Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.072
/ Documenti scaricati: 31.486.236

Decreto direttoriale n. 185 del 06 dicembre 2024

DD n. 185 del 06 dicembre 2024 - Aggiornamento composizione Commissione per l’iscrizione elenco dei medici autorizzati

ID 23124 | 16.12.2024 / In allegato

Decreto direttoriale n. 185 del 06 dicembre 2024 - Aggiornamento composizione Commissione per l’iscrizione elenco dei medici autorizzati

______

Articolo unico (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati)

1. Il dott. Salvatore Clemente è nominato componente effettivo in rappresentanza del Ministero della salute, in sostituzione della dott.ssa Maria Giuseppina Lecce, in seno alla Commissione [...]

Featured

Decreto n. 1986 del 3 dicembre 2024

Decreto n  1986 del 3 dicembre 2024

Decreto n. 1986 del 3 dicembre 2024 / Corsi di addestramento e formazione Lavoratori marittimi

ID 23132 | 16.12.2024

Decreto 3 dicembre 2024 Modalita' di svolgimento dei corsi di addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi previsti dalla Convenzione STCW'78 nella sua versione aggiornata e per la Maritime Security - Codice ISPS presso i centri di addestramento autorizzati. (Decreto n. 1986/2024)

(GU n.294 del 16.12.2024)

_________

Art. 1. Finalità

1. Il presente decreto disciplina le procedure amministrative che i Centri di addestramento devono [...]

Featured

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024   Infortunio in itinere anche in smart working

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024 / Infortunio in itinere anche in smart working

ID 22646 | 01.10.2024 / In allegato

La sentenza di 1° grado Tribunale di Milano è relativa ad infortunio occorso a lavoratrice PA che svolgeva il lavoro in modalità agile, avvenuta nel settembre del 2020 in piena pandemia, durante permesso accordato.

Concesso regolarmente il permesso di assentarsi per motivi personali, al rientro la donna è caduta a terra provocandosi distorsione al piede.

Dopo essere stata [...]

Featured

REACH-CLP-OSH_2024 - Aggiornamenti sulla sicurezza chimica

REACH OSH 2024   Aggiornamenti sulla sicurezza chimica

REACH-CLP-OSH_2024 - Aggiornamenti sulla sicurezza chimica / Nov. 2024

ID 22988 | 22.11.2024 / Reg. ER - INAIL (Convegno di Ambiente-Lavoro 2024 - Bologna 21 Novembre 2024)

"Agenti Cancerogeni, Mutageni, tossici per la Riproduzione e che destano molta preoccupazione per la salute".

Il presente Volume costituisce gli atti del “Convegno Nazionale REACH-CLP-OSH_2024 - Le sostanze CMR in Sicurezza Chimica: Agenti Cancerogeni, Mutageni, tossici per la Riproduzione e che destano molta preoccupazione per la salute” (Bologna, 21 novembre 2024), promosso ed organizzato dall’Assessorato Politiche per la [...]

Dati INAIL n. 11/2024 - Focus settore costruzioni

Dati INAIL n  11 2024   Focus settore costruzioni

Dati INAIL n. 11/2024 - Focus settore costruzioni

ID 23099 | 12.12.2024 / In allegato

Costruzioni: un settore in espansione - Costruzioni: settore trainante dell’economia ma sempre rischioso - I dati confermano la crescita delle malattie professionali nelle costruzioni - L’influenza del fattore umano per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro nelle micro e piccole imprese edili - Nuova veste e più contenuti per la banca dati delle professioni

Oltre a essere un pilastro del nostro sistema produttivo, con un valore aggiunto pari [...]

Featured

Valutazione del rischio ambienti freddi

Valutazione del rischio ambienti freddi

Valutazione del rischio ambienti freddi / EN ISO 15743 - EN ISO 11079 

ID 5371 | Update Rev 2.0 del 26 Settembre 2023 / Documento completo allegato

EN ISO 15743 | Valutazione del rischio 
EN ISO 11079 | IREQ e tWC

Il Documento allegato illustra la Valutazione del rischio di ambienti severi freddi, con la metodologia dettata dalle [...]

Featured

Manuale del Medico Competente ANMA

Manuale del medico competente ANMA 2024

Manuale del medico competente ANMA / Luglio 2024

ID 22266 | 23.07.2024 / In allegato

ANMA - Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti - ha da poco reso disponibile il Manuale del medico competente. Visto l'ampia trattazione e il taglio pragmatico questo manuale rappresenta un valido strumento non solo per i medici competenti, ma anche per tutti gli operatori di prevenzione nelle aziende.

A dieci anni dal primo Manuale ANMA, il nuovo testo di 389 pagine, realizzato dal Gruppo di Lavoro ANMA coordinato da Gilberto [...]

