Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.955
/ Documenti scaricati: 31.258.358
/ Documenti scaricati: 31.258.358
ID 19517 | 28.04.2023 / Ordinanza in allegato
Ordinanza Ministero della Salute del 28 aprile 2023 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
(GU n.100 del 29.04.2023)
La presente ordinanza produce effetti dal 1° maggio 2023 al 30.06.2024
L'Ordinanza del 27 dicembre 2023 ha prorogato al 30.06.2024 l'Ordinanza del 28 aprile 2023.
________
Dal prossimo 1° maggio fino [...]
ID 19515 | 28.04.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/866 della Commissione del 24 febbraio 2023 recante modifica del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluoroottanoico (PFOA), i suoi sali e i composti a esso correlati
GU L 113/5 del 28.4.2023
Entrata in vigore: 18.05.2023
Applicazione dal 18.08.2023
_________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento [...]
ID 19512 | 27.04.2023 / In allegato
UNI/PdR 143:2023
Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza
La prassi di riferimento disciplina il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, tenendo conto dei principi stabiliti dalla normativa statale in materia di qualificazione.
La presente prassi di riferimento definisce il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, il quale ha lo scopo di attestare [...]
ID 16256 | 27.04.2022 / Testo consolidato allegato
Decreto 25 settembre 2007 n. 185 - Istituzione e modalita' di funzionamento del registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), costituzione e funzionamento di un centro di coordinamento per l'ottimizzazione delle attivita' di competenza dei sistemi collettivi e istituzione del comitato d'indirizzo sulla gestione dei RAEE, ai sensi degli articoli [...]
ID 19506 | 26.04.2023
Decreto 26 gennaio 2023 n. 45 - Regolamento disciplinante le categorie di interventi che non necessitano della valutazione di cui all'articolo 242-ter, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nonche' i criteri e le procedure per la predetta valutazione e le modalità di controllo.
(GU n.97 del 26.04.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/05/2023
_______
Art. 1. Oggetto [...]
ID 19505 | 26.04.2023 / Testo in allegato
Il Design and Construction of building exits pubblicato nel 1935 dal National Bureau of Standard (NBS / US), ad oggi National Institute for Standards and Technology (NIST / US), è uno primi testi studio internazionali che tratta il problema delle vie di esodo e delle uscite di sicurezza negli edifici relativamente alla prevenzione incendi, definendo il concetto di "modulo".
Il concetto di modulo / esodo per [...]
ID 6545 | 22.07.2018 / Documento completo allegato
La norma EN 617 è una norma tecnica di tipo C, armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE, che tratta dei requisiti di sicurezza e compatibilità elettromagnetica (CEM) per gli impianti di immagazzinamento di prodotti sfusi in sili, serbatoi, recipienti e tramogge.
Il presente documento è elaborato sulla norma UNI EN 617:2011 - Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua - Requisiti di sicurezza e [...]
ID 19497 | 25.04.2023
Guidance on sampling, analysis and data reporting for the monitoring of mineral oil hydrocarbons in food and food contact materials
In the frame of Commission Recommendation (EU) 2017/84
______
Attached:
- Guidance monitoring of mineral oil hydrocarbons in food and food contact materials - 2nd Edition 2023
- Guidance monitoring of mineral oil hydrocarbons in food and food contact materials - 1st Edition 2019
________
ID 19490 | 24.04.2023 / Download Guida allegata
A dieci anni dall’entrata in vigore della legge 11 dicembre 2012 n. 220, con la quale è stata profondamente innovata la materia del condominio, il Notariato — con ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) e le Associazioni dei Consumatori — ha provato a fare il punto della situazione. In particolare la presente Guida è redatta con il metodo casistico: dopo una breve introduzione [...]
Rapporto ISTISAN 23/3
Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2023.
Il consumo di alcol è un importante problema di salute pubblica, classificato in Europa come terzo fattore di rischio di malattia e morte prematura dopo il fumo e l’ipertensione arteriosa. L’Osservatorio Nazionale Alcol (ONA) elabora e analizza ogni anno le basi di [...]
ID 19477 | 24.04.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/842 della Commissione del 17 febbraio 2023 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per l’esecuzione dei controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alle prescrizioni in materia di benessere degli animali per il trasporto di animali con navi adibite al trasporto di bestiame
GU L 109/1 del 24.4.2023
Entrata in vigore: 14.05.2023
______
Articolo [...]
ID 14969 | 18.11.2021 / Documento completo allegato
Il Documento illustra i Cartelli di carico da apporre da apporre per diverse tipologie di scaffalature metalliche in accordo con la norma UNI EN 15635 Utilizzo e manutenzione dell’attrezzatura di immagazzinaggio. Riportato inoltre cartello di carico per sistemi di soppalchi.
La norma UNI EN 15635 all’Appendice B Esempi tipici di cartelli di carico, riporta, per diverse tipologie di scaffalature metalliche, i cartelli [...]
ID 19454 | 20.04.2023 / In allegato Linee guida
L’opuscolo, aggiornato rispetto all’edizione precedente (2012), contiene una sintesi dei regolamenti REACH, CLP, SDS e fa riferimento al d.lgs. 81/2008 e s.m.i.
Approfondendo tematiche come la valutazione e gestione del rischio chimico, i valori limite di esposizione professionale, i DPI, la segnaletica di sicurezza, l’informazione e formazione e la sorveglianza sanitaria.
L’opuscolo fa riferimento al Titolo IX, Capo I del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.,
ID 19470 | 22.04.2023 / Note in allegato
Pubblicata nella GU n. 94 del 21 aprile 2023 la Legge 21 aprile 2023 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe [...]
