Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.086
/ Documenti scaricati: 31.541.211
Featured

Decreto 31 agosto 2023

Decreto 31 agosto 2023   Proroga Decreto controlli PI al 25 Settembre 2024

Decreto 31 agosto 2023 / 2a Proroga Qualifica manutentori Decreto controlli PI: dal 25 Settembre 2023 al 25 Settembre 2024

ID 20378 | 11.09.2023

Decreto 31 agosto 2023
Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».

(GU n.212 del 11.09.2023)

Art. 1. Modifiche all’art. 6 del [...]

Featured

Trabattelli - Quaderni per immagini Edizione 2023

Trabattelli   Quaderni per immagini edizione 2023

Trabattelli - Quaderni per immagini / Edizione 2023

ID 20375 | 11.09.2023 / In allegato

Obiettivo del quaderno è di accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili utilizzando le immagini che sono state realizzate approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare, divenendo così didascaliche e autonome rispetto alla parola tanto da poter fungere da “istruzioni per l’uso”.

I disegni hanno inoltre un impatto grafico attrattivo, semplice e di immediato recepimento.
...
I trabattelli vengono utilizzati in molteplici attività effettuate [...]

Featured

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi

La sanificazione nel post Pandemia la standardizzazione dei processi

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi / INAIL 2023

ID 19995 | 17.07.2023 / In allegato

Tale documento è stato sviluppato con lo scopo di riconoscere la sanificazione quale elemento di primaria importanza non solo in relazione all’emergenza pandemica da SARS CoV-2 ma come “prassi standard” di prevenzione della diffusione delle malattie infettive sul lavoro

Vuole rappresentare un documento guida sulle attività di sanificazione e si rivolge sia ai datori di lavoro che intendono effettuare le attività

Featured

Aree prioritarie rischio radon | Regione Lombardia

Aree prioritarie rischio radon RL

Aree prioritarie rischio radon | Regione Lombardia - Giugno 2023

ID 20041 | Update 09.09.2023 / Download scheda allegata

Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio Radon in Lombardia ai sensi dell’articolo 11 comma 3 d.lgs. 101 del 31 luglio 2020 secondo i termini transitori in attesa dell'adozione del Piano nazionale d'azione per il radon.

Comunicato GU n. 211 del 09.09.2023 - Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio radon in Lombardia

La Regione Lombardia ha pubblicato in data 28 Giugno 2023 sul BURL SO nr. 26 la [...]

Featured

Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra

Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra

Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra / ATS Brianza 2020

ID 20362 | 07.09.2023 / Documenti n allegato 

Campagna di promozione della salute e della sicurezza nel settore della lavorazione delle pietre naturali ed artificiali le buone prassi per la prevenzione del rischio “silice”2020.

Documenti:
1. Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra
2. Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra - Autovalutazione
________

ATS Brianza ha attivato nel 2020 il Piano Mirato di Prevenzione “LAVORAZIONE DELLA PIETRA” in collaborazione con il Comitato [...]

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2

Report azione centrale CCM 2018   Volume 1 2

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2

ID 20351 | 07.09.2023 / In allegato

La presente pubblicazione nasce a seguito dell’esperienza dell’Azione Centrale del CCM 2018, rivolta agli operatori del settore sanitario. Essa è suddivisa in due volumi, ognuno articolato in due parti.

Il primo volume prende in esame i rischi lavorativi per gli operatori del comparto sanitario, con una sintesi statistica dei dati disponibili su infortuni e malattie professionali. Il secondo affronta la tematica dei modelli organizzativi e dei [...]

Risoluzione del 21 dicembre 1987

Risoluzione del 21 dicembre 1987

Risoluzione del 21 dicembre 1987 concernente la sicurezza, l'igiene e la salute sul luogo di lavoro (88/C 28/01)

(GU n.C 28 del 03.02.1988)

Collegati

Direttiva 88/642/CEE

Direttiva 88/642/CEE

Direttiva 88/642/CEE del Consiglio del 16 dicembre 1988 che modifica la direttiva 80/1107/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro

(GU L 356 del 24.12.1988)

Non più in vigore

Direttiva 82/605/CEE

Direttiva 82/605/CEE

Direttiva 82/605/CEE del Consiglio, del 28 luglio 1982, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi ad un'esposizione al piombo metallico ed ai suoi composti ionici durante il lavoro (prima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 8 della direttiva 80/1107/CEE)

(GU L 247 del 23.8.1982)

Abrogata da: Direttiva 98/24/CE

Decreto Legislativo 13 marzo 2013 n. 32

Decreto Legislativo 13 marzo 2013 n. 32 

Attuazione della direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive del Consiglio 89/391/CEE, 83/477/CEE, 91/383/CEE, 92/29/CEE e 94/33/CE ai fini della semplificazione e della razionalizzazione delle relazioni all'Unione europea sull'attuazione pratica in materia di salute e sicurezza sul lavoro. 

