Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2014

MIUM & MIA 3 Ed. 2014: Promo Code 20%

MIUM & MIA 3 Ed. 2014  Sconto 20%: inserisci il Promo Code "CERTIFICO_20"Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione&Manuale Istruzioni AssemblaggioCertifico M.I.U.M. & M.I.A. 3, completamente rinnovato nei contenuti e nella forma è un prodotto software/linea guida per la redazione del Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione di macchine e per la redazione del Manuale di Istruzioni di Assemblaggio di quasi-macchine.Sono presen [...]

Decisione Commissione del 9 ottobre 2013 n. C2013 6392

DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 9 ottobre 2013 concernente una misura adottata dalla Finlandia, in conformità all’articolo 11 della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativamente a un trasportatore a coclea per carote e cavoli rapa [notificata con il numero C(2013) 6392]Secondo la procedura stabilita all’articolo 11, paragrafo 2, della direttiva 2006/42/CE, le autorità finlandesi hanno informato la Commissione e gli altri Stati membri di una [...]

Decreto Legislativo 21 maggio 2004, n.172

Decreto Legislativo 21 maggio 2004 n.172 Attuazione della direttiva n. 2001/95/CE relativa alla sicurezza generale dei prodotti.Abrogato da: Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo)GU n. 165 del 16 luglio 2004Codice del ConsumoIl Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) ha disposto (con l'art. 146, comma 1, lettera o) l'abrogazione dell'intero provvedimento ed inglobato i contenuti della direttiva n. 2001/95/CE&nb [...]

Decreto Legislativo 27 Gennaio 2010 n. 17

Decreto Legislativo 27 Gennaio 2010 n. 17 ID 1038 | 15.09.2014 Decreto Legislativo 27 Gennaio 2010 n. 17Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori. (GU n. 41 del 19.02.2010) Entrata in vigore: 06/03/2010_______ Modifiche/integrazioni: Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 124 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 17, in attuazione della direttiva 2009/127/CE che [...]

Norme armonizzate Direttiva esplosivi uso civile Settembre 2006

Norme armonizzate direttiva esplosivi per uso civile settembre 2006 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 93/15/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, relativa all'armonizzazione delle disposizioni relative all'immissione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva) [Serie C221 del 14/09/2006]Aggiornamento:Vedi le norme armonizzate Ed. 2017 [...]

DM 15 Luglio 2014 Trasformatori

Decreto 15 luglio 2014 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, l'installazione e l'esercizio delle macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili in quantità superiore ad 1 m³. (GU n.180 del 05.08.2014) Entrata in vigore: 4 Settembre 2020_______ Con l'attività 48 del D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151 vengono introdotte come nuove attività (in categoria B) le ma [...]

Decreto Interministeriale 9 Settembre 2014 (POS / PSC / FO)

Modelli semplificati POS PSC FO Modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) e del fascicolo dell'opera (FO) nonché del piano di sicurezza sostitutivo (PSS) Decreto Interministeriale 9 Settembre 2014 Con decreto interministeriale, ex articolo 104-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 ed ex articolo 131, comma 2-bis del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forni [...]

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Settembre 2014

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Settembre 2014 Direttiva R&TTE 99/5/CEComunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità (pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armoni [...]

Norme armonizzate Direttiva PED Settembre 2014

Norme armonizzate Direttiva PED 12.09.2014 Direttiva PED 97/23/CE Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 97/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 maggio 1997 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a pressione (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) [...]

Aggiornamento normativo Certifico Macchine 4

Aggiornamento normativo Certifico Macchine 4 Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il DB di CEM4 con richiamo dei dati delle norme utilizzate nella gestione della Valutazione dei Rischi relative ad ogni RESS in “Presunzione di Conformità”,Eventuali modifiche alle norme riportate nei documenti interessati, sia dovute a personalizzazioni Utente o precedenti l’importazione del file Update norme CEM, saranno "congelate" alle [...]

Certifico ADR 2015: disponibile da Ottobre 2014

Certifico ADR 2015 - disponibile da Ottobre 2014 Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR8a Edizione (8a Edizione 2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015) Gentile Utente,  renderemo disponibile ad Ottobre Certifico ADR 2015.Ti invitiamo a sottoscrivere già da ora l'aggiornamento a Certifico ADR 2015.Se sei un Cliente che hai aggiornato il software nel 2014, il costo è di:Acquista online Licenza Singola Aggiornamento  2014: [...]

Manuale estintori portatili VVF

Manuale estintori portatili VVF Protezione attiva all’incendio 2° manuale per l’uso degli estintori D.M. 7/01/05 norme tecniche e procedurali per la classificazione ed omologazione di estintori portatili d’incendio Gli estintori costituiscono il primo mezzo antincendio concepito per l’estinzione del principio d’incendio. Utilizzati da sempre dai vigili del fuoco sono sempre più spesso installati nei luoghi di lavoro e nelle aziende soggetti ai con [...]