Featured

L’acrilonitrile: aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto

Acrilonitrile aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto

L’acrilonitrile: aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto

ID 23088 | 11.12.2024 / In allegato

La direttiva (UE) 2022/431 (CMRD), che modifica la CMD (anche con l’introduzione di sostanze tossiche per la riproduzione), recepita con d.lgs. del 4 settembre 2024, n. 135, (GU Serie generale n.226 del 26.9.2024), prende in considerazione tra le diverse sostanze anche l’acrilonitrile (ACN) ritenendo opportuno, stabilire valori limite di esposizione occupazionale a lungo e breve termine, considerando la via di assorbimento cutanea e [...]

Featured

Lavori usuranti e gravosi | Quadro normativo

Lavori usuranti e gravosi   Quadro normativo

Lavori usuranti e gravosi | Quadro normativo - Rev.1.0 Agosto 2024

ID 6515 | Rev. 1.0 del 04.08.2024

Il presente elaborato illustra la panoramica normativa propria delle c.d. attività di lavoro usurante e di lavoro con mansioni particolarmente pesanti o gravose, individuando gli interventi normativi che si sono susseguiti da 1993 ad oggi.

Decreto Legislativo 11 agosto 1993, n. 374 - Consolidato

Modifiche:
Legge 8 agosto 1995, n. 335 (in SO n.101, relativo alla G.U. 16/08/1995, n.190);

Decreto Legislativo 21 aprile 2011 n.

Featured

Polveri e fibre ambienti di lavoro: UNI EN 481

Polveri e fibre ambienti di lavoro UNI EN 481

Polveri e fibre: UNI EN 481 Convenzioni di campionamento / Update Rev. 1.0 Ottobre 2024

ID 9877 | Update Rev. 1.0 del 02.10.2024 / Documento completo in allegato

Il Documento (completo in allegato) illustra la UNI EN 481 metodica standardizzata (Allegato XLI) del D.Lgs. 81/2008 con la la definizione delle convenzioni dì campionamento (curve convenzionali) per le frazioni granulometriche delle particelle che devono essere utilizzate per valutare i possibili effetti sanitari derivanti dall'inalazione di particelle aerodisperse nell'ambiente di lavoro. Queste sono derivate da dati [...]

Featured

Nota INL prot. n. 9326 del 9 dicembre 2024

Nota INL prot  n  9326 del 9 dicembre 2024

Nota INL prot. n. 9326 del 9 dicembre 2024 / Regime sanzionatorio patente a crediti

ID 23084 | 10.12.2024 / In allegato

Nota prot. n. 9326 del 9 dicembre 2024 - Art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008 recante “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti” - D.M. 18 settembre 2024, n. 132 - regime sanzionatorio

Facendo seguito alla circ. n. 4/2024 ed acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che si è espresso con nota prot. n.

Featured

Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TUS

Tabella riepilogativa Formazione Informazione adddestramento TUS

Tabella riepilogativa Informazione/Formazione lavoratori TUS / Novembre 2024

ID 3195 | Update 6.0 Novembre 2024 / Documento completo allegato

Tabella riepilogativa delle attività di Informazione, Formazione ed Addestramento (IFA) previste per i lavoratori nel D.Lgs. 81/2008, con indicazioni legislative correlate e norme tecniche.

Nella presente revisione 6.0 Novembre 2024, aggiornato il documento alla formazione Lavori sotto tensione - CEI 11-27:2021, altro (vedasi changelog), miglioramenti grafici/correzioni. Il Documento non ha carattere di esaustività SSL.

Changelog

Ed. 6.0
03. Ambienti confinati - UNI 11958
07. Lavori su impianti elettrici - CEI [...]

Featured

Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146

DL 21 ottobre 2021 n  146

Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146 / DL Sicurezza lavoro Draghi Ottobre 2021 convertito L. n. 215/2021 - Consolidato 12.2024

ID 14804 | 10.12.2024 / Testo consolidato allegato

Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146
Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.

(GU n.252 del 21.10.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2021

Pubblicata nella GU n.301 del 20.12.2021 la Legge 17 dicembre 2021 n. 215 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure [...]

Featured

Ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza / ATS Brianza

Ruolo del RSL   ATS Berianza 06 2021

Ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza / ATS Brianza Rev. 1.0 Giugno 2021

ID 22958 | 18.11.2024 / In allegato

Dalla normativa all’esercizio effettivo del ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il Documento strutturato a FAQ, risponde a quesiti secondo le Schede riportate.

