Slide background




UNI/PdR 3:2013 Sicurezza lavoro e tutela ambientale aziende di stampa industriale

ID 20932 | | Visite: 2313 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/20932

UNI PdR 3 2013

UNI/PdR 3:2013 / Sicurezza lavoro e tutela ambientale aziende di stampa industriale

ID 20392 | 09.12.2023 / In allegato

UNI/PdR 3:2013
Aziende di stampa industriale Obblighi, responsabilità e aspetti gestionali per la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale

La presente prassi di riferimento ha lo scopo di fornire una serie di indicazioni generali e di dettaglio sugli obblighi, le responsabilità e gli aspetti gestionali, inclusa la tenuta documentale, riguardanti la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale, applicabili alle aziende di stampa industriale.

INTRODUZIONE

Le aziende che si occupano di stampa industriale si trovano ad affrontare una serie di problematiche relative alla sicurezza sul lavoro ed alla tutela ambientale che lasciano spesso spazio ad incertezze e possibilità di interpretazioni non sempre univoche.

La necessità quindi di individuare delle linee di comportamento uniformi e di fissare dei punti di riferimento, ancorché non obbligatori, utilizzabili a livello nazionale, ha portato l'Osservatorio tecnico "Carlo Lombardi", nella sua veste di ente bilaterale previsto dal CCNL per i lavoratori delle aziende editrici e stampatrici di quotidiani e le agenzie di stampa, a richiedere l'elaborazione della presente prassi di riferimento, che intende dare, nell'ambito del complesso quadro di riferimento legislativo e normativo esistenti, una serie di indicazioni di riferimento per individuare e porre in essere le misure necessarie a salvaguardare la sicurezza dei lavoratori e la tutela dell'ambiente.

Il presente documento vuole dunque essere uno strumento a disposizione di tutte le aziende che si occupano di stampa industriale per poter definire i principali obblighi e le responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro e di tutela ambientale, i relativi aspetti gestionali, nonché i diversi soggetti responsabili.

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

La presente prassi di riferimento ha lo scopo di fornire una serie di indicazioni generali e di dettaglio sugli obblighi, le responsabilità e gli aspetti gestionali, inclusa la tenuta documentale, riguardanti la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale, applicabili alle aziende di stampa industriale.

Il presente documento si applica a tutte le tipologie di stampa, ma è stato redatto guardando con particolare attenzione alla stampa offset e flessografica.

NOTA 1
Ulteriori approfondimenti potrebbero essere necessari per le altre tecnologie di stampa (per esempio rotocalcografia, serigrafia, calcografia, tipografia).

NOTA 2
Il presente documento riporta evidenziate in grigio nelle Schede Tematiche le sezioni che più nel dettaglio si riferiscono alle aziende di stampa industriale
...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI PdR 3 2013.pdf
 
1703 kB 62

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Prassi di Riferimento

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Lug 10, 2025 229

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 252

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
Giu 23, 2025 686

UNI EN 12385-1:2009

UNI EN 12385-1:2009 / Requisiti di sicurezza funi di acciaio ID 24153 | 23.06.2025 / Preview attached Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Data disponibilità: 12 gennaio 2010________ La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12385-1:2002+A1 (edizione… Leggi tutto

Più letti Normazione