Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.067
/ Documenti scaricati: 31.483.126
/ Documenti scaricati: 31.483.126
ID 23958 | 11.05.2025
Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13
Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti.
Ai sensi dell'art. 16 del decreto Presidente della Repubblica del 7 gennaio 1956, n. 164, nelle operazioni di montaggio di strutture prefabbricate, quando esiste pericolo di caduta di persone, deve essere attuata almeno una delle seguenti misure di sicurezza atte ad eliminare il [...]
ID 5034 | 18.11.2023 / In allegato
DPR 30 giugno 1965 n. 1124
Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (GU n.257 del 13.10.1965 - SO)
Testo Consolidato con tutte le modifiche e aggiornamenti dal 1965 a Novembre 2023.
Allegato Testo in vigore al 18.11.2023 | Update 5.0 aggiornato al Decreto 10 ottobre 2023
Art. 139.
E' obbligatoria per ogni [...]
ID 23507 | 23.02.2205 / Documentazione allegata R. Lombardia
Il presente archivio documentale sul rischio stress lavoro-correlato e più in generale sui rischi psicosociali, pur non essendo esaustivo, ha lo scopo di fornire materiale aggiornato utile ai soggetti del sistema di prevenzione, protezione e sicurezza sul lavoro (Datori di Lavoro, Responsabili ed Addetti al Sistema di Prevenzione e Protezione, Medici Competenti, Rappresentati dei Lavoratori per la [...]
ID 16835 | 14.03.2025/ Documento completo allegato
Documento sul Protocollo di Sorveglianza Sanitaria MC lavoro, con estratti normativi, documenti e modello esempio di Protocollo.
Update Rev. 1.0 del 14.03.2025
Aggiornati articoli:
Art. 25 - Obblighi del medico competente D.Lgs. 81/2008
Art. 41 - Sorveglianza sanitaria D.Lgs. 81/2008
Aggiornamento normativo:
- Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135
1. Il protocollo sanitario
Un protocollo di sorveglianza sanitaria è l'insieme delle visite mediche,
ID 23941 | 07.05.2025 / In allegato DD MLPS n. 54/2025
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 54 del 06 Maggio 2025
Con il Decreto Direttoriale n. 54 del 06 Maggio 2025, è stato adottato il sessantaduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi [...]
ID 8525 | Update del 13.04.2025 / Documento timeline completo allegato Riservato Abbonati (V. 21.0 2025)
Una Timelime e Documento completo allegato, dei principali riferimenti normativi sulla Sicurezza sul lavoro e testi PDF nella loro veste grafica originaria (testi nativi pubblicazione in GU) dal 1865 al 2024.
Lo scopo della news è dare evidenza dell'attività normativa in tema sicurezza negli oltre 150 di [...]
ID 23942 | 07.05.2025 / In allegato
Il settore manifatturiero è uno dei principali motori economici del nostro Paese e comprende una pluralità di ambiti e di attività, dalla meccanica all’alimentare, dal tessile all’elettronica e alla chimica.
Con un occupato su cinque e un volume produttivo pari a un terzo del totale, rappresenta una parte importante del prodotto interno lordo e dell’occupazione e, proprio per la sua complessità, è anche [...]
ID 23860 | 23.04.2025 / In allegato
La malaria è una delle malattie infettive più diffuse nel mondo. In Italia ha influenzato diversi campi, portando alla promulgazione di leggi volte a risanare il Paese dalla malaria endemica.
In questo contesto si è delineata la nascita dell’Inail, con la collocazione della malaria tra gli eventi infortunistici attraverso un lungo iter dottrinario e giuridico. Scopo di questo lavoro è ripercorrere tutti [...]
