Slide background




Progetto UNI/PdR 13:2025 - Sostenibilità ambientale nelle costruzioni

ID 23626 | | Visite: 1098 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/23626

Progetto UNI PdR 13 2025

Progetto UNI/PdR 13:2025 - Sostenibilità ambientale nelle costruzioni

ID 23626 | 14.03.2025 / In allegato Progetti

Il documento - sviluppato con ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale e suddiviso in tre parti - è stato pubblicato la prima volta nel 2019 ed è stato aggiornato già nel 2023 per adeguarlo alle più recenti novità normative (a livello sia nazionale che europeo), in particolare ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento dei servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici.

Nuovo aggiornamento, in consultazione fino al 28 marzo 2025, riguarda:

- UNI/PdR 13.0 Sostenibilità ambientale nelle costruzioni - Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità - Inquadramento generale e principi metodologici

- UNI/PdR 13.1 Sostenibilità ambientale nelle costruzioni - Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità - Edifici residenziali

- UNI/PdR 13.2 Sostenibilità ambientale nelle costruzioni - Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità - Edifici non residenziali

Le principali novità riguardano la parte 0 (“Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità – Inquadramento generale e principi metodologici”), con l’introduzione di tre nuove appendici (B, C e D) che recepiscono la Regola Tecnica n. 33 di Accredia (“Prescrizioni per l’Accreditamento degli Organismi di Ispezione di tipo A, B e C ai sensi della NORMA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in conformità al protocollo ITACA”).

L’Appendice B fornisce indicazioni per le figure di ispettore ed esperto per l’applicazione del Protocollo, mentre l’Appendice C definisce schematicamente gli elementi che un Organismo di Ispezione deve applicare per valutare la conformità alla Prassi di Riferimento. L’Appendice D, infine, riguarda l’attività di ispezione ai sensi del Protocollo ITACA, riferita alle tre diverse tipologie ispettive di progettazione (esecutiva), realizzazione ed esercizio, avviata da un committente (pubblico o privato).

Le parti 1 e 2 sono state invece aggiornate in alcuni valori riportati nelle schede degli indicatori.
...

Fonte: UNI

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Progetto UNI PdR 13.0.pdf
In consultazione pubblica fino al 28.03.2025
1015 kB 29
Allegato riservato Progetto UNI PdR 13.1.pdf
In consultazione pubblica fino al 28.03.2025
3445 kB 16
Allegato riservato Progetto UNI PdR 13.2.pdf
In consultazione pubblica fino al 28.03.2025
4137 kB 18

Tags: Normazione Abbonati Normazione Prassi di Riferimento

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Apr 25, 2025 238

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Apr 17, 2025 546

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 562

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto

Più letti Normazione