Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.123
/ Documenti scaricati: 33.469.437
/ Documenti scaricati: 33.469.437
ID 22906 | 11.11.2024
Direttiva (UE) 2024/2831 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali
GU L 2024/2831 dell'11.11.2024
Entrata in vigore: 01.12.2024
Recepimento: 02.12.2026
__________
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
1. Scopo della presente direttiva è migliorare le condizioni di lavoro e la protezione dei dati personali nel lavoro mediante piattaforme digitali nei modi seguenti:
a) introducendo misure [...]
ID 22876 | 06.11.2024
Il Tribunale di Vicenza, con sentenza n. 343 depositata il 19 luglio 2017, ha statuito che il contratto di lavoro intermittente, in assenza del documento di valutazione dei rischi, si considera nullo, con conseguente riconducibilità del rapporto di lavoro alla fattispecie del contratto di lavoro a tempo indeterminato e ciò ai sensi dell'art. 1419 c.c.
Secondo il Tribunale, che sul punto ha richiamato la sentenza n.. 5241/2012 della Corte di Cassazione redatta in materia [...]
ID 22874 | 06.11.2024 / In allegato
Con sentenza n. 378 del 5 gennaio 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che, in mancanza di DVR, non è possibile procedere alla trasformazione di un contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato in un contratto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato, in quanto la norma non prevede specificatamente che la mancata adozione del DVR comporti la trasformazione sopra indicata. Infatti, non si [...]
ID 22841 | 31.10.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale [...]
ID 22842 | 31.10.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I [...]
ID 21926 | 23.05.2024 / Sentenza in allegato
Il concedente in uso di macchinario con vizi si sicurezza risponde del danno subito dal dipendente dell’impresa utilizzatrice.
La Corte di Cassazione ha affermato, come generalmente prassi, che il concedente in uso di un macchinario di cui è conoscibile la non conformità alle prescrizioni in tema di sicurezza risponde del delitto di lesione personale colposa in danno [...]
ID 22533 | 10.09.2024 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 3 del 06 settembre 2024 n. 33863 - Plurime contravvenzioni in materia di sicurezza: l'esistenza di preposti non esonera il datore di lavoro dagli obblighi previsti
Fatto
1. Con sentenza del 23 marzo 2023, il Tribunale di Ravenna - concessi la sospensione condizionale della pena ed il beneficio della non menzione - ha condannato l'imputato alla [...]
ID 22570 | 17.09.2024 / In allegato
Diritto di critica - anche aspra - del sindacalista nei confronti del datore di lavoro: il limite è la correttezza formale.
Rilevante sentenza della Corte di Cassazione (sez. Lavoro/23850 del 5 settembre 2024) sulla figura del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. La Cassazione ha stabilito che l'RLS può contestare il datore di lavoro, con limiti pari a [...]
ID 22374 | 07.10.2024 / In allegato DD MLPS n. 88/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 88 del 04 Ottobre 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 88 del 04 ottobre 2024, è stato adottato il cinquantacinquesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71,
ID 22639 | 30.09.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine [...]
ID 22645 | 01.10.2024 / In allegato
Indennizzabile anche l’infortunio “in itinere” alla fine di un permesso.
In giudizio agivano, per ottenere dall’INAIL le prestazioni superstiti, la moglie e i figli di un lavoratore deceduto per un incidente stradale occorsogli lungo il percorso da casa al posto di lavoro, mentre rientrava dopo un permesso per motivi personali. Mentre l’INAIL sosteneva che il permesso avrebbe interrotto ogni nesso causale con il lavoro, la [...]
ID 22634 | 29.09.2024 / In allegato
Decreto direttoriale n. 83 del 27 settembre 2024 - Iscrizione "Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M.)" nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022
Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)
1. L’“Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M.)”, con sede legale in Roma, Via della Colonna Antonina n. 52, è iscritto al numero 25 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici, con decorrenza [...]
ID 22480 | 27.08.2024 / Dispositivo in allegato
Distacco dell'argano montato erroneamente dal preposto. Responsabilità del datore di lavoro.
C.C., operaio assunto alle dipendenze della B.B. costruzioni Srl con la qualifica di muratore, si trovava in un cantiere, all'ottavo piano del ponteggio allestito attorno ad un immobile sul quale dovevano essere eseguiti alcuni lavori e con un argano stava sollevando una [...]
ID 22627 | 26.09.2024 / In allegato
Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135
Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
(GU n.226 del 26.09.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/10/2024
_______
Art. 1. Modifiche all’articolo 26 del decreto legislativo [...]
ID 22615 | 25.09.2024 / In allegato
Circolare Min. lavoro 27 febbraio 1996 n. 25- Decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758: modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro. Estinzione delle contravvenzioni in materia di sicurezza ed igiene del lavoro. L'istituto della cosiddetta "prescrizione obbligatoria", della "diffida" e della "disposizione". Aspetti operativi.
_________
I capi I e II del decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758 contengono le norme più significative delle [...]
ID 22613 | 25.09.2024 / In allegato
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 09.2024 (24 Settembre 2024)
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Settembre 2024.
- Eliminato il DM 10/03/1998 definitivamente abrogato con l’entrata in vigore dei Decreti Ministeriali del 01/09/2021, 02/09/2021 e 03/09/2021;
