Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.067
/ Documenti scaricati: 31.483.145

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro

ID 24210 | 02.07.2025

Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025

Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all’aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata alle alte temperature, al fine di ridurre l’impatto dello stress termico ambientale sulla salute.
...

VALUTATO conseguentemente con riferimento a tutte le attività lavorative [...]

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro

ID 24209 | 02.07.2025

Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e affini all'aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole
...

nei cantieri, in agricoltura e nel florovivaismo, di disporre, fino al 31 agosto 2024, salvo successivi provvedimenti, il divieto lavorativo su tutto il territorio [...]

Featured

Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR

Lavoratrici madri   quadro normativo e DVR 2025

Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR / Update Rev. 1.0 Aprile 2025

ID 6055 | Update Rev. 1.0 del 14.04.2025 / Documenti completi in allegato

La tutela delle lavoratrici madri è normata dal D.Lgs.151/2001 e D.Lgs.81/08. Il D.Lgs.151/2001 è il testo unico per la tutela della maternità e paternità, che riporta al suo interno anche articoli relativi alla salute e sicurezza sul lavoro delle lavoratrici madri, con la menzione della Valutazione dei Rischi, le lavorazioni vietate o limitate [...]

Featured

Diritto dell'Unione Europea in materia di sicurezza: Direttive Sociali

Direttive sociali lavoro 2025

Quadro sinottico Direttive sociali lavoro / Evoluzione e stato attualeRev. 17.0 Aprile 2025

ID 2061 | Rev. 17.0 del 21.04.2025 / Documento di lavoro completo allegato

Il quadro legislativo dell'UE in materia di SSL è costituito da una direttiva quadro (Direttiva 89/391/CEE) e da 26 direttive particolari/specifiche (vedi a seguire) elaborate nel corso del tempo. La direttiva quadro europea del 1989 sulla sicurezza e sulla salute durante il lavoro costituisce la base per principi comuni e norme minime in tutta l'UE. Il [...]

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

ID 24204 | 01.07.2025

Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro, anche attraverso l’emanazione di una legge che obbligherà tutti i soggetti che somministrano formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro nella nostra Regione a registrarsi preventivamente su [...]

Featured

Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025

Ordinanza Regione Lombardia n  348 del 01 07 2025

Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025 / Divieto attività rischio calore solare

ID 24202 | 01.07.2025 / In allegato

Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025
Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica: attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all'aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata al sole

__________

ORDINA quanto segue:

- è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore [...]

Featured

Corte di Giustizia dell'Unione Europea, Sez. 10, 12 giugno 2025, n. 219 - CGE n. 219/24

Sentenza CURIA causa C 219 24 del 12 Giugno 2025   Rischio biologico giustifica obbligo vaccinazione

Corte di Giustizia dell'Unione Europea, Sez. 10, 12 giugno 2025, n. 219 - CGE n. 219/24 / Rischio biologico giustifica obbligo vaccinazione

ID 24196 | 30.06.2025 / Sentenza allegata

La normativa europea sulla SSL non osta a una normativa nazionale in forza della quale "un datore di lavoro può obbligare i lavoratori con i quali ha concluso un contratto di lavoro a farsi vaccinare se sono esposti a un rischio biologico".

Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori - Direttiva 89/391/CEE - Obblighi [...]

Decisione 2008/823/CE

Decisione  2008/823/CE

ID 24194 | 30.06.2025

Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 288 del 30.10.2008)

Collegati

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro

ID 24193 | 30.06.2025

Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro

(GU L 188 del 9.8.1995)

Modifiche:
- M1 Decisione 2008/823/CE della Commissione del 22 ottobre 2008 (GZU L 288 5 del 30.10.2008)

Collegati

Featured

Decreto Direttoriale n. 43 del 25 giugno 2025

DD n  43 del 25 giugno 2025

DD n. 43 del 25 giugno 2025 / Patente a Crediti: nuove modalità di visualizzazione piattaforma INL

ID 24189 | 30.06.2025 / In allegato

Decreto Direttoriale n. 43 del 25 giugno 2025
Patente a Crediti: nuove modalità di visualizzazione disponibili sulla piattaforma INL

___________

Art. 1 (Oggetto e finalità)

1. Il presente provvedimento individua le modalità di ostensione delle informazioni concernenti la patente a crediti ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 18 settembre [...]

