Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2018

Registro nazionale dei mesoteliomi - VI rapporto

Registro nazionale dei mesoteliomi - VI rapporto INAIL 2018 Il VI Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi riporta i dati di incidenza e di esposizione ad amianto per i casi di mesotelioma maligno rilevati dalla rete dei Centri Operativi Regionali (Cor). Sono descritte le misure epidemiologiche di incidenza, età media alla diagnosi, rapporto di genere, distribuzione territoriale per oltre 25.000 casi di mesotelioma con diagnosi dal 1993 al 2015. I settori di attivit&ag [...]

Linee guida certificazione idoneità tecnica legno uso strutturale

Linee guida certificazione idoneità tecnica legno per uso strutturale Linee guida per la certificazione dell’idoneità tecnica all’impiego di materiali e prodotti innovativi in legno per uso strutturale Con Voto n.144 reso nell’adunanza del 13 marzo 2012 la Prima Sezione del Cosniglio Superiore dei lavori Pubblici ha espresso parere favorevole alle Linee Guida per l’impiego di prodotti , materiali e manufatti innovativi in legno per uso strutturale [...]

Istruzioni Progettazione, Esecuzione e Controllo Strutture di Legno

Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno Nel 2007 veniva pubblicato, sotto la guida del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, il documento DT 206/2007 avente ad oggetto le “Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione e il Controllo delle Strutture di Legno”. Con quel documento il CNR intendeva fornire un contributo tecnico di supporto agli operatori impegnati nelle varie fasi della costruzione di strutt [...]

Determinazione 5 marzo 2008

Determinazione 5 marzo 2008  Sicurezza nell'esecuzione degli appalti relativi a servizi e forniture. Predisposizione del documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI) e determinazione dei costi della sicurezza. (Determinazione n. 3/2008). (GU  n.64 del 15-03-2008)... [...]

Sismabonus ed Ecobonus - ANCE Settembre 2018

Sismabonus ed Ecobonus - ANCE Settembre 2018 ANCE, Settembre 2018 La Guida operativa ANCE, aggiornata a settembre 2018, fornisce indicazioni riguardo: - la definizione di Sismabonus ed Ecobonus,- i soggetti beneficiari,- il tipo di immobili interessati dalle misure,- il tipo di interventi agevolati e le relative spese detraibili,- le percentuali delle detrazioni,- la cessione del credito,- gli interventi nei condomini,- i finanziamenti e le garanzie per imprese e famiglie. ... Contenut [...]

Circolare Inail n. 37 del 24 settembre 2018

Circolare Inail n. 37 del 24 settembre 2018 Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura Soggetti tenuti all’obbligo di denuncia/comunicazione di infortunio I soggetti tenuti all’adempimento dell’obbligo in questione sono i datori di lavoro inquadrati, ai fini previdenziali e assicurativi, nel settore agricoltura e registrati negli appositi archivi dell’Inps. Il suddetto Istituto, infatti, provvede sia alla riscossione dei contributi [...]

Legge 12 marzo 1999 n. 68

Legge 12 marzo 1999 n. 68  Norme per il diritto al lavoro dei disabili. (GU Serie Generale n.68 del 23-03-1999 - S.O. n. 57)Le disposizioni di cui agli artt. 1, comma 4, 5, commi 1, 4 e 7, 6, 9, comma 6, secondo periodo, 13, comma 8, 18, comma 3, e 20 entrano in vigore il 24-3-1999. Le restanti disposizioni entrano in vigore il 17-1-2000. Aggiornamenti dell'atto:- al 08 Agosto 2020;- al 24 Settembre 2018. 21/12/1999 Il DECRETO-LEGGE 20 dicembre 1999, n. 484 (in G.U. 21/12/1999, [...]

Rapporto JRC monitoraggio impianti IED

Rapporto JRC monitoraggio impianti IED EC 18.09.2018 JRC Reference Report on Monitoring of Emissions to Air and Water from IED Installations Rapporto JRC sul monitoraggio delle emissioni nell'aria e nell'acqua dagli impianti di IED Il monitoraggio delle emissioni nell'aria e nell'acqua rappresenta un elemento importante per prevenire e ridurre l'inquinamento provocato dagli impianti industriali e garantire un livello elevato di protezione dell'ambiente nel suo insieme. Pertanto, la dire [...]

Impianti antincendio fissi a gas inerti: Quadro normativo

Impianti antincendio fissi a gas inerti / Quadro normativo Marzo  2025 ID 6867 | Rev. 2.0 del13.03.2025 / Documento completo allegato La norma di riferimento per la progettazione degli impianti antincendio fissi a gas inerti è la "UNI EN 15004-1:2019 Installazioni fisse antincendio - Sistemi a estinguenti gassosi - Parte 1: Progettazione, installazione e manutenzione (*)", dove in funzione del gas inerte utilizzato, in genere azoto, argon e miscele degli stessi, codi [...]

