2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2592 of our articles broken down into Months and Years.

Prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua / Note Regolamento (UE) 2020/741

Prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua / Note Regolamento (UE) 2020/741 dal 26 giugno 2023 ID 19151 | 06.03.2023 / Documento completo in allegato Sintesi del Regolamento (UE) 2020/741 che stabilisce prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua in vigore dal 26 giugno 2023. Obiettivo del Regolamento (UE) 2020/741 - Stabilisce parametri armonizzati per garantire la sicurezza del riutilizzo dell’acqua nell’irrigazione agricola, con [...]

Guidance for monomers and polymers

Guidance for monomers and polymers | ECHA Version 3.0 - February 2023 ID 19176 | 08.03.2023 / In allegato Linee guida ECHA Version 3.0 - February 2023 Polymers are the material of choice in a vast range of applications such as packaging, building and construction, transportation, electrical and electronic equipment, agriculture, as well as in the medical and the sports sectors. The versatility of polymeric materials is due to the fact that the physico-chemical properties of pol [...]

Circolare MIMI 3 marzo 2023

Circolare MIMI 3 marzo 2023 - Modifiche all’obbligo di notifica delle esportazioni di rottami ferrosi al di fuori dell'Unione Europea ID 19175 | 08.03.2023 Con la Legge del 24 febbraio 2023, n. 14, che ha convertito il Decreto Legge 29 dicembre 2022 n. 198 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023) recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, sono state introdotte modifiche all’articolo 30 del Decreto Legge 21 [...]

Nota INL prot. n. 453 dell'8 marzo 2023

Nota INL prot. n. 453 dell'8 marzo 2023 / Tirocinio fraudolento e ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro ID 19173 | 08.03.2023 / In allegato nota INL Nota INL prot. n. 453 dell'8 marzo 2023: tirocinio fraudolento e ricorso ex art. 17 D.Lgs. n. 124/2004 al Comitato per i rapporti di lavoro - chiarimenti. Sono pervenute alla scrivente Direzione richieste di chiarimento in merito alla possibilità di promuovere ricorso ex art. 17 del D.Lgs. n. 124/2004 avanti a [...]

Rapporto ECHA - Obblighi di autorizzazione REACH

Rapporto ECHA - Obblighi di autorizzazione REACH / Marzo 2023 ID 19172 | 08.03.2023 Helsinki, 8 marzo 2023 - Forum REF-9 project report on enforcement of compliance with REACH authorisation obligations Il progetto a livello di Unione europea dell'Enforcement Forum sulle ispezioni degli obblighi di autorizzazione REACH ha rilevato che la maggior parte degli utenti, soprattutto le PMI, soddisfa già l'obbligo di autorizzazione per controllare i rischi. Le misure di applica [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/503

Regolamento delegato (UE) 2023/503 / Modifica Regolamento DMD Vitro ID 19171 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/503 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e complete valutazioni degli organismi notificati GU L 70/3 del 8.3.2023 Entrata in vigore: 11.03.2023 ________ Articolo 1 All’articolo 40 del regolamento (UE) 2017/746, il paragrafo [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/502

Regolamento delegato (UE) 2023/502 / Modifica Regolamento Dispositivi medici ID 19170 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/502 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e complete valutazioni degli organismi notificati GU L 70/1 del 8.3.2023 Entrata in vigore: 11.03.2023 ________ Articolo 1 All’articolo 44 del regolamento (UE) 2017/745, il p [...]

Lists electrical equipment and phenomena not covered by the LVD

Lists electrical equipment and phenomena not covered by the LVD ID 19168 | 07.03.2023 / Documento completo in allegato Documento sulle esclusioni dei materiali elettrici e fenomeni dal campo di applicazione della Direttiva 2014/35/UE (Bassa Tensione) / LVD, riportati nell'Allega II, in accordo con: - Direttiva 2014/35/UE- Guidelines on the application of the directive LVD 2014/35/EU - August 2018 La guida detta precisazioni in merito, presenti immagini esempio.________ Di [...]

Regolamento (CE) n. 216/2008

Regolamento (CE) n. 216/2008 Regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 febbraio 2008 , recante regole comuni nel settore dell’aviazione civile e che istituisce un’Agenzia europea per la sicurezza aerea, e che abroga la direttiva 91/670/CEE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 1592/2002 e la direttiva 2004/36/CE. (GU L 79, 19.3.2008) Abrogato da: Regolamento (UE) 2018/1139 CollegatiRegolamento (UE) 2018/1139 [...]

Affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'unione europea

Affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'unione europea Comunicazione della commissione al parlamento europeo e al consiglio Affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'unione europea COM(2007) 414 definitivo... [...]

Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee

Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee COM(2012) 673 final... [...]

Piano d'azione UE per l'economia circolare

Piano d'azione dell'unione europea per l'economia circolare Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni l'anello mancante Piano d'azione dell'unione europea per l'economia circolare COM/2015/0614 final... [...]

Soppressa la necessità del previo espletamento della Vpia nelle procedure di VIA

Soppressa la necessità del previo espletamento della Vpia nelle procedure di VIA ID 19164 | 07.03.2023 Comunicato MASE del 03 marzo 2023 Il Decreto-Legge 24 febbraio 2023, n. 13, “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune” - pubblicato sulla GU Serie Generale n. 47 [...]

CEI 23-50 Prescrizioni spine e prese usi domestici/similari e fogli di normalizzazione

CEI 23-50 / Prescrizioni generali spine e prese per usi domestici e similari e fogli di normalizzazione ID 19135 | Rev. 1.0 del 18.10.2023 / Documento completo allegato Documento con esempi sulla norma di riferimento CEI 23-50 prescrizioni generali delle spine e prese per usi domestici e similari con fogli normalizzazione. Relazione con le norme CEI 23-57 relativa agli adattatori e CEI EN 50075 spine non smontabili bipolari 2,5 A 250 V per apparecchi di classe II. [...]

Istituzione del CeNSiA e di AnTeA

Istituzione Centro nazionale per la sicurezza delle acque (CeNSiA) e Anagrafe Territoriale dinamica delle Acque potabili (AnTeA) ID 19163 | 07.03.2023 / Nota completa in allegato Con l’art 19 del Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano, pubblicato nella GU n. 55 del 06.03.2023 ed in vigore dal 21 [...]

Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua

Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua ID 19160 | 07.03.2023 / Nota completa in allegato Con il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano, pubblicato nella GU n.55 del 06.03.2023 ed in vigore dal 21 marzo 2023, è disposta l'istituzione, entro il 17 settembre 2023, [...]

EN 31010 Guida alle Tecniche di Valutazione del Rischio: elenco / scelta

EN 31010 Guida alle Tecniche di Valutazione del Rischio: elenco / scelta ID 4040 | Rev. 1.0 del 04.07.2019 Il Documento, estratto dal draft 2018 della norma e dall'allegato informativo A (pubblicata come UNI CEI EN IEC 31010:2019), illustra le "Tecniche di Valutazione del Rischio", dalle definizioni delle fasi del processo di VR, alle tecniche/metodi e la scelta opportuna in relazione: - alle fasi del processo (Tabella 1) - ai fattori del processo (Tabella 2). Questa Norma internazi [...]

Manuale sicurezza nei laboratori che fanno uso di MOGM

Manuale relativo alla sicurezza nei laboratori che fanno uso di MOGM ID 19156 | INAIL 2010 Il “Manuale relativo alla sicurezza nei laboratori che fanno uso di MOGM” è il risultato di attività di studio e di ricerca di un progetto del Centro Nazionale per la prevenzione e il controllo dellemalattie (CCM) finanziato dal Ministero della Salute e realizzato da esperti ricercatori dell’ISPESL. Il progetto è stato realizzato in una coerente logica di adere [...]

Direttiva 2009/41/CE

Direttiva 2009/41/CE / Impiego confinato microrganismi geneticamente modificati (MOGM) Direttiva 2009/41/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, sull'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati. (GU L 125 del 21.5.2009)________ La presente direttiva stabilisce misure comuni per l'impiego confinato dei microrganismi geneticamente modificati per tute lare la salute dell'uomo e l'ambiente. CollegatiDirettiva 90/219/CEEDirettiva 98/81/CEDecreto Leg [...]

Direttiva 90/219/CEE

Direttiva 90/219/CEE Direttiva 90/219/CEE del Consiglio, del 23 aprile 1990, sull'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati (GU L 117 del 8.5.1990) Abrogata da: Direttiva 2009/41/CE CollegatiDirettiva 2009/41/CEDecreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206 [...]

