Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.080 
/ Documenti scaricati: 33.345.695
/ Documenti scaricati: 33.345.695
ID 19761 | 23.05.2023
Il Rapporto Malprof presenta i dati tratti dal Sistema di sorveglianza sulle malattie professionali, la cui rete di monitoraggio ed analisi coinvolge Regioni e Province autonome e si basa sulle segnalazioni di probabile o possibile patologia di origine occupazionale che i medici sono tenuti a trasmettere alle Asl.
Con la sua undicesima edizione, il Rapporto cambia forma e contenuti, pur mantenendo l’obiettivo di definire i nessi di causa tra attività lavorative e patologie.
Il Rapporto 2019-2020 propone infatti una nuova infografica, una rappresentazione più snella delle informazioni ed anche quattro approfondimenti tematici.
______
Parte I DATI NAZIONALI BIENNIO 2019 - 2020
I dati Malprof nel biennio 2019 - 2020
Parte II DATI REGIONALI BIENNIO 2019 - 2020
1. Scheda regionale Basilicata 
2. Scheda regionale Calabria 
3. Scheda regionale Campania 
4. Scheda regionale Emilia Romagna
5. Scheda regionale Friuli Venezia Giulia 
6. Scheda regionale Lazio 
7. Scheda regionale Liguria 
8. Scheda regionale Lombardia 
9. Scheda regionale Marche 
10. Scheda regionale Provincia autonoma di Bolzano 
11. Scheda regionale Provincia autonoma di Trento 
12. Scheda regionale Puglia
13. Scheda regionale Sardegna 
14. Scheda regionale Sicilia
15. Scheda regionale Toscana 
16. Scheda regionale Umbria 
17. Scheda regionale Valle d’Aosta
Parte III APPROFONDIMENTI
1. Indicazioni tratte dai piani regionali o nazionali di prevenzione: focus su patologie neoplastiche e muscoloscheletriche nel sistema Malprof 
1.1 Introduzione 
1.2 Malprof e piani di prevenzione 
1.3 Bibliografia
2. Confronto fra le modalità organizzative del sistema Malprof regionale ed analisi delle fonti di segnalazione 
2.1 Introduzione 1
2.2 Organizzazione regionale e fonti informative 180
2.3 Conclusioni 
2.4 Bibliografia
3. Analisi dei dati Malprof in relazione alle liste per la segnalazione delle malattie di sospetta origine professionale
3.1 Introduzione 
3.2 Materiali e metodi 
3.3 Risultati 
3.4 Conclusioni 
3.5 Bibliografia
4. Studio sui casi di Covid-19 in ambiente di lavoro ed altre malattie infettive 
4.1 Introduzione 
4.2 Segnalazioni di Covid in Malprof e schede sui fattori di rischio 
4.3 Conclusioni 
4.4 Bibliografia
...
Fonte: INAIL
Tutti i Rapporti Malprof
Collegati

ID 16841 | 14.06.2022 / In allegato Documento ANCE e CNI
Il cantiere temporaneo o mobile è definito come “qualunque luogo in cui si effettu...

ID 17311 | 09.08.2022 / In allegato Schema di D.lgs Atto n. 412
Update 03.01.2022 / Decreto pubblicato
Decreto ...

ID 17507 | 03.09.2022 / Documento in allegato
Le principali norme Covid-19 da rispettare per la ripresa delle attività produttive dal 1° Sett...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024