Incidente mortale fuga di argon impianto antincendio

Incidente mortale per fuga di gas all'impianto antincendio argon Il 20 Settembre 2018 ad Arezzo, due lavoratori sono morti all’interno dell’Archivio di Stato. Scattato l’allarme antincendio e i due lavoratori si sono precipitati nel locale della centralina dell’impianto antincendio, per verificare cosa stesse succedendo, il locale, piuttosto piccolo era saturo di gas “Argon” che è inodore e può causare asfissia. Entrambi i lavoratori hanno p [...]

Stabilimenti lavorazione legno: quadro normativo PI

Stabilimenti lavorazione legno: quadro normativo PI Scheda 25.09.2018 Documento allegato quadro normativo di Prevenzione Incendi per gli Stabilimenti e laboratori per la lavorazione del legno, lavorato o stoccato con una quantità maggiore di 5.000 Kg. Gli Stabilimenti e laboratori per la lavorazione del legno con materiale in lavorazione e/o in deposito superiore a 5.000 kg rientrano nell'attività n. 37 del DPR 151/2011 (ex attività n. 47 del DM 16/02/82), n [...]

Bombole per gas - Marcatura

UNI EN ISO 13769:2018 Bombole per gas - Marcatura   La norma, aggiornata in varie sue parti, specifica i requisiti per la marcatura delle bombole trasportabili e ricaricabili per gas di acciaio e di alluminio e loro leghe, nonché di materiale composito e le bombole per acetilene e GPL, con volume maggiore di 0,12 l fino a 150 l e di tubi di volume pari o maggiori di 3 000 l, compresi.   La norma riporta disposizioni ed esempi per la marcatura di piccoli bombole.  [...]

Tabelle adeguamento programmatico P.I. Scuole e Asili nido

Tabelle adeguamento programmatico P.I. Scuole e Asili nido ID 6863 | Rev. 1.0 del 21.02.2021 / Documento completo allegato In allegato tabelle di adeguamento programmatico P.I. Scuole e Asili nido (elaborate alla luce della pubblicazione in GU della Legge 21 settembre 2018, n. 108 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91), e decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59 e precisamente: Tabella 1 Adeguamento programmatico SCUOLE -  [...]

Linee guida per il monitoraggio della sismicità attivita' antropiche

Guida per il monitoraggio delle attività di sottosuolo: coltivazione, reiniezione e stoccaggio di idrocarburi ID 6862 | 22.09.2018 / In allegato In questo documento sono riportate le conclusioni del Gruppo di Lavoro istituito presso il MiSE per definire Indirizzi e Linee Guida per il monitoraggio delle attività di sottosuolo, con particolare riferimento a quelle di coltivazione, reiniezione e stoccaggio di idrocarburi. Esso rappresenta la prima tra le azioni promosse dal Mini [...]

Linee guida uso risorsa geotermica a media e alta entalpia

Linee guida per l’utilizzazione della risorsa geotermica a media e alta entalpia In questo documento sono affrontate le principali problematiche del settore, delineando gli indirizzi tecnici specifici per l’utilizzo in sicurezza della risorsa geotermica a media ed alta entalpia da serbatoi idrotermali. Queste Linee Guida si applicano sia alle attività geotermoelettriche ordinarie, di competenza delle Regioni, sia agli impianti pilota geotermici sperimentali, demandati dal [...]

Decreto Legislativo 11 febbraio 2010 n. 22

Decreto Legislativo 11 febbraio 2010 n. 22 / Normativa risorse geotermiche - Consolidato 07.2024 ID 6860 | Update 01.07.2024 Decreto Legislativo 11 febbraio 2010 n. 22Riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche, a norma dell'articolo 27, comma 28, della legge 23 luglio 2009, n. 99. (GU n.45 del 24-02-2010) In Allegato- Testo consolidato 01.07.2024- Testo consolidato 08.09.2021- Testo consolidato 22.09.2018Aggiornament [...]

Decreto Legislativo 23 maggio 2000 n. 164

Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 164 / Decreto Letta liberalizzazione gas - Consolidato 01.2024 ID 6859 | 09.01.2024 Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 164 Attuazione della direttiva n. 98/30/CE recante norme comuni per il mercato interno del gas naturale, a norma dell'articolo 41 della legge 17 maggio 1999, n. 144. (G.U. n. 142 del 20 giugno 2000) Testo consolidato 29/12/2000 La LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) [...]

Legge 21 settembre 2018 n. 108

Milleproroghe conversione in Legge - Proroga dei termini previsti da disposizioni legislative Legge 21 settembre 2018 n. 108  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU Serie Generale n.220 del 21-09-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 22/09/2018 Estratto Proroghe d'interesse 1. Normativa antincendio edifici scolastici Art. 4 c. 2 (Proroga di termini in mat [...]

UNI EN ISO 19014-1:2018

UNI EN ISO 19014-1:2018 In allegato Preview della norma per il calcolo del Perfomance Level di macchine movimento terra UNI EN ISO 19014-1:2018Macchine movimento terra - Sicurezza funzionale - Parte 1: Metodologia per determinare le parti relative alla sicurezza del sistema di comando e i requisiti di prestazione ISO 19014-1:2018 Earth-moving machinery - Functional safety - Part 1: Methodology to determine safety-related parts of the control system and performance requirements (ISO 19014 [...]

