Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.527
/ Documenti scaricati: 32.452.664
/ Documenti scaricati: 32.452.664
ID 23033 | 28.11.2024 / In allegato
Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti, RENTRI.
Ma chi è tenuto a iscriversi al Registro? Entro quando e con quali modalità? Dal momento dell’iscrizione quali obblighi derivano? Cosa cambia nella gestione dei FIR e dei registri di carico e scarico?
A questi e molti altri quesiti il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dell’Albo nazionale gestori ambientali ha risposto rendendo disponibili moltissimi strumenti, online sul sito ufficiale RENTRI, di seguito sintetizzati in un vademecum per agevolare i soggetti obbligati all’iscrizione, in previsione dell’entrata in vigore del nuovo regolamento attesa per il prossimo 15 dicembre 2024.
...
Fonte: ANGA
CollegatiDecreto 4 aprile 2023 n. 59 | Regolamento sistema tracciabilità rifiuti RENTRI
RENTRI | Scheda informativa registro cronologico di carico e scarico digitale
RENTRI: Modelli conformi registro di carico e scarico e FIR
RENTRI: Ambiente DEMO area “Produttori di rifiuti non iscritti”
DD n. 97 del 22 settembre 2023 | Tabella scadenze RENTRI
ID 21892 | 21.05.2024
Decisione delegata (UE) 2024/1441 della Commissione, dell'11 marzo 2024, che integra la ...
Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grand...
Decisione del Consiglio del 25 settembre 2006 relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, della convenzione di Rotterdam sulla procedura di previo assenso informato ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024