Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Febbraio 2020

Check list audit SGSSL | ISO 45001:2018 (IT)

Check list audit SGSSL | ISO 45001:2018 (IT) ID 10134 | 13.02.2020 La norma UNI ISO 45001 del 2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” è la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo. ISO 45001: 2018 Sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro - Requisiti con guida per l'uso La norma fissa un quadro per mi [...]

Rifiuti di imballaggi EER 150110 centri di raccolta: attribuzione HP

  Rifiuti di imballaggi EER 150110 presso i centri di raccolta: attribuzione HP Il rifiuto identificato dal EER 150110* “Imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze” rappresenta la principale frazione di rifiuti urbani pericolosi raccolta presso i centri di raccolta dei rifiuti urbani. Le modalità di raccolta ed il conferimento da parte dei cittadini di una molteplicità di imballaggi di prodotti pericolosi uti [...]

Sentenze CURIA 28 marzo 2019 nn. 487-489

Sentenze Corte di Giustizia Europea del 28 marzo 2019 nn. 487-489/2019 ID 10132 | 13.02.2020 Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 28 marzo 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte suprema di cassazione - Italia) – Procedimenti penali a carico di Alfonso Verlezza e altri (Cause riunite da C-487/17 a C-489/17) (Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Direttiva 2008/98/CE e decisione 2000/532/CE – Rifiuti – Classificazion [...]

Vademecum imballaggi e rifiuti di imballaggio

Vademecum Imballaggi e rifiuti di imballaggio / Rev. 2.0 del 05.03.2022 ID 10130 | 05.03.2022 / In allegato Vademecum Rev. 2.0 2022 Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini, la disciplina degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, così come disciplinata dalla Direttiva 94/62/CE (recepita in IT dal D.Lgs 152/2006 - TUA). Update 2.0 2022 del 05.03.2022Legge 25 febbraio 2022 n. 15 Conversione in legge, con modificazioni, del [...]

R.D. n. 333 del 27 febbraio 1939

Regio Decreto n. 333 del 27 febbraio 1939 Nuove norme per la organizzazione dei servizi antincendi. (GU n.49 del 28 febbraio 1939 SO)______ (Art.1) E' istituito e posto alla diretta dipendenza del Ministero dell'interno il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il quale è chiamato a tutelare la incolumità delle persone e la salvezza delle cose, mediante la prevenzione e l'estinzione degli ncendi e l'apparto di soccorsi tecnici in genere, anche ai fini della protezione antiaer [...]

Legge 11 luglio 1980 n. 312

Legge 11 luglio 1980 n. 312 Nuovo assetto retributivo-funzionale del personale civile e militare dello Stato.  (GU n.190 del 12-7-1980 - Suppl. Ordinario n. 1) ... Testo consolidato al 12.02.2020 riservato abbonati, contenente le modifiche/abrogazioni seguenti: 04/11/1980 Avviso di rettifica (in G.U. 04/11/1980, n.302).24/12/1980 La LEGGE 22 dicembre 1980, n. 873 (in G.U. 24/12/1980, n.351) 02/06/1981 Il DECRETO-LEGGE 28 maggio 1981, n. 255 (in G.U. 02/06/1981, n.149), convertito con modifi... [...]

Legge 13 agosto 1980 n. 466

Legge 13 agosto 1980 n. 466 Speciali elargizioni a favore di categorie di dipendenti pubblici e di cittadini vittime del dovere o di azioni terroristiche. (GU n.230 del 22-8-1980) ... Testo consolidato al 13.02.2020 (riservato Abbonati) che tiene  conto delle modifiche/abrogazioni di cui: 10/12/1981 LEGGE 4 dicembre 1981, n. 720 (in G.U. 10/12/1981, n.339)  25/10/1990 LEGGE 20 ottobre 1990, n. 302 (in G.U. 25/10/1990, n.250)  LEGGE 12 marzo 1999, n. 68 (in SO n.57, relativo alla G.U. 23/0... [...]