Featured

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso

Vademecum estintori Controllo manutenzione uso 2024

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso / Update Agosto 2024

ID 4309 | Rev. 5.0 del 05 Agosto 2024 / Vademecum completo in allegato

Documento di raccordo sulla legislazione (D. Lgs. 81/2008 TUSDecreto 1 Settembre 2021, ADR) e norme tecniche sugli estintori:

- UNI 9994-1:2024 - Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione. Data entrata in vigore: 25 luglio 2024 - Sostituisce: UNI 9994-1:2013
- UNI 9994-2:2015 - Apparecchiature per estinzioni incendi - Estintori di incendio - Parte 2: Requisiti di conoscenza,

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi

ID 24185 | 28.06.2025

Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563
Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione dal rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi

Serie Ordinaria n. 26 - Lunedì 23 giugno 2025

DELIBERA

per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente richiamate:

1. che tutte le ATS [...]

Featured

Esercizio impianti elettrici: Procedure e organizzazione sicurezza EN 50110-1

Esercizio impianti elettrici   Procedure e organizzazione sicurezza EN 50110 1

Esercizio impianti elettrici: Procedure e organizzazione sicurezza

ID 3944 | Rev. 2.0 del 17.06.2024 / Documento di approfondimento allegato

Documento di approfondimento sulle corrette modalità operative di lavoro eseguite sugli con o nelle vicinanze di un impianto elettrico in accordo alla norma tecnica EN 50110-1:2013.

Raccomandazione ILO n. 3 del 29 ottobre 1919

Raccomandazione ILO n. 3 del 29 ottobre 1919 / Prevenzione rischio dell'antrace (carbonchio)

ID 24181 | 27.06.2025

La Conferenza generale dell'Organizzazione internazionale del lavoro,

Convocato a Washington dal Governo degli Stati Uniti d'America il 29 ottobre 1919, e

Avendo deciso di adottare alcune proposte relative all'occupazione femminile: processi malsani, che fa parte del terzo punto all'ordine del giorno della riunione di Washington della Conferenza; e

Avendo stabilito che tali proposte dovranno assumere la forma di una Raccomandazione,

adotta la seguente [...]

Convenzione ILO C161 del 26 giugno 1985

Convenzione ILO C161 del 26 giugno 1985 / Servizi di medicina del lavoro

ID 24180 | 28.06.2025 / In allegato

ILO - Convention concerning Occupational Health Services C161 25 giugno 1985

Geneva, 25 giugno 1985

The General Conference of the International Labour Organisation,

Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventy-first Session on 7 June 1985, and
Noting that the protection of the worker against sickness, disease and injury arising out [...]

Featured

Convenzione ILO C192 del 13 giugno 2025

Convenzione ILO C192 del 13 giugno 2025   Convenzione sui rischi biologici ambiente di lavoro

Convenzione ILO C192 del 13 giugno 2025 / Convenzione sui rischi biologici nell'ambiente di lavoro

ID 24179 | 27.06.2025 / In allegato

Convenzione ILO C192 del 13 giugno 2025
Raccomandazione ILO 209 del 13 Giugno 2025
List of examples of situations covered and not covered Convention 192
Clarification using -biological hazards vs. -biological risks-

1. Convenzione concernente la prevenzione e la protezione contro i rischi biologici nell'ambiente di lavoro (Convenzione sui rischi biologici nell'ambiente di lavoro, 2025 (n.

Featured

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento

Procedura per la movimentazione dei carichi 2024

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento / Rev. 4.0 Maggio 2025

ID 1870 | Update Rev. 4.0 del 31 Maggio 2025

Procedura concernente l’uso di attrezzature di lavoro che servono alla movimentazione dei carichi, per operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento durante attività di carico e scarico. 

E’ rivolta a tutto il personale che effettua sollevamenti di carichi mediante l’utilizzo di attrezzature atte al sollevamento ed alla movimentazione.

