Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Febbraio 2018

Regolamento (UE) N. 125/2012

Regolamento (UE) N. 125/2012 Regolamento (UE) N. 125/2012 della Commissione del 14 febbraio 2012 recante modifica dell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche («REACH»)GU L 41/1 del 15.2.2012CollegatiRegolamento (CE) n. 1907/2006 REACHElenco sostanze soggette ad autorizzazione REACH (Allegato XIV) ... [...]

Regolamento (UE) N. 143/2011

Regolamento (UE) N. 143/2011 Regolamento (UE) N. 143/2011 della Commissione del 17 febbraio 2011 recante modifica dell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche («REACH»)GU L 44/2 del 18.2.2011CollegatiRegolamento (CE) n. 1907/2006 REACHElenco sostanze soggette ad autorizzazione REACH (Allegato XIV) ... [...]

Regolamento (UE) n. 895/2014

Regolamento (UE) n. 895/2014 Regolamento (UE) n. 895/2014 della Commissione, del 14 agosto 2014 , recante modifica dell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 244 19.8.2014)CollegatiRegolamento (CE) n. 1907/2006 REACHElenco sostanze soggette ad autorizzazione REACH (Allegato XIV) ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2015/2229

Regolamento delegato (UE) 2015/2229 Regolamento delegato (UE) 2015/2229 della Commissione del 29 settembre 2015 recante modifica dell'allegato I del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose GU L 317/13 del 3.12.2015... [...]

Regolamento delegato (UE) N. 1078/2014

Regolamento delegato (UE) N. 1078/2014 Regolamento delegato (UE) N. 1078/2014 della Commissione del 7 agosto 2014 recante modifica dell'allegato I del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'esportazione e importazione di sostanze chimiche pericoloseGU L 297/1 del 15.10.2014... [...]

Regolamento (UE) 2017/1938

Regolamento (UE) 2017/1938 ID 5574 | 06.02.2018 Regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2017 concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010   GU L 280/1 del 28.10.2017   Entrata in vigore e applicazione: 1° novembre 2017 Attuazione in IT: Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14________   Articolo 1 Oggetto Il presente rego [...]

Raccomandazione (UE) 2018/177

Raccomandazione (UE) 2018/177 della Commissione del 2 febbraio 2018 sugli elementi da includere nelle modalità tecniche, giuridiche e finanziarie concordate fra gli Stati membri per l'applicazione del meccanismo di solidarietà ai sensi dell'articolo 13 del regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas ... 1. Gli Stati membri dovrebbero seguire gli orientamenti giuridicam [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/172

Regolamento delegato (UE) 2018/172 della Commissione del 28 novembre 2017 che modifica gli allegati I e V del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose Articolo 1 Il regolamento (UE) n. 649/2012 è così modificato: 1) L'allegato I è modificato in conformità all'allegato I del presente regolamento. 2) L'allegato V è modificato in conformit&agrav [...]

Decreto 18 dicembre 2017

Etichettatura aerosol Decreto 18 dicembre 2017  Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 21 luglio 1982, n. 741, in recepimento della direttiva 2016/2037/UE del 21 novembre 2016, che modifica la direttiva 75/324/ CEE del Consiglio per quanto riguarda la pressione massima ammissibile dei generatori aerosol e adegua le sue disposizioni concernenti l’etichettatura al regolamento CE n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla classificazione, [...]

D.P.R. 21 luglio 1982 n. 741

Decreto del Presidente della Repubblica 21 luglio 1982, n. 741 Attuazione della direttiva (CEE) n. 324 del 1975 relativa ai generatori aerosol. (GU n.284 del 14.10.1982) Testo in vigore dal: 15-10-1982 ___________ Modifiche: 12/11/1982 Errata Corrige (in G.U. 12/11/1982, n.312) relativo all'art.3.Errata Corrige (in G.U. 12/11/1982, n.312) relativo all'art.4.08/07/1997DECRETO 8 maggio 1997, n. 208 (in G.U. 08/07/1997, n.157) ha disposto (con l'art. 1) la modifica dell'allegato.15/0 [...]