D.L. 22 dicembre 2008 n. 200

D.L. 22 dicembre 2008 n. 200 ID 10126 | 13.04.2025 / In allegato D.L. 22 dicembre 2008 n. 200Misure urgenti in materia di semplificazione normativa.  (GU n.298 del 22-12-2008 - S.O. n. 282)_______ Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2009, n. 9 (in S.O. n. 25, relativo alla G.U. 20/02/2009, n. 42)._______ Aggiornamenti all'atto: 20/02/2009 LEGGE 18 febbraio 2009, n. 9 (in SO n.25, relativo alla G.U. 20/02/2009, n.42) 19/06/2009 LEGGE 18 giugno 2009, n. 69 (in SO n... [...]

Decreto Legge 10 ottobre 1935 n. 2472

Regio Decreto Legge 10 ottobre 1935 n. 2472 Organizzazione provinciale e coordinazione nazionale dei servizi pompieristici. (GU n. 32 del 08.02.1936) Art.1 E' istituito e posto alla diretta dipendenza del Ministero dell'interno il Corpo pompieri per la prevenzione ed estinzione incendi e per soccorsi tecnici in genere. I servizi del Corpo hanno organizzazione provinciale, con comando nel capoluogo delle Provincie e distaccamenti nei centri più importanti; vengono effettuati mediant [...]

D.M. 17 ottobre 1980

D.M. 17 ottobre 1980 Modifiche sperimentali delle caratteristiche acustiche dei dispositivi supplementari di allarme da applicare ad autoveicoli e motoveicoli adibiti a servizi antincendi e ad autoambulanze. (G.U. n. 310 dei 12 novembre 1980)... [...]

D.P.R. 31 Luglio 1980 n. 619

D.P.R. 31 Luglio 1980 n. 619 Istituzione dell’Istituto Superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (art. 23 della legge n. 833 del 1978) (G.U. 7 ottobre 1980, n. 275, S.O.). Testo allegato consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 02/05/1981 DECRETO-LEGGE 30 aprile 1981, n. 169 (in G.U. 02/05/1981, n.119) convertito con modificazioni dalla L. 27 giugno 1981, n. 332 (in G.U. 30/06/1981, n. 177) 01/07/1982 DECRETO-LEGGE 30 giugno 1982, n. 390 (in G.U. 01/07/ [...]

Decreto 20 maggio 2015

Decreto 20 maggio 2015 / Consolidato Decreto 29 Agosto 2023 ID 10122 | Update news 29.08.2023 / In allegato testo consolidato Decreto 20 maggio 2015Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. (G.U. n. 149 del 30 giugno 2015) Modifiche: 1. Decreto-Legge 30 dicembre 2021, n. 228 (Milleproroghe 2022) con l'Art. 11 c. 5-ter modifica le scadenze di tabella 1) 2. Il [...]

Decreto 25 maggio 1988 n. 279

Decreto 25 maggio 1988 n. 279 Modificazioni alle precedenti disposizioni concernenti i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi.  (GU n.170 del 21-07-1988) CollegatiDecreto 1 ottobre 2015 ... [...]

Decreto 1 ottobre 2015

Decreto 1 ottobre 2015 Modificazioni della Tabella allegata al decreto 25 maggio 1988, n. 279, che indica i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi nazionali destinate al traffico mercantile, alla pesca e al diporto nautico (G.U. n. 269 del 18 novembre 2015) CollegatiDecreto 25 maggio 1988 n. 279 [...]

D.Lgs. 9 maggio 2005 n. 96

D.Lgs. 9 maggio 2005 n. 96 Revisione della parte aeronautica del Codice della navigazione, a norma dell'articolo 2 della legge 9 novembre 2004, n. 265. (GU n. 131 del 08/06/2005 SO n. 106)______ Testo consolidato al 13.02.2020 con le modifiche apportate da: 10/12/2005 Avviso di rettifica (in G.U. 10/12/2005, n.287) 31/12/2007 DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2007, n. 248 (in G.U. 31/12/2007, n.302), convertito con modificazioni con L. 28 febbraio 2008, n. 31 (in S.O. n. 47,relativo alla G.U. 29/2/... [...]

