fuori da essa. (GU L 35 del12.2.1992) Abrogata da: Direttiva 2006/117/Euratom CollegatiDirettiva 2006/117/EURATOM [...]

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale ID 12658 | 27.01.2021 / Documento di esempio Il rapporto tecnico UNI CEI 11798:2020 fornisce degli esempi di classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione specifici per i settori di trasporto e distribuzione del gas naturale, secondo i principi stabiliti dalla CEI EN 60079-10-1:2016-11. Descrive inoltre il metodo di classificazione utilizzato, i dati comuni a tutti gli esempi (per esempio caratter [...]

Ingegneri: Autocertificazione CFP 2020

Ingegneri: Autocertificazione CFP 2020 Circolare CNI 647/U/2020 L'Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2020 (art. 5.2 Testo Unico 2018), sarà possibile inoltrare a partire dal 10 dicembre 2020 e fino al 31 marzo 2021, esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce “Richiesta CFP”. A tale fine è preliminarmen [...]

Nota INL prot. n. 97 del 21 gennaio 2021

Nota INL prot. n. 97 del 21 gennaio 2021 | Istanze di certificazione dei contratti di appalto stipulati da consorzi Oggetto: istanze di certificazione dei contratti di appalto stipulati da consorzi – richiesta parere. Sono stati chiesti chiarimenti in ordine al processo di certificazione di contratti di appalto stipulati da consorzi, la cui esecuzione venga affidata ad alcune delle società consorziate. In particolare, si chiede se la certificazione di cui all’art. 84 del [...]

SIF-Web | Sistema Informativo Fitosanitari

SIF-Web |  Sistema Informativo Fitosanitari SIF-Web è un Sistema Informativo di supporto alla scelta delle sostanze fitosanitarie per la difesa delle colture agrarie e un'agricoltura sostenibile attenta al territorio, alla salute e all'ambiente.Il sistema è uno strumento rivolto a regioni, provincie autonome ed enti preposti alla gestione e alla tutela del territorio e di aree naturali protette. Il Sistema ha l’obbiettivo di fornire informazioni sulle sostanze fito [...]

RAPEX Report 02 del 15/01/2021 N. 09 A12/00044/21 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 02 del 15/01/2021 N. 09 A12/00044/21 Regno Unito Approfondimento tecnico: Lampadine LED Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alle procedure di richiamo del prodotto presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative all [...]

RAPEX Report 01 del 08/01/2021 N. 12 A12/00010/21 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 01 del 08/01/2021 N. 12 A12/00010/21 Germania Approfondimento tecnico: Pantaloni in pelle Il prodotto, di marca Deiters/Oktoberzauber, mod. Lederhose Siggi L, 6466-001-007, è stato sottoposto alle procedure di richiamo del prodotto presso i consumatori, rimozione del prodotto dal mercato online, interruzione delle vendite, avviso ai consumatori e ritiro dal mercato. Il prodotto non è risultato co [...]

RAPEX 2021

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

Ordinanza Ministero della Salute 22 Gennaio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 22 Gennaio 2021 (Nr. 2 Ordinanze) Pubblicate nella GU n. 18 del 23.01.2021 le seguenti ordinanze: 1. Ordinanza 22 gennaio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per le Regioni Calabria, Emilia Romagna e Veneto. Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna e Veneto. 1. Allo scopo di contrastare e conte [...]

Regolamento (CE) n. 1774/2002

Regolamento (CE) n. 1774/2002 Regolamento (CE) n. 1774/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 ottobre 2002 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano (GU L 273, 10.10.2002) Abrogato da: Regolamento (CE) n. 1069/2009 CollegatiRegolamento (CE) n. 1069/2009 [...]

Ordinanza Ministero della Salute 23 Gennaio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 23 Gennaio 2021 | Regione Lombardia Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Lombardia. (GU n.18 del 23.01.2021) ... Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nella Regione Lombardia 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei mi [...]

mcTER Smart Efficiency 2020 Webinar EIOM-CTI

mcTER Smart Efficiency 2020 Webinar EIOM-CTI 25 novembre 2020 Atti del convegno "L'Efficienza Energetica intelligente: metodologie, soluzioni e tecnologie" - mcTER Smart Efficiency 2020 - Webinar EIOM-CTI, 25 novembre 2020 [...]

