Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.102
/ Documenti scaricati: 31.579.962
/ Documenti scaricati: 31.579.962
Le linee guida per il monitoraggio aerobiologico sono il documento che definisce l’organizzazione la gestione e il funzionamento della rete di monitoraggio aerobiologico del SNPA denominata POLLnet.
In esso sono descritti i compiti e dei ruoli di ISPRA e delle Agenzie ambientali, il metodo di campionamento e conteggio dei granuli pollinici e delle spore fungine, il sito web e il programma di gestione dei dati, le altre attività di comunicazione e informazione, la formazione del personale e le procedure d’interconfronto tra laboratori.
ISPRA 2017
ID 3272 | Update 27.12.2024
Regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2015 concernente il monitoraggio, la com...
ID 18367 | 14.12.2022
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2448 della Commissione del 13 dicembre 2...
Le emissioni fluide che interessano i fondali marini derivano dalla presenza di liquidi e gas endogeni di origine vulcanica, idrotermale o biogenica ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024