VIII Raccomandazione ECHA 7 nuove SVHC

Sette nuove sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) per l'autorizzazione Raccomandazione dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche del 5 febbraio 2018 per l'inclusione di sostanze nell'allegato XIV al regolamento REACH (Elenco delle sostanze soggette ad autorizzazione) ECHA/PR/18/03 Helsinki, 5 febbraio 2018  Sono stati classificati come prioritari nell'elenco delle sostanze candidate a causa delle loro proprietà intrinseche in combinazione con un volume elevato e [...]

Nota MATT 23 gennaio 2018 n. 1495

Obblighi del proprietario non responsabile della contaminazione e onere probatorio. Inquinamento diffuso. Nota MATT 23 gennaio 2018 n. 1495 [...] A) Obblighi del proprietario non responsabile della contaminazione e onere probatorio L’articolo 240, comma 1, lett. i), l), m), n), o), p) e q), del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 definisce le tipologie di interventi da attuare ai sensi della Parte IV, Titolo V (Bonifica di siti contaminati). Il successivo articolo 242, recante &laq [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 151

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 151 / Attuativo Job Act Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183.(GU n. 221 del 23-09-2015 - SO n. 53) Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2015______Modifiche: 07/10/2016DECRETO LEGISLATIVO 24 settembre 2016, n. 185 (in G.U. 07/10 [...]

Lavoro accessorio e TUS

  Prestazioni di lavori accessorio e applicazioni norme TUS Documento allegato sulle prestazioni di lavoro accessorio (voucher) e applicazione norme del D.Lgs. 81/2008 In materia di prestazioni di lavoro accessorio (voucher), l'art. 3, c. 8, D.Lgs. n. 81/2008 (così come modificato dal D.Lgs. n. 151/2015), stabilisce che: Regime di pena tutela Vige pertanto, l'applicazione del regime di tutela piena del D.Lgs. n. 81/2008, quando il lavoro è prestato a favore [...]

Abbonamenti Certifico: 1° per la Tua Informazione

  Abbonamenti Certifico: 1° per la Tua Informazione Store Promo -10% | RegistratiStore Promo -15%/-25% Fidelity Il nostro sistema di aggiornamento di Documenti e Prodotti ci consente di proporTi un'informazione tecnica concreta e costantemente aggiornata.Sottoscrivi o rinnova un Abbonamento Certifico, hai:1. La migliore Informazione Tecnica HSE sul web.2. Articoli e Documenti basati su standard riconosciuti.3. Documenti aggiorntati quotidianamente con Revisioni segnalate [...]

Applicazione nuovo Regolamento privacy

Orientamenti CE sull'applicazione del nuovo Regolamento privacy Bruxelles, 24 gennaio 2018 La Commissione Europea ha pubblicato degli orientamenti per facilitare un'applicazione diretta e agevole delle nuove norme sulla protezione dei dati in tutta l'UE a partire dal 25 maggio. La Commissione lancia inoltre un nuovo strumento online dedicato alle PMI. Con poco più di 100 giorni prima dell'applicazione della nuova legge, la guida illustra ciò che la Commissione europea, le a [...]

Circolare MLPS n. 16 del 4 luglio 2012

Circolare MLPS n. 16 del 4 luglio 2012 La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 16 del 4 luglio 2012, ha fornito, al proprio personale ispettivo, indicazioni operative circa l’attività in cantiere dei lavoratori autonomi. Le indicazioni fornite dal ministero attengono principalmente l’attività ispettiva nell’ambito del settore edile ove, sempre più di frequente, si trovano lavoratori autonomi (art. 2222 c.c.) che di f... [...]

Microclima ambienti moderati: EN ISO 7730

Microclima ambienti moderati EN ISO 7730:2006 - Dlgs 81/08 / Rev. 1.0 Ottobre 2024 ID 5561 | Update Rev. 1.0 dell'11.10.2024 / Documento completo allegato Il presente elaborato illustra la valutazione delle condizioni microclimatiche ambientali in ambienti c.d. moderati, in base a quanto disposto nel TUS (D.lgs n. 81 del 2008) e rielaborando i contenuti della Norma UNI EN ISO 7730:2006 Ergonomia degli ambienti termici - Determinazione analitica e interpretazione del be [...]