Regolamento antincendio ENAC

Regolamento antincendio ENAC Disciplina generale della protezione antincendio per gli Aeroporti di aviazione generale e le Aviosuperfici_____L’art. 690 - terzo comma - del nuovo Codice della Navigazione (D. Lgs. n. 96 del 09/05/2005 e ss.mm.ii.), in tema di recepimento degli Annessi ICAO, prevede che ENAC determini, in via amministrativa anche mediante l’emanazione di regolamenti, le condizioni di applicabilità, attuazione e regolarità dei servizi antincendio in am [...]

Decreto 30 giugno 2011

Decreto 30 giugno 2011 Disposizioni da osservarsi durante il rifornimento di carburante agli aeromobili. (GU n. 169 del 22-7-2011)_____ Art. 2. Campo di applicazione1. Il presente decreto disciplina le prescrizioni tecniche e le precauzioni da osservarsi durante le operazioni di rifornimento di carburante agli aeromobili ad ala fi ssa, senza o con passeggeri a bordo oppure in fase di imbarco e sbarco, negli aeroporti nei quali si svolge traffi co aereo commerciale con velivoli di massa ma [...]

Decreto 11 marzo 1997

Decreto 11 marzo 1997  Disposizioni da osservarsi durante il rifornimento di carburante agli aeromobili.  (GU n.88 del 16-04-1997) IL MINISTRO DELL'INTERNO Visti l'annesso 14 alla convenzione di Chicago del 7 dicembre 1944 relativa all'aviazione civile internazionale e il DOC 9137-AN 898 dell'I.C.A.O.; Viste le attribuzioni demandate al servizio tecnico centrale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco dall'art. 2 della legge 23 dicembre 1980, n. 930; Visto il proprio decreto 30 settembre ... [...]

DM 30 settembre 1985

DM 30 settembre 1985 Disposizioni da osservarsi durante il rifornimento di carburante agli aeromobili. (GU n. 259 del 4 novembre 1985) Abrogato da: Decreto30 giugno 2011 CollegatiDecreto 30 giugno 2011Decreto 11 marzo 1997 Legge 23 dicembre 1980, n. 930 [...]

Legge 23 dicembre 1980, n. 930

Legge 23 dicembre 1980 n. 930 Norme sui servizi antincendi negli aeroporti e sui servizi di supporto tecnico ed amministrativo-contabile del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.  (GU n.7 del 8-1-1981) Allegati:Testo allegato nativoTesto allegato consolidato 2020 CollegatiDM 30 settembre 1985Decreto 6 agosto 2014Decreto 30 giugno 2011 [...]

Legge 2 dicembre 1991 n. 384

Legge 2 dicembre 1991 n. 384 Modifiche alla legge 23 dicembre 1980, n. 930, recante norme sui servizi antincendi negli aeroporti.  (GU n.285 del 5-12-1991) Entrata in vigore della legge: 6/12/1991   Testo allegato consolidato al 12.02.2020   CollegatiLegge 23 dicembre 1980, n. 930 [...]

D.P.R. 29 luglio 1982 n. 577

D.P.R. 29 luglio 1982 n. 577 Approvazione del regolamento concernente l'espletamento dei servizi di prevenzione e di vigilanza antincendi.  (GU n.229 del 20-8-1982) Testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti 05/12/1991LEGGE 2 dicembre 1991, n. 384 (in G.U. 05/12/1991, n.285) 10/03/1998 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 12 gennaio 1998, n. 37 (in G.U. 10/03/1998, n.57) 07/08/2004 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 giugno 2004, n. 200 (in G.U. 07 [...]

