Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.576.874
/ Documenti scaricati: 31.576.874
Direttiva 2005/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare e recante modificazione della direttiva 2001/25/CE.
(GU L 255, 30.9.2005)
Abrogata da: Direttiva (UE) 2019/1159
Collegati
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 2005/45/CE riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare.
(GU n.285 del 30.11.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021
_______
Il Decreto Legislativo modifica articoli [...]
ID 13241 | Rev. 3.0 del 29 Novembre 2021 / Documento completo in allegato
A seguito della pubblicazione del Decreto-Legge 1 aprile 2021 n.44, convertito con modificazioni in legge dalla Legge 28 Maggio 2021 n. 76, riguardante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici (decreto-legge), di seguito si forniscono note in merito alle novità introdotte afferenti:
- l’obbligatorietà della vaccinazione anti [...]
Caduta del tubo di colata sul lavoratore durante le operazioni di distaffatura. DVR e procedura non adeguata ad evitare il rischio di caduta e investimento di materiali
Penale Sent. Sez. 4 Num. 43350 Anno 2021
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 05/10/2021
1. La Corte di appello di Milano, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Busto Arsizio [...]
ID 15012 | 24.11.2021 / Documento completo allegato
1,4-diossano: da agente chimico Allegato XXXVII ad agente cancerogeno Allegato XLIII del D.Lgs. 81/2008.
Previsto per l'1,4-diossano, un OEL (Agente cancerogeno) in accordo con Direttiva 2004/37/CE (CDM) con direttiva da recepire nel D.Lgs. 81/2008 - Allegato XLIII, attualmente l'agente è in Direttiva 98/24/CE (CAD) e recepito nell'Allegato XXXVII degli agenti chimici del D.Lgs. 81/2008.
L'ECHA
A luglio 2021, l'ECHA ha annunciato l'aggiunta dell'1,4-diossano al suo elenco di [...]
INAIL 26.11.2021
Pubblicato il 21esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail: dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 ottobre le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto sono 183.147, 782 delle quali con esito mortale. Rispetto al monitoraggio mensile precedente, i casi in più sono 1.511 (+0,8%)
Decreto attuativo dell'articolo 13, comma 1, lett. b) punto 5, del D.L. n. 146/2021 recante ridefinizione della composizione del tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del SINP
________
5) dopo il comma 4 è inserito il seguente: «4 -bis . Per l’attività di coordinamento e sviluppo del SINP, con decreto del Ministro del lavoro e delle [...]
ID 15015 | 25.11.2021 / In allegato testo sentenza
Con la sentenza n. 32234 del 26 agosto 2021, la Cassazione penale afferma che, anche a seguito dell’entrata in vigore del c.d. Jobs Act costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori.
La Cassazione rileva che anche a seguito delle modifiche apportate agli artt. 4 e 38 della L. 300 del [...]
ID 15014 | 25.11.2021 / Report in attachment
The Commission, in view of the preparation of the proposals for amendment of Directive 2004/37/EC on the protection of workers from the risks related to exposure to carcinogens or mutagens at work (CMD), and in line with the 2017 Commission Communication ‘Safer and Healthier Work for All’ - Modernisation of the EU Occupational Safety and Health Legislation and Policy1 , asked the advice of RAC to assess [...]
Il presente fact sheet è il primo di una serie di approfondimenti relativi alle biotecnologie e alle diverse tematiche ad esse correlate, di forte attualità, che verranno redatte sotto forma di raccolta, implementabile a seguito di aggiornamenti normativi e/o sviluppi progettuali del dipartimento.
Con l’attuazione del d.lgs.206/2001, l’Autorità Competente italiana ha il compito di valutare e autorizzare gli impianti dove vengono effettuate le attività (di ricerca, di sviluppo e produzione) ed [...]
Legge-quadro in materia di incendi boschivi.
