Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.921
/ Documenti scaricati: 31.171.969
/ Documenti scaricati: 31.171.969
ID 22168 | 03.07.2024 / In allegato DD MLPS n. 62/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 62 del 02 Luglio 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 62 del 02 Luglio 2024, è stato adottato il cinquantatreesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro [...]
ID 22137 | 27.06.2024
Decreto 29 maggio 2024 n. 85 Regolamento recante norme per l'individuazione dei soggetti autorizzati alla tenuta dei corsi di formazione al salvamento in acque marittime, acque interne e piscine e al rilascio delle abilitazioni all'esercizio dell'attivita' di assistente bagnanti.
(GU n.149 del 27.06.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 12/07/2024
Le disposizioni del presente regolamento si applicano a decorrere dal 1° luglio 2024
ID 22125 | 26.06.2024 / In allegato
Con Decreto n. 43 del 21 giugno 2024, il Direttore generale INL Paolo Pennesi ha provveduto alla nomina dei componenti della Task force "Lavoro sommerso", istituita con il D.M. 50/2024.
__________
Articolo 1 (Componenti della task force)
1. La task force “Lavoro sommerso”, è composta dai seguenti rappresentanti delle Amministrazioni individuate quali componenti dall’art. 1 del D.M. 50/2024:
Dott. Paolo Pennesi,
ID 22124 | 26.06.2024
Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti del Ministero della Salute
...
Fonte: MLPS
Collegati
ID 22112 | 25.06.2024 / In allegato
Indicazioni operative alla nota prot. 1091 del 18 giugno 2024 del 24.06.2024 - Oggetto: art. 29, comma 4, D.L. n. 19/2024 (conv. da L. n. 56/2024) - regime intertemporale delle sanzioni in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti - indicazioni operative.
Facendo seguito alla nota prot. n. 1091/2024 ed acquisito il parere dell’Ufficio Legislativo del Ministero del lavoro [...]
ID 22085 | 18.06.2024 / In allegato
Nota INL prot. 1091 del 18 giugno 2024 - Art. 29, comma 4, D.L. n. 19/2024 (conv. da L. n. 56/2024) - regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti - indicazioni operative
...
L’art. 29, comma 4, del D.L. n. 19/2024 (conv. da L. n. 56/2024) ha introdotto importanti modifiche all’art. 18 del [...]
ID 21356 | 13.02.2024 / In allegato
Mancanza, all'interno del DVR, di una procedura operativa che consenta ai lavoratori di svolgere in sicurezza le attività di imbracatura del carico.
Violazioni al D.Lgs. n.81/2008 di cui all'art. 17, comma primo, lettera a), art. 28, comma secondo, lettera d) e art. 55, comma terzo, del D.Lgs. n.81/2008 per aver omesso di indicare una [...]
ID 22079 | 17.06.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale [...]
Individuazione del datore di lavoro nell'ambito degli uffici centrali e periferici dell'Amministrazione dell'interno, ai sensi dell'articolo 30, comma 1, del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242 (Decreto Ministeriale n. 25000/1605/200702446 del 21 maggio 2007)
Decreto 7 novembre 2023 Disposizioni relative all'individuazione del datore di lavoro ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. (GU n.138 del 14.06.2024)
Già abrogato in parte dal decreto del Ministro dell’interno 2 febbraio 2022. Individuazione dei datori di lavoro delle Direzioni [...]
ID 22063 | 14.06.2024
Decreto 7 novembre 2023 Disposizioni relative all'individuazione del datore di lavoro ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(GU n.138 del 14.06.2024)
Entrata in vigore: 14.07.2024
_______
Art. 1.
1. Ai fini degli adempimenti degli obblighi di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sono individuati, quali datori di lavoro delle sedi del Ministero dell’interno e delle prefetture [...]
ID 2929 | Update 12.06.2024 / In allegato
Decreto Legislativo 12 maggio 2015 n. 71
Attuazione della direttiva 2012/35/UE, che modifica la direttiva 2008/106/CE, concernente i requisiti minimi di formazione della gente di mare.
(GU n.133 del 11 giugno 2015)
Attuazione: Direttiva 2012/35/UE
Allegati:
- Testo Consolidato 2024
- Testo Consolidato 2021
- Testo Consolidato 2020
Testo allegato consolidato 2021 con le modifiche apportate dagli atti:
30/12/2015
DECRETO-LEGGE 30 dicembre [...]
ID 22046 | 12.06.2024 / In allegato DD MLPS n. 56/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 56 del 10 Giugno 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 56 del 10 Giugno 2024, è stato adottato il cinquantaduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11,
Disciplina dell'apprendistato
(GU n. 35 del 14.02.1955)
Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 167 Testo unico dell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247. (GU n.236 del 10.10.2011)
Collegati
Istituzione del libretto del lavoro.
(GU n.54 del 05-03-1935)
________
Entrata in vigore del provvedimento: 20/03/1935
Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008
D.L. 22 dicembre 2008 n. 200 (GU n.298 del 22.12.2008 - S.O. n. 282)
Collegati
Tabella indicante le occupazioni, che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia alle quali non è applicabile la limitazione dell'orario sancita dall'art. 1 del decreto-legge 15 marzo 1923, n. 692.
Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 03/07/2023
(GU n.299 del 21.12.1923)
Collegati
R.D.L. 15 marzo 1923 n. 692
Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi
Che vieta l'impiego del fosforo bianco nella fabbricazione dei fiammiferi
(GU n.12 del 15.01.1921)
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 15 maggio 1924, n. 891 (in G.U. 12/06/1924, n. 138). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/06/2008)
Decreto-Legge 25 giugno 2008 n. 112 (GU n.147 del 25.06.2008 - S.O. n. 152)
Collegati
Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione dell'articolo 31, comma 1, della legge 11 febbraio 1994, n. 109.
(GU n.193 del 21.08.2003)
Abrogato da:
Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106 (in SO n.142, relativo alla G.U. 05/08/2009, n.180)
Collegati
Legge 11 febbraio 1994 n. 109
Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106
ID 21918 | 23.05.2024
Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 maggio 2024 n. 18040
E' del coordinatore per la sicurezza l'obbligo di sospendere il cantiere in caso di condizioni climatiche avverse e della presenza di lastre di ghiaccio?
Penale Sent. Sez. 3 Num. 18040 Anno 2024
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: DI STASI ANTONELLA
Data Udienza: 20/03/2024
________
1. Con sentenza del 14/09/2023, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di [...]
ID 21912 | 22.05.2024 / In allegato
I corsi di formazione in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro si possono svolgere anche in orari di lavoro che non corrispondono a quello ordinario del lavoratore, ma comunque esigibili dal datore di lavoro come orario straordinario.
Lo ribadisce la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 12790/2024.
Definitivo così, il rigetto del ricorso [...]
ID 21868 | 16.05.2024 / In allegato DD MLPS n. 45/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 45 del 16 Maggio 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 45 del 16 Maggio 2024, è stato adottato il cinquantunesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma [...]
ID 21839 | 11.05.2024
L’RSPP ha un ruolo diretto e non vincolato solo alle informazioni fornite dal datore di lavoro per l'espletamento dei suoi compiti. Egli stesso si deve attivare indipendentemente dalla ricezione di informazioni del DL.
“non è il datore di lavoro a dover informare il R.S.P.P. delle modalità e degli aspetti logistici e organizzativi di ogni momento del processo lavorativo e dei pericoli connessi ma è al contrario quest’ultimo a dover attentamente [...]
ID 21776 | 28.04.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di [...]
ID 21777 | 28.04.2024
Con Decreto ministeriale del 28 marzo 2024 n. 50, si è costituita presso l’Ispettorato nazionale del lavoro la task force istituzionale “Lavoro sommerso”, che opera in continuità con le attività già previste dal Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025 e realizzate dal Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto al lavoro sommerso.
La task force ha il compito di realizzare [...]
ID 21768 | 26.04.2024
...
Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)
1. L’“Organismo Paritetico Nazionale Confederale OPNC - En.Bi.C Sicurezza”, con sede legale in Roma, via C. Colombo n. 112, è iscritto al numero 22 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici, con decorrenza dalla data del presente decreto direttoriale, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 ottobre 2022, n. 171.
Articolo [...]
ID 21737 | 22.04.2024 / In allegato DD MLPS n. 39/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 39 del 22 Aprile 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 39 del 22 Aprile 2024, è stato adottato il cinquantesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi [...]
ID 21688 | 13.04.2024
Avviso di rettifica Dlgs 25 novembre 2022 n. 203 (G.U. 03/04/2023 n.79)
Comunicato relativo al decreto legislativo 25 novembre 2022, n. 203, recante: «Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e [...]
ID 21647 | 07.04.2024
...
Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)
1. L’“Ente Bilaterale Settore Privato in sigla EBISEP”, con sede legale in Milano, via Lanzone n. 2, è iscritto al numero 21 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici, con decorrenza dalla data del presente decreto direttoriale, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 ottobre 2022, n. 171.
Articolo 2 (Obblighi [...]
ID 21605 | 02.04.2024
Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 26 marzo 2024 n. 12326 - Caduta mortale da una scala posta all'interno del silo. Prassi lavorative e obblighi di formazione
Penale Sent. Sez. 4 Num. 12326 Anno 2024
Dott. DI SALVO Emanuele - Presidente
Dott. ESPOSITO Aldo - Consigliere - Relatore
Dott. CAPPELLO Gabriella - Consigliere
Dott. RANALDI Alessandro - Consigliere
Dott. CENCI Daniele - Consigliere
1. Con la sentenza in [...]
ID 21582 | 26.03.2024 / In allegato
Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 08 marzo 2024 n. 9902 - Elettrocuzione in cantiere. Assenza di persone esperte (PES) o persone avvertite (PAV)
Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte d'appello di Bologna ha confermato la sentenza emessa il 16/707/2021 dal Tribunale di Modena nei confronti del titolare della ditta esecutrice di lavori di [...]
ID 21369 | 29.03.2024 / In allegato DD MLPS n. 36/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 36 del 28 Marzo 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 36 del 28 Marzo 2024, è stato adottato il quarantanovesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art.
ID 19295 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023
La scheda, utilizzando i dati del sistema Malprof, approfondisce la tem...
Art. 26 D. Lgs. 81/2008
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione
Il DUVRI (documento unico di valutazione dei rischi interferenti) so...
Definizione di percorsi e protocolli nell’ambito dell’attivita’ vaccinale
ASL Mantova - Regione Lombardia
Si intende per ambulatorio vaccinale il luogo la cui destinazione d’us...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024