Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.359
/ Documenti scaricati: 31.178.359
ID 17655 | Update 24.03.2025
Regolamento (UE) 2022/1616 della Commissione del 15 settembre 2022 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abroga il regolamento (CE) n. 282/2008
GU L 243/3 del 20.9.2022
Entrata in vigore: 10.10.2022
L'articolo 6, paragrafo 3, lettera c), e l'articolo 13, paragrafo 2, si applicano a decorrere dal 10 ottobre 2024.
[box-warning]
ID 9867 | 24.03.2025
Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. (GU n.112 del 16-05-2005 - S.O. n. 93)
Entrata in vigore del provvedimento: 1/1/2006
_______
Testo consolidati allegato con le modifiche apportate dagli atti:
29/04/2006
DECRETO LEGISLATIVO 4 aprile 2006, n. 159 (in SO n.105, relativo alla G.U. 29/04/2006, n.99)
28/12/2007
LEGGE 24 dicembre 2007, n. 244 (in SO n.285, relativo alla G.U. 28/12/2007, n.300)
31/12/2007 [...]
ID 6779 | Update news 24.03.2025 / Testi consolidati allegati
Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
(GU n.106 del 9.5.2001 - SO n. 112)
_______
Allegati:
- Testo consolidato 03.2025
- Testo consolidato 01.2025
- Testo consolidato 09.2024
- Testo consolidato 08.2024
- Testo consolidato 07.2024
- Testo consolidato 05.2024
- Testo consolidato 02.2024
- Testo consolidato 10.2023
- Testo consolidato 03.2023
- Testo consolidato 11.2022
- Testo consolidato 05.2022
- Testo consolidato 04.2022
- Testo consolidato 12.2021
- Testo consolidato [...]
ID 6474 | Update 21.03.2025 / Documento completo allegato - Testi consolidati VVF
Secondo la definizione del punto 1.11 del DM 30 novembre 1983, aggiornata dall’allegato al DM 9 marzo 2007, punto 1.1 lettera j), la resistenza al fuoco è:
j) RESISTENZA AL FUOCO: "una delle fondamentali strategie di protezione da perseguire per garantire un adeguato livello di sicurezza della costruzione in condizioni di incendio. Essa riguarda la capacità portante in caso di incendio,
La direttiva 2008/68/CE è la Direttiva quadro dell'UE per il trasporto di merci pericolose:
- su strada | ADR
- su ferrovia | RID
- per via navigabile interna | ADN
Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose.
GU L 260/13 del 30.9.2008
La presente direttiva si applica al trasporto di merci pericolose effettuato su strada, per ferrovia o per via navigabile interna all’interno [...]
ID 5063 | Update 24.03.2025
Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012 Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese (G.U. n. 245 del 19.10.2012 - SO n.194)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.
(GU n.294 del 18-12-2012 - SO n. 208)
In allegato:
-
ID 4773 | 24.03.2025
Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo.
(GU n. 33 del 09-02-2012 - S.O. n. 27)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/02/2012.
______
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n. 35 (G.U. n. 82 del 06.04.2012 - S.O. n. 69) Conversione
________
Testi consolidati:
- testo consolidato 03.2025
- testo consolidato 07.2024
- testo consolidato 09.2023
- testo consolidato 08.2022
- testo consolidato 02.2021
ID 23671 | 22.03.2025 / Questionari e manuale allegati
WHODAS 2.0 è uno strumento di valutazione generico e pratico che può misurare la salute e la disabilità sia a livello di popolazione, sia nella pratica clinica.
È stato sviluppato dall'OMS per fornire un metodo standardizzato di misura della salute e della disabilità nelle diverse culture.
WHODAS 2.0 rileva il livello di funzionamento in sei domini:
- Dominio 1: Attività cognitive – comprendere e [...]
ID 4875 | Rev. 1.0 del 03.01.2025
Gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche contro impatti meccanici esterni (Codice IK) Classificazione CEI 70-4 - Documento aggiornato EN 62262/AMD:2021 - Variante CEI 70-4;V1 - In verde le modifiche - Traduzione IT non ufficiale
La Norma EN 62262 descrive un metodo per la classificazione dei gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche nei confronti [...]
ID 20490 | Update 23.03.2025 / In allegato
Decreto-Legge 29 settembre 2023 n. 132 - Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali.
