Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.949
/ Documenti scaricati: 31.246.000
/ Documenti scaricati: 31.246.000
ID 10742 | 18.08.2024
Legge 26 luglio 1975 n. 354
Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della liberta'.
(GU n.212 del 9-8-1975 - SO)
_______
Allegato:
- Testo al 18.08.2024
- Testo al 11.05.2020
- Testo nativo
Collegati
ID 7359 | Rev. 2.0 del 21.03.2024 / Documento completo allegato
In allegato Documento completo sul rischio occupazionale al piombo, quadro normativo IT sicurezza della sostanza, dal REACH (restrizioni / SVHC) al TUSL (agente chimico), con i valori limite occupazionali previsti, valori di altre associazioni quali OSHA, NIOSH, ACGIH, altri. Monographs 87 IARC Piombo. Note piombo Allegato XIV REACH. Allegati Studi nel tempo sul rischio piombo. Cenni sul rischio esposizione popolazione.
[box-note]
ID 22293 | 20.07.2024 / Documento completo in allegato
Pubblicato nella GU n. 167 del 18 luglio 2024 il decreto legislativo 12 luglio 2024 n. 103, recante la disciplina sulla semplificazione dei controlli sulle attività economiche al fine di assicurare la semplificazione degli adempimenti e delle attività di controllo, consentendo l'efficace tutela degli interessi pubblici.
Le disposizioni del decreto si applicano ai controlli amministrativi sulle attività economiche svolti dalle pubbliche amministrazioni ed entreranno [...]
ID 22389 | 05.08.2024 / Note complete in allegato
Gran parte dell'inquinamento europeo deriva dai processi di produzione industriale, tra cui l'emissione di inquinanti atmosferici, lo scarico di acque reflue e la produzione di rifiuti.
La nuova Direttiva sulle emissioni industriali e degli allevamenti di bestiame 2024/1785 (IED 2.0) è il principale strumento dell'UE per ridurre queste emissioni in aria, acqua e terra e per prevenire la produzione di rifiuti da [...]
ID 22435 | 16.08.2024 / Download nota allegata
Esistono due ceppi, cladi in linguaggio tecnico, del virus del vaiolo delle scimmie. Il primo, clade I, è stato finora rilevato principalmente nell'Africa centrale, e in particolare nella Repubblica democratica del Congo (Rdc), da dove è partito il nuovo allarme contagi che ha spinto l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) a dichiarare una emergenza sanitaria globale. Il clade I del virus del vaiolo delle scimmie è
ID 7449 | Rev. 4.0 del 14 Agosto 2024 / Documento completo allegato
La Valutazione del rischio fulminazione, dal 1° Giugno 2020 a seguito dell'abrogazione della CEI 81-30 deve essere effettuata in accordo con CEI EN 62305-2 (CEI 81-10/2), e CEI EN IEC 62858 (CEI 81-31).
I valori di NG (valutazione della densità di fulminazione al suolo - Ground flash density) sono ottenuti da sistemi di rilevazione fulmini (LLS), Vedi CEI ProDis, superando, quindi, quanto era previsto dalla CEI 81-3 (abrogata [...]
ID 22407 | 13.08.2024 / In allegato
Legge 8 agosto 2024 n. 115 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico.
(GU n.189 del 13.08.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/08/2024
_______
Update 06 agosto 2024
Il Senato ha approvato in via definitiva il ddl n. 1207 di conversione in legge, con modificazioni,
ID 22228 | 11.07.2024 / In allegato
Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024 - Giudizio di idoneità e accomodamento ragionevole
Pubblicato il 3° Documento di Consenso sulla Sorveglianza Sanitaria, frutto dell'intenso lavoro del GdL Sorveglianza Sanitaria.
I temi approfonditi sono giudizio di idoneità ed accomodamento ragionevole, con attenzione alle figure professionali coinvolte e al loro ruolo.
All'interno è contenuta anche una proposta di procedura operativa, in cui si include non [...]
ID 1016 | Update 14.07.2024 - ADR 2025
NB: in rosso le novità ADR 2025
_______
1.1.3 Esenzioni Totali
ADR 1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto
Le disposizioni dell'ADR non si applicano:
a)
(i) ai trasporti di merci pericolose effettuati da privati quando queste merci sono imballate per la vendita al dettaglio e sono destinate al loro uso personale o domestico o alle attività ricreative o sportive a condizione che siano adottati provvedimenti per impedire [...]