(GU n.280 del 30-11-2000)
Entrata in vigore della legge: 1-12-2000
________
Aggiornamenti all'atto:
10/09/2001
DECRETO-LEGGE 7 settembre 2001, n. 343 (in G.U. 10/09/2001, n.210) convertito con modificazioni dalla L. 9 novembre 2001, n. 401 (in G.U. 10/11/2001, n. 262)
27/12/2003
LEGGE 24 dicembre 2003, n. 350 (in SO n.196, relativo alla G.U. 27/12/2003, n.299)
14/02/2004
LEGGE 6 febbraio 2004, n. 36 (in G.U. 14/02/2004, n.37)
ID 14999 | 21.11.2021 / In allegato modello doc/pdf
In allegato Modello Richiesta consegna al DL settore privato della Certificazione verde COVID-19 (ai sensi dell'art. 9-septies co. 5 DL 52/2021).
La Legge di conversione Legge 19 novembre 2021 n. 165 del Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127 (Decreto Legge Green pass), ha previsto la possibilità, tramite richiesta, sia per i lavoratori pubblici [...]
ID 15002 | 21.11.2021 / In allegato Circolare
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha diramato una circolare a tutte le Prefetture tenute alla predisposizione dei piani di emergenza esterna e per la relativa informazione alla popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti di cui all’art. 26 bis del decreto-legge 4 ottobre 2018,
ID 14557 | Rev. 3.0 del 21.11.2021 / In allegato documento di lavoro completo
A seguito della pubblicazione nella GU n. 226 del 21.09.2021 del Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127 Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening e della conversione in legge con modificazioni di cui [...]
ID 14998 | 21.11.2021 / In allegato pdf
Pubblicata nella GU n. 277 del 20 Novembre 2021 la Legge 19 novembre 2021 n. 165 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. Entrata in vigore del provvedimento: 21/11/2021.
Di seguito [...]
INAIL, 19 Novembre 2021
Il “Codice di prevenzione incendi”, nella sezione S “Strategia antincendio”, prevede dieci capitoli dedicati alle “Misure” di riduzione del rischio di incendio.
Il capitolo S.10 del Codice, dedicato alla sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio, “restringe” il campo di applicazione ai soli impianti tecnologici e di servizio per l’attività, sottolineando che per gli impianti tecnologici di processo (non quelli [...]
ID 14985 | 19.11.2021
Il documento ha lo scopo di mettere a confronto e valutare le differenze tra i requisiti previsti per i ponteggi di facciata nella legislazione italiana rispetto a quelli indicati nelle norme tecniche europee UNI EN.
Identificare tali differenze potrebbe contribuire a stabilire uno dei possibili significati di “evoluzione del progresso tecnico” (comma 5 dell’articolo 131 del d.lgs. 81/08). In generale [...]
Il volume contiene una sintesi dettagliata di tutte le attività svolte dall’Inail durante l’anno scolastico 2020-2021, a livello territoriale e centrale, per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza.
Il dossier fa una panoramica dei migliori progetti formativi realizzati dall’Inail, a livello locale, nazionale ed europeo, durante l’anno scolastico 2020-2021, nei quali non sono mancate indicazioni specifiche sul Covid-19, sui rischi biologici e sulle misure di prevenzione da adottare.
Una sezione del volume è
Infortunio con un macchinario marcato CE. Obbligo del datore di lavoro di adeguare la sicurezza ai progressi della tecnologia e di installare dei meccanismi automatici di blocco
Penale Sent. Sez. 4 Num. 41147 Anno 2021
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: CENCI DANIELE
Data Udienza: 27/10/2021
1. La Corte di appello di Venezia il 9 luglio 2020 ha integralmente confermato la sentenza, appellata dall'imputato, con la quale il Tribunale di [...]
Novità in materia di sicurezza antincendio e nuova RTV
_______
Sono stati emanati:
1. Decreto 1° settembre 2021, recante: “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.” (G.U. n.230 del 25/09/2021).
Il decreto stabilisce i criteri generali di manutenzione, controllo periodico e sorveglianza di [...]
Trasporti e magazzinaggio, nel 2020 denunce in frenata ma accelerano i decessi
Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail è dedicato a questo settore produttivo molto eterogeneo, che nell’anno della pandemia ha fatto segnare rispetto al 2019 un netto calo degli infortuni (-25,8%) e un forte incremento dei casi mortali (+41,0%), concentrati soprattutto tra i conducenti di veicoli
Nel 2020 le denunce di infortunio sul lavoro nel [...]