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è uno dei soggetti chiamati a svolgere un ruolo di rilievo nel sistema di prevenzione e di sicurezza sul lavoro previsto dal decreto legislativo 81/2008,

Featured

Report Pre.Vi.S 2014 - 2020 - L’attività di vigilanza per il monitoraggio dei fattori di rischi

Report Pre Vi S 2014   2020

Report Pre.Vi.S 2014 - 2020 - L’attività di vigilanza per il monitoraggio dei fattori di rischi

ID 23034 | 29.11.2024 / In allegato

Report Pre.Vi.S 2014 - 2020 - L’attività di vigilanza per il monitoraggio dei fattori di rischio e l’assistenza alle imprese

Il monitoraggio dei fattori rischio è una condizione essenziale per stabilire le più appropriate misure di prevenzione da adottare negli ambienti di lavoro.

L’attività di vigilanza condotta dalle istituzioni preposte fornisce una fonte informativa preziosa valorizzata dal sistema Pre.Vi.S: i verbali di [...]

Featured

Ordinanza Corte di Cassazione n. 21683 del 23 agosto 2019

Ordinanza Corte Cassazione n  21683 del 23 agosto 2019

Ordinanza Corte di Cassazione n. 21683 del 23 agosto 2019 / Contratto a tempo determinato - considerato a tempo indeterminato se assente Valutazione dei Rischi SSL

ID 22871 | 05.11.2024 / Ordinanza allegata

Con l’ordinanza n. 21683 del 23 agosto 2019 la Corte di Cassazione ha ribadito che, in caso di contratto a tempo determinato, qualora venisse omessa la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori da parte del datore di lavoro, il termine del contratto stesso si considera [...]

Featured

UNI EN ISO 10882-1 e 2:2024 - Nuove Ed. norme SSL campionamento processi di saldatura

UNI EN ISO 10882 1 e 2 2024   Nuove Ed  norme SSL campionamento processi di saldatura

UNI EN ISO 10882-1 e 2:2024 - Nuove Ed. 2024 norme SSL campionamento processi di saldatura

ID 22752 | 17.10.2024 / Download Scheda (Preview disponibili al link riportati)

Pubblicate da UNI il 10 Ottobre, le nuove edizioni delle norme UNI EN ISO 10882-1:2024 (Ed. 3) e UNI EN ISO 10882-2:2024 (Ed. 2), relative al campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del saldatore (1. particelle / 2. gas).

In sintesi:

UNI EN ISO 10882-1:2024
Campionamento particelle in sospensione processi di saldatura SSL

Featured

Legge 13 dicembre 2024 n. 203

Legge 13 dicembre 2024 n  203

Legge 13 dicembre 2024 n. 203 - Disposizioni in materia di lavoro / Modifiche TUS sicurezza luoghi di lavoro

ID 22703 | Update news 28.12.2024 / In allegato Legge 13 dicembre 2024 n. 203

Legge 13 dicembre 2024 n. 203 Disposizioni in materia di lavoro.

(GU n.303 del 28.12.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 12/01/2025
_______

Articolato nativo

Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Art. 2. Disposizioni per la semplificazione delle procedure relative ai ricorsi in materia di applicazione delle [...]

Featured

Il Preposto: Quadro normativo e giurisprudenza

Preposto

Il Preposto: Quadro normativo e giurisprudenza / Update Rev. 3.0 Ottobre 2024

ID 7820 | Rev. 3.0 del 22.10.2024 / Documenti allegati

Normativa, Giurisprudenza e Documenti sul Preposto: Formazione, Modello di nomina/formalizzazione dell’incarico, Sentenze rilevanti, Documenti elaborati sul Preposto 2022 ed altro aggiornato 2024.

1. Tutti gli art. del D.Lgs. 81/2008 sul Preposto aggiornati al l DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215)
2. Aggiornamento dell’Art. 19 del D.Lgs. 81/2008 da parte del DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215)
3.

Featured

Esposizione professionale a Nichel / Note

Esposizione professionale composti a nichel

Esposizione professionale a Composti del Nichel / Note - Ottobre 2024

ID 22638 | 01.10.2024 / In allegato note complete

I composti del nichel sono agenti cancerogeni ai sensi della direttiva 2004/37/CE, in quanto rispondenti ai criteri di classificazione come sostanze cancerogene (categoria 1 A) di cui al regolamento (CE) n. 1272/2008.

La Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni [...]

Featured

D.Lgs. n. 29/2024: salute sul lavoro di persone anziane / Note

D Lgs  n  29 2024  salute sul lavoro persone aqnziane

D.Lgs. n. 29/2024: salute sul lavoro di persone anziane / Note

ID 21678 | 12.04.2024 / Note complete in allegato

Pubblicato nella GU n.65 del 18.03.2024, il Decreto Legislativo 15 marzo 2024 n. 29 “Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33”.

Il Decreto Legislativo 15 marzo 2024 n. 29 reca disposizioni volte a promuovere la dignità e l'autonomia, l'inclusione sociale,

DPCM 23 ottobre 2024

DPCM 23 ottobre 2024

DPCM 23 ottobre 2024 / Programma pluriennale diffusione defibrillatori semiautomatici e automatici

ID 23064 | 05.12.2024

Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici.