ID 23932 | 05.05.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799 - Malattia professionale "disturbo da panico" in relazione alla costante adibizione al lavoro notturno
Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799
Composta da
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. SERRAO Eugenia - Consigliere
Dott. BELLINI Ugo - Consigliere
Dott. BRUNO Mariarosaria - Relatore
Dott. DAWAN Daniela - Consigliere
1. A.A.,
ID 23921 | 03.05.2025 / In allegato
Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 02 Maggio 2025 il d.d.s. 29 aprile 2025 - n. 5969 Approvazione delle «Linee guida regionale – uso delle piattaforme di lavoro elevabili nei cantieri temporanei o mobili», dalla data di pubblicazione del presente decreto non trovano più applicazione le disposizioni di cui al d.d.s. n. 6551 dell’8 luglio [...]
ID 23925 | 03.05.2025 / In allegato
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 605 del 2025, si è occupata di un lavoratore con disabilità cui era stata negata la possibilità di lavorare nella sede dell’azienda situata nel comune in cui risiede, per svolgere le proprie mansioni da remoto o in regime di smart working.
La Cassazione ribadisce, richiamando anche il d.lgs. n. 62 del [...]
ID 23895 | 29.04.2025 / In allegato
Questa seconda edizione affronta due temi di rilevante interesse per il mondo del lavoro e per tutti gli operatori che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro: il benessere psicologico e le differenze di genere.
ENWHP definisce la promozione della salute sul luogo di lavoro (WHP) come “gli sforzi congiunti dei datori di lavoro, dei dipendenti e della società per migliorare la salute [...]
ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato
Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e supplente della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dip. FP
Articolo 1
1. La dott.ssa Silvana Mele è nominata, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’articolo [...]
ID 23915 | 02.05.2025 / In allegato
Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 23 aprile 2025 n. 15778 - Braccio incastrato nell'ingranaggio rotante della macchina adibita allo stampo di materiale plastico. Assenza del manuale d'uso del macchinario e incompleta valutazione dei rischi
ID 23897 | 29.04.2025 / In allegato
Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: L’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro
Il nuovo rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) analizza come l’intelligenza artificiale (IA), la digitalizzazione, la robotica e l’automazione stiano rimodellando la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) in tutti i paesi del mondo.
Il rapporto, intitolato Rivoluzionare la salute e la sicurezza.
ID 20844 | 03.12.2023 / Documento completo in allegato
Il Documenti illustra, in termini tecnico-divulgativi, i limiti di esplosività LEL / EUL e parametri correlati MIE, LOC di un gas o dei vapori di un liquido in aria con esempi grafici. Note sull'intertizzazione di tali atmosfere.
I limiti di esplosione (o limiti di esplosività) di un gas o dei vapori di un liquido sono dei limiti che definiscono l'intervallo [...]
ID 23797 | 11.04.2025 / In allegato
Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica
Il monografico intende fornire una descrizione degli strumenti integrativi offerti per la valutazione dei rischi psicosociali emergenti connessi al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica, illustrando i percorsi di ricerca e sperimentazione condotti per il loro sviluppo.
L’obiettivo è fornire alle aziende italiane che si trovano a effettuare la valutazione del rischio stress lavoro-correlato,
ID 23883 | 27.04.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 22 aprile 2025 n. 15696 - Caduta mortale dall'alto durante la pulizia della parete stradale. Responsabilità del preposto alle lavorazioni
ID 14508 | Rev. 2.0 del 27.10.2024 / Vademecum completo in allegato
Documento di raccordo tra la norma di prodotto EN ISO 21904-1:2020 "Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 1: Requisiti generali" ed i requisiti del D.Lgs 81/08 relativi al rischio chimico, con evidenza dei punti principali della EN ISO [...]
ID 23853 | 21.04.2025 / In allegato
Chiarimento VVF Prot. n 0006699 del 16.04.2025
OGGETTO: Paragrafo S.3.11 del D.M. 03.08.2015. Determinazione della piastra radiante, per il calcolo della distanza di irraggiamento, in relazione delle caratteristiche di reazione al fuoco delle chiusure d’ambito.
Con riferimento al quesito posto dal Comando provinciale in indirizzo, concernente quanto in oggetto, si condivide in via generale il parere [...]