D.P.R. 10 giugno 2004 n. 200

D.P.R. 10 giugno 2004 n. 200 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 29 luglio 1982, n. 577, concernenti l'attivita' di formazione e studio affidata al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, la composizione del Comitato tecnico-scientifico ed il certificato di prevenzione incendi. (GU n.184 del 7-8-2004) CollegatiD.P.R. 29 luglio 1982 n. 577   [...]

Nota DCPREV prot. n. 11106 del 2/8/2013

Nota DCPREV prot. n. 11106 del 2/8/2013 Oggetto: Adeguamento funzionale dell'edificio in......per la realizzazione dl residenze per studenti universitari Con riferimento al quesito di cui alla nota indicata in epigrafe, si rappresenta come la residenza per studenti fosse già soggetta al controllo dei Vigili del Fuoco già con il DM 16 febbraio 1982 il quale al punto n. 85 elencava dormitori e simili. Con il D.P.R. n. 151/2011 sono stati indicati espressamente gli stud [...]

Legge 18 luglio 1980 n. 406

Legge 18 luglio 1980, n. 406 Norme sulle attività alberghiere esistenti. Disposizioni per la prevenzione incendi.  (GU n.214 del 6-8-1980) Testo consolidato al 12.02.2020 con le modifiche apportate da: 10/12/1984La LEGGE 7 dicembre 1984, n. 818 (in G.U. 10/12/1984, n.338) ha disposto (con l'art. 6) l'abrogazione dell'art 1. CollegatiLegge 7 dicembre 1984 n. 818D.M. 9 aprile 1994 [...]

Decreto Legislativo 6 febbraio 2020 n. 4

Decreto Legislativo 6 febbraio 2020 n. 4  Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante: «Codice della protezione civile». (GU Serie Generale n.35 del 12-02-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 27/02/2020 ... Art. 1. Modifiche all’articolo 2 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 1. All’articolo 2 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, sono apportate le seguenti modificazioni:a) al [...]

UNI EN ISO 28927-1:2020 | Smerigliatrici angolari e verticali

UNI EN ISO 28927-1:2020 | Smerigliatrici angolari e verticali UNI EN ISO 28927-1:2020 - Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici angolari e verticali Data entrata in vigore: 06 febbraio 2020 La norma descrive un metodo di laboratorio per la misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura delle smerigliatrici. Si tratta di una procedura di prova del tipo per stabilire l'entità della vibrazione nelle aree di pr [...]

Linee Guida SNPA applicazione della disciplina end of waste

Linee Guida SNPA applicazione della disciplina end of waste Delibera del consiglio SNPA, Seduta del 06.02.2020, Doc. n. 67/2020: Linee Guida del Sistema Nazionale per la protezione dell’Ambiente per l’applicazione della disciplina END OF WASTE  di cui all’art. 184-ter del D.Lgs. n. 152/2006 La legge 128 del 02 novembre 2019, pubblicata su GU n.257 del 2/11/19, di conversione del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela d [...]

Linee di indirizzo lavori in ambienti confinati | CNI 2020

Linee di indirizzo lavori in ambienti confinati | CNI 2020 Linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento (gennaio 2020) Documento approvato dal CNI nel corso della seduta del 29/01/2020 Il tema degli ambienti confinati non trova ad oggi una sua collocazione esplicita all'interno del corpus del Testo unico sicurezza (Dlgs. 81/08), né con un Titolo specifico né nell'ambito degli Allegati dello stesso. L&rs [...]

Luoghi di lavoro | Check List Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08

Luoghi di lavoro | Check List Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08 / Rev. 1.0 Maggio 2025 ID 10102 | Rev. 1.0 del 06.05.2025 / In allegato Check List di analisi conformità luoghi di lavoro Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08 con Note. [panel]TITOLO II - Luoghi di lavoro CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 62 - Definizioni 1. Ferme restando le disposizioni di cui al titolo I, si intendono per luoghi di lavoro, unicamente ai fini della applicazione del presente t [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024