(GU n.228 del 29.09.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2023
[box-info]Legge di conversione
Legge 27 novembre 2023 n. 170 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi [...]
ID 19871 | Update news 23.03.2025 / Testi consolidati allegati
Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025.
(GU n.144 del 22-06.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/06/2023
[box-warning]Conversione in Legge / Legge 10 agosto 2023 n. 112
Pubblicata nella GU n.190 del 16.08.2023 la Legge 10 agosto 2023 n. 112 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge [...]
ID 23667 | 22.03.2025 / In allegato bozza DM invita CE 21.03.2025
Bozza Decreto ministeriale per l’omologazione del prototipo, la taratura e le verifiche periodiche di funzionalità dei dispositivi e sistemi per l'accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità.
Numero di notifica CE: 2025/0159/IT (Italy)
Data di ricezione: 21/03/2025
Termine dello status quo: 24/06/2025
Oggetto del provvedimento è l’omologazione dei dispositivi o sistemi, intendendo includere in tale processo tutte le operazioni di [...]
ID 6241 | Update news 22.03.2025
Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.
(GU n.39 del 17-2-1992 - SO n. 30)
ID 2604 | Update 21.03.2025 / Documento completo in allegato
Il regolamento relativo ai biocidi (BPR, regolamento (UE) n. 528/2012) concerne l’immissione sul mercato e l’uso di biocidi, utilizzati per la tutela dell’uomo, degli animali, dei materiali o degli articoli contro organismi nocivi, quali parassiti o batteri, mediante l’azione dei principi attivi contenuti nel biocida.
Lo scopo di detto regolamento è migliorare il funzionamento del mercato dei biocidi all’interno dell’UE, garantendo, al [...]
ID 23655 | 19.03.2025 / In allegato Testo nota
Circolare n. 2668 del 18 marzo 2025 - OGGETTO: Modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea - Conformità macchine ante direttiva. Chiarimenti.
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il 13 febbraio 2025 / Circolare n. 2668 del 18 marzo 2025
Al fine di fornire riscontro alle numerose questioni di carattere operativo e interpretativo concernenti le tematiche [...]
ID 23665 | 20.03.2025 / Modelli allegati
Con il Decreto 14 febbraio 2025 (GU n.58 dell'11.03.2025), modifica all'Allegato 12-bis del Codice delle comunicazioni elettroniche Decreto Legislativo 1° agosto 2003, n. 259 in relazione al correttivo del codice di cui al Decreto Legislativo 24 marzo 2024 n. 48 - Disposizioni correttive al Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 207 (codice europeo delle comunicazioni elettroniche) di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018, che modifica il [...]
ID 23661 | 20.03.2025 / In allegato Preview
Norme della serie UNI 11664-X:2025, in vigore dal 20 marzo 2025, riguardanti i livelli di prestazione e modalità e condizioni di accettazione dei servizi di pulizia delle strade e di gestione dei rifiuti urbani.
__________
UNI 11664-1:2025
Livelli di prestazione e modalità e condizioni di accettazione dei servizi di pulizia delle strade e di gestione dei rifiuti urbani - Parte 1:
ID 485 | Update 20.03.2025 / In allegato
ID 23652 | 19.03.2025 / In allegato Elenco completo
Norme della serie EN 13501-X Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione.
Nel dettaglio:
- UNI EN 13501-1:2019
- UNI EN 13501-2:2023
- UNI EN 13501-3:2009
- UNI EN 13501-4:2016
- UNI EN 13501-5:2016
- UNI EN 13501-6:2023
- UNI EN 1366-8:2024
- UNI EN 1366-9:2024
[panel]UNI EN 13501-1:2019
Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione - Parte 1: Classificazione in base [...]
ID 19283 | Ed. 14.0 del 20 Marzo 2025
Direttiva 2008/68/CE, Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2024 e DM 07 agosto 2023 corredato con annotazioni Testo Sezioni / Capitoli ADR.
Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della Direttiva 2008/68/CE, relativa [...]