ID 23859 | 22.04.2025 / In allegato
Circolare DCPREV prot. 6369 dell'11 aprile 2025
OGGETTO: Metodologie di “Formazione a Distanza” per eventi formativi in materia di prevenzione incendi di cui al D.M. 5 agosto 2011. Aggiornamento delle indicazioni contenute nell’allegato tecnico alla nota D.C.PREV. prot.n. 4071 del 18/03/2021 alla luce della cessazione dello stato di emergenza.
La circolare D.C.PREV. prot. N. 4071 del 18/03/2021, ha fornito indicazioni ed indirizzi per [...]
ID 23856 | 21.04.2025
Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie (rifusione).
(GU L 122 del 16.5.2009)
Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113
Attuazione della direttiva 2009/38/CE riguardante l'istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l'informazione e la consultazione [...]
ID 23855 | 21.04.2025
Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25
Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori.
(GU n.67 del 21.03.2007)
_______
Aggiornamenti all'atto:
20/08/2013
LEGGE 6 agosto 2013, n. 97 (in G.U. 20/08/2013, n.194) - Consolidato 04.2025
Collegati
ID 23854 | 21.04.2025
Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione sulla rappresentanza dei lavoratori
(GU L 80 del 23/03/2002)
Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25
Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori.
(GU n.67 del 21.03.2007)
_______
Modifica:
ID 23851 | 21.04.2025 / In allegato
Nota ministeriale del 18 aprile 2025 n. 9 in materia di classificazione e tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali
Oggetto: Classificazione e tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali.
Con la presente nota si intendono fornire indicazioni che, a legislazione vigente, possano risultare utili per una ricognizione, quanto più possibile puntuale, delle effettive modalità attraverso le [...]
ID 22082 | Update 25.05.2025 / In allegato
25.05.2025
Pubblicato nella GU n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto [...]
ID 23821 | 16.04.2025 / In allegato
Approccio one health per la tutela della salute umana, animale e dell’ambiente nella filiera alimentare
Il mondo degli animali, degli esseri umani e dell'ambiente è strettamente interconnesso in un sistema di interazioni in equilibrio tra loro, l’alterazione del quale può avere effetti sulla “salute globale”.
Per studiare tale sistema occorre utilizzare una strategia cosiddetta di salute unica, One Health, coinvolgendo [...]
ID 23824 | 16.04.2025 / In allegato
Condivido: un approccio integrato in reti collaborative per lo sviluppo delle conoscenze sui near miss (mancati infortuni)
La pubblicazione presenta il progetto di ricerca Condivido dedicato alla tematica dei near miss (mancati infortuni), sviluppato da Inail in collaborazione con Università e Servizi dei dipartimenti di prevenzione Asl nei luoghi di lavoro.
Attraverso lo sviluppo di reti collaborative tra sistema pubblico e privato, Condivido punta [...]
ID 22211 | 09.07.2024 / Documento completo allegato
Negli ultimi anni, i sistemi antincendio ad aerosol condensato sono stati elementi innovativi nel settore della protezione antincendio.
UN Classification: Fire Suppression Dispersion Devices (FSDD)
La tecnologia antincendio ad aerosol condensato offre un metodo unico di estinzione degli incendi per mezzo di una dispersione ultrafine di particelle condensate quali quelle di carbonato di potassio, nitrato di stronzio, ecc e gas inerti.
Un [...]
ID 23825 | 16.04.2025 / In allegato
Rapporto ISTISAN 25/5 - Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute e del Piano Nazionale della Prevenzione. Rapporto 2025.
Nel 2019, in tutto il mondo, 2,6 milioni di decessi sono stati attribuiti al consumo di alcol. Il consumo dannoso di [...]
ID 5731 | Rev. 3.0 del 28.11.2024
Il presente documento indica un metodo di approccio alla s...
Per specifiche caratteristiche di generatori vi vapore è previsto l'esonero dalla conduzione abilitata (Decreto Ministro 94 del 07.08.2020)...
ID 20307 | Update 17.09.2024 / Notizia seguita
Relazione sull’attività svolta riguardo all’inciden...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024