- Inserito, a margine dell’art. 25, il riferimento all’interpello n. 5/2014 del 13/03/2014 - Corretta interpretazione dell’art.
ID 22612 | 24.09.2024
Decreto ministeriale n. 142 del 19 Settembre 2024 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentante effettivo UIL
...
Articolo 1
1. La dr.ssa Ivana Veronese è nominata, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in [...]
ID 22470 | 23.09.2024 / In allegato
Decreto direttoriale n. 81 del 17 Settembre 2024 - Iscrizione "Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna" nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022
Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)
1. L’“Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna”, con sede legale in Sassari, Corso Pascoli n. 16/b, è iscritto al numero 24 del Repertorio nazionale degli [...]
ID 22592 | 20.09.2024 / In allegato Testo in GU
Decreto 18 settembre 2024 n. 132
Regolamento relativo all'individuazione delle modalita' di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.
(GU n.221 del 20.09.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/10/2024
________
Art. 1. Modalità
ID 22595 | 21.09.2024
Legge 4 luglio 1959 n. 463 Estensione dell'assicurazione obbligatoria per la invalidità, la vecchiaia ed i superstiti agli artigiani ed ai loro familiari.
(GU n.165 del 13.07.1959)
Assicurazione obbligatoria contro le malattie per gli artigiani.
(GU n.16 del 18.01.1957)
Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212
ID 22552 | 13.09.2024 / In allegato
Circolare n. 7 del 12 Settembre 2024 - Problematiche di sicurezza all'uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
Recenti e frequenti eventi infortunistici occorsi nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), in molti casi determinati da cedimenti strutturali, hanno indotto questo Ministero a farsi promotore di un’iniziativa volta ad acquisire informazioni circa gli elementi che potrebbero aver concorso al verificarsi degli eventi [...]
ID 16634 | 01.08.2024 / In allegato Decreto aggiornato modifiche apportate dal Decreto interministeriale del 23 luglio 2024
Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro della salute e il Ministro dell’università e della ricerca del 4 maggio 2022 che, in attuazione dell’articolo 138, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, disciplina le modalità di iscrizione nell'elenco dei [...]
Individuazione del datore di lavoro nella Pubblica Amministrazione
Penale Sent. Sez. 3 Num. 29105 Anno 2024
Presidente: GALTERIO DONATELLA
Relatore: LIBERATI GIOVANNI
Data Udienza: 17/05/2024
1. Con sentenza del 31 marzo 2023 il Tribunale di Oristano ha condannato A.A. alla pena di 15.000,00 Euro di ammenda in relazione a plurime violazioni alle disposizioni in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro, di cui agli artt. 17, comma 1, lett. a)
ID 22507 | 04.09.2024 / In allegato
Decreto ministeriale n. 137 del 03 settembre 2024 - Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati
...
Articolo unico
(Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati)
Sono nominati i seguenti componenti supplenti, in rappresentanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in seno alla Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati, così come ricostituita [...]
ID 22503 | 02.09.2024 / In allegato
Decreto del Ministro della salute e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, il Ministro dell’interno e il Ministro della difesa del 15 maggio 2023 recante «Definizione ai sensi dell’art. 172, comma 5 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, dei programmi di formazione e delle modalità per assicurare ai componenti delle squadre speciali di [...]
ID 22428 | 13.08.2024 / In allegato
Operaio colpito mortalmente alla testa (pur presente elmetto) da un sasso durante i lavori di scavo di una galleria. L'errore del lavoratore è un fattore di rischio che rientra tra quelli di cui il datore deve farsi carico.
Un operaio è deceduto durante i lavori di scavo di una galleria lungo il percorso di una strada statale,
ID 22470 | 26.08.2024
Decreto direttoriale n. 79 del 22 agosto 2024 - Iscrizione dell’“O.P.N.C. - Organismo Paritetico Nazionale Confapi - in sigla O.P.N.C.” e della “Rete O.P.N.C.” nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022
Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)
1. L’“O.P.N.C. - Organismo Paritetico Nazionale Confapi - in sigla O.P.N.C.”, con sede legale in Roma, Via della Colonna Antonina n. 52, è iscritto al numero 23 del [...]
ID 22464 | 24.08.2024
Decreto 24 luglio 2024 Approvazione delle linee guida per la formazione dei componenti delle commissioni d'esame per il rilascio dei certificati di competenza (CoC) in materia di metodi, tecniche e pratiche valutative.
(GU n.198 del 24.08.2024)
Entrata in vigore: 25.08.2024
________
Art. 1. Scopo
Con il presente decreto e relative linee guida annesse si approvano e si rendono esecutive le norme che disciplinano la formazione [...]
ID 22451 | 21.08.2024 / In allegato Sentenza completa
Crollo di una trave in costruzione. Responsabilità del Coordinatore della sicurezza sia per la fase di progettazione che per quella di esecuzione.
AA nella qualità di direttore dei lavori e di Coordinatore della sicurezza sia per la fase di progettazione che per quella di esecuzione, per negligenza, imprudenza, imperizia ed inosservanza delle norme sulla sicurezza del lavoro, cagionato [...]

TRIBUNALE ORDINARIO di FIRENZE
Sezione Lavoro
Il Giudice dott. Tommaso Maria Gualano, letto il ricorso cautelare ante causam,
ha pronunciato il seg...

ID 21282 | 02.02.2024
Questo manuale costituisce uno strumento per valutare i rischi aziendali e gli interventi migliora...

ID 24000 | 21.05.2025 / In allegato
Il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la fo...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024