ID 14942 | 13.11.2021 / In allegato Ordinanza 11 Novembre 2021 e Protocollo
12.11.2021 - Covid-19: aggiornate le disposizioni per i lavoratori del settore dei trasporti. Controllo del green pass prima di salire sul mezzo
Protocollo adottato con ordinanza firmata dai Ministri Speranza e Giovannini
(in GU n.272 del 15.11.2021)
...
A seguito dell’evolversi della situazione epidemiologica, della ripresa delle attività produttive e dell’introduzione delle regole [...]
ID 14904 | 09.11.2021/ In allegato testo Circolare
D.L. n. 146/2021 - nuovo provvedimento di sospensione ex art. 14 D.Lgs. n. 81/2008 - prime indicazioni
L’art. 13 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 ha sostituito l’art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008, apportando all’istituto della sospensione dell’attività imprenditoriale una serie di sostanziali modifiche.
Si ritiene pertanto opportuno fornire di seguito alcune indicazioni condivise con l’Ufficio legislativo del Ministero del [...]
Collisione tra un carrello in movimento e un altro parcheggiato. Mancanza di misure necessarie alla tutela dei lavoratori nelle operazioni di circolazione
Penale Sent. Sez. 4 Num. 40014 Anno 2021
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 03/11/2021
1. La Corte di Appello di Milano, con sentenza del 12 febbraio 2020, ha confermato la condanna di F.C. alla pena di euro 300 di multa ed al risarcimento dei danni,
ID 9295 | Update 11.11.2021
Schema di DM recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico, ai sensi dell’art.15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139" inviato alla CE il 09.11.2021.
Decreto 22 novembre 2022 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico.
(GU n.
Ministero dell'Interno, 10 Novembre 2021
Per la loro valenza generale, le indicazioni potranno trovare applicazioni per manifestazioni pubbliche attinenti ad ogni altra tematica.
Il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha adottato la direttiva che fornisce le indicazioni sullo svolgimento delle manifestazioni di protesta e di contestazione che si svolgono sull'intero territorio nazionale contro le misure sanitarie di contenimento del contagio da Covid19, sia con riguardo all'introduzione dell'obbligo del Green [...]
Circolare DCPREV 16700 dell'08/11/2021 recante "D.M. 03/09/2021 - Primi chiarimenti"
Oggetto: Decreto 3 settembre 2021 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 259, del 29/10/2021, è stato pubblicato il decreto interministeriale in oggetto, detto anche "Decreto Minicodice". Il provvedimento, che entrerà in vigore [...]
Oggetto: collaboratori familiari nei settori dell'artigianato, dell’agricoltura e del commercio - indicazioni operative per il personale ispettivo - ulteriori precisazioni.
Questo Ministero, con lett. circ. prot. 37/0010478 del 10 giugno 2013, ha fornito indicazioni operative al personale ispettivo in ordine all'impiego di collaboratori familiari nei settori dell'artigianato, dell'agricoltura e del commercio e alla conseguente attività di accertamento.
Sulla base di richieste pervenute in particolare dall'INAIL, fermo restando il contenuto della predetta nota, si [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2021, n. 120, recante disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile
(GU n.266 dell'08.11.2021)
Entrata in vigore: 09.11.2021
Collegati
Caduta durante l'affissione di un cartellone pubblicitario: scala inadeguata e mancata formazione
Penale Sent. Sez. 4 Num. 39307 Anno 2021
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 14/10/2021
1. La Corte di appello di Napoli, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia emessa il 7/04/2016, a seguito di rito abbreviato, dal Tribunale di Benevento nei confronti di DC.D., ritenuta responsabile del reato di [...]
INAIL, 2020
Il documento ha lo scopo di fornire indirizzi operativi utili a effettuare la scelta, l’uso e la manutenzione delle re...
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Lavoro e occupazione - Disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la ...
La sanità in Italia e in Europa - Radiografia degli infortuni nella sanità - Le aggressioni sul lavoro nella sanità e assistenza sociale - Chem...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024