Direttiva 98/81/CE

Direttiva 98/81/CE Direttiva 98/81/CE del Consiglio del 26 ottobre 1998 che modifica la direttiva 90/219/CEE sull'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati (GU L 330 del 5.12.1998) Non più in vigore Recepimento Decreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206 Attuazione della direttiva 98/81/CE che modifica la direttiva 90/219/CE, concernente l'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati.  (GU n.126 del 01.06.2001 - S.O. n. 133) Collega [...]

Legge 3 marzo 2023 n. 17

Legge 3 marzo 2023 n. 17 / Conv. in Legge DL Misure urgenti impianti di interesse strategico nazionale ID 19158 | 06.03.2023 Legge 3 marzo 2023 n. 17 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale. (GU n.55 del 06.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 07/03/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 5 gennaio 2023 n. 2D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Con [...]

MASE: MUD in vigore entro il 10 marzo e obblighi a luglio 2023

MASE: MUD in vigore entro il 10 marzo e obblighi slittano a luglio 2023 ID 19150 | 06.03.2023 / Download nota completa in allegato Scadenza presentazione MUD 2023 entro il giorno 08 luglio 2023 Pubblicato nella GU n. 59 del 10.03.2023 il DPCM 3 febbraio 2023 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023. Il termine, difatti, per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblica [...]

Regolamento (UE) 2023/466

Regolamento (UE) 2023/466 Regolamento (UE) 2023/466 della Commissione del 3 marzo 2023 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di isoxaben, novaluron e tetraconazolo in o su determinati prodotti (GU L 68 del 6.3.2023) CollegatiRegolamento (CE) n. 396/2005 [...]

Regolamento (UE) 2023/465

Regolamento (UE) 2023/465 / Tenori massimi di arsenico in alcuni alimenti ID 19148 | 06.03.2023 Regolamento (UE) 2023/465 della Commissione del 3 marzo 2023 recante modifica del regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di arsenico in alcuni alimenti GU L 68/51 del 6.3.2023 Entrata in vigore: 26.03.2023______ Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento. A [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/468

Decisione di esecuzione (UE) 2023/468 ID 19146 | 06.03.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/468 della Commissione del 25 novembre 2022 recante modifica della decisione 2007/116/CE per quanto riguarda l’introduzione di un altro numero riservato che inizia con «116» (GU L 68/96 del 6.3.2023) ______ Articolo 1 L’allegato della decisione 2007/116/CE è sostituito dall’allegato della presente decisione. Articolo 2 Gli Stati membri adottano i [...]

Decisione 2007/116/CE

Decisione 2007/116/CE ID 19147 | 06.03.2023 Decisione 2007/116/CE - Decisione della Commissione, del 15 febbraio 2007, che riserva l'arco di numerazione nazionale che inizia con 116 a numeri armonizzati destinati a servizi armonizzati a valenza sociale (GU L 49/30 del 17.2.2007) ______ In allegato Testo consolidato al 03.12.2009 Modificato da: - Decisione della Commissione del 29 ottobre 2007 Testo consolidato al 03.12.2009- Decisione della Commissione del 30 novembre 2009 T [...]

Regolamento (UE) 2023/464

Regolamento (UE) 2023/464 / Modifica Reg. (CE) 440/2008 Metodi di prova Regolamento REACH ID 19145 | 06.03.2023 Regolamento (UE) 2023/464 della Commissione del 3 marzo 2023 recante modifica dell’allegato del regolamento (CE) n. 440/2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), [...]

Decreto 30 giugno 2021 | Testo consolidato

Decreto 30 giugno 2021 / Testo consolidato Marzo 2023 ID 19110 | Ed. 1.0 2023 - 03.03.2023 Decreto Ministero dell'Interno del 30 giugno 2021 Testo consolidato 2023 con le modifiche apportate dal Decreto 16 febbraio 2023 regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione, in vigore dal 01.04.2023. In allegato Testo consolidato 2023 riser [...]

Dispositivi medici: Registrazione in Eudamed e banca dati nazionale

Dispositivi medici: Registrazione in Eudamed e banca dati nazionale ID 13955 | 08.07.2021 / Documento allegato Attualmente, tutte le imprese che ricoprono ruoli individuati dai Regolamenti per i quali sussiste l'obbligo di registrazione in Eudamed, possono procedere alla registrazione su base volontaria al fine di ottenere il Single Registration Number (SRN).  Tuttavia, la registrazione in Eudamed e l'ottenimento dell'SRN non sostituiscono l'obbligo di adempiere alla r [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024