ID 7566 | Rev. 1.0 del 16.04.2023 / In allegato Documento completo
Documento e note allegate sul "Rischio moderato" del D.Lgs. n. 626/1994 a "Rischio chimico basso per la sicurezza e irrilevante per la salute" del D.Lgs. 81/2008. Considerazioni dal Documento allegato "La prevenzione del rischio chimico" RV Documento di consenso 13 aprile 2017" (disponibile anche allegato).
La Direttiva 98/42/CE è la XIV direttiva sociale particolare sulla protezione della salute e della sicurezza [...]
ID 19453 | 20.04.2023 / In allegato Note complete
Pubblicato nella GU n. 88 del 14 Aprile 2023 il Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39 "Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche", in vigore dal 15 aprile 2023.
Il Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39, introduce specifiche misure, volte ad aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici e a ridurre dispersioni di risorse idriche.
ID 19467 | 21.04.2023
Legge 21 aprile 2023 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe legislative.
(GU Serie Generale n. 94 [...]
ID 19327 | 21.04.2023
Delibera 12 aprile 2023 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati.
(GU n.94 del 21.04.2023)
_________
28.03.2023
Approvata al Senato della Repubblica, nella seduta del 22 marzo 2023, la proposta d’inchiesta parlamentare: “Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle [...]
ID 19464 | 21.04.2023 / Preview in allegato
UNI CEI 11903:2023
Attività professionali non regolamentate - Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
Data disponibilità: 16 marzo 2023
________
La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del dell'Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto. Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze [...]
ID 19462 | 21.04.2023 / In allegato Testo approvato EN/IT
Il Parlamento Europeo, con 595 voti a favore, 7 contrari e 30 astenuti, ha adottato, nella seduta del 18 aprile 2023, il nuovo Regolamento Macchine.
Il nuovo Regolamento Macchine dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea nella prima parte del prossimo mese di luglio: entrata in vigore, quindi, 20 giorni dopo la pubblicazione.
Il nuovo Regolamento Macchine, poi, diverrà applicabile 42 mesi [...]
ID 19460 | 21.04.2023 / Download Comunicato - Download Sentenza
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Comune di Ginosa)
Le concessioni di occupazione delle spiagge italiane non possono essere rinnovate automaticamente ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente
I giudici nazionali e le autorità amministrative sono tenuti ad applicare le norme pertinenti di diritto dell’Unione, disapplicando le disposizioni di diritto nazionale non [...]
ID 19457 | 20.04.2023
Regolamento recante l'aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell'Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185.
(GU n.93 del 20.04.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2023
[box-warning]Interpretazione applicativa Decreto 20 febbraio 2023 n. 40
Refuso - Segnalazione MASE
Si segnala un refuso nell’Allegato 1 al citato decreto: il "Raggruppamento 2" include erroneamente il paragrafo “4.5 apparecchiature di grandi dimensioni diverse da quelle elencate nel paragrafo [...]
ID 19452 | 19.04.2023 / In allegato
Nota INL prot. 14 aprile 2023 n. 2572 - Indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970.
Si forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che traggono spunto dall’esperienza applicativa e dalle problematiche operative emerse anche in relazione all’evoluzione tecnologica dei sistemi adottati.
Le indicazioni tengono conto, attesa l’interconnessione in [...]
ID 19444 | 18.04.2023 / In allegato
La Regione Lombardia, dopo la pubblicazione delle Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi - RL avvenuta nel 2022, ha pubblicato con D.g.r. 12 aprile 2023 - n. XII 134, le Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli non ferrosi.
_________
Il presente documento è stato realizzato dal Tavolo Tecnico “Scorie di fusione” istituito [...]
ID 19455 | 21.07.2023 / In allegato Decreto in GU - Bozza Decreto Lavoro e nota completa
Il decreto-legge Lavoro 2023 apporterà nuove disposizioni su pensioni, reddito di cittadinanza, garanzia per l’inclusione lavorativa, garanzia per l’attivazione lavorativa, contratti a termine ed anche modifiche al Testo unico salute e sicurezza Dlgs 81/2008. L'articolo che si occupa di queste ultime modifiche è l'articolo 15, rubricato “Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81".
[box-warning]Pubblicato il Decreto-Legge 4 [...]
ID 4467 | Update news 20.04.2023 / In allegato
Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell'articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164.
(GU n.183 del 07.08.2017)
[box-note]Update 20.04.2023
Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39 Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento [...]
Testo Unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici.
(GU n. 5 del 8 gennaio 1934)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/01/1934
TITOLO I. NORME SULLE DERIVAZIONI E SULLE UTILIZZAZIONI DELLE ACQUE PUBBLICHE
TITOLO II. DIPOSIZIONI SPECIALI SULLE ACQUE SOTTERRANEE
TITOLO III. TRASMISSIONE E DISTRIBUZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA
TITOLO IV. CONTENZIOSO
TITOLO V. DISPOSIZIONI GENERALI E TRANSITORIE
_______
Aggiornamenti all'atto:
...
18/12/2019
DECRETO 4 dicembre 2019 (in G.U. 18/12/2019, n.296)
06/11/2021
DECRETO-LEGGE 6 novembre 2021, n. 152 (in [...]
ID 19447 | 19.04.2023
Rapporti ISPRA 383/2023
Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea.
Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a fornire annualmente l’inventario nazionale delle emissioni dei gas serra secondo i formati richiesti, deve [...]
ID 19448 | 19.04.2023
Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea.
L’anno 2020 è stato un importante anno di verifica, per l’Italia e l’Unione Europea, in cui è stata chiusa la contabilizzazione per il secondo [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024