Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.675
/ Documenti scaricati: 32.585.791
/ Documenti scaricati: 32.585.791
ID 24517 | 02.09.2025 / In allegato
Le reazioni da punture di imenotteri (api, vespe, calabroni, ecc.) rappresentano un rischio occupazionale per alcune categorie di lavoratori che svolgono attività all’aperto e/o in aree rurali.
La problematica sta assumendo valenza ulteriore a causa delle modifiche climatiche e dell’arrivo in Italia di specie di imenotteri esogene, particolarmente aggressive per l’uomo e pericolose anche per l’apicoltura.
La fact sheet descrive la problematica con una sintesi della casistica degli infortuni gravi e mortali di lavoratori aggrediti da imenotteri desunta dai dati di letteratura e dall’interrogazione delle banche dati INAIL.
...
Fonte: INAIL 2025
Collegati
ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato
La valutazione del microclima prevede indici di riferimento diversi in base al contesto micro...
Guida al lavoro in sicurezza nelle aziende nel corso dell’attuale emergenza Covid-19
ATS Brianza - vers. 2.7 16 febbraio 2021
Il presen...
ID 15114 | Update 09.12.2021 / In allegato Protocollo smart working privati
In allegato:
- Protocollo ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024