Featured

DUVRI Documento Unico Valutazione Rischi Interferenze - Modello doc

DUVRI Rev 4 0 2024

Documento Unico per la Valutazione Rischi da Interferenze (DUVRI) / Rev. 4.0 Agosto 2024

ID 1174 | Rev. 4.0 del 21.08.2024 / Documento di lavoro completo in allegato

In formato doc con allegati (su Fonte INAIL)

Il DUVRI deve essere elaborato dall'azienda committente, sotto la resposnsabilità del datore di lavoro, qualora un'impresa esterna intervenga nell'unità sua produttiva per effettuare lavori di manutenzione o impiantare cantieri temporanei non soggetti all'obbligo di stesura del Piano di sicurezza e coordinamento, in conformità a quanto disposto dal dall'art.

Featured

PAF 2025 - Fogli di calcolo per valutazioni ROA

PAF 2025   Valutazione ROA

PAF 2025 - Fogli di calcolo per valutazioni ROA

ID 24172 | 26.06.2025 / In allegato

Fogli di calcolo per valutazioni di ROA in accordo all’allegato XXXVII del D.Lgs 81/08.

Sottosezione “calcolatori e procedure” della sezione Radiazioni Ottiche Artificiali:

- Foglio di calcolo radiometria Allegato XXXVII e fotometria

La valutazione del livello di esposizione a radiazioni ottiche ai sensi del capo V titolo VIII del D.Lgs 81/08 può essere effettuata mediante misure o calcoli utilizzando le definizioni delle grandezze dosimetriche di interesse protezionistico descritte [...]

Featured

DVR VDT | Modello valutazione rischio videoterminali

DVR Videoterminali

DVR VDT | Modello valutazione rischio videoterminali / Update Rev. 1.0 del 16 Agosto 2024

ID 8331 | Rev. 1.0 del 16.08.2024 / Modello DVR VDT e altra documentazione allegata

La Documentazione allegata è inerente la valutazione del rischio videoterminali, secondo quanto prescritto dal D.Lgs. n. 81/2008 “Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro” - TITOLO VII, CAPO I e CAPO II (in formato .doc/pdf), con Modello DVR VDT, Documenti ufficiali INAIL, Documento sulle norme UNI VDT/Postazioni di lavoro ufficio, altra Documentazione d'interesse.

I lavoratori [...]

Featured

Vademecum Medico Competente

Vademecum medico competente

Vademecum Medico Competente / Update Rev. 4.0 Marzo 2025

ID 19216 | Rev. 4.0 del 29 Marzo 2025 / Vademecum completo in allegato

Il presente vademecum analizza la figura del medico competente illustrandone gli obblighi, le responsabilità e le competenze proprie del ruolo rivestito, in collaborazione alla valutazione dei rischi ed all'effettuazione della sorveglianza sanitaria, a tutela dello stato di salute e della sicurezza dei lavoratori.

Nell’ambito del sistema di tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro, il Medico Competente (MC) riveste un ruolo [...]

Featured

Sicurezza come fattore competitivo: il caso dei porti italiani

Sicurezza come fattore competitivo   il caso dei porti italiani   CNI 2025

Sicurezza come fattore competitivo: il caso dei porti italiani / CNI Giugno 2025

ID 24166 | 25.06.2025 / In allegato

In leggera flessione negli ultimi anni il numero di incidenti sul lavoro nei porti italiani, ma restano ancora molte aree critiche, in particolare quella della movimentazione di merci. Occorre continuare ad investire in aggiornamento continuo dei lavoratori, nella progettazione di opere portuali che contemplino nuove misure di sicurezza per i lavoratori e in studi che permettano di conoscere meglio [...]

Decreto ministeriale n. 87 del 23 giugno 2025

Decreto ministeriale n. 87 del 23 giugno 2025

ID 24165 | 25.06.2025

Decreto ministeriale n. 87 del 23 giugno 2025
Commissione consultiva permanente per la sicurezza sul lavoro, di cui all'articolo 6Decreto legislativo 9 aprile 2008, 81 - Sostituzione del rappresentante effettivo dell'Associazione bancaria italiana - ABI

...

Fonte: MLPS

Collegati

Featured

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note

D Lgs  81 2008 le misure generali di tutela Art  15 Note

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note

ID 23509 | 13.05.2025 / Note complete in allegato

Il D.Lgs. 81/2008 persegue la finalità di garantire uniformità di tutela nei luoghi di lavoro per le lavoratrici e i lavoratori su tutto il territorio nazionale.