(GU n.285 del 05.12.2024)
________

Art. 1 Programma pluriennale per la diffusione e l'utilizzazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni

1. Il presente decreto, in attuazione dell'art. 1, comma 2, della legge 4 agosto 2021, n. 116, definisce, nell'allegato A, che costituisce parte integrante del decreto medesimo, il programma pluriennale per favorire la progressiva diffusione e utilizzazione [...]

Featured

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231

D lgs n  231 2001

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 / Consolidato Dicembre 2024 

ID 5148 | Update 13.12.2024

Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300. 

(GU Serie Generale n.140 del 19-06-2001)

Entrata in vigore del decreto: 04.07.2001

Il Testo consolidato

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato

D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche [...]

Featured

La documentazione di cantiere e attività CSE / CNI 2024

La documentazione di cantiere a attivit  CSE   CNI 2024

La documentazione di cantiere a attività CSE / CNI 2024

ID 23023 | 27.11.2024 / In allegato

Documento sulla documentazione di cantiere / attività del Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione - Aggiornamento Linee Guida CSE 2015

Il D.lgs. 81/08 prescrive in carico al Committente, al Coordinatore della Sicurezza, al Datore di Lavoro ed in generale a qualsiasi soggetto che a vario titolo entra in cantiere, l’obbligo di predisporre, tenere e consegnare, in base all’occasione, una serie di documenti necessari [...]

Featured

Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica / R. FVG

Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica R  FVG 2023

 

Buone pratiche per l’utilizzo sicuro delle macchine nel comparto metalmeccanica e manifatturiero - Guida per le imprese e gli operatori - R. FVG 2023

ID 23056 | 03.12.2024 / In allegato:

- Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica
- Check list macchine comparto metalmeccanica

Sicurezza nell’utilizzo delle macchine nel comparto metalmeccanica e manifatturiero Guida per le imprese e gli operatori.

Il presente documento rappresenta la sintesi di Buone Pratiche sull’uso sicuro delle macchine impiegate nel settore metalmeccanico elaborato nell’ambito degli obiettivi previsti dal Piano [...]

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 7/2024

Istanza di Interpello n. 7 del 21 Novembre 2024 / Aggiornamento dei preposti

ID 23055 | 03.12.2024 / In allegato

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di [...]

Featured

Mappa Accordi formazione sicurezza lavoro / Modalità di svolgimento

Mappa Accordi formazione  sicurezza lavoro Modalit  svolgimento

Mappa Accordi formazione sicurezza lavoro / Modalità di svolgimento - Note 2023

ID 17459 | Rev. 1.0 del 16.02.2023 / Documento completo in allegato

Featured

Formulario per l'esercizio delle attribuzioni del RLS

Formulario pe l esercizio delle attribuzioni del RLS OPNM

 

Formulario per l'esercizio delle attribuzioni del RLS / OPNM Organismo Paritetico Nazionale Metalmeccanici - Ott. 2023

ID 23043 | 01.12.2024 / In allegato Raccolta Modelli - Download Art. 50 D.Lgs. 81/2008 Attribuzioni RLS

Modelli fac simile ad uso dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza - OPNM Organismo Paritetico Nazionale Metalmeccanici. L'Art. 50 del D.Lgs. 81/2008, riporta le Attribuzioni del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. 

Indice del formulario per l’esercizio delle attribuzioni di RLS “facsimile”

001 - Richiesta di informazioni sulle ditte [...]

Featured

Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali

Valutazione principali requisiti di sicurezza carrelli elevatori industriali   R  ER

Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali / R. ER 2023 - DGR 2144/2021

ID 23044 | 01.12.2024 / In allegato

L’utilizzo di carrelli elevatori industriali è estremamente diffuso nelle aziende in modo eterogeneo sia per quanto riguarda i settori di attività che per le dimensioni aziendali; la sicurezza durante l’uso dipende principalmente dalla combinazione di questi elementi:

1. modalità di utilizzo e capacità del conducente;
2. condizioni dell’ambiente di lavoro, dei percorsi e delle vie di circolazione;

Featured

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 20 Novembre 2024 n. 42483

Sentenza CP Sez  4 del 20 Novembre 2024 n  42483

Sentenza CP Sez. 4 del 20 Novembre 2024 n. 42483 / RSPP responsabile per non aver segnalato nel DVR il pericolo di caduta nel pozzo

ID 23048 | 02.12.2024 / In allegato

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 20 Novembre 2024 n. 42483 - Caduta nel pozzo del minore durante la gara di orienteering. Responsabile il RSPP che non segnala nel DVR il pericolo di caduta nel pozzo in pessimo stato di manutenzione.

Penale Sent. Sez. 4 Num. 42483/2024
Dott. PICCIALLI Patrizia - Presidente
Dott.

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024