Legge 11 gennaio 2018 n. 5

Legge 11 gennaio 2018 n. 5  Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di prefissi nazionali per le chiamate telefoniche a scopo statistico, promozionale e di ricerche di mercato. GU Serie Generale n. 28 del 03-02-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 04/02/2018 .... Art. 1. 1. Ai fini della presente legge si applicano le definizioni di cui all’articolo 4 del codice in materia di protezione dei dati personali, [...]

Gestione dei lavori in ambienti confinati

Gestione dei lavori in ambienti confinati Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE | Allegato 6 Il presente documento è un estratto delle “Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE”. [INAIL ED. 2013] Le “Linee di indirizzo SGI - AE” rappresentano uno strumento, ritenuto concordemente dal Gruppo misto, operativo in grado di affrontare, in una logica di sistema integrato di prevenzione, qualsiasi rischio, nella prospettiva concreta di realizzare una dinamica di miglio [...]

SGSL: tutti i Modelli applicativi INAIL

Sistemi Gestione Sicurezza Lavoro: tutti i Modelli applicativi INAIL / Update Dicembre 2023 ID 5554 | Update 12 Dicembre 2023 / In allegato Scheda aggiornata Dicembre 2023 Scheda completa Abbonati sicurezza scaricabile in calce alla pagina Per favorire la diffusione dei Sgsl nelle imprese, in particolare nelle piccole e medie, Inail rende disponibili alcuni modelli applicativi, frutto della collaborazione con le Parti sociali e con i relativi Organismi pa [...]

RAPEX Report 05 del 02/02/2018 N.1 A12/0123/18 Estonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 05 del 02/02/2018 N.1 A12/0123/18 Estonia Approfondimento tecnico: Compresse lavastoviglie Il prodotto, di marca Minel, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori finali e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo ai detergenti. Le compresse della lavastoviglie contengono 1,7 g di [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 2278 | 30 Gennaio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav.  30 Gennaio 2018 n. 2278 Infortunio: operaio travolto dalla caduta dell'argano non adeguatamente fissato Civile Sent. Sez. L Num. 2278 Anno 2018Presidente: MAMMONE GIOVANNIRelatore: BERRINO UMBERTOData pubblicazione: 30/01/2018 Ritenuto in fatto L'INAIL ricorse al giudice del lavoro del Tribunale di Pescara per chiedere la condanna della snc Art Edil di De F.M. & P.P., in persona dei soci amministratori F.M. e P.P., in solido fra loro, [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 | 25 Gennaio 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 del 25 Gennaio 2018  Omessa predisposizione di un impianto idrico antincendio e  omesso CPI presso una scuola  Penale Sent. Sez. 3 Num. 3671 Anno 2018Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: REYNAUD GIANNI FILIPPOData Udienza: 30/11/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 16 Settembre 2016, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez. dist. di Caserta, ha dichiarato la penale responsabilità di L.V., quale respon [...]

Regolamento (CE) N. 790/2009

Regolamento (CE) N. 790/2009 I Adeguamento al Progresso Tecnico e scientifico (ATP) Regolamento (CE) 1272/208 CLP Regolamento (CE) N. 790/2009 della Commissione del 10  agosto 2009 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) GU n.&n [...]

Regolamento (UE) N. 286/2011

Regolamento (UE) N. 286/2011 II adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) N. 286/2011 della Commissione del 10 marzo 2011 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. GU n. L 83/1 del 30 Marzo 2011 Tutti gli [...]

Regolamento (UE) n. 618/2012

Regolamento (UE) n. 618/2012 III adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) n. 618/2012 della Commissione, del 10 luglio 2012 , recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele Testo rilevante ai fini del SEE GU L [...]

Regolamento (UE) N. 758/2013

Regolamento (UE) N. 758/2013 Regolamento (UE) N. 758/2013 della Commissione del 7 agosto 2013 recante modifica dell'allegato VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE)GU n. L 216/1 del 01 Giugno 2013... [...]

Regolamento (UE) N. 487/2013

Regolamento (UE) N. 487/2013 IV adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) N. 487/2013 DELLA COMMISSIONE dell’8 maggio 2013 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) GU n. L 149/1  del 1.6.2013... [...]

Regolamento (UE) N. 944/2013

Regolamento (UE) N. 944/2013 V adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLPRegolamento (UE) N. 944/2013 della Commissione del 2 ottobre 2013 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE)GU L 261/5 del&nb [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024