Attestazione conformità D.Lgs. 17/2010 Vendita/Locazione Macchine

Attestazione conformità D.Lgs. 17/2010 | Vendita Locazione Macchine ID 551 | Rev. 6.0 del 11.05.2023 Attestazione conformità per la vendita di macchine conformi D.Lgs. 17/2010 / Norme Tecniche / Altro. Documenti aggiornati con la Rev. 6.0 2023: - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.CEM] - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.pdf]- Allegato V D.Lgs 81/2008  [.pdf]- [...]

Dichiarazione D.Lgs 81/2008 Manutenzione Macchine

Dichiarazione D.Lgs 81/2008 | Manutenzione Macchine ID 550 | Rev. 6.0 del 11.05.2023  Dichiarazione avvenuta manutenzione ordinaria / straordinaria in accordo Allegato V D.Lgs 81/2008 / Norme Tecniche / Altro. Documenti aggiornati con la Rev. 6.0 2023: - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.CEM] - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.pdf]- Allegato V D.Lgs 81/2008  [.p [...]

Elaborazione del DUVRI - INAIL

L'elaborazione del DUVRI ID 0069 | 09.09.2014 Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze - DUVRIL’art. 26 del d.lgs. 81/08 e s.m.i. ha introdotto per il Datore di Lavoro Committente l’obbligo di elaborare il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI), in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture a imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi, all’interno della propria azienda. La presente Monografia, redatta dal DPO [...]

Certifico ADR Report Materia ADR

Certifico ADR Report Materia ADR Con il motore di ricerca presente in Certifico ADR, puoi ricercare qualsiasi materia della tabella A Cap. 3.2 ADR, ed hai la possibilità di stampare/esportare in formato pdf, doc, ecc., tutte le informazioni sulla materia ADR trovata con il: “Report Materia ADR”che sintetizza tutte le informazioni della materia relative alla tabella A ADR e del parametro Safety. [...]

Norme tecniche e Standard

Norme tecniche e Standard Tutti i nostri Prodotti e Servizi si appoggiano su norme tecniche e standard riconosciuti che utilizziamo quali basi di lavoro e sviluppo software. Una conoscenza approfondita di metodi normati migliora e ottimizza il lavoro di consulenti e imprese.Consulta e scarica le Demo dei nostri Software, Prodotti e Documenti Tecnici. Grazie, per averci preferito. [...]

Fascicolo Tecnico Nastro trasportatore Rev. 1.0 2014

Modello masterFascicolo Tecnico Nastro Trasportatore Direttiva macchineDirettiva 2006/42/CE - All. VIIA I Nastri trasportatori sono macchine diffuse in molti processi produttivi, il modello di FT proposto, con in primis il Manuale di Istruzioni per l’Uso e la Manutenzione e la Valutazione dei Rischi può essere considerato un ottimo master per tutte le tipologie di nastri trasportatori. 01 - Manuale Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione [doc]02 - Valutazioni dei Rischi RESS A [...]

Documenti Tecnici Certifico

I "DT" Documenti Tecnici , sono documenti di approfondimento tecnico,  acquistabili e scaricabili dalla propria Area Riservata. Sono suddivisi per Tema e dove segnalato sono compresi nel Servizio di Abbonamento tematico: - Marcatura CE- Sicurezza- Chemicals- Trasporto ADR- Normazione [...]

The new Safety Compendium PILZ 2014

The new Safety Compendium PILZ 2014 4a Edizione rivista e ampliata del Compendio di sicurezza Pilz. Esempi pratici, illustrazioni grafiche delle applicazioni e tabelle riassuntive delle norme vigenti sono solo alcune delle molte questioni oggetto del presente libro sulla sicurezza delle macchine. Oltre a contenere le ultime notizie su standard, sono presenti anche di informazioni sulle funzioni di sicurezza per l'uso di componenti.The new Safety Compendium1 Preface2 Standards, [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 giugno 2014, n. 13957

Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 giugno 2014, n. 13957 - Molteplici infortuni ma mancanza di nesso di causalità: nessuna responsabilità oggettiva per il datore di lavoro Assicurazioni Generali s.p.a. proponeva appello avverso la sentenza n. 429 - 5 del Tribunale di Civitavecchia, con cui era stata condannata a corrispondere a V.R. la somma di €. 129.841,64, in solido con la s.p.a. Ferrovie dello Stato, a titolo di risarcimento danni, oltre accessori di legge, per i molteplici infortuni sul lavo... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 28 marzo 2014, n. 14632