Sentenza del TAR Lazio n.219/2021

Sentenza del TAR Lazio n.219/2021 Utilizzo in cementeria di materiali alternativi al combustibili fossili: Sentenza del TAR Lazio n.219/2021 disponibile in allegato. La sentenza del TAR Lazio n.219/2021 ha dato il via libera all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi (ottenuti a valle della raccolta differenziata come plastica, carta e altri materiali) in sostituzione dei combustibili fossili tradizionali. Questo è uno degli elementi che emerge chiaramente dalla s [...]

CEI 0-21, V1:2020-12

CEI 0-21, V1:2020-12 ID 12644 | Update news 20.04.2022 Pubblicata a Marzo 2022 la nuova CEI 0-21:2022 CEI 0-21:2022Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica Classificazione CEI: 0-21 A partire dal 23 dicembre 2020 il CEI ha reso disponibile la Variante 1 alla Norma CEI 0-21:2019-04 "Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distrib [...]

CEI 0-16, V1:2020-12

CEI 0-16, V1:2020-12 ID 12643 | Update news 20.04.2022 Pubblicata a Marzo 2022 la CEI 0-16:2022 CEI 0-16:2022Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Classificazione CEI: 0-16 A partire dal 23 dicembre 2020 il CEI ha reso disponibile la Variante 1 alla Norma CEI 0-16:2019-04 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT e MT delle impr [...]

9° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

9° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione Decreto Direttoriale n.2 del 20/01/2021 Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati _____ Articolo 1 1. Sulla base dei pareri espr [...]

EN 1540:2011 Esposizione occupazionale agenti chimici e biologici | Terminologia

EN 1540:2011 Esposizione occupazionale agenti chimici e biologici | Terminologia ID 12641 | 24.02.2021 (Documento di sintesi allegato) La valutazione del rischio legato all’esposizione dei lavoratori agli agenti chimici e biologici è un obbligo del Datore di Lavoro, in accordo al D.Lgs. 81/08: - Titolo IX “Sostanze pericolose”; - Titolo X “Esposizione ad agenti biologici”. Le valutazioni dei rischi possono in alcuni casi rivelarsi complesse e richiede [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Dicembre 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Dicembre 2020 INAIL, 22.02.2021 Emergenza Coronavirus, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 131mila Il nuovo report mensile elaborato dalla Consulenza statistico attuariale rileva alla data del 31 dicembre un aumento di quasi 27mila casi rispetto alla fine di novembre (+25,7%). A conferma dell’impatto più intenso della seconda ondata dell’epidemia, il 57,6% delle denunce & [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1104 | 13 Gennaio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2021 n. 1104 Vendita e messa a disposizione di un macchinario non sicuro. Rischio interferenziale Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2021 n. 1104Dott. PICCIALLI Patrizia - Presidente Dott. NARDIN Maura - Consigliere Dott. PEZZELLA Vincenzo - Consigliere Dott. RANALDI Alessandro - rel. Consigliere Dott. TANGA Antonio L. - Consigliere Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 4.6.2019 la Corte di appello di Torino, per quanto qui [...]

UNI EN 1837:2021 | Illuminazione integrata alle macchine

UNI EN 1837:2021 | Illuminazione integrata alle macchine UNI EN 1837:2021 Sicurezza del macchinario - Illuminazione integrata alle macchine Recepisce: EN 1837:2020 Data entrata in vigore: 21 gennaio 2021 La norma specifica i parametri dei sistemi di illuminazione integrata, progettati per illuminare all'interno e/o sulle macchine stazionarie e mobili, per consentire l'uso sicuro della macchina e la conduzione efficiente del compito visivo che l'operatore deve svolgere all'interno e/o sul [...]

Decreto 13 Gennaio 2021

Decreto 13 Gennaio 2021 Ministero della Giustizia Deposito di atti, documenti e istanze nella vigenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n.16 del 21.01.2021) Entrata in vigore: 05.02.2021 ... Art. 1. Negli uffici delle Procure della Repubblica presso i Tribunali il deposito da parte dei difensori dell’istanza di opposizione all’archiviazione indicata dall’art. 410 del codice procedura penale, della denuncia di cui all’art. 333 del codice di procedura [...]