A tal fine individua misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 15 D.Lgs. 81/2008.

Prima ancora del D.Lgs. 81/2008, testo unico sulla sicurezza sul lavoro [...]

Featured

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 giugno 2025 n. 23318

Cassazione Penale Sez  4 del 23 giugno 2025 n  23318

CP Sez. 4 n. 23318/2025  / Infortunio con macchinario - Omessa formazione e omessa consegna manuale d'uso

ID 24162 | 25.06.2025 / In allegato

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 giugno 2025 n. 23318
Macchinario sprovvisto di carter di protezione e ferita al dito dell'operatore. Omessa formazione e omessa consegna del manuale d'uso: nessuna abnormità nel comportamento del lavoratore

Penale Sent. Sez. 4 Num. 23318 Anno 2025
Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente
Dott. VIGNALE Lucia - Consigliere
Dott. CALAFIORE Daniela - Relatore
Dott. RANALDI Alessandro - Consigliere
Dott. RICCI Anna [...]

Featured

Documentazione sicurezza cantieri

Documentazione di cantiere   Rev  2 0 2025

Documentazione sicurezza cantieri imprese / lavoratori autonomi / Rev. 2.0 Maggio 2025

ID 7244 | Rev. 2.0 dell'11.05.2025 / Documento completo allegato doc/pdf

Il presento documento, in forma check list (pdf/doc) individua la documentanzione da tenere in cantiere da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi, e tiene conto di quanto richiesto dalle seguenti norme principali:

D.Lgs. 81/2008
D.Lgs.36/2023 (appalti pubblici)
- Codice civile (appalti privati)
- Norme CEI e UNI
Decreti PI Settembre 2021
- Norme collegate al D.Lgs.

Featured

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

Linee di indirizzo protezione dei lavoratori dal calore / Conferenza Regioni e PA - Giugno 2025

ID 24152 | 23.06.2025 / In allegato

Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome - 25/69/CR6bis/C7 del 19 giugno 2025 - Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

L’aumento della temperatura ambiente media, previsto a causa dei cambiamenti climatici, può avere un impatto significativo sui luoghi di lavoro; infatti lavorare in condizioni di calore estremo comporta un aumentato rischio di patologie da [...]

Ondate di calore - Attivo il numero di pubblica utilità 1500

Ondate di calore   Attivo il numero di pubblica utilit  1500

Ondate di calore - Attivo il numero di pubblica utilità 1500

ID 24154 | 23.06.2025

Il servizio telefonico gratuito messo a disposizione dal Ministero della Salute in sinergia con l’Inail fornisce ai cittadini informazioni su come affrontare il caldo e sui comportamenti corretti da adottare nei luoghi di lavoro

A partire da lunedì 23 giugno e fino a metà settembre, il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Inail, ha riattivato il numero di pubblica utilità 1500, che rientra tra le attività

Featured

Formazione lavoratori uso DPI Categoria III / Note

Formazione lavoratori uso DPI Categoria III Note

Formazione lavoratori uso DPI Categoria III / Note Rev. 1.0 del 25 Maggio 2025

ID 22806 | Update 25.05.2025 / In allegato note complete

La formazione e l’addestramento all’uso dei DPI (categoria I, II e III), avviene nell’ambito dell’art. 37 D.Lgs. 81/2008, in relazione alla valutazione dei rischi specifica e alla complessità del DPI.

Per quanto attiene la formazione all'uso dei DPI di cui al Capo II del Titolo IX del D.Lgs. 81/2008, il datore di lavoro ai sensi dell'art. 77 c. 4 lett h) assicura [...]

Featured

Videosorveglianza sul posto di lavoro: normativa e autorizzazioni

Videosorveglianza posto lavoro

Videosorveglianza sul posto di lavoro: normativa, giurisprudenza e autorizzazioni | Rev. 16.0 / Maggio 2025

ID 6168 | Rev 16.0 del 28 Maggio 2025 / Documento completo allegato

Documento completo allegato con tutta la normativa, giurisprudenza, modulistica per gestire la videosorveglianza in azienda.
________

Update 28.05.2025

Nota INL n 4757 del 26 maggio 2025
Indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970.
________

Update 21.10.2024

Nota INL n. 7020 del 25 settembre 2024
Indicazioni operative [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024