Cassazione Penale, Sez. 4, 28 marzo 2014, n. 14632 - Documento di valutazione dei rischi inadeguato. Provvedimento abnorme Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pordenone ricorre per cassazione avverso l'ordinanza pronunciata il 5/06/2013 dal medesimo Tribunale, a seguito di opposizione a decreto penale di condanna emesso nei confronti di P.M. per il reato di cui all'art. 590 c.p., commi 2 e 3, e art. 583 c.p., comma 1, n. 1, così descritto nel capo d'imputazione: P.M., nella s... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 30 maggio 2014, n. 12201

Cassazione Civile, Sez. Lav., 30 maggio 2014, n. 12201 - Sussistenza della malattia professionale e sussistenza del nesso di causalità tra l'infermità riscontrata ed il servizio espletato La Corte di Appello di Campobasso, riformando la sentenza del Tribunale d'Isernia, rigettava la domanda di M.T., proposta nei confronti dell'INAIL, diretta al riconoscimento della "sussistenza della malattia professionale e la sussistenza del nesso di causalità tra l'infermità riscontrata ed il servizio esplet... [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 17 aprile 2014, n. 17012

Cassazione Penale, Sez. 3, 17 aprile 2014, n. 17012 - Omessa nomina del RSPP. Estinzione delle contravvenzioni in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro B.S. ha proposto tempestivo ricorso avverso la sentenza del GUP tribunale di MASSA del 14/02/2013, depositata in data 25/02/2013, con cui il medesimo è stato condannato, in esito al giudizio abbreviato richiesto e previo riconoscimento delle attenuanti generiche, alla pena di Euro 3.000,00 di ammenda per il reato di cui al D.Lgs.... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 giugno 2014, n. 13863

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 giugno 2014, n. 13863 - Malattia professionale e onere della prova La Corte d'appello di Napoli, con sentenza depositata il 17 maggio 2012, ha confermato la decisione di primo grado che aveva rigettato la domanda proposta da C.M. nei confronti della Banca della Campania S.p.A., volta ad ottenere il risarcimento dei danni asseritamente subiti per l'eccessivo carico di lavoro cui era stato sottoposto, con conseguente aggravamento della patologia cardiaca da cui er... [...]

Cassazione Penale, 26 maggio 2014, n. 21242

Cassazione Penale, 26 maggio 2014, n. 21242 - Necessaria formazione sull'uso dell'attrezzatura di lavoro. Non basta l'esperienza decennale del lavoratore sui macchinari Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte di appello di Trieste ha confermato la pronuncia del Tribunale di Pordenone nei confronti di NW, giudicato responsabile del reato di lesioni colpose gravi commesse in danno di un dipendente, N.A., il quale mentre stava lavorando su un apparecchio tritacarne indossando guanti di ferr... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2014, n. 29266

Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2014, n. 29266 - Lavoratore distratto e caduta dalla scala a pioli: responsabilità di un datore di lavoro Il Tribunale di Camerino, con sentenza del 9/2/2010, condannò P.G. alla pena stimata di giustizia, nonché a risarcire il danno, da determinarsi in sede civile, in favore della parte civile, a cui vantaggio poneva provvisionale, per avere causato, quale titolare della omonima impresa individuale, che aveva assunto l'incarico di tinteggiare il soffitto di ... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 14 aprile 2014, n. 16247

Cassazione Penale, Sez. 4, 14 aprile 2014, n. 16247- Griglia di protezione del macchinario inadeguata: direttiva macchine e d.lgs. 81/08 Con sentenza in data 22.11.2012 la Corte di Appello di Trieste, in riforma della pronuncia in data 2.5.2011 del Tribunale di Udine che li aveva assolti, condannava O.C. e D.A.M., con attenuanti generiche prevalenti sulla contestata aggravante, alla pena di mesi uno e giorni dieci di reclusione ciascuno con i benefici della sospensione condizionale della pena e... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2014, n. 21057

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2014, n. 21057 - Segheria e rischio incendio: cittadino ucraino assunto come dipendente e fatto alloggiare in locale inidoneo Con sentenza del 15/1/2013, la Corte d'appello di Salerno confermava la sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore nella parte in cui pronunciava condanna di L.M., previo riconoscimento delle attenuanti generiche ritenute prevalenti sulla contestata aggravante della violazione di norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, al... [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 luglio 2014, n. 30919

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 luglio 2014, n. 30919 - Omessa visita medica preventiva Il Tribunale di Trani, con sentenza del 15.5.2013, ha dichiarato B.A. colpevole del reato di cui al D.Lgs. n. 81 del 2008 , art. 18, comma 1, lett. d) e z), art. 29, comma 1, artt. 36 e 37, art. 41, comma 2, limitatamente all'omessa visita medica preventiva, e, concesse le circostanze attenuanti generiche, l'ha condannata alla pena di Euro 1.500,00 di ammenda; pena sospesa e non menzione.... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024