Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.994

Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica

Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica

Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica

ID 20683 | 30.10.2023 / In allegato

Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica e altre biomasse vegetali marine spiaggiate

In questo documento proseguono gli approfondimenti condotti da ISPRA su Posidonia oceanica e altre biomasse vegetali spiaggiate, e relativa gestione, con il contributo delle ARPA costiere.

In particolare, si approfondisce il ruolo ecologico e quello geomorfologico delle biomasse vegetali spiaggiate, con particolare riguardo alla banquette di P. oceanica, poiché è il tipo di accumulo più comune sulle coste italiane. Sono poi fornite indicazioni per una gestione sostenibile di questi depositi legate alle specificità e peculiarità dei siti ma con un approccio che ne intende promuovere la massima protezione e conservazione sulle spiagge.

...

Fonte: SNPA

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceani) IT 6307 kB 298

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024