Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.303
/ Documenti scaricati: 33.848.864
/ Documenti scaricati: 33.848.864
ID 24517 | 02.09.2025 / In allegato
Le reazioni da punture di imenotteri (api, vespe, calabroni, ecc.) rappresentano un rischio occupazionale per alcune categorie di lavoratori che svolgono attività all’aperto e/o in aree rurali.
La problematica sta assumendo valenza ulteriore a causa delle modifiche climatiche e dell’arrivo in Italia di specie di imenotteri esogene, particolarmente aggressive per l’uomo e pericolose anche per l’apicoltura.
La fact sheet descrive la problematica con una sintesi della casistica degli infortuni gravi e mortali di lavoratori aggrediti da imenotteri desunta dai dati di letteratura e dall’interrogazione delle banche dati INAIL.
...
Fonte: INAIL 2025
Collegati

ID 20742 | 08.11.2023 / In allegato
I volumi raccolgono gli Atti del Convegno Nazionale di Medicina e Sanità Inail e rappresent...

ID 6716 | 11.12.2019 | Timeline adeguamento
Update 11.12.2019: Errata corrige
Errata corrige
Aggior...

ID 23473 | 17.02.2025 / In allegato
Regione Lombardia D.g.r. 3 febbraio 2025 - n. XII/3866 Istituzione del servizio telemat...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024