Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.307
/ Documenti scaricati: 31.906.112
Featured

Indagine sui responsabili del servizio di prevenzione e protezione - INAIL

Indagine sui responsabili del servizio di prevenzione e protezione

Progetto INSuLa

Il pieghevole, realizzato nell’ambito del progetto INSuLa – Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro – riporta i risultati del focus sull’individuazione di criticità e bisogni di supporto percepiti dal responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) nello svolgimento della propria attività e nei rapporti con le altre figure della prevenzione (medico competente e rappresentante dei lavoratori per la sicurezza).

Il focus mira anche ad analizzare la percezione dell’Rspp sull’utilità e sull’efficacia della formazione obbligatoria (sia individuale, sia dei lavoratori) in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il sistema di prevenzione delineato dal d.lgs. 81/2008, con l’art. 33 affida al servizio di prevenzione e protezione e, di conseguenza, al suo responsabile compiti fondamentali nell’individuazione dei fattori di rischio. Rientra nel compito la valutazione del rischio e la conseguente individuazione delle misure idonee per la sicurezza degli ambienti di lavoro e la tutela della salute dei lavoratori, nonché la definizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori con specifico riferimento ai rischi presenti in azienda. L’Rspp, inoltre, partecipa attivamente alle attività di consultazione in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro ed alla riunione periodica di cui all’art. 35 del medesimo decreto.

Nei casi previsti dall’art. 34 e specificati nell’allegato 2, i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione possono essere svolti anche direttamente dal datore di lavoro.

L’indagine ha coinvolto un campione di aziende selezionato a partire dalla Banca dati Inail/Csa, rappresentativo della realtà produttiva italiana. Le domande del questionario sono organizzate nelle seguenti aree tematiche:

- criticità e bisogni
- formazione
- rapporto con le figure della prevenzione
- cultura della sicurezza.

INAL 2014

Allegati (Utenti registrati)
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Indagine sui responsabili del servizio di prevenzione e protezione) IT 1597 kB 121

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024