Prestazione energetica edifici: ventilazione EN 16798-X

Prestazione energetica edifici: ventilazione EN 16798-X ID 6855 | Update 08.11.2021 / Documento allegato Tutte le norme della Serie EN 16798-X aggiornate alla data: UNI EN 16798-1:2019Prestazione energetica degli edifici - Ventilazione per gli edifici - Parte 1: Parametri di ingresso dell'ambiente interno per la progettazione e la valutazione della prestazione energetica degli edifici in relazione alla qualità dell'aria interna, all'ambiente termico, all'illuminazione e all'ac [...]

RAPEX Report 38 del 21/09/2018 N. 1 A12/1375/18 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 21/09/2018 N. 1 A12/1375/18 Francia Approfondimento tecnico: Trappola per insetti Il prodotto, di marca Aries, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (R [...]

Sversamento di idrocarburi in mare: simulazione incidente

Sversamento di idrocarburi in mare, simulazione di incidente al largo della Maddalena L’ISPRA e l’ARPA Sardegna hanno partecipato il 12 e 13 settembre 2018, alla presenza del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, ad un’esercitazione che prevedeva la simulazione di un’avaria/sinistro di una nave in transito dalle Bocche di Bonifacio verso l’isola di Caprera, con conseguente sversamento di circa 200 tonnellate di carburante e spiaggiamento di una parte dell& [...]

UNI 13766 -X:2018 Macchine movimento terra e costruzioni edili

UNI 13766 -X:2018 Macchine movimento terra e costruzioni edili Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 20 settembre 2018, relative a Macchine movimento terra e macchine per le costruzioni edili - Compatibilità elettromagnetica (EMC) : - UNI EN ISO 13766-1:2018- UNI EN ISO 13766-2:2018 In allegato Preview delle norme tecniche riservato Abbonati. _________ UNI EN ISO 13766-1:2018 Macchine movimento terra e macchine per le costruzioni edili – Compatibilit [...]

Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018

Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018 Prestazione una tantum a favore dei malati di mesotelioma non professionale o dei loro eredi per il triennio 2018-2020. Articolo 1, comma 186, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 La legge finanziaria per il 20081 ha istituito presso l’Inail, con contabilità autonoma e separata, il "Fondo per le vittime dell’amianto”, finanziato con risorse provenienti per tre quarti dal bilancio dello Stato e per un quarto dalle imprese. [...]

Controllo cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) Castanea sativa

Controllo del cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) in Castanea sativa Rapporto ISPRA 290/2018 L’Italia, è il quarto produttore di castagne al mondo e il primo in Europa, con circa 800.000 ettari di boschi di castagni di cui 150.000 da frutto. Il cinipide del castagno, Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu, imenottero parassita, è l’agente di una vera e propria emergenza fitosanitaria. Originario della Cina, il cinipide è stato segnalato per la prima vol [...]

Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro

Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro / Ed. 2014 Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro Indicazioni operative Revisione 03: approvata il 13/02/2014 - con aggiornamenti legislativi e normativi al 2013. Aggiornamento 2023 In data 5/12/2022 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti [...]

Decreto ministeriale 25 luglio 2016

Decreto ministeriale 25 luglio 2016 Requisiti per il rilascio delle certificazioni per il settore di coperta e di macchina per gli iscritti alla gente di mare ai sensi della Convenzione STCW (GU  n. 183 del 06.08.2016) CollegatDecreto MIT 21 Maggio 2018 ... [...]

Vetro per edilizia | Serie norme UNI

Vetro per edilizia | Serie norme UNI Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 20 settembre 2018, relative a vetro per edilizia: - UNI EN 1279-6:2018- UNI EN 1279-5:2018- UNI EN 1279-4:2018- UNI EN 1279-3:2018- UNI EN 1279-2:2018- UNI EN 1279-1:2018- UNI EN 1096-4:2018 In allegato Preview delle norme tecniche riservato Abbonati. UNI EN 1279-6:2018 Vetro per edilizia - Vetrate isolanti - Parte 6: Controllo della produzione in fabbrica e prove periodiche La no [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018 Designazione RSPP non costituisce delega di funzioni e non è sufficiente a sollevare il datore di lavoro dalle responsabilità in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro Penale Sent. Sez. 3 Num. 38905 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 3 Num. 38905 Anno 2018Presidente: DI NICOLA VITORelatore: SOCCI ANGELO MATTEOData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Firenze con sentenza del 18 febbraio 2016, ha [...]

Decreto MIT 21 Maggio 2018

Decreto 21 maggio 2018 Individuazione delle conoscenze necessarie all'accesso alla figura professionale di allievo ufficiale elettrotecnico. (Decreto n. 57). (GU Serie Generale n.219 del 20-09-2018) Art. 1  Conoscenze dell'allievo ufficiale elettrotecnico Gli aspiranti alla qualifica professionale di allievo ufficiale elettrotecnico, di cui all'art. 18 del decreto ministeriale 25 luglio 2016, devono possedere un diploma di scuola secondaria che fornisca le conoscenze di cui all'allega [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024