(GU n.80 del 05.04.2013)
_________

Art. 1 Recepimento della direttiva 2007/30/CE e semplificazione della documentazione

1. All'articolo 6, comma 8, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, dopo la lettera [...]

Direttiva 91/382/CEE

Direttiva 91/382/CEE

Direttiva 91/382/CEE del Consiglio del 25 giugno 1991 che modifica la direttiva 83/477/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 8 della direttiva 80/1107/CEE)

(GU L 206 del 29.7.1991)

Abrogata da: Direttiva 2009/148/CE

Collegati

Decreto Legislativo 25 luglio 2006 n. 257

Decreto Legislativo 25 luglio 2006 n. 257

Attuazione della direttiva 2003/18/CE relativa alla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall'esposizione all'amianto durante il lavoro.

(GU n.211 del 11.09.2006)

Collegati
Direttiva 2003/18/CE

Direttiva 2003/18/CE

Direttiva 2003/18/CE

Direttiva 2003/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 marzo 2003, che modifica la direttiva 83/477/CEE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro.

(GU n. L 097 del 15.04.2003)

Abrogata da: Direttiva 2009/148/CE

Collegati

Risoluzione del Consiglio del 29 giugno 1978

Risoluzione del Consiglio, del 29 giugno 1978

Risoluzione del Consiglio, del 29 giugno 1978, relativa ad un programma d'azione delle Comunità europee in materia di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro

(GU C 165 dell' 11.7.1978)

Collegati

Direttiva 80/1107/CEE

Direttiva 80/1107/CEE

Direttiva 80/1107/CEE del Consiglio, del 27 novembre 1980, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro

(GU L 327 del 3.12.1980)

Abrogata da: Direttiva 98/24/CE

Direttiva 83/477/CEE

Direttiva 83/477/CEE

Direttiva 83/477/CEE del Consiglio del 19 settembre 1983 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 8 della direttiva 80/1107/CEE)

(GU L 263 del 24.9.1983)

Abrogata da: Direttiva 2009/148/CE

Identification of vulnerable EU regions considering asbestos presence and seismic risk

Identification of vulnerable EU regions considering asbestos presence and seismic risk JRC 2023

Identification of vulnerable EU regions considering asbestos presence and seismic risk / JRC 2023

ID 20333 | 05.09.2023

The European Union's building stock is old, heterogeneous and with a progressively slow transformation. In addition, it is energy inefficient, and many existing buildings contain hazardous materials, such as asbestos, placing users’ health in danger. As the building stock ages and deteriorates, the risk of asbestos exposure increases.

Moreover, natural disasters, such as earthquakes, can trigger asbestos fibre release due to damage [...]

Featured

Aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica

Aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica

Aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica

ID 20340 | 05.09.2023 / In allegato

Aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica: percorso di autovalutazione dedicato alle strutture sanitarie

Con questo documento si propone un percorso di autovalutazione alle strutture sanitarie e a tutti gli addetti al settore coinvolti nell’uso clinico delle apparecchiature di risonanza magnetica mettendo a disposizione una check list di controlli da effettuare per verificare la corretta installazione e il mantenimento delle condizioni di corretta operatività

Featured

Bagni chimici: requisiti di installazione/uso per Eventi e Cantieri

Bagni chimici eventi e cantieri

Bagni chimici: requisiti di installazione/uso per Eventi e Cantieri

ID 9708 | 15.12.2019

Il Documento allegato, estratto dal UNI EN 16194:2012, fornisce i requisiti di installazione di bagni mobili chimici, negli eventi, cantieri, altro. Sono riportati, inoltre, i requisiti di utilizzazione.

Legge 23 gennaio 1979 n. 25

Legge 23 gennaio 1979 n. 25

Modifica agli articoli 10 e 29 della legge 26 aprile 1974, n. 191, sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato.

(GU n.36 del 06.02.1979)

Collegati
Legge 26 aprile 1974 n. 191

Featured

Istruzione per la protezione dei cantieri RFI

Istruzione Protezione Cantieri RFI Ed  2014

Istruzione per la protezione dei cantieri RFI

ID 17354 | 18.08.2022

Edizione 1986
Ristampa 2014

Aggiornamenti:
Disposizione di esercizio n° 1 del 15/02/2016

PARTE I
Art. 1. - Linee, stazioni, treni e regimi di esercizio
» 2. - Circolazione dei treni
» 3. - Obblighi comuni del personale in casi di anormalità
» 4. - Comunicazioni telefoniche
» 5. - Servizi inerenti all’esercizio affidati al personale
» 6. - Precauzioni generali da osservare lungo la linea
» 7. - Precauzioni nell’uso delle torce a fiamma rossa
» 8. - Precauzioni contro il pericolo di [...]