UNI EN ISO 13088:2021

UNI EN ISO 13088:2021 Bombole a gas - Pacchi bombole per acetilene - Condizioni di riempimento e controllo del riempimento Recepisce: EN ISO 13088:2012/A1:2020 (in allegato)EN ISO 13088:2012 La norma specifica i requisiti minimi per le condizioni di riempimento e il controllo del riempimento di pacchi di bombole per acetilene. Essa si applica sia ai pacchi che sono riempiti mentre le bombole sono assemblate sia ai pacchi per i quali le bombole sono riempite come bombola singola e assembl [...]

UNI EN 1540:2012

UNI EN 1540:2012 ID 12635 - In allegato Preview, a breve Documento Tecnico  Esposizione nell'ambiente di lavoro - Terminologia La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1540 (edizione dicembre 2011). La norma specifica termini e definizioni legati alla valutazione dell'esposizione occupazionale ad agenti chimici e biologici. Si tratta di termini sia generali che specifici ai processi fisici e chimici di campionamento dell'aria, al metod [...]

ISO Update 2021

ISO Update 2021 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 [...]

Linee guida qualità architettura

Linee guida qualità architettura Circolare CNI n. 687 del 15 gennaio 2021 Nell'Adunanza del 18 dicembre 2020, il CSLP ha approvato in assemblea plenaria la bozza delle Linee Guida per la Qualità dell’Architettura. ______ Estratto Circolare CNI n. 687 del 15 gennaio 2021 La struttura delle Linee guida, trasmesse per il parere, contiene i seguenti capitoli: premessa, principi ordinatori, raccomandazioni, rapporto, quadro giuridico. Nello specifico: i principi or [...]

Decreto Direttoriale MLPS n.9 del 20/01/2021

Decreto Direttoriale MLPS n.9 del 20/01/2021 In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 e del decreto del Segretario generale n. 4 del 18 gennaio 2021, l’efficacia delle disposizioni del proprio decreto n. 276 del 9 dicembre 2020 è prorogata fino al 5 marzo 2021 ... Articolo 1 (Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata) 1. In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 g [...]

COVID-19 | Faq Governo DPCM 14.01.2021 / DL 2/2021

COVID-19 | Faq Governo DPCM 14.01.2021 DL 2/2021 ID 12631 | 21.01.2021 / Documento completo in allegato Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo Il decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, e il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) del 14 gennaio 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19. In base alle Ordinanze del Ministro della salute dell'8 e del 16 gennaio 2021, sono attualmente ric [...]

UNI ISO/TS 14092:2021

UNI ISO/TS 14092:2021  UNI ISO/TS 14092:2021 Adattamento al cambiamento climatico - Requisiti e linee guida sulla pianificazione dell'adattamento per governi e comunità locali Adotta: ISO/TS 14092:2020 Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021 La specifica tecnica specifica i requisiti e le linee guida sulla pianificazione dell'adattamento per i governi e le comunità locali. Il presente documento supporta i governi e le comunità locali nell'adattamento ai cambiam [...]

UNI EN ISO 22065:2021 | Atmosfere luoghi di lavoro - Gas e vapori

UNI EN ISO 22065:2021 | Atmosfere luoghi di lavoro - Gas e vapori UNI EN ISO 22065:2021 Atmosfere nei luoghi di lavoro - Gas e vapori - Requisiti per la valutazione delle procedure di misurazione con campionatori a pompa Recepisce: EN ISO 22065:2020 Adotta: ISO 22065:2020 Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021 La norma specifica i requisiti prestazionali ed i metodi di prova, in condizioni di laboratorio controllate, per la valutazione dei campionatori a pompa, utilizzati assieme alla [...]

DPR 15 ottobre 2020 n. 186

DPR 15 ottobre 2020 n. 186 | Agenzia ItaliaMeteo Regolamento concernente l'organizzazione dell'Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia denominata «ItaliaMeteo» e misure volte ad agevolare il coordinamento della gestione della materia meteorologia e climatologia. (GU n.15 del 20.01.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 04/02/2021 ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina, ai sensi dell’articolo 1, commi da 549 a 561, della legge 27 di [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024