ID 1198 | Update 14.07.2024 (ADR 2025) / Documento completo aggiornato - in rosso le modifiche ADR 2025
Documento sull'esenzione parziale ADR (1.1.3.6 Esenzioni relative alle quantità trasportate per unità di trasporto) con tabella dettaglio disposizioni/descrizioni sezione 1.1.3.6.2.
1.1.3.6 Esenzioni relative alle quantità trasportate per unità di trasporto
Il capitolo 1.1.3.6 è relativo alle Esenzioni cosiddette "esenzioni parziali", di merci pericolose in colli, il cui trasporto, se rientrante nelle quantità previste, può essere effettuato senza applicare [...]
ID 22254 | 14.07.2024 / In allegato
Standard 62.1-2022, Ventilation and Acceptable Indoor Air Quality
Purpose
The purpose of this standard is to specify minimum ventilation rates and other measures intended to provide indoor air quality that is acceptable to human occupants and that minimizes adverse health effects.
This standard is intended for regulatory application to new buildings, additions to existing buildings,
ID 22390 | 05.08.2024 / Preview attached
EN IEC 62061:2021/A1:2024 Safety of machinery - Functional safety of safety-related control systems (IEC 62061:2021/AMD1:2024)
Publication start date: 02/07/2024
IEC 62061:2021+AMD1:2024 specifies requirements and makes recommendations for the design, integration and validation of safety-related control systems (SCS) for machines. It is applicable to control systems used, either singly or in combination, to carry out safety functions on machines that are not portable by hand while working, including a [...]
ID 22415 | 10.08.2024 / Download Scheda Abrogazione reato CP Abuso d'ufficio etc Rev. 12.08.2024.
Legge 9 agosto 2024 n. 114 Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all'ordinamento giudiziario e al codice dell'ordinamento militare.
(GU n.187 del 10.08.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/08/2024
_______
Scheda allegata (link diretto)
- Sull'abrogazione del reato di "abuso d'ufficio" disposto dalla Legge 9 agosto 2024 n. 114
e
ID 7231 | Update news 15.07.2024
Direttiva 1999/31/CE del Consiglio, del 26 aprile 1999, relativa alle discariche di rifiuti
(GU L 182 del 16.7.1999)
[box-info]Modifica:
Direttiva (UE) 2024/1785 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, che modifica la direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento), e la direttiva 1999/31/CE del Consiglio, relativa alle discariche di rifiuti. (GU L 2024/1785 del 15.7.2024)
ID 18665 | 16.01.2023 / Documento completo in allegato
I generatori di Vapore sono soggetti a corrosione delle pareti delle parti metalliche interne a contatto con l’acqua. È quindi obbligatorio tenere un registro, con annotati i valori di alcuni parametri dell’acqua di alimento e dell’acqua di caldaia (ex circolare ANCC 30/81; UNI EN 12952-12 UNI EN 12952-10).
Per i Generatori di vapore in possesso inoltre dell’esonero ex art 43 DM [...]
ID 22408 | 08.08.2024 / Download Note complete e slide
Il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese e mette a disposizione delle stesse, nel biennio 2024-2025, 12,7 miliardi di euro.
In particolare, in linea con le azioni di breve e medio periodo previste dal piano REPowerEU, Transizione 5.0, con una dotazione finanziaria complessiva [...]
ID 22059 | Update 08.08.2024 / In allegato Elenco
Serie di norme UNI / ISO riguardanti le terre rare (REEs - Rare Earth Elements), nel dettaglio:
- UNI ISO 22444-1:2024
- UNI ISO 22444-2:2024
- UNI ISO 24544:2024
- UNI ISO 23596:2024
- UNI ISO/TS 22451:2024
- UNI ISO 22453:2024
- UNI ISO 22927:2024
- UNI ISO 22450:2024
- UNI ISO 23664:2024
UNI ISO 22444-1:2024 Terre rare - Vocabolario - Parte 1: Minerali, ossidi e altre sostanze
[panel]UNI ISO [...]
ID 14071 | 08.08.2024 / Download Scheda
08 Agosto 2024 - 68° anniversario della tragedia di Marcinelle e 23ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Oggi 08 Agosto 2024 ricorre la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel Mondo.
La data della celebrazione, decisa nel 2001, è quella di una terribile ricorrenza. L'8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del ‘Bois du Cazier’ a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la [...]