Circolare ANSFISA prot. n. 44844 del 26.07.2023

Circolare ANSFISA prot. n. 44844 del 26.07.2023 

ID 20304 | 01.09.2023

Decreto legislativo 264/06 “Attuazione della direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea”. Indicazioni tecniche inerenti agli impianti di erogazione idrica. 
...

Ai sensi dell’art. 4 del D.lgs. 264/06 e in esito all’attività di sopralluogo svolta congiuntamente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nelle gallerie della rete stradale transeuropea, si trasmette, in allegato, il testo del documento contenente le indicazioni tecniche inerenti agli impianti di [...]

Circolare Min. Interno n. 11784 del 02.08.2023

Circolare Min. Interno  n. 11784 del 02.08.2023

ID 20303 | 01.09.2023

Decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264. Attuazione della Direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Indicazioni tecniche inerenti agli impianti di erogazione idrica in galleria.

Ai sensi dell’art. 4 del D.lgs. 264/06 e in esito all’attività di sopralluogo svolta congiuntamente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nelle gallerie della rete stradale transeuropea, si trasmette, in allegato, il testo del documento contenente le [...]

Featured

Decreto 1° agosto 2023

Decreto 1 agosto 2023

Decreto 1° agosto 2023 / Registro nazionale tumori

ID 20298 | 31.08.2023

Decreto 1° agosto 2023 - Registro nazionale tumori.

(GU n.203 del 31.08.2023)

...

Art. 1. Definizioni

1. Ai fini del presente decreto, si intende per:

a) «Registro nazionale tumori» (di seguito, anche Registro o Registro tumori): l’archivio, alimentato in maniera sistematica e continuativa, contenente i dati personali anagrafici e sanitari di una popolazione, relativi a casi diagnosticati di neoplasia, per le finalità previste dall’art. 2, comma 2, del decreto del [...]

Accordo 162/CSR del 1 ottobre 2015

Accordo 162/CSR del 1 ottobre 2015

Intesa sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e il Ministro dell’economia e delle finanze, che definisce gli standard formativi dell’apprendistato e i criteri generali per la realizzazione dei percorsi di apprendistato in attuazione dell’articolo 46, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81.

Intesa, ai sensi dell’articolo 46, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015,

Featured

Decreto 24 aprile 2013 DAE Società sportive | Consolidato

DM 24 aprile 2023 consolidato small

Decreto Ministero della Salute 24 aprile 2013 / Consolidato 08.2023

ID 20170 | Ed. 1.0 del 13 Agosto 2023

Decreto Ministero della Salute del 24 aprile 2013

Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e automatici e di eventuali altri dispositivi salvavita nelle competizioni e negli allenamenti

(GU 20 luglio 2013 n. 169)

Disponibile Decreto Ministero della Salute 24 aprile 2013 | Consolidato, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile [...]

Featured

Supporto per la formazione e il lavoro

Supporto per la formazione e il lavoro

Supporto per la formazione e il lavoro (SFL)

ID 20270 | 30.08.2023 / Download scheda completa

Il cosiddetto Decreto Lavoro 2023 (D.L. 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni in legge 3 luglio 2023, n. 85) ha istituito tra gli altri il Supporto per la formazione e il lavoro.

Al fine di favorire l'attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa è istituito, dal primo settembre 2023, il Supporto per la formazione e il [...]

Decreto 8 agosto 2023

Decreto 8 agosto 2023 

ID 20265 | 29.08.2023

Decreto 8 agosto 2023 Segnale sonoro di cui al comma 5-ter dell'articolo 110 del decreto del Presidente della Repubblica 8 novembre 1991, n. 435, per le navi lagunari di lunghezza inferiore a 25 metri.

(GU n.201 del 29.08.2023)

...

Art. 1. Finalità

1. Il presente decreto disciplina le caratteristiche del segnale sonoro ai sensi e per gli effetti dell’art. 27 del decreto del Presidente della Repubblica 19 luglio 2022, n. 148 che modifica ed [...]

Decreto 20 maggio 2015

Decreto 20 maggio 2015

Decreto 20 maggio 2015 / Consolidato Decreto 29 Agosto 2023

ID 10122 | Update news 29.08.2023 / In allegato testo consolidato

Decreto 20 maggio 2015
Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.

(G.U. n. 149 del 30 giugno 2015)

Vademecum illustrato DPI

Vademecum illustrato DPI

Vademecum illustrato DPI / Caratteristiche tecniche e indicazioni per l’utilizzo / SPP PO S. Orsola BO

ID 12785 | 28.08.2023 / In allegato

Caratteristiche e utilizzo

Uso
- Normativa
- Criteri di scelta D.M. 2 maggio 2001

Costruzione
- Normativa
- Norme tecniche

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024