Direttiva 2009/104/CE
Direttiva 2009/104/CE / Requisiti sicurezza e di salute uso attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori
Leggi tuttoID 7168 | 10.11.2018
Direttiva 2009/104/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 sett...
Assicurazioni Generali s.p.a. proponeva appello avverso la sentenza n. 429 - 5 del Tribunale di Civitavecchia, con cui era stata condannata a corrispondere a V.R. la somma di €. 129.841,64, in solido con la s.p.a. Ferrovie dello Stato, a titolo di risarcimento danni, oltre accessori di legge, per i molteplici infortuni sul lavoro, ed in particolare per quello del 27.6.95, occorsi al dipendente. Espletata c.t.u. medico legale, la Corte d'appello di Roma, con sentenza depositata il 25 settembre 2010, respingeva la domanda del R., condannandolo alla restituzione della somma di €.136.566,76 ricevuti in esecuzione della sentenza impugnata. Per la cassazione propone ricorso il R., affidato a due motivi, poi illustrati con memoria. Resistono le Assicurazioni Generali s.p.a nonché la R.F.I. s.p.a. con controricorso.
ID 7168 | 10.11.2018
Direttiva 2009/104/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 sett...
Relazione annuale Inail 2018: infortuni in calo, aumentano i casi mortali
INAIL, 26.06.2019
I dati sull’andamento infortunistico e tecnopatico e i risultati più rilevanti ott...
ID 17562 | 12.09.2022 / Monografia INAIL-VVF in allegato
L’emanazione dei tre decreti, d.m. 1 settembre 2021, d.m. 2 settembre 2021, e d.m...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024