ID 22405 | 08.08.2024 / In allegato Bozza Dlgs e Comunicato Stampa CdM
Il Consiglio dei Ministri n. 91 del 07 agosto 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (legge 5 agosto 2022, n. 118), introduce una nuova disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il testo opera un complessivo riordino [...]
ID 20233 | Update 07.06.2024 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN
Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2024/1329 of 15 May 2024 (OJ L 2024/1329 of 15.05.2024)
________
Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC
The summary below consolidates the references [...]
ID 21807 | Update news 08.08.2024 / In allegato
________
08.08.2024 - Disponibile in lingua tedesca la Guida direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.3, preparata dalle autorità Tedesca, Austriaca, Svizzera:
Leitfaden für die Anwendung der Maschinenrichtlinie 2006/42/EG - Auflage 2.3 - April 2024 (Aktualisierung der 2. Auflage)
Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC - Edition 2.3 - April 2024 (Update of 2nd Edition)
Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery [...]
ID 21907 | 22.05.2024
Decisione della Commissione, del 6 marzo 2006, che determina le classi di reazione al fuoco di alcuni prodotti da costruzione per quanto concerne le pavimentazioni in legno e i rivestimenti e i pannelli in legno massiccio
(GU L 79/27 del 16.3.2006)
________
Modifiche:
- Regolamento delegato (UE) 2024/1399 della Commissione, del 10 novembre 2023, relativo alle condizioni di classificazione, senza [...]
ID 4067 | Update news 07.08.2024
Regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 sul mercurio, che abroga il regolamento (CE) n. 1102/2008
GU L 137/21 del 24.05.2017
Il presente regolamento sul mercurio che integra anche quanto previsto dalla Convenzione di Minamata (la Convezione di Minamata sul mercurio è stata firmata dall'UE con la Decisione (UE) 2017/938 e adottata con la Decisione (UE) 2017/939 entrata in vigore il 16 agosto 2017) stabilisce le [...]
ID 22066 | 06.08.2024 / In allegato Decreto / Interventi ammissibili
Decreto 24 luglio 2024
Attuazione dell'articolo 38 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 59, recante le modalità attuative del Piano Transizione 5.0.
(GU n.183 del 06.08.2024)
________
Articolo 2 (Oggetto)
1. Il presente decreto, con gli allegati che ne costituiscono parte integrante, reca le modalità attuative della disciplina di cui [...]
Regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della Commissione.
Entrata in vigore: 25 Maggio 2017
GU L117/258 del 05.05.2017
______
Articolo 113
Entrata in vigore e data di applicazione
1. Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
2. Esso si applica [...]
ID 22384 | 05.08.2024 / In allegato Preview
EN ISO 10075-2:2024 Principi ergonomici relativi al carico di lavoro mentale - Parte 2: Principi di progettazione (ISO 10075-2:2024)
Questo documento fornisce indicazioni sui principi di progettazione e sulla progettazione dei sistemi di lavoro, tra cui la progettazione di attività e attrezzature (compresa la robotica e i sistemi autonomi intelligenti) e la progettazione del posto di lavoro, nonché le condizioni di lavoro con l'inclusione di [...]
ID 22381 | 03.08.2024 / Preview and Document attached
UNI CEN ISO/TR 52000-2:2020
Energy performance of buildings - Overarching EPB assessment - Part 2: Explanation and justification of EN ISO 52000-1
Availability date: 01 October 2020
_______
ISO CEN/TR 52000-2 refers to the overarching EPB-standard, EN ISO 52000‑1. It contains information to support the correct understanding, use and national implementation of EN ISO 52000‑1.
ID 14842 | Update 05.08.2024 / Testo consolidato 08.2024
Legge 30 dicembre 2021 n. 234
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.
(GU n.310 del 31.12.2021 - S.O: n. 49)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2022
In allegato:
- Testo consolidato 08.2024
- Testo consolidato 07.2023
- Testo consolidato 06.2022
- Legge 30 dicembre 2021 n. 234
- Maxiemendamento 23 Dicembre [...]
ID 21094 | 07.01.2024 / Documento e modello relazione controlli e verifiche tenuta gas
UNI 11137:2019
Impianti a gas per uso civile - Criteri per la verifica e il ripristino della tenuta di impianti interni - Prescrizioni generali e requisiti per i gas della II e III famiglia
La norma si applica agli impianti civili esistenti (da attivare, da riattivare oppure in servizio), alimentati con gas combustibili della II [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024