ID 4645 | Update 03.05.2024 / Documento completo allegato ISO 23601:2020 (UNI 2024)
[box-info]Adozione UNI 03 maggio 2024
UNI ISO 23601:2024 Identificazione di sicurezza - Segnaletica per le planimetrie di esodo ed evacuazione
La norma stabilisce i principi di progettazione delle planimetrie dell'emergenza (esodo ed evacuazione) da esporre, che contengono informazioni rilevanti per la sicurezza antincendio, l'esodo, l'evacuazione e il salvataggio degli occupanti della struttura. Questi piani possono essere utilizzati anche [...]
ID 23654 | 19.03.2025 / In allegato Schema di DM inviato CE
Schema di DM Caratteristiche e modalità di installazione del dispositivo di tipo alcolock
Numero di notifica: 2025/0149/IT (Italy)
Data di ricezione: 17/03/2025
Termine dello status quo: 18/06/2025
L’intervento normativo si rende necessario al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’articolo 125, comma 3-ter, del Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285, per disciplinare le caratteristiche del dispositivo di tipo alcolock, delle [...]
ID 23656 | 19.03.2025
Decreto 13 febbraio 2025 Recepimento della direttiva 2025/149/UE della Commissione, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di merci pericolose.
(GU n.65 del 19.03.2025)
______
Art. 1. Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35
1. Le lettere a) , b) e c) dell’art. 3, comma 2, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n.
ID 10213 | Rev. 9.0 del 17.03.2025 / Documento completo allegato
Il Documento allegato intende fornire un dettagliata tabella elenco delle attività che presentano rischi di cui al D.Lgs. 81/2008 per le quali è prevista la Sorveglianza Sanitaria, in relazione al Titolo del D.Lgs. 81/2008 ed alle altre norme vigenti.
E' riportata, inoltre, una tabella elenco delle mansioni a rischio per le quali è previsto l’obbligo della sorveglianza sanitaria per la valutazione [...]
ID 23294 | 15.01.2025 / Attached
Guidance on Drinking Water Directive (DWD) / Vol. I-II-III-IV - Version 01.2025
New guidance documents that describe good practice and provide technical and scientific advice for duty holders to comply with their obligations under the Drinking Water Directive (Directive EU 2020/2184).
The guidance supports the implementation of the European positive lists under the DWD.
__________
Guidance on Drinking Water Directive (DWD)
- VOLUME I: Guidance on [...]
ID 23577 | 07.03.2025 / Note allegate
Il Decreto 28 giugno 2024 n. 127 (EoW rifiuti inerti) che ha abrogato il precedente decreto 27 settembre 2022, n. 152, stabilisce all'Art. 8, che il termine per l’adeguamento ai criteri indicati è il 25 marzo 2025, data entro la quale il produttore deve presentare all’Autorità competente un aggiornamento della comunicazione effettuata ai sensi dell’articolo 216 del D.lgs. 152/2006, o un’istanza di aggiornamento dell’autorizzazione ordinaria.
_________
ID 1889 | 12.02.2025 / Documento completo allegato
Elenco delle Sanzioni previste dal Codice della Strada Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 per il trasporto di merci pericolose ADR.
Art. 168 Disciplina del trasporto su strada dei materiali pericolosi
(Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 - Codice della Strada)
1. Ai fini del trasporto su strada sono considerati materiali pericolosi quelli appartenenti alle classi indicate negli allegati all'accordo europeo relativo al trasporto internazionale [...]
ID 23650 | 18.03.2025 / Allegato
Pubblicato il report finale di “Finalisation of the European approach to assess the fire performance of façades”, commissionato dalla Commissione Europea per individuare una procedura per la valutazione della prestazione al fuoco delle facciate degli edifici.
Lo studio si focalizza sui requisiti delle normative adottate in tutti gli Stati membri in relazione alle prestazioni antincendio dei sistemi di facciata e sull’identificazione degli Stati membri che hanno requisiti normativi per [...]
ID 23591 | 10.03.2025 / In allegato (EN)
Linee guida sulla sicurezza antincendio per veicoli elettrici parcheggiati e infrastrutture di ricarica in parcheggi coperti
La rapida crescita dei veicoli elettrici a batteria e delle infrastrutture di ricarica in Europa, guidata dal Regolamento sulle infrastrutture per i combustibili alternativi e dalla Direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD) rivista, sottolinea la necessità di misure di sicurezza antincendio robuste nelle aree [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024